GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Rispondi
Avatar utente
danlore77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 198
Iscritto il: 6 ago 2007, 16:11

PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da danlore77 » 23 giu 2009, 15:40

salve!
ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato molto..quindi provo a chiedere e mi scuso con le moderatrici se chiedo nel posto sbagliato...
io ho appena iniziato il percorso della PMA con un nuovo ginecologo a Firenze, mentre io lavoro a Prato. se mi faccio accompagnare in scooter diciamo che ci vuole una mezz'oretta all'andata e altrettanto al ritorno...adesso sto facendo il primo di due mesi di monitoraggi: sono andata venerdì scorso, oggi e dovrò tornare venerdì. finora io non ho detto niente ai miei titolari...sono stata male per un'infezione a gennaio che mi è uscita nuovamente un mesetto fa e quello che loro sanno è che sto facendo delle cure per questa infezione. i permessi li ho quindi non è che possono dirmi molto. la mia collega sa la verità, siamo amiche e mi copre se faccio qualche piccolo ritardo...ma voi come vi comportate? avete detto la verità?date giustificazione quando chiedete permessi così ravvicinati tra di loro?oppure, visto che comunque i permessi spettano a tutti i dipendenti e non importa giustificarli, ve ne fregate e li chiedete senza dare spiegazioni?
è che qui stanno un po' ridisegnando l'organigramma aziendale e c'ho un po paura sinceramente...certo è che finora nessuno mi ha fatto problemi per i permessi che ho chiesto...
insomma sono un po' indecisa su come comportarmi!! mi invento di avere la colite bubbonea a placche, che va curata a periodi alterni??? :spiteful:
L'Aurora è arrivata il 02 ottobre 2012

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da akane » 23 giu 2009, 16:13

no io non ho mai detto nulla, ad ogni visita portavo il certificato medico dell'ospedale dove c'era scritto solo che dalle ore to alle ore tot mi ero sottoposta a visita medica, senza specificare di che tipo e quindi ho preso sempre permessi retribuiti per visita medica certificata
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ely68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5222
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da ely68 » 23 giu 2009, 16:37

ai primi monitoraggi ero vicino al lavoro, quindi al massimo entravo con poco ritardo
per la icsi invece ero lontana, quindi arrivavo in ditta verso le 10.30...un giorno si ed uno no
ho detto che dovevo fare accertamenti per una cura che stavo facendo...in preparazione ad un intervento, visto che poi sono stata a casa 4gg per pickup e transfer
porta sempre certificato medico, non è che possono dire granchè con in mano quello

ora però devo rifare la icsi, devo inventarmi un'altra balla :hi hi hi hi
Francesco c'è dal 05/12/2011...e non mi sembra ancora vero!
"All I've ever wanted, all I've ever needed, it's here in my arms"

Avatar utente
danlore77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 198
Iscritto il: 6 ago 2007, 16:11

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da danlore77 » 23 giu 2009, 17:31

ma scusate, io i monitoraggi li faccio presso un centro per la fertilità...mi sa tanto che se porto quelli, ci può essere scritto quel che vi pare, ma gli salta la mosca al naso.... :che_dici :hi hi hi hi
comunque ho già chiesto quello per venerdì, chiedendo scusa per le continue richieste, ma senza dare alcuna giustificazione....stiamo a vedere che succede... :fischia
in fondo venerdì per questo mese sarà l'ultimo, tranne per il lunedì che arriverò più tardi per via delle analisi del sangue, ma lì ho chi mi copre le spalle... :spiteful:
L'Aurora è arrivata il 02 ottobre 2012

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da mirta » 23 giu 2009, 19:43

io ho detto che ho delle terapie da fare e mi prendo dei normali permessi (come se dovessi andare a fare le pratiche per un mutuo per intenderci), poi ho sfruttato il fatto che soffro di rcu per dire che devo fare un intervento e per "non pesare sull'azienda" ho preso 2 settimane di ferie, quella del pick-up ecc e quella successiva... se poi fila tutto liscio attendo prima di dare comunicazione perchè "sapete, con l'intervento e le medicine che ho preso in quel periodo volevo comunicarvelo solo se ero sicura che non ci fossero problemi" :fischia
altrimenti, ciccia
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
claire74cd
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da claire74cd » 24 giu 2009, 20:55

ciao, io invece sono in un posto dove ti sparlano dietro solo se ti metti le scarpe non abbinate con la borsa... quindi, visti i personaggi, non ho detto niente.

