

Messaggio da krisil » 23 ago 2007, 9:56
Messaggio da davis » 23 ago 2007, 10:16
Messaggio da Ely84 » 23 ago 2007, 10:43
Messaggio da sandina » 23 ago 2007, 16:16
Messaggio da akane » 23 ago 2007, 18:13
Messaggio da spongina » 23 ago 2007, 22:07
dopo aver letto questo post sono andata a documentarmi visto che ho la placenta fundica e adesso mi faccio più paranoie....akane ha scritto: . La placenta potrà quindi essere: anteriore, posteriore, fundica, o laterale, a seconda di dove si è impiantato l'embrione. Questo non fa alcuna differenza per la gravidanza stessa nè per il parto.
Messaggio da oniria » 24 ago 2007, 11:14
la mia è posteriore ma cambia poco stai tranquilla!krisil ha scritto:care mammine, due giorni fa all'eco di 13+5 e' risultato tutto regolare pupetto/a di 86.6mm.Poi di ritorno a casa si riguardano le foto e si rilegge tutto anche la firma del gine.... ed ho notato che ha specificato "placenta posteriore e laterale dx"presumo che non sia nulla di preoccupante ma il dubbio di capire se puo' avere qualche conseguenza mi e' rimasto in giro ho trovato solo info solo su placenta previa ecc.qualcuna sa dirmi cosa significa ?? grazie a tutte!!![]()
Messaggio da akane » 24 ago 2007, 11:44
perchè spongina? dice che non fi differenzaspongina ha scritto:dopo aver letto questo post sono andata a documentarmi visto che ho la placenta fundica e adesso mi faccio più paranoie....akane ha scritto: . La placenta potrà quindi essere: anteriore, posteriore, fundica, o laterale, a seconda di dove si è impiantato l'embrione. Questo non fa alcuna differenza per la gravidanza stessa nè per il parto.![]()
Messaggio da spongina » 24 ago 2007, 11:51
perchè comunque è nella parte bassa dell'utero se non ho capito male.....e siccome ho avuto il distacco magari era dovuto proprio al fatto che il fagiolino stava per abbandonarmi e io l'ho bloccato con il progesterone......akane ha scritto:perchè spongina? dice che non fi differenzaspongina ha scritto:dopo aver letto questo post sono andata a documentarmi visto che ho la placenta fundica e adesso mi faccio più paranoie....akane ha scritto: . La placenta potrà quindi essere: anteriore, posteriore, fundica, o laterale, a seconda di dove si è impiantato l'embrione. Questo non fa alcuna differenza per la gravidanza stessa nè per il parto.![]()
Messaggio da akane » 24 ago 2007, 11:58
Messaggio da spongina » 24 ago 2007, 12:59
Messaggio da spongina » 29 ago 2007, 17:06
sono di ritorno dal gine per farmi fare un certificato per un corso in piscina e gli ho chiesto della placenta fundica..ebbene mi ha detto " è perchè sta in fondo all'utero, se fosse stata bassa sarebbe stata pericolosa ma la placenta fundica sta dalla parte opposta a quella pericolosa. ora mi sento moooooolto meglio!!!akane ha scritto:perchè spongina? dice che non fi differenzaspongina ha scritto:dopo aver letto questo post sono andata a documentarmi visto che ho la placenta fundica e adesso mi faccio più paranoie....akane ha scritto: . La placenta potrà quindi essere: anteriore, posteriore, fundica, o laterale, a seconda di dove si è impiantato l'embrione. Questo non fa alcuna differenza per la gravidanza stessa nè per il parto.![]()
Messaggio da Ilarietta » 30 ago 2007, 9:01
Messaggio da oniria » 30 ago 2007, 11:11
idem per la villo si sente più maleIlarietta ha scritto:Anche la mia è posteriore...l'unica cosa è che è più difficoltoso fare la villo perchè devono andare dietro, infatti ho sentito un po' di dolore quando l'ho fatta, ma x il resto non comporta nulla come hanno detto le altre.....anzi con la placenta posteriore anzichè anteriore senti meglio e prima il tuo pulcino che si muove xchè on ha nulla tra la tua panza e lui........
Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”