GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da sara@ » 20 nov 2009, 14:58

Amedeo ormai è più di un mese che è raffreddato,col naso moccolante e la tosse ( grassa)...ha avuto un solo episodio di febbre abbastanza alta ( 38.7) tra domenica e lunedì scorsi...poi non gli è più tornata,ma gli è rimasto un gran catarro che gli esce pure dagli occhi :urka ..e una tosse da fumatore di 80 anni....stamattina mi son decisa a chiamare la pediatra......e come OGNI VOLTA,alla fine della telefonata,ero inc*****a NERA :bomba

cioè.....mi ha detto di fargli delle SPREMUTE DI ARANCIA :martello !!!!

il fatto è che stiamo già facendo tutto ciò che è considerato routine in questi casi.... lavaggi nasali col rinowash..aereosol con clenil....umidifcatore in camera...crema al timo sul petto ecc...ma la situazione non migliora x niente :impiccata:

cosa posso fare più di così :domanda !?!
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da Kimik » 20 nov 2009, 15:18

Credo che tu stia già facendo molto, il problema è che mandare via questi malanni stagionali è abbastanza complicato e lungo.

Potresti provare a fare degli aerosol con sostanze termali (ci dovrebbero anche essere dei topic in cui si approfondisce l'argomento), ma se i bronchi in tutto ciò sono liberi, a livello farmacologico non ci sono altri rimedi più efficaci.

Consolati: la mia piccoletta è raffreddata con tosse (grassa e non bronchiale) da quasi un mese e mezzo. Anche io vado avanti a lavaggi, bagnetti ben "vaporosi", pochissimo aerosol perchè non se lo fa fare, immunostimolanti omeopatici e tanta tanta pazienza.

Il consiglio di far bere tante spremute d'arancia credo derivi dal fatto che la vitamina C ha un buon potere antiossidante e protettivo che in caso di malattie stagionali non guasta.

:sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da Antonellina74 » 20 nov 2009, 15:40

Ciao Sara :sorrisoo
anche il mio pediatra è un po' cosi....guarda, Irene da quando va al nido è gia' la terza volta che mi si ammala :buuu (placche in gola, influenza suina con piccola infiltrazione, e ora raffreddorone e un po' di tosse grassa come il tuo piccolo)..

Prima di tutto cio' aveva avuto ancora un episodio di discreto raffreddamento con starnuti moccolanti ma non aveva voluto darci nulla :che_dici ..stavolta ha anche un po' di febbre, io sono al lavoro lei dalla nonna, il pediatra è venuto e ci ha dato una medicina (che non è antibiotico) da prendere 3 volte al dì, ma mia mamma non mi ha detto quale..dopo vado a prenderla in farmacia, domani ti faccio sapere :sorrisoo
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da Biancaneve » 20 nov 2009, 17:05

Idem Jessica, tosse da 2 mesi, le ho dato inizialmente lo sciroppo, poi fatto gli aerosol, ma senza risultati, poi gli è venuta la febbre, inizialmente 37.5/38 per 3 giorni, poi 38/39.5 il 4° giorno , la pediatra disse che probabilemte era la suina e finalmente me l'ha visitata.
Gola ok, orecchie ok,respiro ok,
liqiuidata dicendomi che non c'e' nulla da fare, la tossa grassa è segno di salute :che_dici e che se la porterà per tutto inverno e di continuare con la tachipirina per la febbre. Se la febbre sarebbe continuata per altri 3-4 giorni di farsi risentire che mi avrebbe dato l'antibiotico.
Invece febbre passata all'improvviso.


Ora le sto dando le gocce (consigliate dal mio medico) e la tosse finalmente le sta passando!
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da pem » 20 nov 2009, 23:09

tuo figlio ha tosse da 1 mese e lui ti ha fatto una diagnosi telefonica senza visitarlo? :urka

io sentirei un altro parere.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da mariangelac » 20 nov 2009, 23:25

