GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da seahorse » 7 ago 2009, 14:54

milly, mi spiace contraddirti... credo che tu abbia avuto una placenta increta, ma non per forza una placenta ritenuta è a causa della placenta accreta o increta.... a volte è normale, ma non si stacca... E non è detto che ad una gravidanza successiva ricapiti, Stella... io ti consiglierei (se posso) di goderti i tuoi splendidi bambini, e poi il giorno che in voi sorga il desiderio di allargare la famiglia, va a fare una visita dal gine, e poi vedete... e soprattutto, se tu dovessi avere un altra gravidanza e parto, e l'ostetrica e il gine in sala parto sanno della tua storia, staranno ancora più attenti a che tutto vada bene!

A me personalmente non è successo, ma lavorando in sala parto, ho visto alcuni casi come il tuo... è un esperienza brutta e che fa paura, ma non per questo devi accantonare l'idea adesso di avere un'altro bimbo! E poi hai tempo per pensarci!
un abbraccio
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da frangela » 7 ago 2009, 16:13

seahorse ha scritto:milly, mi spiace contraddirti... credo che tu abbia avuto una placenta increta, ma non per forza una placenta ritenuta è a causa della placenta accreta o increta.... a volte è normale, ma non si stacca... E non è detto che ad una gravidanza successiva ricapiti, Stella... io ti consiglierei (se posso) di goderti i tuoi splendidi bambini, e poi il giorno che in voi sorga il desiderio di allargare la famiglia, va a fare una visita dal gine, e poi vedete... e soprattutto, se tu dovessi avere un altra gravidanza e parto, e l'ostetrica e il gine in sala parto sanno della tua storia, staranno ancora più attenti a che tutto vada bene!

A me personalmente non è successo, ma lavorando in sala parto, ho visto alcuni casi come il tuo... è un esperienza brutta e che fa paura, ma non per questo devi accantonare l'idea adesso di avere un'altro bimbo! E poi hai tempo per pensarci!
un abbraccio
infatti a me hanno parlato di placenta ritenuta
Per il resto, durante il secondamento hanno ricomposto la placenta, per controllare di aver tolto tutto. Nonostante sembrasse completa mi hanno controllato 3 volte prima di dimettermi e nel caso non ci vedessero chiaro si riservavano di farmi il raschiamento il lunedì... invece mi hanno dimesso dopo la visita
Per sicurezza poi ho fatto un'eco a 15 giorni dalla dimissione
Sono casi che capitano, e da quello che ho capito sono anche abbastanza frequenti: durante la mia degenza solo nella mia stanza ne sono capitati 3, compreso il mio, ho rivisto una delle due ragazze dopo un paio di mesi (aveva avuto un parto velocissimo come il tuo, Stella e come il tuo era il secondo)e anche lei non ha avuto problemi di sorta (solo con l'allattamento ma questa è un'altra storia)
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da milly73 » 7 ago 2009, 21:19

seahorse, infatti io ho avuto la placente increta :sorrisoo

la terminologia precisa, da quello che mi hanno spiegato è proprio quella che ho descritto sopra.

probabilemte si può chiamare anche ritenuta, ma vi assicuro che il termine tecnico e la patologia rientra in quello di cui vi ho parlato sopra.

i casi di placenta acreta non si verificano spesso , ma è abbastanza normale che si verifichino, con modalità diverse a secondo dei casi e della fortuna, come nel caso di stella e di frangela.

se si è fortunate si stacca in sala parto, ache se dopo secondamento manuale

se si è meno fortunate, in sala operatoria (questo doveva essere per me all'inizio della diagnosi subito dopo il parto).


se si è poco fortunati la placenta non si stacca e si parla di placenta increta e conseguente isterectomia. :sorrisoo


se vi va guardate il topic sul gruppo delle isterectomizzate. avevo messo un link su queste patologie.


comunque al di là delle puntualizzazioni sono casi abbastanza complessi e siamo state tutte molto fortunate :sorrisoo
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da milly73 » 7 ago 2009, 21:22

seahorse, scusa, non avevo letto che lavori nel campo medico.

sicuramente ne sai più di me, io riporto solo quello che mi è stato spiegato dai dottori :sorrisoo
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da stelladelnord » 8 ago 2009, 14:29

Grazie ragazze..

seahorse..sei ostetrica? Il mio sogno fare l'ostetrica...

e credo che prima o poi realizzerò anche questo sogno. Ho già un mezza idea di fare la seconda laurea infatti...

quindi se si parla di terzo figlio, di sicuro sarà tra qualche bell'anno...
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
grecale
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2748
Iscritto il: 16 nov 2006, 15:09

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da grecale » 8 ago 2009, 21:40

la placenta accreta e' un'altra storia..

