GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da Giuliale » 4 nov 2010, 11:16

Pita, avevo intuito le tue preoccupazioni... non ho conoscenze x aiutarti, ma l'apgar è confortante :ok
Spero che abbiate al più presto notizie rassicuranti che spazzino via ogni dubbio :incrocini :cuore
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da PITA » 4 nov 2010, 20:30

l'ecografia addominale è negativa, la visita oculistica è ok, ora non ci resta che aspettare la mannaia della mappa cromosomica e ci vogliono 20gg per l'esito.
Intanto oggi sono meno angosciata rispetto a martedì...anche se mia sorella è dovuta tornare in sala operatoria per rimettere un paio di punti che erano caduti
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da pisola » 5 nov 2010, 9:04

:incrocini
:incrocini :incrocini
aspettiamo con te.......nel frattempo "spupazzatevi il cucciolotto"... :prr :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da Lidia » 10 nov 2010, 11:28

Pita novitá?
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da clicfin » 11 nov 2010, 8:56

pita questo tuo post mi ha fatto pensare moltissimo. il mio leonardo alla nascita era oltre i 4 kg ed era in presentazione occipitale posteriore, proprio come tuo nipote.
io ho chiesto il cesareo per "panico" vero e proprio da travaglio e mi hanno "accontentata", diciamo cosi'. insomma ho sempre ritenuto il mio cesareo assolutamente non necessario visto tra l'altro che la dilatazione era gia' completa e il tracciato era perfetto. ma adesso leggendo la tua storia mi vien da pensare alle possibili complicanze cui saremmo potuti andare incontro io e dado. intendo parto difficile e uso di ventosa etc etc... scusa e' un off topic, ma il tuo racconto mi ha fatto davvero riflettere...
per tuo nipote io sono assolutamente certa che andra' tutto nel migliore dei modi e che l'ipotonia in un parto di quel tipo ci sta, ma non porti conseguenze
mio nipote e' stato praticamente rianimato per asfissia subito dopo la nascita. la l'apgar era 10 dopo 5 minuti, come nel vostro caso. e infatti tutto e' a posto adesso.
facci sapere le novita
un abbraccio
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da PITA » 11 nov 2010, 21:02

clicfin, dopo tante domande all'equipe dei ginecologi, ostetriche e primario , mi sono persuasa che le difficoltà di mio nipote ( "schiacciamento" e bernoccolo da ventosa a parte ) non sono imputabili al parto.
Ma un tarlo mi resta : perchè durante il travaglio non è stato usato l'ecografo? Perchè è consuetudine non usarlo? Solo l'ecografia avrebbe consentito di vedere che la presentazione non era corretta , a meno che, come dicono i medici , la presentazione non corretta sia riconducibile alla fase dell'espulsione, e cioè a quell'ultima e decisiva rotazione che il banbino fa per la spinta finale.

A distanza di 13gg dalla nascita, mio nipote sta decisamente meglio, la forma della testa e del naso non mostra più i segni della fatica del parto.... non mi resta che incrociarmi tutta fino alla fine del mese
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da sashimi » 11 nov 2010, 21:48

non mi resta che incrociarmi tutta fino alla fine del mese

Lo facciamo anche noi :incrocini :incrocini
:bacio
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da dolceviola » 11 nov 2010, 21:54

PITA, anch'io (34 anni fa), venni estratta con il forcipe e la mia testa era oblunga...se non sbaglio avevo anche una leggerissima ipotonia.
All'epoca mia zia lavorava presso l'AIAS e conosceva diversi neurologi e psicomotricisti ...tutti dissero che il "bernoccolo" sarebbe rientrato e che l'ipotonia sarebbe scomparsa con pochissime sedute.

E' andata bene! :bacio :incrocini
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da dolceviola » 11 nov 2010, 21:56

O.T.
Mi fa inc@cchiare però il pensiero che -nel 2010- si usino ancora metodi così rischiosi e obsoleti :aargh come se non si sapesse del numero di bimbi che hanno subito evidenti danni alla nascita...

Fine O.T.
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: posizione occipite posteriore, ipotonia cause e rischi

Messaggio da clicfin » 12 nov 2010, 9:01

il mio fratello piu grande (ben 46 anni fa) e' stato estratto col forcipe. non con la ventosa, ma col forcipe..e aveva sulla testa a detta di mia mamma segni bluastri e profondi sulle tempie. era "impressionante" per tutti tranne per mia mamma allora 21enne...per lei era il piu bello del mondo. in effetti dopo pochi giorni tutto torno' nella norma e divenne un bimbo splendido. e adesso per di piu' lui e' il cervellone di casa :sorrisoo :fischia !!!
certo e' che gli incidenti da forcipe allora erano devastanti...siamo stati fortunati. credo che il "danno" da ventosa sia molto piu raro e meno grave, no? il forcipe non si usa piu vero?
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”