GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
placche in gola
- september
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
placche in gola
Si può ad agosto avere le palcche in gola???????????? sono messa a passi ho prenotato la visita dell'otorino ma ce l'ho tra 11 gg, a 33 anni sono a passi, mi brucia la gola e se me la guardo vedo solo placche bianche e foruncolini, se vado dal mio medico di base mi ordina sempre e solo antibiotici, so da anni che le mie tonsille sono da buttare ma il medico continua a dirmi che sono troppo "vecchia" per togliere e che l'intervento è pericoloso. Chi mi sa dare aiuto e/o esperienze simili?
nonchè rimedi...grazie
nonchè rimedi...grazie
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: placche in gola
passato tre giorni fa. ho preso tre gg l'antibiotico, passate.
oramai le tengo lì. non so se ti opereranno, cmq meglio dell'otorino non c'è.

oramai le tengo lì. non so se ti opereranno, cmq meglio dell'otorino non c'è.


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Bianconiglio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46
Re: placche in gola
Soffro spesso di tonsilliti e qualche anno fa in pieno luglio avevo la gola piena di placche come te, ma sorpresa era una bella mononucleosi, per fortuna non in forma grave perchè ebbi giusto due linee di febbre.
Ad ogni modo la cosa più giusta da fare in caso di placche è andare a farsi fare un tampone perchè è inutile e dannoso prendere antibiotici a caso anche se prescritti dal medico di base.
Il mio medico come sempre prescrisse l'antibiotico anche quando avevo la mononucleosi, salvo scoprire più tardi di cosa si trattava e dell'errore visto che questa è una malattia virale.
Ad ogni modo la cosa più giusta da fare in caso di placche è andare a farsi fare un tampone perchè è inutile e dannoso prendere antibiotici a caso anche se prescritti dal medico di base.
Il mio medico come sempre prescrisse l'antibiotico anche quando avevo la mononucleosi, salvo scoprire più tardi di cosa si trattava e dell'errore visto che questa è una malattia virale.

- september
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: placche in gola
ma se fosse mononucleosi che devo fare per proteggere la bambina e anche il socio????
adesso m'impanico di brutto, devo mettermi in quarantena? Avverto la pediatra? è da un mese che vado avanti con sta storia dal medico non ci volgio andare perchè m'impasticca e basta di antibiotici.....
adesso m'impanico di brutto, devo mettermi in quarantena? Avverto la pediatra? è da un mese che vado avanti con sta storia dal medico non ci volgio andare perchè m'impasticca e basta di antibiotici.....
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno
- Bianconiglio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46
Re: placche in gola
No ora non ti impanicare, tante volte ho avuto le placche e mica per forza deve essere mononucleosi! Ti ho consigliato di fare un tampone perchè anche se fosse una semplice infezione batterica è meglio sapere qual'è l'antibiotico giusto piuttosto che provare a impasticcarsi a caso come giustamente dici te.
Quindi vai dal tuo medico di base, digli che hai le placche e chiedi se può farti una ricetta per fare una tampone laringo faringeo.
Quindi vai dal tuo medico di base, digli che hai le placche e chiedi se può farti una ricetta per fare una tampone laringo faringeo.


- laurino71
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32
Re: placche in gola
anche mia suocera è molto delicata di gola e generalmente si ammala più spesso durante la bella stagione che in inverno, il suo otorino le ha proposto per risolvere drasticamente il problema di togliersi le tonsille, ma lei, che ha la veneranda età di 74 anni, non ne vuole sapere di mettersi sotto i ferri...september ha scritto:so da anni che le mie tonsille sono da buttare ma il medico continua a dirmi che sono troppo "vecchia" per togliere e che l'intervento è pericoloso.
non so tu quanti anni hai ma non credo che tu sia così "vecchia" per affrontare l'intervento nè che sia un intervento così pericoloso...
perchè non provi a sentire il parere di un otorino diverso, magari vale la pena