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da milly73 » 10 ago 2009, 10:57

ho controllato sulla mia cartella clinica e tra le varie cose si parla anche di placenta ritenuta.

non sono un medico quindi lungi da me sapere esattamente dal punto di vista medico che cosa ho avuto.

di sicuro la mia placenta ritenuta si è evoluta in placenta increta.

subito dopo il parto, quando il secondamento manuale non ha dato esito positivo mi dissero che visto che non si staccava naturalmente, avrebbero provato tramite intervento chirurgico...circa dieci munuti sarebbero bastati...

il primario un mese dopo il parto mi visitò e mi spiegò tutto(mi aveva operato lui).

pensavano si trattasse di placenta accreta, caso abbastanza comune tra le partorienti;
purtroppo non si staccava, per cui da placenta accreta si capì chi si trattava invece di placenta increta

che come è evidente dal mio caso ha determinato l'isterectomia.

io penso, e ribadisco che è una mia supposizione, che se a stella la placenta non si è staccata naturalmente, se ha avuto bisogno del secondamento chirurgico, se ha avuto un emorragia importante...

credo che si sia trattato di placenta accreta...la descrizione di quello che ha avuto rientra esattamente nella spiegazione data a me dai medici.

credo che invece nel caso di frangela si sia trattato di sola placenta ritenuta, non evoluta in forme più pericolose...penso anche che per ritenuta si intenda tutte quelle forme di placenta che non si staccano naturalmente, ma che abbiano bisogno di un intervento manuale da parte del personale medico.

ma anche queste sono mie supposizioni.


detto questo, stella, mi conosci e sai quanto sia per me duro anche solo parlare di queste cose, ma io non voglio assolutamente spaventarti :sorrisoo

ti riferisco solo il mio caso, così come le altre ti hanno riferito il loro.

le possibilità che la cosa si ripeti... chi lo sa?

è possibile come non lo è

a me il gine disse, quando ebbi il terrore che potesse succedere anche ad emma in futuro, mi disse che non è una cosa ereditaria nè si può prevedere.

io sono stata una delle poche "fortunate" che si è ritrovata ad affrontare questa situazione al primo figlio.

solitamente succede durante il secondo parto.

decidere se affrontare una seconda gravidanza è solo una scelta tua e di tuo marito, se non ti senti tranquilla chiedi maggiori informazioni ad altri medici e decidi con tutta serenità :ok


io ti auguro con tutto il cuore di poter coronare il tuo sogno di una famiglia numerosa..di certo sei una persona stupenda e te lo meriti alla grande :bacio


intanto ti mando tanti :incrocini
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da seahorse » 10 ago 2009, 13:38

e si, sono ostetrica...

milly...mi spiace molto per la tua storia...
solo per dire due cosine, ma non voglio fare la pedante! Si dice placenta ritenuta, quando tutta o parte della placenta non si stacca da sola. Se tutta non si stacca, non c'è neanche sanguinamento importante, mentre se un po si stacca, e un po no, i vasi sanguigni dell'utero dove si è staccata cominciano a sanguinare, ed è questo il problema. Infatti l'utero come meccanismo per bloccare il flusso di sangue dopo il parto (e non per es durante le mestruazioni), si contrae, e facendo questo blocca anche i vasi sangugni che hanno portato la pappa al bebè, dato che questi si trovano "incastrati" tra le fibre muscolari. Se però c'è qualcosa che impedisce questo (per es un pezzo della placenta o tutta all'interno della cavità uterina) l'utero non riesce a contrarsi bene, e quindi non
riesce a bloccare i vasi e quindi si sangunina... e tanto, come purtroppo come alcune di voi hanno sperimentato.

