GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

piscina addio???

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: piscina addio???

Messaggio da clizia » 18 set 2011, 16:31

Vabbè ma quella madre era sc**a :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: piscina addio???

Messaggio da ely66 » 18 set 2011, 16:35

e allora a tre anni non ce lo porti, se non vuoi che venga "penalizzato".
mia figlia ha iniziato a 4 anni, gruppo di 12 bambini, dai 3 ai 6 anni. l'istruttrice era sufficientemente autorevole per farsi seguire da tutti. quando uno era più scalmanato, lo spediva fuori dalla vasca (era sempre il solito che veniva messo in punizione) e sua madre regolarmente i primi tempi "ma mio figliooooooooooo, poveroooooooooooo". se rompe le scatole è giusto venga punito.
insomma, noi siamo le mamme, vediamo i nostri pargoli come i più fantastici "cosini" da difendere da ogni cosa. ma se sono in gruppo devono adeguarsi. oppure via, fuori. e trovare un'altra piscina con più comprensione, bah... può essere, ma non è detto sia la cosa giusta per i bambini.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: piscina addio???

Messaggio da ely66 » 18 set 2011, 16:43

clizia ha scritto:Vabbè ma quella madre era sc**a :ahah
uhuu sai quante ne ho viste così in 4 anni di piscina? tante, ma davvero tante. una aveva dei finti svenimenti ogni volta che il figlio andava sotto. con i braccioli eh??? ma capita. e lei sveniva, o meglio faceva finta. finchè l'abbiamo lasciata finire per terra sul serio :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: piscina addio???

Messaggio da chicaluna » 18 set 2011, 17:12

io è meglio se taccio....del resto sono e rimango la madre schiavista fissata con lo sport che toglie il tempo alla figlia per attività culturali... :fischia :hi hi hi hi
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: piscina addio???

Messaggio da leda71 » 18 set 2011, 22:49

Allora, Lin, ti dico la mia opinione anche se per come ti leggo qui o altrove abbiamo uno stile genitoriale diveso.
Mio figlio (anche lui Giulio) alla prima lezione ha fatto come il tuo... seduto sul bordo rifiutandosi di entrare, senza lacrime ma non felice... era li con suo padre che lo vedeva dagli spalti senza potersi avvicinare in quanto senza costume. Al secondo giro il maestro (più attento della vostra di sicuro) ha detto a mio marito (già in costume e pronto a correre in aiuto del suo giovin figlio :che_dici ) di starsene sempre fuori.. Giulio è entrato ma è stato in braccio al maestro per tutta la lezione. dalla terza lezione si è "sciolto" ed è andtao supervolentieri tutto l'anno.

Tu avrai l'impressione che tuo figlio accetti sereno il cambiamento, ma a nessun bambino piace veramente cominciare qualcosa, sentirsi "incapace" in qualcosa... se pensi che l'insegnante sia improponibile, magari cerca di cambiare orario o giorno, ma non rinunciare ad una cosa che fa bene a tuo figlio perchè dopo 1 sola lezione non ne è entusiasta.
Anche perchè mio figlio ha fatto così con la materna: lui è stufo di andare a scuola, ci è già andato 1 anno intero... :impiccata:
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: piscina addio???

Messaggio da vassliss » 19 set 2011, 8:34

ely, leda vero, io lascio poco al caso e sono ansiosetta, non lo nego. ma stavolta sono innocente: io so che già se mi vede sugli spalti giulio inizia a piangere che vuole me e non fa nulla di quel che potrebbe, figuriamoci poi se mi vede arrivare a bordo piscina!

penso di averlo scritto nel post di apertura: io l'avevo lasciato alle cure dell'istruttrice e mi ero posizionata dietro ad altri genitori, in modo da poter guardare senza essere vista. ero certa che la scena sarebbe stata quella di sempre: attimo di smarrimento, poi attenzione che si focalizza sull'istruttrice e sugli altri bimbi e via!!!

invece la cretina l'ha lasciato in un angolo a piangere, come se non esistesse. lì c'era un'altra mamma che si teneva stretta la bimba che non voleva entrare in acqua e poco distante una bolgia di mamme (e pochi papà) urlanti che spronavano o correggevano i figli in vasca.

