GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Oplà » 21 apr 2009, 17:11

Allora scrivo un pò per disperazione: il mio nipotino (20 mesi) ha avuto febbre alta da mercoledì scorso. Alta intendo che balla tra 39 e 41, con convulsioni. Ovviamente i genitori lo hanno subito portato nel più vicino ospedale, dove per ben 2 giorni e rotti non hanno fatto altro che dargli la tachipirina ("è un virus"), e fare esami urine e coprocoltura :che_dici .
Allora Sabato ho suggerito a mio fratello, io -che sono una qualunque- di chiedere un rx torace. Lo avevo letto su GOL :urka (Chiaretta GRAZIE) Su richiesta glielo hanno fatto, però ha dovuto insistere.
Risultato: POLMONITE. Te pareva. Non faccio commenti su questo, inutile. Che debba fare la diagnosi io per telefono, e non sono neppure un medico, mi sembra anche troppo grave.

Ora nel medesimo ospedale lo stanno curando così: amoxicillina, dosi boh. Tachipirina se i genitori o i nonni (!) si accorgono che sale la febbre.
Il mio problema è che non mi fido dell'ospedale, ma non posso mettere troppi dubbi nei poveri genitori che sono a terra psicologicamente oltre che fisicamente (ma questo importa meno). Loro dicono "meno male che l'hanno scoperto e ci hanno messo solo due giorni" e sono tutti contenti di minuscoli miglioramenti ("oggi ha mangiato una fetta di prosciutto").
Io invece sono malfidente di natura, che ci posso fare.

Però da sabato che prende l'antibiotico... ancora la febbre sale su parecchio, circa 39 poi tachipirina. Non mangia quasi nulla. Gli è venuto l'acetone. Non si regge in piedi.

Vorrei capire se secondo le vostre esperienze è normale, se è l'antibiotico giusto, come si controlla che la polmonite sia andata via (non credo si rifarà una lastra... e ho il terrore che sospendano l'atibiotico prima che sia tempo giusto), se non si dovrebbe fare qualche altro esame per capire il tipo di batterio (?). SO che queste domande dovrebbero essere fatte ai medici, so che dovrei fidarmi come fanno i genitori, i medici non possono fare errori così grossolani... ma...
Voglio prima capirci qualcosa di più prima di mettere dubbi a mio fratello. E consigliargli di portarlo altrove.

Poi immagino che sia raccomandabile tenerli a casa dal nido dopo la convalescenza, perchè non si riprenda altro... voi come avete fatto?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da MammaMAtteo » 22 apr 2009, 12:55

Ciao, il mio primo figlio ha avuto la polmonite anni fa... ed è stato curato a casa dal pediatra dell'ospedale ( io sono di Como... non so se parliamo dello stesso ospedale)... l'antibiotico che gli stanno dando al tuo piccolo non è fortissimo e comunque mi ricordo che matteo è sfebbrato dopo 3 giorni di antibiotico. Il pediatra mi disse che se la febbre va via e auscultandolo non si sente più nessun rumore vuol dire che la polmonite è regredita. Bisogna comunque vedere quanto è forte la polmonite di tuo nipote.. dovrebbero ver fatto anche un emocromo con pcr... dal valore di quest'ultima si valuta l'importanza dell'infezione.

Per la convalescenza ... allora Matteo andava al nido ed eravamo a dicembre.. bè il pediatra me lo ha fatto ritirare per tutto l'anno... e per 1 mese niente centri commerciali o simili!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Tesla » 22 apr 2009, 13:56