1° Fivet: avevo i monitoraggi abbastanza vicino al lavoro. Mi sono inventata che mi era venuta un'infezione ad un dente e che dovevo andare un giorno sì e un giorno no a pulirlo. Ho chiesto permessi (ferie) che non obbligavano a dare il certificato medico. Per il pick-up e transfert sono dovuta andare ad Udine. Così, pur di non dire niente, ho chiesto tre giorni di ferie, prendendo come scusa l'operazione alla gamba di mia mamma, che guarda caso, c'è stata veramente il giorno prima del pick-up. Poi, mi sono fatta dare la malattia per una settimana.
Al ritorno, mille domande. Ho detto che mi si era ripresentata l'infezione al dente, avevo dovuto fare un intervento, mi avevano dato gli antibiotici e ne era conseguito scombussolamento intestinale... naturalmente, quando dici che hai il "cagotto" i tuoi colleghi str..zi ci godono come dei matti. Poveretti.

2° Fivet: era ad Abano Terme, anche i monitoraggi.
Al lavoro ho detto che avevo dei lavori da fare in casa e che alla mattina dovevo aspettare che arrivasse il ceramista. Invece ci alzavamo alle 5, andavamo ad Abano, alle 10 avevamo finito. Tornavamo a Bologna e massimo alle 11.30 ero al lavoro. Così per tre mattine. Per pick-up e transfert ho chiesto le ferie... sapevo già più o meno il periodo... è bastato posticipare in base alla terapia, ma li avevo già avvisati per tempo, dicendogli che in settembre andavo 3/4 giorni ad Abano a fare le terme. Ad Abano ci sono andata, ma l'acqua chi l'ha vista?! Sono tornata al lavoro il giorno dopo al transfert, e ho raccontato di Abano, Montegrotto, le piscine, i fanghi... insomma, loro chiedevano curiosamente, io li ho soddisfatti. Poveretti un'altra volta.

Risultato: 2 tentativi andati male

Il prossimo lo farò in tutto e per tutto a Bologna. Non voglio più viaggi e stress. E soprattutto, voglio mettermi in mutua per il periodo più critico (pick-up e transfert). Sarò a casa mia, non in un albergo... e ne ho tutto il diritto. Per i monitoraggi non so ancora cosa inventarmi... penso che starò assente improvvisamente per la prima mattina e da lì inventerò le scuse per le altre mattine (problemi all'auto, guasti in casa, ecc. ecc.). Ma non prenderò nessun permesso retribuito per i monitoraggi... vedono in quale reparto hai fatto la visita/terapia, e capiscono subito (fisioterapia della riproduzione...). Preferisco rinunciare a delle ferie che sentire il loro finto compatimento, le loro domande e la loro speculazione a fini di carriera su un fatto drammatico. Senza dire poi che in ufficio con me c'è pure un diacono.... non mi passa più.

