GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Piedi piatti, si operano?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
Avatar utente
nelea
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 773
Iscritto il: 10 mag 2007, 18:49

Piedi piatti, si operano?

Messaggio da nelea » 9 feb 2009, 15:31

Ragazze, ho bisogno di aiuto.
é la prima volte che scrivo qui perchè il mio cucciolo è ancora piccino.
Chiedo aiuto per il bimbo di un'amica.
Gli hanno diagnosticato i piedi piatti e propongono l'operazione per correggerli con tanto di vite e fisioterapia di seguito.
Il bimbo ha 5 anni e mezzo.
Ma non ci sono scarpe particolari per correggere questo problema?
Ultimamente ho l'impressione che i professori propongono un pò troppo spesso di operare!
Non avendo riscontri chiedo a voi.
Qualche mamma ci è passata?
Grazie per l'aiuto.
:tanks:
Elena&Chico + topolino Samuele (27-03-08) + la principessa Emma (02-02-11)

Avatar utente
nelea
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 773
Iscritto il: 10 mag 2007, 18:49

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da nelea » 9 feb 2009, 22:36

:domanda nessuno mi risponde? :fischia
Elena&Chico + topolino Samuele (27-03-08) + la principessa Emma (02-02-11)

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da nicochiara » 10 feb 2009, 11:26

Ciao, anche Chiara ha i piedi piatti (ha preso da me).
Quando siamo andati dall'ortopedico ci ha parlato di un'operazione da fare però verso i 12 anni. Non prima.
Per adesso ci ha detto di tenerla controllata e la porterò verso i 5 anni di nuovo dal medico, per vedere come si sviluppa ed eventualmente iniziare l'uso di plantari (che comunque ha detto che non correggono il difetto, ma aiutano solo a camminare meglio).

Spero di essere stata utile.

Ciao
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da nicochiara » 10 feb 2009, 11:27

ah dimenticavo: ci ha consigliato di usare scarpe che avessero un buon sostegno a livello di caviglia.
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da lalat » 10 feb 2009, 16:33

Fabio che ha 2 anni e mezzo ha i piedi piatti dovuti al valgismo della caviglia. Adesso ha iniziato a portare i plantari e praticamente sta con le scarpe sempre tranne quando va a dormire. A maggio verrà valutata l'ipotesi di utilizzare scarpe correttive. L'operazione la fanno al GAslini, a dire il vero un dottore del Gaslini (non mi ricordo il nome) è l'inventore dell'operazione da fare per i piedi piatti. Mio marito portando le scarpe correttive dai 2 anni fino alla fine delle elementari ha risolto il problema definitivamente ... quindi spero bene :incrocini A dire il vero un po' di arco nel piede mi pare di vederlo ... però se sta scalzo tiene la caviglia in dentro rovinando tutto :x: .. quindi spero che la costanza ci aiuti senza arrivare all'operazione .. però ha iniziato adesso a portare i plantari ... un po' in anticipo forse ma si consiglia la visita dall'ortopedico tra i 2 e i 3 anni ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da lalat » 10 feb 2009, 16:34

Ah scusa quindi in sostanza ... poiché ci sono opinioni molto contrastanti al riguardo ... ti consiglio di sentire altri pareri. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da meimi75 » 10 feb 2009, 17:15

la mia pediatra mi ha detto che il piede piatto è fisiologico sino ai 5\6 anni..consigliava cmq dopo quell'età ginnastica sulle punte e plantari
l'operazione non l'ho mai sentita
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da nicochiara » 11 feb 2009, 10:03

Quoto meimi: anche a me l'ortopedico ha detto che fino a 5/6 anni è normale.

Non ho mai sentito parlare della ginnastica. Ma in cosa consiste?

Plantari e scarpe ortopediche li ho portati anch'io tanti tanti anni e non hanno risolto niente (ai miei tempi non c'era ancora l'operazione).

L'operazione è quasi un'operazione di routine e si tratta di mettere una vite in un buchino che c'è già nell'osso del piede ed in questo modo viene creato il "falso" del piede. La mia pediatra ha detto che ha fatto operare anche suo figlio così.

