Premetto che sono ignorante come una talpa in materia e proprio per questo chiedo a voi, anche perchè mi sembra assurdo rivolgere la domanda al ginecologo a questo punto.
Sono secondo i calcoli alla 35 settimana
Questi sono i miei dati
11 giugno 2010 parto gemellare
25 luglio comparsa di una sorta di ciclo molto abbondante dopo che le emorraggie post parto erano finite
25 agosto un rapporto a rischio
13 settembre ciclo
29 settembre visita ginecologica post-parto
20 ottobre circa: dopo nausee e vomito test positivo
da lì visita ginecologica da cui si è visto che si trattava di una seconda gravidanza gemellare ma con un embrione che non stata procedendo bene.
7 dicembre: l'ecografia rivela che l'embrione rimasto è solo uno, e la gravidanza procede come singola stabilendo data UM: 19 settembre e DPP: 28 giugno.
Ora, secondo chi ne capisce qualcosa, è possibile che se un concepimento fosse avvenuto il 25 agosto, alla visita del 29 settembre il ginecologo non abbia visto nulla di nulla? e che la mestruazione del 13 settembre fosse invece una emorraggia dovuta alla difficolta di impianto di uno dei due embrioncini???
Lo chiedo perchè ho sempre avuto il tarlo di un concepimento anticipato ma ho sempre pensato che avendo fatto una visita a settembre non fosse possibile. Ora però, che mancano in teoria 4o giorni al parto, io mi sento come arrivata, come ero alla prima gravidanza pochi giorni prima di partorire e ho qualche contrazione preparatoria, a volte anche parecchie al giorno.
Voi che ne pensate?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
POSSIBILE CHE ABBIAMO SBAGLIATO IL CALCOLO?
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: POSSIBILE CHE ABBIAMO SBAGLIATO IL CALCOLO?
Con le ecografie se ne sarebbero accorti sicuramente.
Si misura il CRL dell'embrione fin dalle prime settimane e si ridata la gravidanza addirittura di pochi giorni in base all'esito, per cui figurati se non saltava all'occhio una differenza di un mese!!!
E poi avere i sintomi che lamenti tu ora non indica affatto di essere vicine al parto... potresti potarti i sintomi fino a termine oppure partorire un pò prima... ma mica questo è legato ad un errore di datazione!
Si misura il CRL dell'embrione fin dalle prime settimane e si ridata la gravidanza addirittura di pochi giorni in base all'esito, per cui figurati se non saltava all'occhio una differenza di un mese!!!
E poi avere i sintomi che lamenti tu ora non indica affatto di essere vicine al parto... potresti potarti i sintomi fino a termine oppure partorire un pò prima... ma mica questo è legato ad un errore di datazione!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: POSSIBILE CHE ABBIAMO SBAGLIATO IL CALCOLO?
beh i problemi sono 2.
o di rapporti a rischio ce ne stato più di uno, oppure da quello che scrivi tu, il concepimento deve essere avvenuto al max il 29 agosto.
ora se si è impiantato più o meno il giorno dopo fa il 30... ergo il 29 settembre saresti stata di oltre 6 settimane..improbabile che con un ecografia non si vedesse nulla. a meno che l'ecografia non sia stata fatta in fretta da fuori..allora ci sta benissimo che non abbia visto nulla.
ma le misure combaciano con le 35 settimane?
o di rapporti a rischio ce ne stato più di uno, oppure da quello che scrivi tu, il concepimento deve essere avvenuto al max il 29 agosto.
ora se si è impiantato più o meno il giorno dopo fa il 30... ergo il 29 settembre saresti stata di oltre 6 settimane..improbabile che con un ecografia non si vedesse nulla. a meno che l'ecografia non sia stata fatta in fretta da fuori..allora ci sta benissimo che non abbia visto nulla.
ma le misure combaciano con le 35 settimane?

Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12
Re: POSSIBILE CHE ABBIAMO SBAGLIATO IL CALCOLO?
grazie, quello che mi dite mi convince e mi consola! in effetti all'ultima eco (32a settimana) il bambino risultava un po' più grosso del normale ma non un dato tale da allarmare ecografista e ginecologo. Inoltre la prima eco, quella del 29 settembre fu molto accurata e vaginale quindi non credo che sarebbe potuto sfuggire un inizio di gravidanza se già a poche settimane quialcosa si vede... Io non temo tanto per i sintomi ma perchè è come se mi sentissi proprio al limite, e così mi sentivo lo scorso anno nei giorni subito prima del parto... ma forse è solo che sono un po' nervosa per tante ragioni e incinta in pratica da 21 mesi quasi ininterrottamente, con una breve pausa giugno-settembre 2010. Poi le contrazioni e il fatto che il bambino fosse un po' più grosso mi hanno suggestionata.
Ma sarà sicuramente tutto a posto. Resto un po' a riposo e tengo a freno le contrazioni.
Grazie ad entrambe!
Ma sarà sicuramente tutto a posto. Resto un po' a riposo e tengo a freno le contrazioni.
Grazie ad entrambe!
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 14 apr 2010, 15:31
Re: POSSIBILE CHE ABBIAMO SBAGLIATO IL CALCOLO?
e comunque




mamma di Mattia, 30/11/2010, h.23:50, kg. 3,095
- PAOLAM
- New~GolGirl®
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 16 feb 2011, 17:44
Re: POSSIBILE CHE ABBIAMO SBAGLIATO IL CALCOLO?
Faith tanti auguroni.. e complimenti... 