Ciao e in bocca al lupo
Se hai bisogno di consigli su eventuali "scuse" da inventarti, contattami pure su MP. Sono diventata un'artista ormai, e mi diverto pure, perché tutto sommato li prendo pure in giro.
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 21:53

danlore77 ha scritto:ma scusate, io i monitoraggi li faccio presso un centro per la fertilità...mi sa tanto che se porto quelli, ci può essere scritto quel che vi pare, ma gli salta la mosca al naso.... :che_dici :hi hi hi hi
comunque ho già chiesto quello per venerdì, chiedendo scusa per le continue richieste, ma senza dare alcuna giustificazione....stiamo a vedere che succede... :fischia
in fondo venerdì per questo mese sarà l'ultimo, tranne per il lunedì che arriverò più tardi per via delle analisi del sangue, ma lì ho chi mi copre le spalle... :spiteful:
anche io ero in un centro fertilità pubblico, chiesi ai medici di mettere il timbro derl reparto di ginecologia e non quello del centor fertilità (tanto erano gli stessi medici e il centor era all'interno del reparto ginecologia), in ufficio comunque l'ufficio del personale a cui consegnavo i certificati non si sono mai azzardati a chiedere nulla ovviamente. Qualche collega curiosa ha chiesto invece e ho risposto che avevo dei problemi ormonali che mi causava problemi al ciclo e qche dovevo monitorarlo con ecografie. Ecco qua
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

coccinella510
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 544
Iscritto il: 8 dic 2006, 16:05

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da coccinella510 » 27 giu 2009, 16:59

Ciao,io ho detto al datore di lavoro quello che avrei fatto,è una piccola ditta e se manca 1 siamo nei guai;con le iui è andato tutto normale,a parte qualche cambio niente riposi o ferie,con la prima fivet è andata diversamente,quindi cambi anche all'improvviso(dove vado a Pd,c'è un iter molto particolare,si sà anche all'ultimo momento quando ti chiedono monitoraggi e prelievi) e poi ho dovuto stare 1 settimana a casa,e qui mi ha "fregata",io ho detto che non m'interessava fare malattia,lui diceva che ci dava a tutti permessi obbligati,ho accettato e ho fatto 3 gg del pick up malattia.Alla fine invece ci ha tolto 1 sett di ferie :che_dici ..la prossima volta mi muoverò diversamente......

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da DAKOTA » 27 giu 2009, 17:13

Io sono andata all'estero e ho preso sempre ferie tranne per due periodi che mi sono presa della malattia ormai le ferie le avevo terminate.Io lavoro in un ufficio piccolo e nessuno sa niente e' molto dura inventare scuse e riuscire a portarle avanti ..uno stress anche quello.
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
byte
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2126
Iscritto il: 3 set 2007, 8:30

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da byte » 7 lug 2009, 16:43

Il problema è che per il datore di lavoro quando sei assente è sempre un problema.....anche se sei in fin di vita a loro non interessa figuriamoci se capiscono assentarsi per la PMA!!!!!!
Io ho l'endometriosi e a causa dei dolori e a causa delle operazioni faccio parecchia mutua.... ora ad Aprile mi sono rotta una mano mentre tornava dal lavoro..... Adesso mi stanno rinfacciando le assenze.........che gentaglia anche se motivate con certificati.... e vi assicuro che non sono una che sta a casa per un'influenza!!!!!! Scusate lo sfogo :buuu :buuu
Immagine

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da PIPPI70 » 8 lug 2009, 13:28

Byte :urka me l'ero persa quella della mano :urka

che sf@@a!!!!!!!!!! :bomba :coccola
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da PIPPI70 » 8 lug 2009, 13:29

scusate l'OT :emozionee :fischia
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
lula7475
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 309
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:50

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da lula7475 » 25 ago 2009, 12:51

Ciao ragazze,
Sono nuova in questo ambiente...
Dovrebbero chiamarci a Febbraio 2010 per cominciare con trattamenti x FIVET.
Ai miei capi lo scorso mese, il gg dopo che ho saputo di avere le tube chiuse l'ho detto inquanto non riuscivo a concentrarmi in uff. Ma al momento ho detto che NON POTEVO avere bimbi, era proprio quello che sentivo in quel momento. Pero ora mi sono sembrati comprensivi, l'anno prossimo ci devo pensare se sarò onesta o meno...ciao
diagnosi errata x tube chiuse luglio2009, 2010-2 fivet,niente (1iperstim),febb 2011 ricominciamo a sognare, la laparo dice sono perfette, ma niente. mesi di Clomid, niente. mesi di Omeopatia, niente. 2013 Marzo prelievo 12 ovuli degenerati.