Per il fatto che la placenta non si stacchi, o lo faccia solo parzialmente, ci sono diverse cause, alcune ignote (non si sa bene perchè succeda), in altri casi, come il tuo, perchè la placenta è cresciuta troppo in profondità nella parete uterina, e a dipendenza di quanto profonda sia, come tu hai spiegato bene, si parla di placenta accreta, increta o percreta... Purtoppo per questi due ultimi casi spesso l'unica cosa che si può fare è togliere anche l'utero, per salvare la mamma....
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da milly73 » 10 ago 2009, 14:56

seahorse, grazie per la spiegazione e guarda che non sei affatto pedante :sorrisoo

a me fa solo che piacere quando personale addetto chiarisce cose delle quali si sa poco :bacio

dunque...nel caso di stella è quindi scorretto che io parli di placenta accreta.

in base a quello che tu dici mi sembra di capire che placenta ritenuta e accreta e increta etc non sono in relazione...

ma quando si verifica un caso di placenta accreta (non del mio caso eh) che sintomi si hanno?


è questo che non capisco :domanda


a me dissero che si parla di placenta accreta se si stacca dall'utero, altrimenti si parla di increta.

anche nel mi caso, come ho detto sopra si è fatto riferimento alla placenta ritenuta, per questo avevo pensato che la placenta increta fosse un evoluzione della placenta ritenuta.

va bene...la finisco qui....è chiaro che non avevo capito una mazza di quello che mi era stato spiegato :impiccata:

ciao :bacio
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da frangela » 10 ago 2009, 15:06

seahorse, se ci spieghi le cose per bene, oppure metti un link te ne sarei molto grata... anch'io vorrei sapere esattamente quello che mi è successo :thank_you:
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da seahorse » 10 ago 2009, 15:40

allora...
milly73 ha scritto:
milly73 ha scritto:seahorse,

dunque...nel caso di stella è quindi scorretto che io parli di placenta accreta. Questo non so... ma potrebbe trattarsi solo di placenta ritenuta e non per forza accreta.

in base a quello che tu dici mi sembra di capire che placenta ritenuta e accreta e increta etc non sono in relazione...

Le placente accrete, increte o percrete, visto che sono cresciute troppo nelo spessore della parete dell'utero, non riescono a staccarsi, o non del tutto (a volte è solo una parte della placenta che cresce troppo) e quindi sono placente ritenute (ritenute perchè l'utero non riesce ad espellerle dopo che è nato il bimbo..)

ma quando si verifica un caso di placenta accreta (non del mio caso eh) che sintomi si hanno?
PEr i sintomi... durante la gravidanza purtroppo è molto raro accorgersene, anche con l'ecografia, soprattutto per l'accreta, mentre l'increta e la percreta a volte si vedono..) si può fare diagnosi solo al parto, dopo che è nato il bimbo, quando si vede che l'utero non riesce a "secondare"cioè a far staccare ed espellere la placenta, e quindi quando il medico cerca di fare il secondamento manuale. La placenta accreta in questo modo si riesce a staccarla (e da qui la difficoltà a separare la definizione di placenta solo ritenuta e accreta... perchè senza altri esami difficili, non si puô avere la cretezza), mentre se anche cercando di fare il secondamento manuale non si riesce a staccare la placenta (come è avvenuto a Milly) e bisogna ricorrere ad un intervento chirurgico, si vede con gli occhi che la placenta è cresciuta troppo.
Per cresciuta troppo intendo troppo in profondità. L'utero è un muscolo, esternamente rivestito da una pellicina (quella che copre tutti gli organi interni della pancia, come intestino etcc) e internamente da una mucosa. Questa mucosa cresce nelle prime due settimane di ciclo, preparandosi ad accogliere il bebé se dovesse arrivare, e poi se non c'è una gravidanza, si "disfa", ed è il sangue e "grumetti" che si perdono durante le mestruazioni. Non tutta la mucosa si disfa, però, ne rimane uno strato, che poi crescerà il cilco successivo... Normalmente la placenta si attacca e cresce nello strato di mucosa che è cresciuto nelle due settimane prima dell'ovulazione (che durante la gravidanza diventa ancora più spesso) e che poi, dopo il parto viene "eliminato" come durante le mestruazioni. Nella placenta accreta, la placenta cresce in parte nello strato di mucosa che non si "disfa" con la mestruazione, mentre nella placenta increta cresce fino allo strato di muscoli dell'utero, e poi nella placenta percreta a volte interessa tutta la parete... ed è per questo che la accreta si riesce a staccare con le mani dal medico, mentre le altre due no.





