GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PLAYSTATION E INTERNET

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
tam74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 258
Iscritto il: 23 mag 2005, 12:18

PLAYSTATION E INTERNET

Messaggio da tam74 » 12 mar 2010, 15:12

ho bisogno di confrontarmi.

Mio figlio (4anni e mezzo) da quest'inverno, diciamo dallo scorso ottobre, ha scoperto la playstation!
Per natale ha ricevuto anche dei giochi...e potete immaginare....ora è un'ossesione!!

da un mese a questa parte glielo tolta, ma non fà altro che chiedermi quando ci può rigiocare ....nota dolente poi è che mia suocera lo prende da scuola tutti i giorni e se lo porta a casa.. :pistole
indovinate un pò che cosa fà fino a quando lo andiamo a riprendere? Gioca alla playstation, guarda cartoni e gioca con il computer (su siti internet di giochi online)....

E' una lotta e discussione tranquilla anche con mio marito...ma a me sembra troppo!
Secondo me ci sono bimbi della stessa età che neanche sanno cos'è la PLAYSTATION e INTERNET !!
tam74 e i miei gioielli : Claudio (12 Agosto 2005) e Christian (29/09/2008)

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da gloria » 12 mar 2010, 15:22

Io non sono molto favorevole...
Anche noi combattiamo con la TV... ma è veramente una lotta... almeno se non l'avesse mai scoperta.... ma con i cugini più grandi...
Il fatto è che ha imparato velocissimamente anche a giocare con il mio Iphone e con il Nintendo dei cugini...
Sono incredibili! Io alla sua età a mala pena la tv sapevo accendere...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Ste72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 320
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:41

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da Ste72 » 12 mar 2010, 15:23

Mamma di bimbi della stessa età che non sanno cos'è la play station e internet a rapporto.

Conoscono ... ma solo perchè l'hanno vista a casa di amichette, il nintendo ds ... e ovviamente gli piacerebbe averlo ... ma dovranno aspettare ancora un bel pò.

Io a casa non ho l'adsl quindi andare in internet è impossibile anche se per due olte hanno fatto qualche gioco on-line e gli è pure piaciuto, ma per evitare di fargli venire volgia di andarci troppo spesso, cosa che poi causerebbe continui litigi su chi ci gioca e chi no e per quanto tempo, evito di mettere l'adsl!
Stefania, Matilda (nata a Bologna il 3/12/03 h. 01.07) e Giorgia (nata a Bologna il 6/8/05 h. 16.00)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da clizia » 12 mar 2010, 17:42

Tutto il pomeriggio alla playstation dalla nonna mi pare davvero troppo. :che_dici Ma lei che dice? troppa fatica proibirglielo e limitarlo con degli orari? Bahh senti perchè nno lo iscrivi a qualche attività fuori casa così tua suocera lo accompagna e almeno due pomeriggi farebbe altro?
Mio figlio sta su internet, fa un pò di giochini, usa programkmini per disegnare e colorare, ci guarda qualche cartone ma la playstation ancora non sa cosa sia. Ogni tanto si avvicina incuriosito per guardare qualche bambino che usa il nintendo ma ancora non ci ha chiesto di comprarlo e non sarò io a suggerirglielo almeno per un altro pò di tempo.
ahh mio figlio ha 5 anni.

Streghettasaetta

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da stè » 12 mar 2010, 18:07

Presente! Mio figlio compie 5 anni a maggio e non conosce playstation&co. Però giusto qualche giorno fa ho scoperto di avere sul pc dei giochini adatti ai bimbi e l'ho fatto provare, per fargli prendere confidenza con questo tipo di giochi e col mouse. Fortunatamente è uno che si stanca subito di questi giochi "statici" e poi il pc serve alla mamma :spiteful: quindi per il momento siamo abbastanza limitati, tipo mezz'ora al giorno e nemmeno tutti i giorni.
Quando mi chiederà le consolle gliele prenderò, ma spero sia un bel po' più in là :incrocini :ok
Invece la tv ce l'abbiamo sempre accesa :che_dici anche se spesso fanno altro nel frattempo.