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09
Emilia 16/02/09
- Vale79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 27 set 2005, 16:18
Re: placche in gola
Ho sempre avuto problemi di tonsilliti ma negli ultimi due anni le avevo sempre più frequenti. Placche in gola e febbre a 39° ed oltre. La scorsa primavera ho inziato ad ammalarmi ogni mese e capisci che lavorativamente parlando non va molto bene, oltre poi al fatto che l' assunzione dell'antibiotico ogni mese per otto giorni non è il massimo.
Così la scorsa primavera (30 anni) ho fatto la visita dall'otorino e lui mi ha detto che se in 1 anno ci sono più di 4 episodi di tonsillite, consigliano di operare. A settembre mi sono operata.
L'intervento è andato bene. Ad 1 anno di distanza posso dirti che non ho più avuto nulla se non ogni tanto un po' di bruciore alla gola.
Dopo l'intervento i dolori non sono stati fortissimi, il 1 gg ti tengono sotto morfina, poi se ne hai bisogno ti somministrano gli antidolorifici. Io l'ho richiesto solo una volta. La degenza è di 3gg. Al 8° giorno ho avuto un'emorragia a causa di un colpo di tosse. Tanta paura, altri 3 gg di ricovero ma poi tutto si è sistemato. Dopo circa 14/15 gg dall'intervento ho ricominciato a mangiare normalmente.
Spero di non averti spaventata. Negli adulti le emorragie dopo l'intervento sono molto frequenti. Io mi sono spaventata moltissimo perchè ero a casa da sola ma in ps mi hanno detto che non avevo perso grandi quantità di sangue.
Oltre al tampone, che ti hanno consigliato le altre golline, obbliga il tuo medico a farti fare l'impegnativa per la visita otoiatrica. Almeno ti libererai di questo fastidioso problema
Così la scorsa primavera (30 anni) ho fatto la visita dall'otorino e lui mi ha detto che se in 1 anno ci sono più di 4 episodi di tonsillite, consigliano di operare. A settembre mi sono operata.
L'intervento è andato bene. Ad 1 anno di distanza posso dirti che non ho più avuto nulla se non ogni tanto un po' di bruciore alla gola.
Dopo l'intervento i dolori non sono stati fortissimi, il 1 gg ti tengono sotto morfina, poi se ne hai bisogno ti somministrano gli antidolorifici. Io l'ho richiesto solo una volta. La degenza è di 3gg. Al 8° giorno ho avuto un'emorragia a causa di un colpo di tosse. Tanta paura, altri 3 gg di ricovero ma poi tutto si è sistemato. Dopo circa 14/15 gg dall'intervento ho ricominciato a mangiare normalmente.
Spero di non averti spaventata. Negli adulti le emorragie dopo l'intervento sono molto frequenti. Io mi sono spaventata moltissimo perchè ero a casa da sola ma in ps mi hanno detto che non avevo perso grandi quantità di sangue.
Oltre al tampone, che ti hanno consigliato le altre golline, obbliga il tuo medico a farti fare l'impegnativa per la visita otoiatrica. Almeno ti libererai di questo fastidioso problema

.·´¯`·-> Daisy - 17 OTTOBRE '06 ore 16.49 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Elena - 14 OTTOBRE '10 ore 22.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Ornella - 23 AGOSTO '16 ore 10.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Elena - 14 OTTOBRE '10 ore 22.18 .·´¯`·->
.·´¯`·-> Ornella - 23 AGOSTO '16 ore 10.18 .·´¯`·->
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: placche in gola
L'anno scorso per me è stato un incubo. Da giugno a fine agosto ho avuto 5 tonsilliti con placche, ovviamente un dolore da cani e 5 cicli di antibiotico consigliato dal medico di famiglia.
Morale della favola, a fine agosto ero ancora in ferie, me ne sono andata da un otorino del posto in cui mi trovavo che mi ha fatto fare il tampone (tanto erano ben 5 giorni che avevo smesso il 5° ciclo di antibiotico sbagliato), ha verificato che mi ero intossicata di antibiotico sbagliato, mi ha dato quello giusto, ho risolto il problema.
Vai da un otorino; secondo me è l'unico che ti risolve degnamente il problema