che dovevo fare??? tra l'altro, quando mi sono riavvicinata sono stata guardata e trattata come una specie di mostro, che aveva lasciato il piccolo piangente lì ed era andata via. un paio di commenti li ho proprio sentiti nonostante il casino... :che_dici

io davo per scontato che giulio non si sarebbe tuffato come un sirenetto, ma loro no! in acqua sono arrivati solo i bambini che già sono bravi... allora che corso è?
di 13 iscritti (tutti 2007-2008 tranne un 2006) guardacaso in acqua erano entrati solo quelli più grandi, che avevano già fatto acquaticità e avevano poi continuato il corso anche l'anno successivo. l'istruttrice stessa mi ha confermato che sono pochini quelli che restano, rispetto a quanti si iscrivono... e ora ho capito xché! :martello


cmq ieri eravamo a sguazzare al mare, l'acqua era freddina e io ho colto l'occasione per dirgli che probabilmente non avremmo avuto altre occasioni di nuotare al mare, xché sarebbe cominciato il brutto tempo (cosa puntualmente avvenuta...), ma che la soluzione c'era: la piscina!!!

risposta testuale:"sì, ma... la facciamo a casa o a scuola? quella lì con la maestra antipatica è troppo grandiosa".
mi sembra chiaro come la percepisce, forzarlo ad andare lì secondo me è fargliela odiare.
ora mi faccio un giro su internet e vedo se c'è qualche privata qui vicino, se no credo che seguirò il consiglio di chi mi dice di portarla a quella vicino alla sua scuola: per me non è affatto un sacrificio scorrazzarlo in giro, ma non voglio che diventi uno di quei bimbi che ha un'agenda più piena di un imprenditore ed è già stressato a 3 anni... :che_dici
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: piscina addio???

Messaggio da vassliss » 19 set 2011, 8:51

piotta ecco, se sei un'istruttrice puoi darmi il tuo parere tecnico sulla cosa: io non ho mai fatto nuoto e non ho idea di come funzioni, ma a lume di naso non mi sembra che un corso debba andare così!

allora... il suo corso è di 13 bambini, di cui 4-5 già avviati e gli altri assolutamente nuovi a piscina e nuoto. la vasca è 1,20 metri, i bimbi (che erano 6 quel giorno) sono stati fatti mettere in fila indiana (parliamo della seconda, per molti la prima, lezione di bimbi di 3 e 4 anni...), gli è stato chiesto di infilarsi i braccioli, prendere i salsicciotti e entrare in acqua.

l'istruttrice ha proposto i braccioli ai reticenti, poi vedendo (al primo tentativo) che non ne volevano sapere li ha mollati lì e s'è seduta a bordo vasca, dicendo ai 4 in acqua di attaccarsi al bordo con le mani e sbattere i piedi ed entrando poi a recuperarne uno che s'era tolto i braccioli e si stava divertendo ad andare giù con la testa... :risatina:

nel mentre nella stessa vasca (ca 6 metri per 3, forse qualcosa più...) altre 3 istruttrici facevano più o meno la stessa cosa con bimbi più grandi e più piccoli.

ora, io credo che sia impossibile gestire da sola anche solo 6 dei 13 bambini di quell'età in un ambiente come quello, quindi a mio giudizio i corsi sono proprio strutturati male: i genitori dovrebbero essere mandati fuori dalle balle, dovrebbero esserci meno bimbi per istruttore oppure una coadiuvante a bordo vasca per ogni corso.

io non credo che esista bambino di 3 anni che al suo primo ingresso in un posto assolutamente nuovo a sconosciuto come una piscina e con una persona del tutto sconosciuta di fronte, si mette in fila, si mette i braccioli e si tuffa in acqua tutto felice! non ci crederei nemmeno se lo vedessi... :che_dici
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: piscina addio???

Messaggio da clizia » 19 set 2011, 9:01

Lin ha scritto:
risposta testuale:"sì, ma... la facciamo a casa o a scuola? quella lì con la maestra antipatica è troppo grandiosa".
mi sembra chiaro come la percepisce, forzarlo ad andare lì secondo me è fargliela odiare.
ora mi faccio un giro su internet e vedo se c'è qualche privata qui vicino, se no credo che seguirò il consiglio di chi mi dice di portarla a quella vicino alla sua scuola: per me non è affatto un sacrificio scorrazzarlo in giro, ma non voglio che diventi uno di quei bimbi che ha un'agenda più piena di un imprenditore ed è già stressato a 3 anni... :che_dici
Si si prova un'altra piscina, se ci vuole andare conviene provare. specie se non fa altre attività da manager con agenda piena.
Se poi va buca, tranquilla, ridimensiona il titolo del tuo post a"piscina arrivederci" :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: piscina addio???