tam74, tuo figlio quanto tempo resta dalla nonna? Se non è troppo può giocarci solo lì e non a casa. Altrimenti ottimo il consiglio di Clizia di portarlo a fare qualche attività fuori casa. Secondo me l'unica è coinvolgerli in altre attività interessanti :sorrisoo
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da Cuckoo » 12 mar 2010, 18:12

Noi abbiamo la xbox, il grande (4 anni a maggio) gioca a volte per una mezzoretta con un gioco che gli piace (gare di macchine), ma sa che è una cosa che può fare solo dietro richiesta e per un tempo ben delimitato. Idem per il pc, a volte gli permettiamo qualche giochino (anche a lui piacciono i giochi in cui può colorare), ma sa che quando gli diciamo stop deve subito mollarci senza capricci...credo che tutto sia permesso nei limiti del buonsenso. E chiaramente i limiti dobbiamo darglieli noi.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da clizia » 12 mar 2010, 18:20

già tra un pò le giornate si allungano, spero che smetta di piovere, comunque col sole al parco si può andare anche in inverno. :fischia Oppure si cerca di farli giocare con gli amichetti vietando giochi al computer, insomma anche la nonna che lo tiene li parcheggiato nno dovrebbe darsi una smossa e giocare pure un pò anche lei? fa bene alla salute. :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da mafalda2005 » 12 mar 2010, 21:09

clizia ha scritto:già tra un pò le giornate si allungano, spero che smetta di piovere, comunque col sole al parco si può andare anche in inverno. :fischia O
Sole in inverno? what's sole in inverno? :buuu
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da Spes » 12 mar 2010, 21:15

ns figlio quasi 4 anni, abbiamo la xbox ma lui sa che io non la so usare e ci giocherà max 1 volta ogni 3 mesi con il papà e mi sta bene, sa cos'è insomma
giochi su internet no, gli faccio vedere al max video di musiche x bimbi
raramente disegna con il paint, sempre con il papà xchè x me non deve toccarlo proprio il pc x ora
nintendo ds li guarda molto quando andiamo in giro dagli altri bimbi, fintanto resistiamo ne stiamo alla larga
ora arriva la primavera (speriamoooooo :incrocini ) e andremo sempre + fuori, ma anche in casa ci inventiamo molti giochi
io vorrei che si sapesse divertire con altro, anche senza tecnologia che avrà tutto il tempo di scoprire, lo so lo so è utopia :hi hi hi hi
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da sashimi » 12 mar 2010, 22:11

Mio figlio (5 anni) accende il pc e inserisce la password, poi arriva la sorella (2 anni e 4 mesi) che attacca il mouse più piccolo (quello grande le è scomodo), apre il programma per disegnare, accende le casse perché il gioco ha anche il sonoro, crea i vari disegni e poi li stampa.
Tutti e due usano tux paint e a volte il grande mi chiede di cercargli Disney Channel o Disney house.
A parte la piccola che è veramente piccola ma ha imparato tutto guardando il fratello, a me non dispiace che il grande abbia familiarità col pc ma l'importante è che rispetti le regole: mai la mattina appena sveglio, mai la sera prima di dormire, quando dico che è ora di smettere si smette subito (lo lascio poco) e se c'è aperto internet (a volte gli faccio vedere su you tube le canzoni dello Zecchino con i filmati) non deve toccare assolutamente niente (ma comunque in quel caso non lo mollo un attimo).
I videogiochi non mi piacciono, purtroppo i parenti ne hanno regalato uno ma quello glielo lascio usare una volta ogni tanto eccezionalmente e per pochissimo tempo.
Non mi piace che abbia qualcosa che si può portare in giro (tipo in macchina) e ci si rimbecillisca davanti...
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da nicoleb5 » 13 mar 2010, 8:47