Avatar utente
claire74cd
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da claire74cd » 25 ago 2009, 18:48

lula7475, credo che non sia questione di onestà. Anche se non glielo dici. Non sei tenuta a dirglielo. Prenderai i tuoi permessi per visite mediche e malattia, ne hai tutto il diritto.
Ma se ti fidi dei tuoi titolari, e pensi che siano persone comprensive e che possano anche sostenerti, allora potresti pensare di dirglielo. Tutto dipende dal rapporto di fiducia che hai con loro.

Io non potrei mai, nè con i colleghi (curiosi e pettegoli) nè con il capo (maschilista e tirchio). Uso le ferie e cerco di far quadrare tutto per non stressarmi troppo.

Ah, ti chiedo un'altra cosa. Tu dici che i tuoi capi ti sono sembrati comprensivi quando gli hai detto che non puoi avere bimbi. Ma perché ti sono vicini e comprendono il tuo stato d'animo o perché sei in un momento che potresti rendere meno al lavoro per via del dispiacere? Ecco, secondo me, capire questa differenza ti può aiutare sul fatto di dirglielo o meno.

Io, se dicessi direttamente al mio capo "non posso avere bimbi" otterrei un bel "mi dispiace" e tante altre parole inutili di compassione. Ma so che sotto sotto sarebbe contento: una maternità in meno, meno spese, la ragazza sempre al lavoro...... Questo me lo immagino perché tempo fa si lamentava con me che in due anni ha dovuto dare tre maternità e l'azienda ne ha sofferto.

Scusa se sono così diretta. Parlo per esperienza personale e le cose è meglio dirle per non ritrovarsi con brutte sorprese nei momenti peggiori.

Ti faccio tanti in bocca al lupo.... presto ricomincio anch'io.
Un bacione
Chiara
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA

Avatar utente
lula7475
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 309
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:50

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da lula7475 » 25 ago 2009, 21:06

Ciao Claire,
Ti ringrazio della risposta. Ho 2 titolari, 1di loro ha 2 ragazzi figli naturali ed un ragazzino di 8 anni adottato dopo anni di tribulare. Aveva capito quel giorno e mezzo che non ero molto presente e sono andata nel suo uff ed ho chiesto mezzo pomeriggio libero, mi ero assicurata di lasciare tutto apposto(era venerdì) in poche parole gliel'ho detto x che sono fatta così e non riuscivo a estare ancora al lavoro quel pomeriggio. Mi ha parlato come papà di 3 ragazzi dicendo che anche l'adozione e molto bella e che ci sono bambini bisognosi di tanto affetto.
Inoltre purtroppo per una mia collega lo scorso anno ha perso 2 gravidanze ed il mio capo non gli ha mai fatto domande, l'unica cosa che ad un certo punto ha detto era che se lei aveva bisogno di stare a casa a lungo termine di dirglielo così ci si organizaba visto che è una ditta piccola. L'altro capo mi chiama anche per sapere come sto da un raffreddore ma solo per sentirci, mai per lavoro.
Raccontami di te se hai voglia, a che punto sei?
ciao
diagnosi errata x tube chiuse luglio2009, 2010-2 fivet,niente (1iperstim),febb 2011 ricominciamo a sognare, la laparo dice sono perfette, ma niente. mesi di Clomid, niente. mesi di Omeopatia, niente. 2013 Marzo prelievo 12 ovuli degenerati.