Mi posso unire?? Tosse da quasi 2 mesi, il pediatra nn mi da nulla e se vomitano dice che è ottimo :che_dici perche così si liberano dai muchi........ ed io passo le notti a raccattare vomiti catarrosi dai letti :aargh
Cmq dai passerà!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da ely66 » 20 nov 2009, 23:52

ehmm
CHIEDETE AL PEDIATRA EH???
cmq mercoledì sono andata con Gaia dalla pediatra perchè aveva una tosse allucinante, ogni volta che tossiva pareva un fumatore accanito
le ha dato un antibiotico (ma Gaia usciva da una influenza pesante)e dato che lei si rifiuta di fare l'aerosol le ha dato uno sciroppo che si chiama Broncomnes 1%. beh dopo due ore che gliel'ho dato, la tosse era calata del 50%. ora a distanza di tre giorni la tosse è pressochè scomparsa.
ha degli attacchi, diciamo 1 ogni 4/5 ore, che rispetto a quelli ogni 3 minuti a me sembra ottimo.
provare non costa molto, mi sembra 8 euro :hi hi hi hi


mi ero dimenticata. da lunedì a mercoledì le ho dato anche le gocce di Drosera (omeopatico) un po' aiuta a sedare la tosse grassa. ma non fa miracoli.
ovviamente tutte ste cose sempre con il consiglio della pediatra eh???
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
papifranci
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 nov 2009, 0:05

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da papifranci » 21 nov 2009, 8:27

credo che lo sciroppo a cui fa' riferimento ely,non sia uno sciroppo tanto...leggero eh...è un
Broncodilatatore nel trattamento sintomatico delle affezioni broncopolmonari con componente spastica bronchiale, se non erro dovrebbe essere l'equivalente del Broncovaleas, me ne ha parlato il curante qualche giorno fa', attenzione perchè puo' dare effetti collaterali non indifferenti, tipo tachicardia e altro ancora..
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi
(Bertrand Russel)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da monica74 » 21 nov 2009, 10:32

noi abbiamo cambiato pediatra per questo: paolo nato col catarro, vive col catarro cronico da due anni e lui a ogni visita, con febbre , con otiti...diceva: mah nulla di che gola arrossata, non guardava le orecchie e ci diceva : fate il bollito a cena così gira vapore in casa (ma non sapeva degli umidificatori?) ...
poi tempo due giorni paolo entrava in broncospasmo e al PS ci dicevano: ma ha l'otite, ha il broncospasmo dovevate intervenire subito :che_dici
cambio pediatra: ora è seria, attenta, sa che è un problema. dà consigli sui lavaggi naso, antibiotici se necessari, umidificatore (i bolliti o gli asciugamani bagnati sui termos per un bimbo con broncospasmi ovviamente non vano bene).
non può risolvere il problema ma lo capisce e lo segue.
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
cricri
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 486
Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da cricri » 21 nov 2009, 14:07

anche chiaretta naso chiuso, tosse grassa, catarro a iosa...lo sento proprio che lo ingoia dalla gola poverina! per fortuna è molto fluido e quando si soffia il naso esce di tutto e di più! ha qualche sporadico colpetto di tosse grassissima (soprattutto appena alzata e basta), non ho neanche chiamato la pediatra veramente. Quello che sto facendo è:
-lavaggi nasali
-argento proteinato
-umidificatore
- spruzzi di soluzione salina
- tanti soffiaggi del naso
- tanto latte e camomilla caldi con miele

va un po' meglio, per fortuna stamattina ha avuto un episodio di vomito e ne ha tirato fuori una carrellata!! da quando ha vomitato infatti va molto meglio! :)
secondo me bisogna armarsi solo di santa pazienza, non c'è granchè da fare per questi mali di stagione. Io ormai ho tolto anche l'ereosol di mezzo da qualche mese perchè dico la verità..lo fanno pure volentieri..ma non ha mai migliorato granchè la situazione classica...catarro alto nel retronaso e basta!
mamma di Chiara (17-08-04) e Valeria (03-03-06)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da ely66 » 21 nov 2009, 14:21

papifranci ha scritto:credo che lo sciroppo a cui fa' riferimento ely,non sia uno sciroppo tanto...leggero eh...è un
Broncodilatatore nel trattamento sintomatico delle affezioni broncopolmonari con componente spastica bronchiale, se non erro dovrebbe essere l'equivalente del Broncovaleas, me ne ha parlato il curante qualche giorno fa', attenzione perchè puo' dare effetti collaterali non indifferenti, tipo tachicardia e altro ancora..
si infatti, l'ho scritto apposta di chiedere al pediatra.
il problema di Gaia è che con l'influenza che ha fatto,al 99% era la suina, le ha lasciato come regalo il fischio nel polmone dx.
e dato che rifiuta l'aerosol, era l'unico modo per sistemarla.
la dose cmq è minima, un cucchiaino. ora sto insistendo perchè la prenda il padre. ma lui fa resistenza pure agli sciroppi :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da Tesla » 21 nov 2009, 15:00