Morale della favola, a fine agosto ero ancora in ferie, me ne sono andata da un otorino del posto in cui mi trovavo che mi ha fatto fare il tampone (tanto erano ben 5 giorni che avevo smesso il 5° ciclo di antibiotico sbagliato), ha verificato che mi ero intossicata di antibiotico sbagliato, mi ha dato quello giusto, ho risolto il problema.
Vai da un otorino; secondo me è l'unico che ti risolve degnamente il problema

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- mina79
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58
Re: placche in gola
Presente...altra esperta all'appellooo!!!!!!!!!!!
A settembre / ottobre mi opero anche io, ed ho 30 anni. Ho iniziato a soffrire di tonsilliti da adulta, ma nemmeno troppo.Però ho delle tonsille brutte brutte, e quest'anno (da novembre) mi son fatta 3 tonsilliti e 1 broncopolmonite (collegata alle tonsilliti). Mesi di antibiotici. Una febbricola persistente. Tonsilli non + ritornate come un anno fa, sempre lievemente arrossate, lievemente fastidiose, con lievissime macchiette....diagnosi probabile: tonsillite cronica.
Ho sentito tutti....otorini, reumatologi, cardiologi, infettivologi. Finchè l'otorino del policlinico mi ha detto...per quello che ha avuto non ci sono indicazioni particolari all'intervento, ma le mie tonsille sono davvero brutte....le togliamo!
E' un intervento che nell'adulto è sicuramente + doloroso che nei bambini.
Io col medico di base ho passato i guai, perchè mi dava antibiotici a cavolo. Con le placche gli antibiotici vanno presi, ma quelli giusti. Aspettare 11 giorni per l'otorino è troppo però, quindi io andrei comunque da quello di base non oltre i 3-4 giorni di placche.
A settembre / ottobre mi opero anche io, ed ho 30 anni. Ho iniziato a soffrire di tonsilliti da adulta, ma nemmeno troppo.Però ho delle tonsille brutte brutte, e quest'anno (da novembre) mi son fatta 3 tonsilliti e 1 broncopolmonite (collegata alle tonsilliti). Mesi di antibiotici. Una febbricola persistente. Tonsilli non + ritornate come un anno fa, sempre lievemente arrossate, lievemente fastidiose, con lievissime macchiette....diagnosi probabile: tonsillite cronica.
Ho sentito tutti....otorini, reumatologi, cardiologi, infettivologi. Finchè l'otorino del policlinico mi ha detto...per quello che ha avuto non ci sono indicazioni particolari all'intervento, ma le mie tonsille sono davvero brutte....le togliamo!
E' un intervento che nell'adulto è sicuramente + doloroso che nei bambini.
Io col medico di base ho passato i guai, perchè mi dava antibiotici a cavolo. Con le placche gli antibiotici vanno presi, ma quelli giusti. Aspettare 11 giorni per l'otorino è troppo però, quindi io andrei comunque da quello di base non oltre i 3-4 giorni di placche.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)
- september
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25 mag 2005, 14:45
Re: placche in gola
Grazie dei consigli, dell'intervento mi spaventano questi episodi di emorragie, sia mia cugina che un nostro amico hanno vissuto esperienze simile a quelle di Vale, ho deciso da sola di fare la visita dall'otorino e a pagamento perchè da anni il medico di base mi ripete queste parole: ha delle tonsilli bruttissime, ma è troppo vecchia per toglierele!!! io di anni ne ho 32 compiuti immagino sia peggio operarle da adulti ma uno non può andare avanti così, come hanno acceso l'aria condizionata al lavoro taccheté mal di gola, se prendo un colpo d'aria o sto un attimo di più al sole taccheté mal di gola. Dal medico di base finchè non trovo un valido sostituto non ci vogliopiù andare, ogni volta mi spaventa con i casi più brutti, perciò aspetterò l'appuntamento dall'otorino sperando arrivi presto.
Grazie a tutte
Grazie a tutte
Mamma di una piccola stella caduta dal cielo, per riempire di luce ogni nostro giorno