Avatar utente
claire74cd
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da claire74cd » 25 ago 2009, 21:30

Ciao Lula,

da come mi hai descritto i tuoi capi, secondo me sono sinceri. Almeno, il primo probabilmente parla per il tuo bene, anche il secondo sembra premuroso. Saprai tu cosa fare quando è il momento. Ora, hai detto solo l'essenziale e fossi in te aspetterei di arrivare in prossimità della terapia per dargli altri dettagli. In fondo non ti assenterai per molto: qualche mattina per le ecografie, tre/quattro giorni per l'intervento vero e proprio ed il trasferimento. Poi, richiedere la malattia per i primi giorni dopo il trasferimento, è a discrezione tua su consiglio del centro di PMA. Io la prima volta ho chiesto una settimana e sono stata buona buona a casa a fare niente e rimuginare sui tre ovuli fecondati che mi avevano trasferito. La seconda volta sono andata subito al lavoro, sono impiegata e non faccio sforzi. E in entrambi i casi non si sono attaccati. Penso che dopo il trasferimento sia solo una questione di fortuna e caso.
Fra qualche mese ricomincio.... ancora non so di preciso in quale centro. Devo decidere su uno in Emilia Romagna e l'altro in Toscana. La mia decisione dipende da come si comportano nel centro emiliano dopo la sentenza della Corte Costituzionale. Se seguono la vecchia legge, passo in Toscana, ci tengo alla mia salute, devo stare bene per avere un figlio e non essere continuamente bombardata con ormoni ed interventi per un'ideologia che non condivido.

Tu di quale regione sei?

:bacio
Chiara
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA

Avatar utente
lauraars
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 226
Iscritto il: 24 nov 2010, 10:04

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da lauraars » 17 mag 2011, 12:24

ciao a tutte
da come si sono messe le cose, anche io dovrò rivolgermi alle PMA
ho letto che alcune di voi sono state ad Abano Terme e Padova, che sono vicine a casa mia... mi potete inviare MP con alcune info e di come vi siete trovate? grazie

per il resto, io sono nel panico... 2 anni fa sono rimaste incinte due colleghe contemporaneamente, e la capa (donna!) ha avuto il coraggio di offendere loro e tutte le donne che "cag...ano figli" :pistole quindi figurati!
anche se so che non possono farmi nulla con i certificati in mano (e se ci provano vado di filato dai sindacati :bomba ) non so come farò. Un giorno, forse 2 me lo danno, ma le ferie mai...da noi te le fanno fare quando vogliono loro, 1 settimana a natale e 3 ad agosto...sarò destinata a fare i miei tentativi calcolandoli con le ferie?!?! che schifo... e non posso perdere il lavoro, dato che il socio ha un contratto a progetto annuale da 5 anni... :x:
A caccia da Giu '10. Diagnosi: tuba sx chiusa, 5 mm sellatura, Tiroidite. 3 IUI negative; 1 ICSI+Crio+IMSI neg; 5 ovetti in frezeer. Sonoistero per crio lava utero e tuba dx... 23/12 sorpresa oltre ogni limite...fagiolino a bordo!

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da DAKOTA » 17 mag 2011, 19:52

Per Abano i controlli di solito si fanno a giorni alterni al mattino presto in ordine di arrivo pertanto magari riesci ad andarci prima di andare al lavoro poi puoi prendere i giorno di ferie per il pickup e un permesso di mezza giornata per il transfer poi considera che hai diritto fino a due settimana di mutua
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
claire74cd
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 27 gen 2007, 1:03

Re: PMA e permessi al lvoro:come vi comportate?