Noi eravamo pieni di catarro fino a qualche giorno fà... con svomitazzate di muco mattutine.
Luca aveva fatto 9 giorni di antibiotico per l'influenza, la pediatra visitandolo (vomitava ogni mattina) mi ha dato 3 giorni di Bentelan e la situazione è nettamente migliorata... gli era rimasta ancora rinite ed il groppone maturo in gola... 4 giorni di TINSET più 5 giorni di FLUIMUCIL e ne siamo usciti... la tosse è quasi scomparsa... anche se a distanza di quasi 4 settimane non ne vuole sapere di riprendere a mangiare normalmente :che_dici
Sembra un carico enorme di medicine, ma l'alternativa era l'aereosol con cortisone, fisiologia e fluidificante, ma a meno di legarlo ad una sedia e rischiare che i vicini chiamassero gli assistenti sociali per maltrattamenti a minore, non avevamo nessuna alternativa visto il rapporto di mio figlio con la mascherina dell'aereosol!

Con Andrea abbiamo provato spesso il brivido del broncospasmo e con lui in più occasioni siamo dovuti intervenire con un broncodilatatore... se un medico lo prescrive sicuramente ne ha visto la necessità... la tosse da fumatore accanito descrive bene il quadro in cui ci si trova quando bisogna iniziare ad usarlo!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
papifranci
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 nov 2009, 0:05

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da papifranci » 22 nov 2009, 7:09

ely66 ha scritto:
papifranci ha scritto:credo che lo sciroppo a cui fa' riferimento ely,non sia uno sciroppo tanto...leggero eh...è un
Broncodilatatore nel trattamento sintomatico delle affezioni broncopolmonari con componente spastica bronchiale, se non erro dovrebbe essere l'equivalente del Broncovaleas, me ne ha parlato il curante qualche giorno fa', attenzione perchè puo' dare effetti collaterali non indifferenti, tipo tachicardia e altro ancora..
si infatti, l'ho scritto apposta di chiedere al pediatra.
il problema di Gaia è che con l'influenza che ha fatto,al 99% era la suina, le ha lasciato come regalo il fischio nel polmone dx.
e dato che rifiuta l'aerosol, era l'unico modo per sistemarla.
la dose cmq è minima, un cucchiaino. ora sto insistendo perchè la prenda il padre. ma lui fa resistenza pure agli sciroppi :bomba
ciao Ely,
Manuel aveva solo un po' di tosse e tanto catarro, e il curante ascoltandolo ha ritenuto ragionevole
darci l'antibiotico oltre agli aerosol ( in verita') ha scritto "almeno un'aerosol al giorno" con fisiologica e 3 goccine di Breva, a mio avviso altro non è che l'equivalente del Broncovaleas mentre il pediatra dice essere un po' piu blando, e in quel frangente ( sa' che non amo i medicinali dati cosi con leggerezza)mi ha parlato di questo sciroppo,aggiungendo che le goccine erano piu indicate per un dosaggio piu corretto del farmaco, e che pare esistano molti effetti collaterali, (quelli che ti dicevo, anzi che ti ho detto, visto che ne ricordavo solo uno :che_dici )comunque anche a Manuel ha sentito dei fischi causati dal troppo catarro,e da li' la scelta del Breva in aerosol..penso di essere un papa' abbastanza attento sulla sfera "medicinali", almeno a noi è capitato piu di una volta di incappare in pediatri troppi propensi a "scrivere" ovvio che se un farmaco serve, e ci vuole, non discuto, ma prescrivere antiasmatici in bimbi che l'asma non sanno nemmeno cosa sia, oppure broncodilatatori, come fossero acqua fresca.. :perplesso la cosa mi lascia molto perplesso.
Ecco, al solito ho fatto un papiro.
pardon :sorrisoo
O.T carine le emoctions :ok
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi
(Bertrand Russel)

Avatar utente
papifranci
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 nov 2009, 0:05

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da papifranci » 22 nov 2009, 7:15

ely66 ha scritto:

la dose cmq è minima, un cucchiaino. ora sto insistendo perchè la prenda il padre. ma lui fa resistenza pure agli sciroppi :bomba
sicuramente se non vengono superate le dosi consigliate, non ci dovrebbero essere problemi.
Un abbraccio alla piccola Gaia, e una tiratina di orecchie al papi che rifiuta lo sciroppo..
...e provare a cambiare metodo? :spiteful:
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi
(Bertrand Russel)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da ely66 » 22 nov 2009, 10:27

si avevo capito franci, il problema con Gaia è che l'aerosol non vuole proprio farlo. sono urla e urla.
in 6anni l'ha fatto due volte, eravamo in due a tenerla e sembrava la stessimo scuoiando. per carità!
la pediatra lo sa e ha optato per lo sciroppo.
non è una pediatra che prescrive medicinali a cuor leggero. spessissimo consiglia prodotti omeopatici, vedi la drosera, che usavo per calmarla la tosse. o lo stodal sempre per la tosse. ma stavolta è toccato un prodotto più deciso.
e per fortuna effetti collaterali non ne ha avuti.