Noi non abbiamo playstation,nintendo,WII o simili quindi Desirée non li conosce e li conoscerà il più tardi possibille visto che ho tassativamente vietato nonni e parenti di regalargli queste cose per natale,compleanno & co
Internet penso che se utilizzato bene possa essere utile e divertente
Desirée circa 3/4 volte al mese usa internet con me giocando su siti selezionati (pimpa,babyflash,playhouse)oppure guardiamo i video dello zecchino d'oro su youtube
Con i cartoni animati la gestione è un po più complicata...se non altro vedo solo quelli su playhouse però bisogna cercare di limitarla
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da rusc » 13 mar 2010, 10:15

Noi in casa abbiamo solo il pc: niente tv nè wii nè playstation.
Sul pc i miei bimbi guardano pochi selezionati cartoni animati: pimpa, barbapapà, pingu e qualche altro. Mi piacciono perchè sono puntate corte e non li imbambolano troppo

la durata la stabiliamo noi: di solito glieli facciamo guardare solo dal dopo pranzo, la mattina no.
Poi capitano le eccezioni tipo se uno di loro è ammalato allora qualcuno in più lo guarda...

Come fa tua suocera lo trovo molto esagerato: sta a voi adulti dare dei tempi e dei limiti ben precisi. A casa della suocera ci sono altri giochi? magari puoi portare tu pennarelli, colla, forbici, tempere.... e dire che gli dia quelle cose lì
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da zoe_b » 13 mar 2010, 13:21

noi abbiamo comprato la wii (per noi :fischia ) e lui ogni tanto gioca ad un gioco dello sci...in cui per altro è mooolto più bravo di mamma e papà.
ci gioca però molto molto poco, così come non lo lasciamo ore davanti alla tv.
mia sorella ogni tanto gli ha vedere qualche cosina su internet, sempre cose adatte ovviamente.
come per tutte le cose, se usati con moderazione mi sta bene, altrimenti no.
niente ore davanti alla tv, niente ore davanti ai videogiochi! :ok
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da laura s » 13 mar 2010, 14:48

Io ho avuto il commodore 64 e il vic20 a 4 anni, ho fatto un corso di informatica di quelli in edicola a 8-9 anni e ho sempre giocato col PC... tuttora ho la Wii... risultato? Parlo inglese molto meglio dei miei amici, se c'è un problema al computer a lavoro chiamano me, faccio splendide presentazioni per congressi, mi trovo a mio agio con tutte le novità tecnologiche e ho decisamente una marcia in più sul lavoro delle mie coetanee... a fare la stessa cosa impiego meno tempo perchè il PC lo so usare davvero, non tanto per accenderlo! Io lascerò che mia figlia scopra anche la tecnologia, ovviamente senza per questo limitare l'attività fisica, bisogna trovare un giusto compenso, ma conosco mamme che non lasciano videogiocare bimbi di 8-10 anni e non capisco il perchè: vogliono tornare al medioevo?
Invece è fondamentale la scelta del genitore su COSA giocare: mario kart e non grand theft auto, zack e Wiky e non metroid... ecco, in questo sì è importante essere attenti, scegliendo giochi intelligenti e non violenti! :ok
E per questo mi sento di consigliare la nintendo (wii e ds) più che la play, fanno giochi più a misura di bimbo, con quel senso del magico e della scoperta che non deve mai mancare... tipo tutta la saga dei mario e animals' crossing... giochi belli ed educativi!! Poi con i nuovi giochi di sport della Wii si può coniugare una giornata noiosa in casa con tanto movimento e anche questo non è male, a volte mi faccio delle partite a tennis e delle sedute di canottaggio in salotto da strizzare la maglietta quando hai finito! (parlo di wii sport plus e wii fit, quella di panariello, per capirci!) :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Minnie
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 203
Iscritto il: 22 ago 2005, 18:29

Re: PALYSTATION E INTERNET

Messaggio da Minnie » 13 mar 2010, 19:01

laura s ha scritto: è fondamentale la scelta del genitore su COSA giocare: mario kart e non grand theft auto, zack e Wiky e non metroid... ecco, in questo sì è importante essere attenti, scegliendo giochi intelligenti e non violenti! :ok
:ok
Mi sembra un discorso giusto, valido un po' per tutti i campi.
Stando attenti pure ai tempi, alla varietà di altre proposte, ai rapporti personali, ecc.

