




Grazie

Messaggio da Stefi83 » 30 mag 2009, 16:39
Messaggio da ishetta » 30 mag 2009, 22:35
Messaggio da ely66 » 30 mag 2009, 22:53
Messaggio da mariangelac » 30 mag 2009, 23:11
Messaggio da Stefi83 » 31 mag 2009, 9:59
Messaggio da ely66 » 31 mag 2009, 10:30
Messaggio da Stefi83 » 31 mag 2009, 15:56
Messaggio da ely66 » 31 mag 2009, 16:46
Messaggio da ishetta » 31 mag 2009, 17:25
Stefi il piede che va verso l'esterno si chiama ADDUZIONE e ce l'ha avuta mia figlia. Si cura praticamente subito con massaggi o con ingessatura nei casi più gravi a cui segue il plantare ecc. Cmq ad Emma l'hanno visto a 2 mesi e mezzo e prima dei 4 mesi era sistemato. Nel caso dell'adduzione è tutto il piede che svirgola in fuori.Stefi83 ha scritto:ely, che acidità![]()
per chiarire, a papera intendo con le punte girate in fuori, ma parecchio.
Io mi chiedevo se era una cosa normale appunto perchè non camminava ancora ma si appoggiava solamente o se era una cosa da far vedere ad un medico. Avevo sentito ad esempio parlare del piede "torto" (mi ricordo bene?), ovvero un piedino che dà parecchio verso fuori o verso dentro a causa della posizione che aveva tenuto nella pancia, e si cura con massaggi e, nei casi più gravi, con un'operazione.
Quindi il dubbio, più di mio marito che mio (il pediatra non mi ha mai detto niente e aspettavo che camminasse per vedere se andava a posto), era se è una cosa normale tenere i piedini con le punte girate in fuori e se andavano a posto da soli o no, tutto qui...