a me dissero che si parla di placenta accreta se si stacca dall'utero, altrimenti si parla di increta. Infatti solo la accreta delle tre si riesce a staccare, e la placenta accreta è sempre ritenuta, ma non viceversa!

anche nel mi caso, come ho detto sopra si è fatto riferimento alla placenta ritenuta, per questo avevo pensato che la placenta increta fosse un evoluzione della placenta ritenuta.

Più o meno... la placenta increta è sempre ritenuta (che non si stacca) ed è una forma più grave della placenta accreta

va bene...la finisco qui....è chiaro che non avevo capito una mazza di quello che mi era stato spiegato :impiccata:

ciao :bacio
seahorse, grazie per la spiegazione e guarda che non sei affatto pedante :sorrisoo

a me fa solo che piacere quando personale addetto chiarisce cose delle quali si sa poco :bacio

dunque...nel caso di stella è quindi scorretto che io parli di placenta accreta.

in base a quello che tu dici mi sembra di capire che placenta ritenuta e accreta e increta etc non sono in relazione...

ma quando si verifica un caso di placenta accreta (non del mio caso eh) che sintomi si hanno?





a me dissero che si parla di placenta accreta se si stacca dall'utero, altrimenti si parla di increta.

anche nel mi caso, come ho detto sopra si è fatto riferimento alla placenta ritenuta, per questo avevo pensato che la placenta increta fosse un evoluzione della placenta ritenuta.

va bene...la finisco qui....è chiaro che non avevo capito una mazza di quello che mi era stato spiegato :impiccata:

ciao :bacio
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
seahorse
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da seahorse » 10 ago 2009, 15:47

Scusate, sopra ho fatto un casino con i quote... così si capisce meglio, spero!


dunque...nel caso di stella è quindi scorretto che io parli di placenta accreta.

Questo non so... ma potrebbe trattarsi solo di placenta ritenuta e non per forza accreta.

in base a quello che tu dici mi sembra di capire che placenta ritenuta e accreta e increta etc non sono in relazione...

Le placente accrete, increte o percrete, visto che sono cresciute troppo nelo spessore della parete dell'utero, non riescono a staccarsi, o non del tutto (a volte è solo una parte della placenta che cresce troppo) e quindi sono placente ritenute (ritenute perchè l'utero non riesce ad espellerle dopo che è nato il bimbo..)

ma quando si verifica un caso di placenta accreta (non del mio caso eh) che sintomi si hanno?

PEr i sintomi... durante la gravidanza purtroppo è molto raro accorgersene, anche con l'ecografia, soprattutto per l'accreta, mentre l'increta e la percreta a volte si vedono..) si può fare diagnosi solo al parto, dopo che è nato il bimbo, quando si vede che l'utero non riesce a "secondare"cioè a far staccare ed espellere la placenta, e quindi quando il medico cerca di fare il secondamento manuale. La placenta accreta in questo modo si riesce a staccarla (e da qui la difficoltà a separare la definizione di placenta solo ritenuta e accreta... perchè senza altri esami difficili, non si puô avere la cretezza), mentre se anche cercando di fare il secondamento manuale non si riesce a staccare la placenta (come è avvenuto a Milly) e bisogna ricorrere ad un intervento chirurgico, si vede con gli occhi che la placenta è cresciuta troppo.
Per cresciuta troppo intendo troppo in profondità. L'utero è un muscolo, esternamente rivestito da una pellicina (quella che copre tutti gli organi interni della pancia, come intestino etcc) e internamente da una mucosa. Questa mucosa cresce nelle prime due settimane di ciclo, preparandosi ad accogliere il bebé se dovesse arrivare, e poi se non c'è una gravidanza, si "disfa", ed è il sangue e "grumetti" che si perdono durante le mestruazioni. Non tutta la mucosa si disfa, però, ne rimane uno strato, che poi crescerà il cilco successivo... Normalmente la placenta si attacca e cresce nello strato di mucosa che è cresciuto nelle due settimane prima dell'ovulazione (che durante la gravidanza diventa ancora più spesso) e che poi, dopo il parto viene "eliminato" come durante le mestruazioni. Nella placenta accreta, la placenta cresce in parte nello strato di mucosa che non si "disfa" con la mestruazione, mentre nella placenta increta cresce fino allo strato di muscoli dell'utero, e poi nella placenta percreta a volte interessa tutta la parete... ed è per questo che la accreta si riesce a staccare con le mani dal medico, mentre le altre due no.





a me dissero che si parla di placenta accreta se si stacca dall'utero, altrimenti si parla di increta.