Messaggio da vassliss » 19 set 2011, 9:09

ah! aggiungo: l'istruttrice, quando sono tornata da giulio, mi ha rimproverata più o meno esplicitamente per essermene andata, xché secondo lei sarei dovuta rimanere lì a bordo vasca finché giulio non si fosse deciso ad entrare.

quando le ho replicato (imbarazzatissima, dico la sincera verità...) che l'avevo fatto xché con me presente non sarebbe entrato mai, lei mi ha "gentilmente" invitata a riportarmelo a casa e a riprovare (se mai) quando fosse stato più grande e autonomo.

allora... io i miei difetti li conosco, ma proprio per questo giulio è un bambino autonomo: mai un pianto da mammite né al nido né alla materna, mai imboccato, mai chiesto il mio intervento in una discussione tra bimbi al parco o in cortile... lui sa che io ci sono e lo sostengo, ma sa pure che voglio che se la sbrighi da sé e si sappia guardare le sue cose.

io cerco di mettergli a disposizione i componenti per costruirsi gli strumenti adatti a spianarsi da solo la strada...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: piscina addio???

Messaggio da vassliss » 19 set 2011, 9:10

clizia ha scritto:
Lin ha scritto:
risposta testuale:"sì, ma... la facciamo a casa o a scuola? quella lì con la maestra antipatica è troppo grandiosa".
mi sembra chiaro come la percepisce, forzarlo ad andare lì secondo me è fargliela odiare.
ora mi faccio un giro su internet e vedo se c'è qualche privata qui vicino, se no credo che seguirò il consiglio di chi mi dice di portarla a quella vicino alla sua scuola: per me non è affatto un sacrificio scorrazzarlo in giro, ma non voglio che diventi uno di quei bimbi che ha un'agenda più piena di un imprenditore ed è già stressato a 3 anni... :che_dici
Si si prova un'altra piscina, se ci vuole andare conviene provare. specie se non fa altre attività da manager con agenda piena.
Se poi va buca, tranquilla, ridimensiona il titolo del tuo post a"piscina arrivederci" :hi hi hi hi
:ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: piscina addio???

Messaggio da giorgy » 19 set 2011, 10:20

gloria (e purtroppo pure lorenzo, e forse lui anche peggio) da piccola aveva un pessimo rapporto con l'acqua. pure per farle il bagnetto era una tragedia.
verso i tre anni e mezzo ha iniziato al mare a entrare in acqua, l'anno dopo ha cominciato coi braccioli e quindi tornati dal mare è voluta andare in piscina, dove ha fatto un corso di acquagioco, dove poteva tenere i braccioli e giocare.
questo gli è servito diciamo a prendere + confidenza con l'acqua e con gli schizzi
l'anno dopo questo acqua gioco non c'era + e ho detto a gloria: o fai il corso o niente piscina. scegli tu.
il corso però devi sapere che ti insegneranno da andare sott'acqua.
lei ha scelto di provarci
prima lezione era felice ma subito hanno cominciato a buttargli acqua addosso e lei a piangere!
io la vedevo piangere ed è bruttissimo.
dalla volta dopo non volevo + andare, ma le maestre mi han detto di insistere e io ho insistito.
mio marito, i nonni, alcuni amici mi dicevano: ma cosa la mandi a fare se piange?? lo sport dev'essere qualcosa di bello!!!!! ma io ho insistito pensando: abbiamo cominciato a ballare, si balla!!!!!!!! magari riusciamo a superare la paura dell'acqua.
la bambina in piscina per mesi, da ottobre a gennaio piange tutte le lezioni, non sempre....... solo quando gli esercizi chiedono di mettere la faccia sott'acqua.
alla fine del primo quadrimestre chiedo alla maestra se devo iscriverla ancora e mi dice di insistere perchè è migliorata, anche se piange ancora.
la reiscrivo e il tormento continua ma....... dopo pochissimo di colpo smette di piangere, inizia a non avere + paura di andare sott'acqua, e inizia a non vedere l'ora di andare in piscina.
vi giuro........ di colpo, da una volta all'altra un cambiamento pazzesco!
ora tutti mi dicono: hai fatto bene ad insistere!!!!!!!!! brava!!!!!!!!!!!!!!
gloria quest'anno al mare era un pesciolino!!!!!! ora nuota a cagnolino, va sott'acqua e si diverte un mondo! quest'anno inizierà il corso ancora in vasca piccola e poi passerà in quella grande!

