GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

polmonite leggera: consiglio

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Pollice
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 73
Iscritto il: 7 nov 2009, 22:33

polmonite leggera: consiglio

Messaggio da Pollice » 15 mar 2010, 17:42

Non so più cosa fare con Elisa (16 mesi). Ha iniziato a metà gennaio con otite, curata con Augmentin che le ha sbattuto fuori posto la pancia. Già indebolita, al nido ha preso la gastroenterite (che qui quest'anno non ha risparmiato nessuno!) x 10 gg. Cura: fermenti lattici e Tiorfix. E passi. Dopo una settimana di serenità, parte una febbre forte, senza altri sintomi. Facciamo gli esami del sangue e risulta un'infezione alle vie aeree, non meglio definita... dopo varie richieste al pediatra di chiarimenti, mi dice solo che non è niente di grave, che sarà solo indebolita dalle altre cose. Panacef per 1 settimana e passa anche questa. A dir il vero la febbre cessa subito dopo la prima dose di Panacef. Un'altra settimana in cui sembrava proprio a posto e poi.... giovedì leggero raffreddore con poca febbre, venerdì meglio, sabato febbre a 37.5... Domenica febbre a 40.5, in calo con Tachipirina solo fino a 39.3, notte da paura con problemi a respirare... lunedì mattina dal pediatra dice otite, ma per scrupolo mi manda a far accertamenti all'ospedale. Li mi dicono stessa cosa, otite .. ma già che siamo li per far esami completi mi fan le lastre e trovano polmonite. Leggera, dicono. Antibiotico (Cefodox), e dal giorno dopo scompare magicamente tutto. Resta solo un po' di tosse, ma poca. E li mi dicono "ma si, stia tranquilla, niente di grave... la tenga a casa dal nido, ma per il resto la tenga in casa due giorni e poi se è bello può portarla fuori..." :domanda Boh, a me la polmonite ha sempre richiamato qualcosa di pericoloso... e poi possibile che venga e vada così in fretta? Il doc dice che era dovuta a un'infezione superiore, probabilmente all'otite... ma allora ora ogni volta che ha un'otite dovrò aver paura che peggiori in polmonite? Non so più che fare... tanto più che tra pochi giorni arriva la piccolina e io vorrei tanto che Eli fosse a posto. Qualcuna ha casi simili?
Daria + Elisa 18/11/2008 + Anna 16/3/2010

Avatar utente
sunflower76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 20 feb 2010, 16:18

Re: polmonite leggera: consiglio

Messaggio da sunflower76 » 15 mar 2010, 20:55

ciao,
mio figlio di tre anni ha cominciato ad ottobre con un otite curata con antibiotico, poi ogni mese raffreddore per circa un paio di settimane e a fine gennaio febbre a 39.5 e tosse, responso della pediatra polmonite...curata sempre con antibiotico e aerosol, gia' dopo tre giorni di cura stava molto meglio, l'ho tenuto a casa dall'asilio per due settimane e non ha piu' avuto ricadute (almeno fino ad oggi :incrocini )...
Quindi stai tranquilla se e' una cosa leggera in poco tempo migliora!
Auguroni per la piccola e l'arrivo della sorellina!
Finalmente mamma nov2006 - Mamma bis ago2009

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: polmonite leggera: consiglio

Messaggio da laura s » 15 mar 2010, 22:15

Pollice io farei un tampone faringeo perchè a naso potrebbe anche essere uno streptococco, che debelli con l'antibiotico al 99% poi riparte e va in otite e via di seguito... te lo dico perchè sta capitando a me e la storia è molto simile... comunque a parte questo visto che si è fatta tutte queste infezioni delle alte vie respiratorie + otite portarla da un otorino???
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: polmonite leggera: consiglio

Messaggio da sashimi » 15 mar 2010, 22:23

ciao, una broncopolmonite leggera per un bimbo sano (cioè senza malattie gravi o croniche) è un'evenienza comune e non preoccupante. Quando l'ha avuta il mio la scorsa primavera, parlandone con le altre mamme ho scoperto che l'ha avuta almeno il 50% dei bimbi.
Però non sottovaluterei la convalescenza. Portarla fuori subito in questo periodo di sbalzi continui di temperatura non mi pare una bella idea.
E poi il fatto che dopo due giorni non abbia febbre e respiri bene non vuol dire che sia già completamente guarita, ma che la malattia si sta risolvendo.
Ti consiglierei quello che ho fatto io (il mio è guarito bene e non ha avuto ricadute): bimbo chiuso in casa due settimane e antibiotico per tutto il tempo consigliato (per noi 10 giorni).
Molto spesso le mamme dicono che i bimbi si riammalano di nuovo a distanza di venti giorni/un mese ma la pediatra mi ha detto che in realtà sono ricadute di polmoniti curate male.
Tanti :incrocini
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: polmonite leggera: consiglio

Messaggio da lalat » 16 mar 2010, 11:48

Ti consiglio di farle fare un tampone faringeo e nasale per cercare eventuali germi e fare una terapia mirata. Se avesse lo streptococco servirebbe una terapia minima di 10 gg. L'anno scorso il mio grande si è preso un germe resistente agli antibiotici ... e col tampone si è riusciti a trovargli una terapia adeguata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pollice
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 73
Iscritto il: 7 nov 2009, 22:33

Re: polmonite leggera: consiglio

Messaggio da Pollice » 20 mar 2010, 18:27

Ho completato il ciclo di antibiotico, si sta riprendendo bene (sembra) ma il naso sta tornando chiuso. Speriamo non ricapiti ancora, ma se succede chiederò il tampone. Il 16/3 è nata la piccola Anna e quindi c'è stato un po' di caos aggiuntivo....
Grazaie x i consigli
Daria + Elisa 18/11/2008 + Anna 16/3/2010

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: polmonite leggera: consiglio

Messaggio da sashimi » 24 mar 2010, 9:51

Il 16/3 è nata la piccola Anna

:yeee :yeee :yeee :congratulations:
"I bambini sono persone basse"

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”