Infatti solo la accreta delle tre si riesce a staccare, e la placenta accreta è sempre ritenuta, ma non viceversa!

anche nel mi caso, come ho detto sopra si è fatto riferimento alla placenta ritenuta, per questo avevo pensato che la placenta increta fosse un evoluzione della placenta ritenuta.

Più o meno... la placenta increta è sempre ritenuta (che non si stacca) ed è una forma più grave della placenta accreta



in base a quello che tu dici mi sembra di capire che placenta ritenuta e accreta e increta etc non sono in relazione...

Come detto prima, ritenuta è una placenta che non si stacca e non viene espulsa dall'utero, quindi accreta etcc sono sempre ritenute, ma non viceversa.
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da milly73 » 10 ago 2009, 16:37

seahorse, sei stata molto chiara :sorrisoo


questo è il link che avevo messo nel gruppo delle esterectomizzate; se scorrete fino in fondo trovate la descrizione, con anche il disegno, dei vari casi di cui si è parlato.


spero di riuscire a renderlo attivo :bacio

http://anestit.unipa.it/anestit/esiait/0802_01.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
stelladelnord
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8840
Iscritto il: 28 mag 2005, 12:40

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da stelladelnord » 12 ago 2009, 0:15

[/quote]
seahorse ha scritto:dunque...nel caso di stella è quindi scorretto che io parli di placenta accreta.

Questo non so... ma potrebbe trattarsi solo di placenta ritenuta e non per forza accreta.



Io non ho fatto esami di approfondimento, quindi non so se la mia placenta ritenuta era accreta (anche se mi piacerebbe saperlo, ma nessuno mi ha detto di fare approfondimenti...).
però mi piacerebbe molto sapere alcune cose:
- se la placenta ritenuta aumenta le probabilità di una placenta ritenuta nel parto successivo...
- nel caso la mia placenta ritenuta fosse stata accreta... il rischio di un'altra accreta in successivo parto sarebbe aumentato?
In pratica voglio dire, c'è differenza tra una semplice ritenuta, ma non accreta e una accreta vera e propria nelle incidenze per un successivo parto? O non c'entra niente?

Ah, e avrei un'altra domanda: avendo avuto la placenta ritenuta, avrò la possibilità di sviluppare problemi fisici all'utero in futuro? O problemi con il ciclo mestruale?

Seahorse, la medicina puo' dare una risposta a queste mie domande? Scusa se ti stresso, ma sei così gentile... :bacio


Sarò in ferie i prossimi 15 giorni...mi farò viva al piu presto comunque... :bacio
Martino♂2007♂& Gioia♀2009♀& Aurora♀2018♀
Mamma vi amerà più di se stessa per sempre. :cuore

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da Deda » 31 ago 2009, 23:56

ciao Stella,

caspita, è proprio vero che non si sa a cosa si va incontro...

personalmente sarei propensa almeno ad aspettare, come tu stessa scrivi...

è maggiore la paura di rischiare la vita e abbandonare i miei due figli che la paura di non poter mai avere il terzo...

ora, poi, sono particolamente sensibile...

inizio già adesso a pensare al peggio al momento del mio parto... quindi non scrivo oltre...
però pensaci, almeno qualche altro consiglio di ginecologi...

in bocca al lupo! :incrocini
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da Deda » 1 set 2009, 0:01

Deda ha scritto:
è maggiore la paura di rischiare la vita e abbandonare i miei due figli che la paura di non poter mai avere il terzo...
questa frase è riferita a te e ai tuoi 2 figli... per ora io ho un figlio solo e mezzo... :sorrisoo
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
giory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 553
Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da giory » 6 set 2009, 22:57