questo racconto per dirti che è normale che le prime volte hanno paura, sono intimoriti. ma bisogna farsi coraggio, far finta che sia l'inserimento all'asilo!!!!!!
non è facile per niente e devo dire che sarà dura perchè l'impatto è stato non dei migliori nel tuo caso. troppa gente, la maestra che non sapeva + come fare! nel caso puoi provare a cambiare orario, con un'altra maestra...... da noi ci sono vari orari in vari giorni i corsi per ogni livello.
cambiando magari lui va + sereno e magari potresti parlare con la maestra prima della lezione spiegandole cos'è successo la volta prima in modo che magari gli dia un'occhio in + (nei limiti del possibile, intendo che per esempio se piange non lo lascia da solo...)

se ce l'ha fatta mia figlia che è molto chiusa di carattere, aveva il terrore dell'acqua e piangeva proprio per la paura, figuriamoci se non ce la fa il tuo che è stato solo spaventato dal casino. magari poi la maestra si dimostra bravissima.... è stato solo il primo giorno, la prima lezione di prova superaffollatta.
io insisterei un pò!!!!!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: piscina addio???

Messaggio da ely66 » 19 set 2011, 10:48

Lin ha scritto:piotta ecc

ora, io credo che sia impossibile gestire da sola anche solo 6 dei 13 bambini di quell'età in un ambiente come quello, quindi a mio giudizio i corsi sono proprio strutturati male: i genitori dovrebbero essere mandati fuori dalle balle, dovrebbero esserci meno bimbi per istruttore oppure una coadiuvante a bordo vasca per ogni corso.

io non credo che esista bambino di 3 anni che al suo primo ingresso in un posto assolutamente nuovo a sconosciuto come una piscina e con una persona del tutto sconosciuta di fronte, si mette in fila, si mette i braccioli e si tuffa in acqua tutto felice! non ci crederei nemmeno se lo vedessi... :che_dici
c'era caos, la prima lezione c'è sempre. mettici che poi i genitori sono sempre lì attaccati al kiulo dei propri pargoletti.. :che_dici
prova, cambiare piscina magari gli piacerà di più. però boh, forse quello che non gli piace è proprio la piscina in sé.-

cmq Gaia ne aveva 4. era la prima volta che vedeva la piscina, ma ti posso assicurare che s'è infilata i braccioli da sola, s'è messa in fila ed è scesa in acqua ridendo e tutta felice... e l'ho vista con i miei occhi :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: piscina addio???

Messaggio da clizia » 19 set 2011, 10:58

Noi invece brutta esperienza con la piscina, era piccolo però svezzato da poco e non gli piacque per niente. da quel momento restò abbracciato addosso a me per tutto il corso. quindi ogni tanto ho riprovato anche in altre piscine ma nno ha decollato. Invece glie è piaciuta subito la palestra. con la piscina ho lasciato correre, riproverò di tanto in tanto, vorrei che imparasse visto che andiamo spesso al mare. :fischia
ma il tuo non sembra aver paura dell'acqua quindi riproverei con altri tipi di corsi ed organizzazione.

Streghettasaetta

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: piscina addio???