Una discreta esperienza di broncopolmonite per mia sfortuna me la sono fatta con entrambi i figli.
Andrea ebbe un rialzo di febbre improvviso un pomeriggio (venerdì) e per scrupolo visto che andavamo incontro al fine settimana lo portai subito dal pediatra che diagnosticò una bpn (mi disse sicuramente visto il decorso improvviso di origine virale). La cura fu di AUGMENTIN più BENTELAN per via orale e controllo al terzo giorno per vedere se l'antibiotico stesse facendo effetto o meno. La notte tra il sabato e la domenica ebbe un forte attacco di broncospasmo (nonostante il cortisone) e la mattina in PS aggiunsero 4 aerosol al giorno con clenil e broncovaleas (broncodilatatore) da andare a scalare per una decina di giorni.
Il lunedì la pediatra appurò che stava regredendo nonostante l'insorgenza del broncospasmo e continuammo con lo stesso antibiotico e con la terapia aerosolica. Ha impiegato circa un mese a rimettersi del tutto.
Il piccolo invece dalla domenica iniziò ad avere tosse, lo visitarono in PS (visto che avevamo portato il fratello) dove mi rimproverarono perchè un bambino con della tosse non si fà visitare in PS (ma non mangiava nulla già dal sabato). Il lunedì gli venne il febbrone superiore ai 39,5, la pediatra di base lo visita, dice che non sente nulla ma non si fida è inizia la stessa terapia antibiotica del fratello, solo che lui nei giorni successivi è tutto un calare nelle condizioni, non mangia, non beve, la febbre invece è scomparsa, fino al giovedì mattina quando mi sviene tra le braccia, corsa al PS dove questa volta una dottoressa più zelante visto che le condizioni del fratello a casa mi chiede l'autorizzazione a fare delle lastre al torace.
C'erano due focolai di broncopolmonite (uno grande, l'altro in formazione) quindi ricovero, flebo per reidratare per 4 giorni di seguito (finchè non ha ripreso ad alimentarsi da solo). L'antibiotico orale viene sostituito con le iniezioni in vena di ROCEFIN (per tutti gli 8 giorni di ricovero) e FLUIMUCIL più tre aerosol al giorno con clenil.
Appena entrati gli hanno fatto l'aspirato nasale per vedere che tipo di bpn fosse e risultò positivo al virus respiratorio sincinziale (VRS), quindi aveva ragione la pediatra con il fratello diagnosticando una virale.
L'aspirato nasale l'hanno rifatto la mattina che siamo usciti per verificare quanta carica virale fosse ancora in circolo, e siccome poi dai risultati venne fuori che era ancora abbastanza altina ce l'hanno fatta rifare dopo una decina di giorni insieme ad una lastra di controllo a tre settimane dal ricovero. Naturalmente in dimissione ci hanno prescritto una terapia antibiotica orale da seguire a casa per altri 8 giorni più aerosol.
Luca complice il fatto che era più piccolo (11 mesi) ha avuto più difficoltà a riprendersi e dopo due mesi ha avuto una ricaduta questa volta curata in casa con iniezioni per 4 giorni e poi terpia antibiotica orale più aerosol.
Il piccolo ha finito di tossire ed ad alimentarsi in maniera adeguata dopo tre mesi dalla seconda bpn (da giugno siamo arrivati a settembre sempre con il tossone presente) e solo dopo tre mesi pieni di sole e mare.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Tesla » 22 apr 2009, 13:59

per quanto riguarda il nido, dopo una polmonite direi che un grosso periodo di riposo in casa sia indispensabile in quanto il fisico è MOLTO provato e recettivo a qualsiasi tipo di infezione.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da MammaMAtteo » 22 apr 2009, 14:52

Mamma mia TEsla..... mi sa che con Matteo allora sono stata fortunata.. a lui è passato tutto in fretta!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Tesla » 22 apr 2009, 14:58

naturalmente in ospedale gli fecero anche tutti gli esami possibili di controllo al sangue.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Oplà » 22 apr 2009, 16:24

mamma mia, poverini questi piccoli :coccola
GRAZIE per avermi raccontato.
Diciamo che quindi leggendo l'esperienza di Tesla se il focolaio è piccolo potrebbe anche andare un antibiotico non forte.
Stamattina gli hanno rifatto esami del sangue di cui non conosco ancora i risultati. Ma non mi risulta un aspirato nasale che pure dovrebbe essere un esame poco invasivo. E non mi risulta che abbiano controllato in nessun modo che l'antibiotico stia facendo effetto. Questa è la cosa che mi preoccupa di più visto il continuare dlela febbre. Però da ieri è più bassa, max 38.6 quella di ieri. E ha preso un pò di latte. Melgio che niente.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da lalat » 24 apr 2009, 12:12