Ciao,
questo post interessa molto da vicino anche me.
Ho avuto placenta previa centrale per tutta la gravidanza e per questo sono stata a casa in riposo assoluto per 5 mesi. Ho preso farmaci contro le contrazioni per tutto il periodo e quindi alla 40^ ancora nulla. Mi hanno ricoverato perchè il liquido amniotico stava diminuendo troppo e mi hanno fatto due giorni di induzione con il gel, avevo il fastidio ed il dolore ma il parto non si apriva, nè il collo si centralizzava o accorciava: niente!
Il terzo giorno volevano fare la flebo di ossitocina me ero così stanca che mi sono fatta prendere da una crisi isterica e la mia gine ha chiesto al chirurgo (per fortuna il vice-primario) di farmi il cesareo. E meno male così...sennò avrei avuto anch'io emorragie come te!
Anestesia spinale, hanno aperto, è nato Valerio e poi quello che ricordo è lui che cominciava ad urlare come un pazzo "emorragia!!!" e tutti a correre, finchè l'anastesista mi ha addormentato.
La mia placenta era previa come previsto ed accreta, cioè fortemente aderente in modo anomalo all'utero. Hanno avuto difficoltà a staccarla e poichè sembra che fosse troppo attaccata in dei punti con vasi sanguigni grossi come un dito, hanno dovuto cauterizzare per evitare emorragie consistenti. Infatti avevano richiesto in urgenza anche delle sacche di sangue per eventuale trasfusione, anche se poi è bastato il solo ferro....
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!

Avatar utente
giory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 553
Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da giory » 6 set 2009, 23:10

...Ora sono passati tre anni, avrei voglia di un altro figlio, valerio desidera tanto un fratellino/sorellina ma sia io che mio marito siamo terrorizzati! Io perchè, dopo una gravidanza pessima, quel giorno ho pensato davvero di stare per morire e avevo visto mio figlio solo pochi secondi, lui perchè sono scesa due ore e più dopo Valerio, bianca come il cuscino e seguita dal chirurgo disfatto che ha detto che in trent'anni il mio era stato il cesareo più brutto e difficile della sua vita.
A gennaio sono stata dalla mia gine la quale si è consultata anche con il marito chirurgo: secondo lei il rischio esiste. è vero, il mio utero ha delle bruciature dovute al cauterizzatore usato per chiudere i vasi, ma la possibilità che accada di nuovo secondo lei è comunque remota.
Inoltre, mi ha detto che non mi seguirebbe lei ma mi farebbe seguire da un chirurgo dei migliori, la gravidanza sarebbe monitorata con continue eco-doppler per verificare eventuali infiltrazioni della placenta, e il parto avverrebbe ben consapevoli e pronti ad affrontare l'emergenza.
Ma io sono terrorizzata ugualmente.
E se l'utero si rompe lì dove è più sottile a causa delle bruciature?
E se questa placenta accreta dipende da cause organiche o genetiche (anche se sconosciute ai medici) e non dal caso e quindi si ripete per forza?
Lei dice che mi seguirebbero molto ma anche scoprendo prima che si è infiltrata la situazione sarebbe la medesima!
Ora vorrei andare a visita privata dal chirurgo che mi ha operata e che ha visto cosa c'era e chiedere a lui, ho provato a prendere appuntamento prima dell'estate ma era troppo pieneo a la segretaria mi ha detto che non prendeva nuove pazienti. Ora riproverò dando il cgnome di mio marito e dicendo che sono sua paziente in ospedale e vediamo...
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!

Avatar utente
giory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 553
Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da giory » 6 set 2009, 23:16

Ho appena letto il link di milly, dice "La placenta, invade il miometrio in un'area dove la decidua basale è assente o ridotta"
e mi chiedo: qualcuna sa da cosa dipende questa assenza o riduzione di questa decidua basale??
Il nodo è proprio questo secondo me!
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!

Avatar utente
giory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 553
Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07

Re: placenta ritenuta...rischiare un altro parto?

Messaggio da giory » 6 set 2009, 23:21

Ho trovato questo:
http://www.sippo.it/PDF/TRATTAMENTO%20C ... ACCRETA%20(2" onclick="window.open(this.href);return false;).pdf
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”