Messaggio da claire74cd » 17 mag 2011, 20:02

ciao Laura, io sono stata due volte ad Abano per la Fivet.
Premetto che non ho problemi a chiedere permessi e ferie, però ho raccontato balle su cosa realmente facevo perché il posto dove lavoro è pieno di criticoni e anche di gente clericale che giudica a prescindere e chiacchiera.
Tu dovrai andare, pressapoco a giorni alterni, a fare i monitoraggi. Ce ne vogliono almeno 3, ma calcolane 4 per sicurezza.
L'anno scorso funzionava così: quando arrivavo, mi davano un numero in base al quale ti chiamano per fare il prelievo e poi per fare l'ecografia. Prima arrivi meglio è. A me è capitato che alle 7.30 del mattino fosse già pieno di signore. Ma la dottoressa che mi seguiva cominciava le visite molto presto, quindi non sono mai uscita di là dopo le 10.30.
Invece, la prima volta, c'era un'altra dottoressa che arrivava alle 9... e allora i tempi erano più lunghi.
La prima volta, da Bologna, per i monitoraggi, partivamo per Abano alle 5.30. E circa alle 12.00 ero in ufficio. Mi ero inventata che avevo degli operai in casa per il pavimento e che non potevo lasciarli da soli senza controllarli.
La seconda volta, per non stressarmi in quel modo, ho detto una mezza verità. Cioè che dovevo subire un'isteroscopia operativa in un ospedale di un'altra città e che per 3/4 mattine dovevo recarmi là per esami del sangue, elettrocardiogramma, ecografia di controllo... ecc. E che dopo, non riuscivo a tornare in ufficio durante la giornata perché ero lontana ed ero stanca. Non mi hanno chiesto i certificati. Ma questa non è la strategia che potrai adottare tu, da quanto ho capito.

La parte meno complicata è per la fase conclusiva del trattamento.
Ti racconto la mia esperienza.
La prima volta, ho chiesto le ferie dicendo che andavo ad Abano per stare insieme al mio compagno che aveva bisogno delle cure. Era in settembre. Già due mesi prima avevo anticipato che in settembre avrei dovuto fare qualche giorno di ferie. Così erano avvisati.
Il giorno dopo il trasferimento sono ritornata al lavoro, senza chiedere malattia.

La seconda, quella che al lavoro sapevano dell'intervento, mi sono messa in malattia. E in questo caso, il tuo medico non te la nega di sicuro. Dovrai fare un'anestesia generale e minimo stare a riposo 24 ore.
Quindi, il mio consiglio è questo: trovati delle scuse plausibili per i giorni del monitoraggio.
Ricorda che solo 6/7 giorni prima saprai quando è il primo. Inventati delle urgenze, ma tali da non dover ricorrere a certificati di assenza, che proverebbero dove sei stata e per quale motivo.
Il giorno dell'intervento, telefoni e dici che sei ammalata. Il giorno dopo, vai dal tuo medico e ti fai mettere in malattia almeno per 4/5 giorni, così da coprire il giorno seguente (transfer) e altri 3 giorni di riposo. E nel certificato della mutua che arriva al datore di lavoro non è indicato che patologia hai, quindi, stai solo attenta ad avere una pezza giustificativa dell'ospedale quando ti recherai a fare il transfer, casomai venisse il controllo dell'INPS.

Sono a tua disposizione per altri consigli... ne ho inventate di ogni in tre anni e 4 fivet: dal dentista, all'infezione alla bocca, alle cure termali, alla diarrea improvvisa, al colloquio in banca per chiedere un prestito per fare l'impianto fotovoltaico, all'intervento alle gambe di mia mamma (che casualità è stato proprio il giorno prima del mio primo pick-up), alla rottura di un tubo con conseguente rifacimento del pavimento, fino alla più bella in assoluto:
gomma bucata, non sono capace a cambiarla, chiamo il mio compagno, ma in due non riusciamo a cavare il ruotino che è sotto alle bombole di metano e bisogna aspettare l'apertura del mega centro commerciale per comprare la schiuma per rigonfiare la gomma.
Diabolica, eh? Ma, malgrado tutto, 4 fallimenti.
Ti auguro che per te sia buona la prima e mi raccomando, non stressarti per il lavoro. Lo stress sarà comunque tanto per le punture, le visite e le aspettative.
Ciao
Chiara
IN ATTESA.... DI BUONE NOTIZIE
RUMAGNòLA D.O.C ... BELA PATàCA

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”