Noi abbiamo abbastanza tecnologia intorno da tanto, senza farci fagocitare altri interessi. Diciamo che la usiamo.
Io non sono appassionata di giochi da mai, quindi questo forse fa...
Il mio cucciolo ha iniziato a due anni a tenere il mouse per giocare con un cd-rom della pimpa, poi abbiamo continuato, ma poco poco, ogni tanto, con cose per bimbi, delicate o didattiche.

Non gli spiego e non gli permetto per ora di usare lui pc e nemmeno telecomandi vari...povero, è lì che cerca di spiare e memorizzare!
Laura, hai ragione, sicuramente gli farebbe bene invece imparare, ma voglio evitare che mi sfugga troppo presto al controllo! :ahaha
Tanto il cervello lo usa parecchio lo stesso, anche per problemi di ingranaggi e giochi manuali...poi vedremo.

E poi ci ha sempre scribacchiato, colorato, ecc.
I videogiochi apposta non li ho mai considerati, ma visto ciò che dici ci penserò, ti chiederò consigli! :fischia Il mio ha 5 anni e mezzo...preferirei che prima affrontasse l'inizio elementari con tutto lo sforzo di concentrazione che comporta.
Ora abbiamo un po' di Gioco Imparo presi in edicola, qlc è un po' da grandi, ma si diverte.

Per ciò che riguarda il problema iniziale del post...beh, questa nonna non ha molta voglia di far la nonna eh? Mi pare, scusami. Io al posto tuo, se non servono le gentili richieste e non sai come fare, oltre ad una iscrizione ad uno sport che gli piace...scasserei la playstation...magari momentaneamente...mica la nonna saprà aggiustarla o potrà ricomprarla troppe volte! Sono satanica? :ahah
Prendigli qcs di bello, come dice Laura, e modera i tempi.
In bocca al lupo

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: PLAYSTATION E INTERNET

Messaggio da scarlet » 15 mar 2010, 10:17

noi per entrambi (la playstation l'hanno regalata da poco a mio marito) evitiamo...nel senso che internet comprende qualche giochino, non sempre e per poco e solo con noi, e play niente per ora....proprio perché per un periodo che faceva un giochino al giorno era ossessionato o meglio quando lo finiva rimaneva sempre eccitatissimo e abbiamo pensato che è troppo presto e soprattutto che sono meglio per ora i giochi sulle rivistine e quelli insomma da fare colla fantasia..
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: PLAYSTATION E INTERNET

Messaggio da Saretta&Andrea » 15 mar 2010, 14:35

Io la penso esattamente come laura s. Secondo me è giusto che convivano con la tecnologia.... e Andrea gioca sia alla wii che a qualche giochino sul pc sul sito di playhouse disney. Sinceramente non capisco questo rifiuto da parte di alcune mamme..... Il tutto sta nel saper dosare e nel non eccedere. Un'oretta al giorno non mi sembra cosi grave. E poi lo ammetto, fa comodo anche a me in certi momenti avere del tempo libero per poter fare quelle cose che non riesco a fare con lui. :fischia
Inoltre sono dell'idea che il negare assolutamente certe cose porti solo a ottenere l'effetto contrario quando crescono...... ovvero il farlo di nascosto e abusarne di nascosto. Ok a quest'età non possono farla di nascosto ma cresceranno......
L'importante è che quando si dice basta sia basta e Andrea sa che dopo un pò la wii si deve riposare e gli fa fare la nanna!
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
Saretta&Andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3105
Iscritto il: 5 gen 2007, 15:00

Re: PLAYSTATION E INTERNET

Messaggio da Saretta&Andrea » 15 mar 2010, 14:37

Ovvio che il discorso della nonna è assolutamente sbagliato!!! Non esiste che il bambino stia piazzato delle ore davanti alla televisione o alle consolle!!!!!!!!!!!!!!!
Mamma del cucciolo Andrea, nato il 23 Novembre 2006 alle ore 15.06. Pesavo 3.900 per 53 cm di lunghezza.
*Click-girl* *Dietolina*

