• 4 vasetti di farina bianca 00
• 1 vasetto e 1/2 pieno di zucchero
• 3 uova
• 1 vasetto pieno di olio di semi
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 bustina di vanillina
Se si vuole mettere anche un pochino di liquore e latte q.b.
Preparazione
Riscaldare il forno a 180°C,imburrare e infarinare uno stampo da plumcake. Versate in una terrina il vasetto con lo yogurt, poi riempire lo stesso con lo zucchero e versarlo sopra lo yogurt. Rompete le uova e amalgamatele allo yogurt e allo zucchero. Aggiungete l`olio mescolando la farina setacciata, la vanillina e per ultimo il lievito. Mescolate ancora il tutto e versarlo nello stampo da plumcake imburrato e infarinato. (Volendo alla fine prima di versarlo nellos tampo si può dividere l'impasto a metà e lascialo metà cosi e l'altra metà con una bella spolverata di cacao cosi viene variegato al cacao) Infornate nel forno gia` caldo per 30 minuti circa, fino a quando la superficie del plumcake sara` dorata. Sfornate il plumcake e fatelo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo, servitelo cosparso di zucchero a velo e tagliato a fette. Per un plumcake dal tocco esotico,utilizzate un vasetto di farina di cocco invece della farina normale..
IO LO FACCIO QUASI OGNI WEEK END ED ' MOLTO BUONO
