GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

piede piatto - consiglio scelta scarpe

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da gloria » 14 ott 2010, 11:36

A Elia è stato diagnostica il piede piatto...
La pediatra ha detto per adesso di provare con lo sport: ha consigliato ginnastica meglio sarebbe danza classica (per un discorso che stanno sulle punte)... niente scarpe in casa: camminare scalzi o con una calza leggera (così raffreddori, che non deve prendere, assicurati :che_dici )
Per il plantare ha detto di aspettare...
Volevo chiedere... che scarpe sono consigliate per il piede piatto (non intendo le scarpe ortopediche perchè la pediatra non mi ha detto di prendere quelle)?
Io sono sempre andata in una sanitaria a comprare le scarpe perchè ben fatte, con un plantare più corretto rispetto a quelle dei negozi normali...(infatti mi chiedo come sia uscito fuori questo piede piatto :domanda ) ma purtroppo questa sanitaria non tiene più scarpe del numero di elia... fino al 26 sì poi stop...
Avete qualche consiglio?
Grazie
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da stefi78 » 17 ott 2010, 19:47

Angelica ha il piede piatto e porta i plantari da quando aveva tre anni. Le scarpe devono SEMPRE avere, al di là che porti i plantari o meno, un'ottima rigidità retroplantare, ossia devono essere rigide sia ai dietro che ai lati del tallone. Rigide nel senso che se provi a schiacciare con un dito non si piegano... non ti dico che fatica faccio per trovare delle scarpe del genere... sono tutte morbidissime, a meno che non provi le marche migliori, e le paghi un sacco di soldi :buuu
Però se ha il piede piatto una scarpa di questo tipo non risolve il problema, anche perchè non penso che abbiano la suola ergonomica.
Per l'estate utilizza quelle famose ciabatte tedesche che hanno già la pianta preformata, così il piede è più stimolato.

Il piede piatto può essere ereditario, ma può anche essere dato da qualche chilo in più che pesa sulle ginocchia, oppure può semplicemente essere una caratteristica fisica, anche momentanea. Mio marito ha il piede piatto malgrado i suoi genitori abbiano dei piedi perfetti, Angelica aveva il piede piatto che si è corretto (spesso si correggono anche senza plantari: alcuni fisiatri tendono a non mettere i plantari x verificare se dai tre ai quattro anni ci siano dei miglioramenti fisiologici)
Molti dicono che se un piede piatto si corregge, (sia con gli ausili che senza) in realtà non è un vero piede piatto perchè quello non migliora, è una cosa fisiologica che ti tieni e basta. Ne ho sentite tante di mamme che dicevano che malgrado i plantari la situazione era rimasta identica, quindi sono arrivata alla conclusione che la fisicità del bimbo conti moltissimo. Noi abbiamo messo a dieta Angelica e da quando ha perso qualche chilo la situazione è nettamente migliorata.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da lalat » 18 ott 2010, 9:41

Ma è stato visto da un ortopedico? Perché a 4 anni sarebbe opportuno portare i plantari .. altrimenti (dipende dalla gravità) non si aggiusta più. Ad una mia amica incontrata al Gaslini col bimbo di 8 anni col piede piatto/ginocchia e calcagno valghe come mio figlio Fabio, hanno detto che non c'è più niente da fare. E lei aveva portato il bimbo da un ortopedico privato addirittura: non gli avevano prescritto le scarpe ma solo i plantari che lei metteva in scarpe a polacchino (alte alla caviglia) tipo kikers o similari. A Fabio (che ha portato i plantari dai 2 anni senza successo) hanno prescritto scarpe e plantari. Le scarpe sono rigide e hanno una speronatura rigidissima attorno al calcagno, raddrizzando caviglia, calcagno e ginocchia e deve portare le scarpe tutto il giorno, mai scalzo.
Comunque, quando portava i plantari ci avevano consigliato scarpe alte alla caviglia e abbastanza rigide, in grado di sostenere il piede ... ma vale per chi ha avuto il consiglio di stare scalzo il più possibile?
Io posso solo dire che lo stare scalzo (i miei si toglierebbero le scarpe e le calze anche a casa degli altri) non gli ha fatto bene, anzi ... mi pare sia peggiorato ... lo stesso per il camminare su sabbia e scogli ... lo vedevo proprio questa estate: si storceva in dentro tutto ancora di più ... contrariamente a ciò che ceh comunqmente si pensa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

saab
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 230
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:26

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da saab » 18 ott 2010, 10:02