Intanto la febbrona può non voler dire niente e non è la febbre a dover fare preoccupare. In genere per curare la polmonite si da un antibiotico specifico per le basse vie respiratorie come la claritrocimicina, bentelan in pastiglie effervescenti, aerosol con cortisonici e soluzione fisiologica. Dopo circa un mese dalla fine della terapia si può far un rx torace per vedere se è tornato tutto a posto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

sweetmichelle
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 11 mag 2007, 12:40

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da sweetmichelle » 24 apr 2009, 12:17

a noi è successo...purtroppo dico io!
ti racconto....siamo arrivati al ps con febbre a 39 che nn scendeva...la visitano e controllano l0ossigenzione del sangue che nn è per neinte buona...subito si accorgono che qlk nn va e la mandano subito a fare i raggi....risultato polmonite...
mi dicono che cmq si puo curare a casa se la bambina nn ha problemi respiratori e andiamo a casa..si aggrava e nn respira piu bene dopo qlk ora qnd la riporto...ricoverata subito la mettono nella casetta di vetro con l'ossigeno visto che l'ossigenazione del sangue e sotto la minima...la cura è stata con flebo e la tachipirina solo se aveva febbre in piu 3-4 aereosol al gg....
veniva spesssissimo l'infermiera gg e notte per cvontrollare febbre e ossigenazione...dopo 4 gg siamo andati a casa...e l'ho finita di curare con l'augmentin

sweetmichelle
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 11 mag 2007, 12:40

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da sweetmichelle » 24 apr 2009, 12:19

e dimenticavo è rimasta a casa un mese e poi è tornata all'asilo ma da allora è sempre malata... :buuu

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Tesla » 24 apr 2009, 14:59

lalat ha scritto:Intanto la febbrona può non voler dire niente e non è la febbre a dover fare preoccupare. .
Infatti Luca con due focolai ha avuto mezza giornata di febbre scesa con una sola tachipirina e la seconda broncopolmonite non ebbe più di 37,2 di febbre.
Preoccupavano di più la respirazione affannosa ed il fatto che non si alimentava e idratava a sufficenza, non aveva nemmeno tosse :aargh
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Oplà » 24 apr 2009, 15:07

Grazie ancora a tutte
Allora la notizia di oggi è che è stato dimesso :ok e sembra vada tutto bene. Deve continuare con un antibiotico per 10 gg. Nessuno gli ha mai nominato l'aerosol :domanda
Sembra che appena messo piede in casa abbia ripreso a mangiare con mooolto entusiasmo, forse il rifiuto del cibo era un problema psicologico :coccola !
Speriamo vada per il meglio. Non hanno richeisto di riportarlo per nessun controllo, ma chiederanno ad un altro pediatra.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da Tesla » 24 apr 2009, 15:10

bella notizia :sorrisoo
Meglio comunque farlo controllare a fine terapia :ok
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

sweetmichelle
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 25
Iscritto il: 11 mag 2007, 12:40

Re: polmonite: esperienze? come uscirne? convalescenza?

Messaggio da sweetmichelle » 4 mag 2009, 16:32

strano che nn gli hanno detto dell'aerosol da noi qui in pediatria è obbligatorio..pensa che me ne facevano fare 4 al gg e qnd eravamo in ospedale era una lotta perche lei nn lo voleva fatto ma i medici dicevano che era importante....
speriamo guarisca presto :incrocini

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”