Messaggio da hamilton » 19 set 2011, 11:03

Io l'ho ritirato dalla piscina all'ultima lezione. :hi hi hi hi
Giorgio e' un pesce, ma ha un problema: gli viene freddo molto prima rispetto agli altri bambini.
Quindi, invece di fargli fare un'ora, io so che dopo 40 minuti devo andarlo a prendere, difatti lo trovo tremante e con le labbra viola.
Alla penultima lezione, mentre lo ritiro, mi si avvicina la maetsra e davanti a tutti gli altri bambini mi dice che Giorgio non segue, che non l'ascolta, che fa quello che vuole, che fa il subacqueo andando a toccare il fondo, fa i tuffi e che me lo dice solo perche' poi se mi accorgo che non ha imparato nulla...
Ahhhh, ma guarda un po', e me lo dici alla penultima lezione???
Io le ho detto che il problema non e' mio, ma suo, e' lei l'insegnante e se non e' capace lei d'insegnare la disciplina a mio figlio in 40 minuti di lezione non so che farci.
Per la cronaca, insegnante odiosa, che ha sempre faticato a salutare, e che vedevo fumare furiosamente una sigaretta, 2 minuti prima d'incominciare la lezione. :x:
Veramente una pessima impressione.
Ah, a Giorgio a casa abbiamo fatto il cazziatone, ma non posso biasimarlo: Giorgio e' molto istintivo e va a pelle, quella era odiosa :x: e lui da odiosa l'ha trattata! :unghiette
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: piscina addio???

Messaggio da lory71 » 19 set 2011, 11:47

cara Lin, noi siamo in una situazione molto simile.
giovedì scorso Giada ha cominciato il nuoto.
fino all'ingresso in piscina tutto bene, poi appena ha visto il tizio con cui doveva andare a fare riscaldamento ha cominciato a piagnucolare (ha una certa avversione per gli uomini :risatina: )ma poi l'ho convinta ed è andata.
il quadro era identico al tuo: caos totale, bimbi che piangevano, caldo asfissiante, davvero una situaizone poco incoraggiante.
comunque, vedo lei che esce dalla palestra e che le mettono i braccioli. da quel momento fa tutto praticamente da sola, entra in acqua, nuota, si ferma, nuota ancora un po', il tutto mentre l'istruttore era incollato ad un paio di bambini che non lo mollavano un attimo.
una decina di minuti prima della fine della lezione vedo il direttore di vasca che la prende per mano e me la porta.
si era inventata che doveva fare pipì e si è fatta accompagnare da me :che_dici
al momento mi dice che sì, a nuoto ci vuole andare ma non vuole fare la ginnastica prima e non vuole fare tutta la lezione. mi dice che si è stancata troppo e sinceramente ci credo, perchè si è fatta praticamente tutta la lezione senza essere seguita da nessuno, e quindi dopo un pò ha avvertito la stanchezza.
ora, io credo e spero che tutto questo fosse "colpa" del fatto che si tratta delle prime lezioni, mi auguro che successivamente l'istruttore sia più presente e coinvolga di più i bimbi, e così magari Giada sarà portata a seguire la lezione per intero.
adesso cercherò di assecondarla sul fatto che mi dice che vuole uscire prima, altrimenti se prendesse in antipatia la cosa sarei costretta a rivedere l'idea di farle fare il nuoto, e mi dispiacerebbe.
l'unica cosa è che non so come convincerla a farle fare il riscaldamento, quello proprio non vuole farlo :perplesso
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: piscina addio???

Messaggio da vassliss » 19 set 2011, 11:48

ely tra 4 e 3 ce ne passa... :fischia e cmq complimenti lo stesso a gaia, davvero!!! :-D

clizia infatti no, lui non ha paura dell'acqua anzi! di andare a nuotare me lo chiede lui: non è uno spericolato, ma ad esempio negli ultimi giorni al mare ha imparato senza mezzo problema a mettere un po' la testa sotto chiudendo la bocca e a "fare il motoscafo" in avanti sbattendo forte i piedini. all'inizio dell'estate lo faceva solo all'indietro, se gli dicevo di girarsi lo faceva, ma si aggrappava forte a me e si lasciava solo trascinare. ieri appoggiava semplicemente le sue manine sulle mie e sbatteva i piedi tutto contento, senza paura o fastidio per gli spruzzi e x il fatto che ogni tanto scendeva un pochino giù.
sarebbe una buona idea il nuoto libero, come suggeriva qualcuna sopra, ma non è previsto per i bimbi piccoli...

hamilton eh, ma vedi? tu tolleri che lui rinunci ad una cosa che gli piace xché l'insegnante è odiosa? io no...

cmq domani vado insieme al socio a vedere l'altra piscina: più ci pensiamo, più ci sembra la soluzione migliore! 3 corsi cominciano alle 16:40, quindi potrei fargli fare due rientri pomeridiani, riprenderlo alle 16:15 e con tutta calma andare a nuoto.
vi farò sapere, intanto domani vedo di andare a recuperare i soldi...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: piscina addio???