In effetti, non per sfiducia nei confronti della tua pediatra, ma sarebbe opportuna una visita da un ortopedico, magari pediatrico e che si occupa di queste patologie: ginocchia valghe, piedi piatti, ecc.
Anche la mia bimba che ora ha 3 anni, dovrà portare le scarpe ortopediche (molto rigide dietro) e il plantare per almeno 3 anni. Lei è nata col piede varo e la correzione dei piedi, le ha provocato le classiche gambe a X. Come mi ha detto l'ortopedico, si inizia la correzione comunque non prima dei 3 anni. In teoria potrebbe anche aggiustarsi da sola. Purtroppo per la mia bimba non è stato così. Abbiamo fatto il primo paio di scarpette passato dalla ASL. Poi ogni 6 mesi dovremo fare visita e modulo per l'accettazione c/o la ASL. :buuu .

elly2
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 466
Iscritto il: 17 gen 2007, 11:11

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da elly2 » 18 ott 2010, 10:07

A mio figlio era stato diagnosticato il piede piatto a 2 anni ed era evidente che lo fosse... Il pediatra mi aveva mandato dal fisiatra il quale mi aveva prescritto il plantare. Ho visto come è stato fatto (sono passati 10 anni da allora ma l'aveva disegnato facendo premere il piede su una specie di spugna e glil'aveva calcato giù lui con la forza e poi aveva fatto il contorno del piede con un pennarello....) Una volta visti i plantari ho subito realizzato che quei 'mostri' erano importabili...Insomma, per farla breve, l'ho portato da un osteopata che mi ha detto che quei piedi piatti erano fisiologici e sarebbero spariti con la crescita e ci consigliava di lasciarlo scalzo il più possibile ed alcuni esercizi da fare in punta di piedi. Così abbiamo fatto. Oggi lui ha un piede pressochè normale....Poi bisogna vedere se sono le ginocchia a creare il piede piatto (in questo caso il plantare non serve ma bisogna fargli fare esercizi mirati per le ginocchia) o se è una problematica solo del piede. Un medico ci disse che i piedi dei bambini fino ai 5 anni non vanno toccati perchè si rischia di fare peggio e poi aggiunse che alcune popolazioni dell'Africa hanno il piede piatto e vivono benissimo...questo per dire che alcune volte non corrispondere agli standard non è sinonimo di problematiche o malattia ma solo di costituzionalità.... :coccola

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da ottyx » 18 ott 2010, 14:02

A Cesare è stato diagnosticato il pedino piatto sia dal pediatra che da una fisioterapista che a Parma effettua controlli periodici a tutti i bambini in età prescolare che ne facciano richiesta, ma per decidere se mettere il plantare o meno ci hanno entrambi suggerito di portarlo da un ortopedico specializzato,da cui andremo la prossima settimana.

Nell'attesa i suggerimenti sono stati: piedini il più possibile nudi, altrimenti scarpine alte e morbide (tipo Clarks per intenderci) ed effettivamente sembra che ne stia giovando molto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
piciulonia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 767
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:25

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da piciulonia » 19 ott 2010, 11:32

ANCHE NOI PIEDE PIATTO E PLANTARI DAI 3 ANNI IN SU, STRANISSIMO CJE LA TUA PEDIATRA NON LO CONSIGLI, CMQ L'ORTOPEDICO MI DETTO CHE IL PIEDE PIATTO SI TIENE A VITA :che_dici NOI CORREGIAMO SOPRATTUTTO IL GINOCCHIO VALGO.
UN BACIONE ANCHE DA PARTE DI MARTINA NATA IL 10/02/07 ALLE ORE 23.45 PESO 3,335 ALTEZZA 50 CM

Avatar utente
mipa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1022
Iscritto il: 20 set 2010, 11:39

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da mipa » 19 ott 2010, 12:00

ciao Gloria, anche mia figlia ha i piedini piatti io l'ho fatta visitare dal primario del reparto di ortopedia pediatrica del Silvestrini di Perugia quando aveva 3,5 anni. Diciamo che da noi lui e' il piu' titolato per questo genere di valutazioni e anche a noi non ha consigliato nessun plantare poiche' secondo lui potrebbe essere piu' dannoso che utile e per cio' che riguarda le scarpe lui mi ha raccomandato di non spendere tanti soldi per le scarpe (l'importante e' che siano morbide davanti e rigide sul tallone)...non di preferire una marca all'altra ma soltanto DI COMPRARNE PIU' PAIA PER LA STESSA STAGIONE COSI' DA CAMBIARLE SPESSO IN MODO CHE NON PRENDANO IL "VERSO" DEL PIEDE E CHE RIMANGANO IN "FORMA". Secondo lui questo e' molto importante.
Ciao
Francesca 24 febbraio 2006

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da Antolina80 » 19 ott 2010, 12:09