Avatar utente
LelaAbsolute77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1087
Iscritto il: 30 ago 2008, 22:20

Re: PLAYSTATION E INTERNET

Messaggio da LelaAbsolute77 » 2 mag 2010, 11:14

LAURA S ..straquoto.. avrei potuto scriverlo io il tuo intervento..per i bimbi il segreto è "senza esagerare e con metodo"
Noi lavoriamo su internet..perennemente al pc quindi..
Alex a 1 anno guidava gli aeroplanini telecomandati..a 3 ha iniziato a giocare con la wii, ora che ne ha 4 e mezzo gioca, colora, disegna e stampa su internet, gioca con la Nintendo ds con giochi adatti a lui, sa andare da solo su youtube per cercarsi i cartoni e le canzoni dello zecchino (ovviamente sono presente quando fa tutto ciò), sa usare msn per mandare le emoticons a papà quando è a lavoro (io sono a casa in maternità)...sa usare skype per avviare la videochiamata ai nonni ed è stato il primo nella sua classe a saper scrivere il suo nome sui suoi disegni (sa scrivere anche mamma, papà, nonno, nonna, il nome del cane e ora sta imparando a scrivere quello del fratellino) sia a mano che al pc..adora i cartoni ma molla tutto questo appena propongo PONGO, GORMITI, ALTALENA, PENNARELLI :sorrisoo va a karate e gioca a calcio col babbo..la playstation..solo con papà sempre per il calcio..
parla meglio dei suoi compagni, anche più grandi e confido che mi diventi un bravo hacker :hi hi hi hi basta non esagerare..infatti sta anche settimane o mesi senza usare tutto ciò..soprattutto quando fuori è bel tempo.

Anche io a scuola ero l'unica ad avere un pc e saperlo usare (andava ancora il dos figuratevi) e mi ha senz'altro stimolato il cervello e aiutata nel lavoro..nonchè nella vita..chiacchiera qui, chiacchiera là..ho conosciuto un certo Massimiliano che è poi diventato mio marito :emozionee
Daniela Mamma di Alex, Ottobre '05 e di Riccardo, Febbraio '10
(degno di nota pure il papà Massy ^_^)
...Provehito in altum

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: PLAYSTATION E INTERNET

Messaggio da kiara02 » 2 mag 2010, 16:15

Federica ha 6 anni, in casa abbiamo due computer, di cui uno e il mio e l'altro e' della famiglia (anche se anche quello era sato comprato per me in prncipio). Sono una patita della tecnologia e da qualche mese ho comprato anche la Wii con cui gioco con Federica e qualche volta lei gioca con le sue amiche. Il computer lo sa usare benino ma preferisce i giochi di movimento all'aperto a quelli davanti al computer, in Internet in casa non ci va, non perche' gli e lo vieti (anche se reputo Internet superfluo a sei anni) ma perche' fanno informatica due volte a settimana a scuola e cercano notizie sui vari argomenti in Internet, per cui a casa non ne sente la necessita'. Noi abbiamo su entrambi i computer il controllo genitori, puo giocare un'ora al giorno al massimo (ma non ci sta mai piu di un'ora a settimana :ok ) e con la Wii abbiamo la stessa regola. Inoltre si gioca solo dopo aver fatto i compiti e mai la sera prima di andare a letto. Onestamente il piu delle volte ha ben altro da fare (piano, nuoto, amichette) che stare a casa davanti a PC e televisione per cui mi reputo fortunata.
Trovo che a 5 anni passare un intero pomeriggio davanti ai videogiochi o al computer sia pericoloso e deleterio, concordo con te sul fatto che e assolutamente esagerato! Prova a fargli fare (come gia' ti ha suggerito qualcuna delle golline) qualche attivita' extrascolastica e poi parla chiaramente con tua suocera...sei tu la madre e tu puoi decidere cosa e' meglio in questo caso per tuo figlio!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”