Messaggio da vassliss » 19 set 2011, 11:52

lory ma vedi, lì un senso logico c'è: c'è stata prima attività a secco, lei ha avuto modo di studiarsi il maestro e la situazione, poi le hanno messo i braccioli... non l'hanno lasciata da parte coi braccioli davanti, pretendendo che così, di colpo, prendesse e si buttasse in acqua!
a me un corso così sembra fatto x chi già sa nuotare o cmq è più spericolato, non per insegnare a chi non sa o per far piacere l'acqua a chi ha paura, come l'altra bimba che non è voluta entrare nel gruppo di giulio...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: piscina addio???

Messaggio da lory71 » 19 set 2011, 12:18

Lin ha scritto:lory ma vedi, lì un senso logico c'è: c'è stata prima attività a secco, lei ha avuto modo di studiarsi il maestro e la situazione, poi le hanno messo i braccioli... non l'hanno lasciata da parte coi braccioli davanti, pretendendo che così, di colpo, prendesse e si buttasse in acqua!
a me un corso così sembra fatto x chi già sa nuotare o cmq è più spericolato, non per insegnare a chi non sa o per far piacere l'acqua a chi ha paura, come l'altra bimba che non è voluta entrare nel gruppo di giulio...
non è esattamente così..
il tizio con cui fanno ginnastica non è l'istruttore che poi trovano in vasca... infatti secondo me l'impostazione è proprio errata. non hanno avuto modo di conoscere nessuno prima e ti posso garantire che c'era un caos assurdo.
poi è chiaro che ci sono bimbi e bimbi. Giada è abbastanza una faccia di bronzo e mi sembra che se la sia cavata abbastanza bene (sperando che duri.... :che_dici ), ma mi rendo conto che per i più timorosi è difficile.
poi onestamente secondo me a loro i bambini troppo piccoli sono d'impiccio, quindi fanno in modo di creare una situazione poco "tollerabile" in modo da fare una sorta di "selezione naturale" e ritrovarsi con i bambini meno problematici ed un sacco di iscrizioni e mensili già pagati :che_dici
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: piscina addio???

Messaggio da hamilton » 19 set 2011, 12:33

Lin ha scritto:ely hamilton eh, ma vedi? tu tolleri che lui rinunci ad una cosa che gli piace xché l'insegnante è odiosa? io no...
Io si.
O meglio.
No.
Il prossimo anno (perche' nuoto glielo faccio fare SOLO d'estate) diro' in segreteria che Giorgio lo iscrivo soltanto se non mi affibbiano l'insegnante dell'anno scorso e gli spiego come si e' comportata e perche' l'ho ritirato una lezione prima della fine senza dare spiegazioni a nessuno.
Quest'anno avevo altre cose per la testa, ho lasciato andare la cosa, ho solo rimandato la vendetta all'anno prossimo. :bomba
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: piscina addio???

Messaggio da piotta » 19 set 2011, 15:03

ehi, ma l'avete capito o no che l'acqua non è il nostro elemento?????
inutile fare tutte 'ste disquisizioni filosofiche: ci sono bambini a cui piace, superano il freddo, la novità, gli altri bambini che piangono (e un bambino che piange tira l'altro, ve lo assicuro...) ed altri che ad una certa età trovano l'esperienza davvero spiacevole
perchè insistere???

ricordo ancora un bimbo che mi faceva tutta la lezione con gli occhi chiusi e io non ne capivo il perchè tanto da consigliare ai genitori un'eventuale visita dall'oculista. poi ho scoperto che il padre quando faceva la doccia gli metteva gli occhialini. :martello e me lo mandi in piscina?????

cmq gli istruttori di avviamento al nuoto NON stanno sul bordo ma dentro l'acqua, anche con 2-3 bambini in braccio, per trasmettere fiducia. altri istruttori sorvegliano da fuori all'acqua affinchè non ci siano problemi.
prima di iscrivere vostro figlio/a date uno sguardo a come si tengono le lezioni e preferite piscine piccole, "familiari".

e poi, ve lo ripeto, se non gradisce scendere nell'acqua fredda...non insistete, riprovate dopo un pò di tempo, o otterrete il risultato opposto
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”