Anch'io avevo i piedi piatti da piccola. All'epoca mi avevano fatto mettere plantari ortopedici e mi avevano dato dei semplici esercizi da fare tipo prendere le patite da terra con i piedi, massaggiare la pianta con una pallina da tennis e così via... I plantari confesso di averli usati pochissimo. A 6 anni ho iniziato ginnastica ritmica che ho continuato per 4 anni. Non è vero assolutamente che il piede piatto non si cura!!! Io dopo un anno di ginnastica ero già a posto!! Ora i miei piedi sono perfetti a parte avere il 41... :fischia riesco pure ad usare gli accendini con i piedi!!! :ahah :ahah Il problema devo averlo ereditato da mio papà che infatti ha ancora i piedoni abbastanza piatti, ma semplicemente perchè non ha mai fatto nulla per rimediare.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da Antolina80 » 19 ott 2010, 12:10

patite=matite :che_dici
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da lalat » 19 ott 2010, 14:12

a ME L'ORTOPEDICO DEL gASLINI, ALL'ULTIMA VISITA, VEDENDOMI SFIDUCIATA, MI HA assicurata che entro 10 mesi avrei visto un netto miglioramento ... e non credo che il Gaslini sia l'ultimo degli ospedali in Italia. L'unica cosa è che le scarpe ortopediche Fabio deve portarle sempre, da quando si alza fino a quando va a dormire. Mio marito li ha corretti i piedi piatti ... quindi confido che che con questa correzione (a sentire l'ortopedico il massimo della correzione possibile) i piedini vadano a posto.
Se ne dicono tante ma ... io dico solo questo:
- i piedi piatti sono brutti ... se si possono correggere perché non farlo?
- le ginocchia valghe distorcono l'articolazione degli arti portando altri problemi idem per la caviglia valga .. quindi perché non intervenire?
Dubito assai che i piedi di mio figlio possano aggiustarsi da soli e vorrei vedere in faccia, negli occhi, il medico che afferma questa cosa ... infatti per ora nessuno mi ha mai una corbelleria simile.
Sono propensa a credere che un ortopedico sappia valutare la meglio caso per caso ... l'unico consiglio che darei è di consultare un buon ortopedico.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da Makotina » 19 ott 2010, 21:31

ciao! piedi piatti presente!
i miei non fecero mai nulla e ora li ho sempre piatti.
caviglie vicine, ginocchia lontante. ci passa un treno fra le mie gambe, sembrano quelle di un uomo. e ppure molti uomini hanno ste gambe eppure non hanno i piedi piatti :perplesso
con i piedi piatti la postura è scorretta, ma per alcuni non è un problema nel senso che stanno bene anche nella terza età. misteri..
ginnastica artistica fatta per 3 anni. piedi sempre piatti.
mio cugino li ha, ma i suoi no. ha fatto un intervento a 15'anni e forse solo ora a 34 potrà togliere i ferri.

diana secondo me ha i piedi piatti. è magrina, quindi il peso è da scartare. forse si ereditano i piedi piatti come il nasone?
il mio amico ortopedico dice che per ora nn possiamo verificare nulla, che è presto e di vedere tra un anno, a 4 anni quindi.
qui tutti consigliano di lasciarla scalza il più possibile. no problem, pure in inverno lei sta scalza, odia scarpe e calzini.

pare che diversi bambini con piedi piatti da piccini ora abbiano piedi a posto.
sempre MISTERI..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: piede piatto - consiglio scelta scarpe

Messaggio da lalat » 20 ott 2010, 11:06

Makotina ha scritto:diana secondo me ha i piedi piatti. è magrina, quindi il peso è da scartare. forse si ereditano i piedi piatti come il nasone?
il mio amico ortopedico dice che per ora nn possiamo verificare nulla, che è presto e di vedere tra un anno, a 4 anni quindi.
qui tutti consigliano di lasciarla scalza il più possibile. no problem, pure in inverno lei sta scalza, odia scarpe e calzini.

pare che diversi bambini con piedi piatti da piccini ora abbiano piedi a posto.
sempre MISTERI..
Già secondo me se uno si domanda se il proprio figlio ha o meno i piedi piatti vuol dire che non li ha oppure che il piattismo scomparirà senza problemi ... A volte mi sembrano piatti quelli di Davide ... ma se confronto i miei due figli non ho dubbi: la postura di Davide è perfetta, la caviglia è allineata verticalmente con l'asse della gamba, le ginocchia sono perfette, l'arco c'è sebbene non molto accentuato. Se ho tempo vi metto una foto delle gambe di Fabio scalzo così capite cosa vuol dire e quando bisogna intervenire. Gli ortopedici dell'ospedale appena lo hanno visto (in tutto 3), senza nemmeno metterlo sul podoscopio hanno capito il problema. L'ultima visita è entrato il dottore e ha detto "uhhh mamma mia, ho capito già tutto".
Il perché accadono queste cose non si sa: Fabio è magro e ha pure tolto il pannolino molto presto ... quidi è un difetto ereditato da mio marito. Mio marito però con le correzioni (abbiamo le foto in casa di lui bambino cn quegli scarponcini) adesso ha delle gambe da fare invidia le donne .. quindi sono fiduciosa.
Con Davide non vedo problemi: scalzo, tanto sport, corse sulla spiaggia .. ma il suo lieve piattismo si vede che è fisiologico e che scomparirà. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”