cambiare metodo con il marito? è rimasta solo l'ultima spiaggia, quella della botta in testa :ahah


p.s. grazie per le emoticon :sorrisoo
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da Antonellina74 » 22 nov 2009, 11:11

Ciao ragazze, io mi uisco a voi...
ok, io mi deprimo facilmente ma a volte mi pare di non farcela :buuu

Anche Irene è piena di catrro, tosse e molto raffreddore, quando starnutisce esc il vomito..per' non vomita ed ed avendo quasi 13 mesi ivviamente non soffia il naso...
il peiatra ci ha dato i nurofn da prendere 3 volte al di e un cucciaino di fluibron al iorno, in sciroppo...ala notte ogni tanto le sale un po' di febbre sui 37,5...poi col nureflex ovviamente va via, me l' hadato x la gola un po' arrossata.
da quando va al nido si è ammalata 3 vote in pchissimo tempo..placche in gola,poi suina e ora super raffreddamento con toss e raffreddore :domanda :domanda ...2 cicli di antibiotici x entrambe le cose nel giro di dici giorni...

Io sono molto apprensiva e la notte dormo poco, controllandola e toccandole la fronte...cio' che mi preoccupa è sta febbrina che sale di notte..il ped.ha detto che orecchie e bronchi sono a posto...ma da quando con l presunta suina ha avuto un piccolo infitrato sono un po' terrorizzata....
fral'altro è ancora raffreddat enon mi pare sta cura sortisca effetto..sono demoralizzata...ma sono fra le poco la cui bimba si ammala cosi spesso al nido? :buuu
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da mariangelac » 22 nov 2009, 11:14

Broncovaleas e fluispiral in paff sono i rimedi che usiamo sempre qui, dato che l'areosol nn provo neppure a sognarmelo :che_dici questa volta nn ho dato nulla... ma perche la natura nn fa da sola il suo corso? perche è sempre necessario un "aiutino" per guarire?? ufff!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da ely66 » 22 nov 2009, 13:38

antonellina, il nureflex non si da per febbriciattole da 37,3! e anche per la gola leggermente arrossata è un po' pesantino, così mi aveva detto la pediatra, che a me lo consiglia con febbre altina tipo quando va oltre i 39 (ehmm.... a gaia ha passato i 40 una notte quando me ne sono accorta)
prima non va bene, dice, al massimo tachi, ma solo oltre i 38 a meno che non abbia avuto episodi convulsivi.

la natura fa il suo corso se la si lascia sfogare, febbre o tosse che sia.
con gaia abbiamo deciso di intervenire perchè la tosse che si trascinava da un mese e mezzo era sfociata in altro di più grave. altrimenti avrebbe ancora la sua tossina rompiballe e via andare.
tanto appena cominciamo a sciare le passa :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da Antonellina74 » 22 nov 2009, 16:32

ciao ely, quest è quello che mi ha dato il ped...irene ha avuto febbrone x 5-6 giorni on un piccolo infiltrato,scopeto con una lastra perche' non si er sentito auscultando(suina, il ped ci aveva mandati al ps, no tampone ma hanno dato sontato x suina..e anche qua niente lastra, allora il ped ci ha mandata a fara privatamente)..dopo due tre giorni la febbre è sparita ed è stata bene, 'ultimo giorno di antibioticol ha fatto verso il 6 novembre....lunedi è tornata al nido ma giovedi gia era piena di catarro non ha fatto manco una settimanintera :che_dici

e prima della suina, placche in gola, con febbre altina ma durata un giorno e mezzo..antibiotio x 6giorni...è stata bene 4 giorni poi febe di nuovo senza nemmenoche fosse tornata al nido! quindi sto giro ea esatmente un mese ch era a casa...

quindi io sono terrorizzata dalla febbre piu che dal raffreddore e tosse :domanda :domanda

scusate se scrivo male sto usando il portatile che non sono abituata e cè la bimba che mi gira intorno di continuo :sorrisoo
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Pieno di catarro....e la pediatra non ci aiuta!

Messaggio da ely66 » 22 nov 2009, 16:41

ahhhhh se lo dicono i ped, io dico niente..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”