In casi più gravi so che c'è un'operazione più complessa in cui rompono l'osso del piede e poi c'è un sacco di riabilitazione.
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
nelea
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 773
Iscritto il: 10 mag 2007, 18:49

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da nelea » 11 feb 2009, 15:08

Grazie ragazze. Riferirò. :sorrisoo
Elena&Chico + topolino Samuele (27-03-08) + la principessa Emma (02-02-11)

Avatar utente
FrancescaChiara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3171
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:31

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da FrancescaChiara » 11 feb 2009, 16:52

nelea, leggo solo adesso il tuo post.
A Chiara, durante la visita di routine dell'assicurazione sanitaria, hanno diagnosticato i piedi piatti, con consiglio di mettere le scarpe ortopediche.
Il parere non mi ha convinto e sono andata dalla nostra pediatra di base, che vede periodicamente Chiara. Mi stupiva infatti che lei non se ne fosse accorta.
In breve, per i piedi piatti di Chiara basta fare esercizio tutti i giorni camminando sulle punte, anzi il plantare o la scarpa ortopedica non serve ad un tubazzo :che_dici
L'ha vista anche il mio fisiatra, che ha prescritto ... la stessa cura, aggiungendo che le ASL speculano parecchio su queste cose :bomba
In sintesi: anch'io consiglio di sentire altri pareri
Stefania, Chiara (01/06/2004) & Francesca (23/08/2007)
20 novembre 2007 - 20 agosto 2008: questa volta ho vinto IO! - 27 aprile 2009: venderò cara la pelle

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da lalat » 15 feb 2009, 18:07

StefyChiara ha scritto:nelea, leggo solo adesso il tuo post.
A Chiara, durante la visita di routine dell'assicurazione sanitaria, hanno diagnosticato i piedi piatti, con consiglio di mettere le scarpe ortopediche.
Il parere non mi ha convinto e sono andata dalla nostra pediatra di base, che vede periodicamente Chiara. Mi stupiva infatti che lei non se ne fosse accorta.
In breve, per i piedi piatti di Chiara basta fare esercizio tutti i giorni camminando sulle punte, anzi il plantare o la scarpa ortopedica non serve ad un tubazzo :che_dici
L'ha vista anche il mio fisiatra, che ha prescritto ... la stessa cura, aggiungendo che le ASL speculano parecchio su queste cose :bomba
In sintesi: anch'io consiglio di sentire altri pareri
Ti consiglio però una visita di controllo ortopedica. I piedi piatti portano nel tempo problemi, anche gravi alle ginocchia e alla schiena, non si correggono camminando sulle punte o sui sassi semplicemente ... anche se questa cosa aiuta ... mia madre ha iniziato a portare i plantari da adulta per alleviare i suoi problemi e perché quando era piccola nessuno si è preoccupato di correggere il problema. Quando ero piccola io andava di moda mettere le scarpe ortopediche ma adesso non è così ... Tanto è vero che alla visita di controllo di Fabio la maggior parte dei bambini uscivano col referto "tutto nella norma" e Fabio è stato uno dei pochi ad avere il suo plantarino prescritto. E comunque i plantari vengono passati dall'ASL solo per le patologie gravi. Non capisco perché questa reticenza ... di persone adulte in giro con i piedi piatti c'è pieno :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

momistella
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 21 ago 2008, 9:00

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da momistella » 16 feb 2009, 14:42

mio figlio ha 4 anni appena compiuti porta i plantari da quasi 2 perche ha quello che si chiama piede piatto lasso infantile , a vederlo sembra che cammini appoggiando la parte interna del piede , mi sono informata a lungo e ho cercato anche su internet informazioni che potessero essere utili , infatti il piede piatto lasso non è un vero e proprio piede piatto quindi fino a i 6 anni puo variare ma in effetti è difficile che si decida di operare prima dei 12 .
per quanto rigiarda il piede piatto lasso ce ne sono 2 tipi quello che può regolarizzarsi nel tempo e quello che invece per mutare necessita dell'operazione , la gravita si decide da 3 semplici test io pero' me ne ricordo solo 2 , se questi 3 test rusultano positivi il piede piatto puo' non essere permanente ma variare con gli anni ,
1° se il piede che a carico è piatto a riposo presenta invece l'arcata .
2° se flettete il pollice in su e compare l'arco del piede
per quanto riguarda il plantare è noto che il plantare fa bene quando lo porti , il plantare non cambia la situazione serve solo a non farla aggravare quindi a prevenire problemi alla postura della schiena e delle ginocchia fa bene quando lo porti se non lo indossi il piede torna come prima .
comunque fa molto bene camminare scalzi soprattutto sulla sabbia se d'estate ce ne la possibilita'.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Piedi piatti, si operano?

Messaggio da lalat » 16 feb 2009, 17:48

http://www.piedepiatto.it/esameclinicop ... mbino.html
Ecco il mio bambino ha fatto questo esame all'ospedale e gli hanno riscontrato il plattovalgismo grave (di 4° stadio) per cui ora indossa i plantari. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”