GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Placenta con zona superficiale con lacune

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Stellinatenera
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 ago 2012, 21:32

Placenta con zona superficiale con lacune

Messaggio da Stellinatenera » 7 ago 2012, 22:00

Ciao ragazze, è il primo messaggio che scrivo nel forum ma questa sera ho proprio bisogno di parlare con qualcuno...
Sono incinta di 6 + 3 settimane e oggi ho fatto la prima ecografia tra l'altro con una ginecologa brava esperta in ecografia di 2 livello ed in diagnostica prenatale...
Quel che è venuto fuori è che il fagiolino c'è, il cuore batte, cresce bene (circa 10 mm) ed è ben attaccato alla sua placenta con il suo cordoncino...l'unica cosa è la presenza di una zona al di sopra della placenta (attaccata ma apparentemente diversa) dall'aspetto lacunare (qualche pallino nero Doppler negativo)... La ginecologa ha detto che sembra un'anomala formazione vascolare della placenta e non crede che darà problemi se rimane delle stesse dimensioni attuali (che sono circa 22 mm x 0.8 mm), ma che se crescesse potrebbe dare problemi di spazio/vascolarizzazione della placenta o dell'embrione e quindi andrà tenuta più sotto controllo del normale... :buuu
Domani intanto mi fa fare le beta per escludere che siano altissime e che quindi non possa essere qualcosa di brutto ma ha detto che è improbabile sia per l'aspetto ecografico sia perché sono giovane (ho 29 anni).
Prossima eco tra 2 settimane...l'unica cosa che si può fare è aspettare...per capire se questo "fagiolo" in più della placenta potrà o meno creare problemi...che ansia...e lui piccolino è lì col suo cuoricino che batte... :buuu
Scusate lo sfogo ma volevo raccontarlo a qualcuno e sentire se magari avete qualche esperienza in merito! :thank_you:
Un saluto a tutte!!! :ciaociao

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Placenta con zona superficiale con lacune

Messaggio da Paola67 » 7 ago 2012, 22:16

Alla 6 a settimana non esiste ancora la placenta
E sinceramente da quello che scrivi e' praticamente impossibile esprimere alcungiudizio.
Ti ha rilasciato un referto?
Un ecografista di II livello e' il minimo che possa fare!
Quindi riporta la descrizione
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Stellinatenera
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 ago 2012, 21:32

Re: Placenta con zona superficiale con lacune

Messaggio da Stellinatenera » 7 ago 2012, 22:37

Mi risultava che la placenta iniziasse a formarsi a partire da pochi giorni dopo la fecondazione,ovviamente si parlava di placenta rudimentale non della placenta completa fatta e finita...cmq il referto dice proprio che a livello della placenta c'è questa formazione Doppler negativa dall'aspetto lacunare,gli annessi sono nella norma e poi che ovviamente c'è l'embrione con battito ecc e che misura 10 mm... :sorrisoo

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Placenta con zona superficiale con lacune

Messaggio da Paola67 » 8 ago 2012, 10:35

Siccome adesso la placenta non esiste nella sua dignità morfologica propria, ma c'è il trofoblasto
si tratterà di un distacco amnio coriale, comunissimo in questa fase di gravidanza e/o di un amnios non ancora fuso al corion.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”