


Messaggio da frafrancy1974 » 16 mar 2010, 0:18
Messaggio da cinny78 » 16 mar 2010, 9:25
Messaggio da moravia » 16 mar 2010, 12:49
Messaggio da antonella74 » 16 mar 2010, 14:56
Messaggio da aria » 16 mar 2010, 15:50
a parte il fatto di non farci male se lui si fa male da solo il resto....compreso i giocattoliantonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare![]()
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi![]()
![]()
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzioneQuesto è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.
La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.
Mi conforta sapere di non essere "sola"...![]()
Messaggio da antonella74 » 16 mar 2010, 16:02
Messaggio da cinny78 » 17 mar 2010, 10:00
Messaggio da skyblue » 17 mar 2010, 12:19
Messaggio da frafrancy1974 » 17 mar 2010, 20:31
Messaggio da silegabi » 18 mar 2010, 14:55
IDEMantonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare![]()
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi![]()
![]()
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzioneQuesto è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.
La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.
Mi conforta sapere di non essere "sola"...![]()
Messaggio da scarlet » 18 mar 2010, 15:01
Messaggio da antonella74 » 18 mar 2010, 15:24
Non ti preoccupare, condividiamo anche questa fortunasilegabi ha scritto:IDEMantonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare![]()
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi![]()
![]()
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzioneQuesto è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.
La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.
Mi conforta sapere di non essere "sola"...![]()
![]()
ma noi abbiamo una "fortuna " in più...siamo aggressivi ane con gli altri bimbi....![]()
a parte gli scherzi...a volte sta situazione mi fa stare da cani...
per quanto riguarda noi ,quando c mena ci limitiamo a bloccarlo e tentare di spiegagli la storia dei sentimenti..."so che sei arrabbiato...bla bla"
oppure lo blocchiamo fisicamente per impedire che c picchi
se continua castigo per 2 minuti....
quando lo fa agli altri bimbi e questo avviene sopratutto x contendersi i giochi (è tutto suo) lo sgrido..........
eppure mio figlio parla PERFETTAMENTE..........![]()
a volte sn davvero abbattuta per questa cosa.....
anche io ho preso in considerazione di portarlo da qualcuno ma aspetto se cambia in megliodop la nascita della sorella............................
Messaggio da antonella74 » 18 mar 2010, 15:29
Giustissimo, parole sacrosante. Però non è facile come sembra. Ti assicuro che, da dentro, è tutto molto più difficile e a votle, frasi bellissime come quelle degli spicomotricisti, servono solo a farti sentire incapace.scarlet ha scritto:io non ci sono passata, ma a un corso di psicomotricità di pietro dissero che questa cosa va arginata perché devono trovare altri modi di comunicare e soprattutto essere contenuti....l'aggressività ok esprimerla, ma si fa con dei patti da stabilire insieme; ecco che giochi come la lotta, si possono fare, ma quanto tutti sono d'accordo e soprattutto con regole definite che vanno rispettate se no il gioco si ferma
Messaggio da cinny78 » 19 mar 2010, 10:09
Messaggio da silegabi » 19 mar 2010, 14:01
QUANTO TI CAPISCO...A VOLTE SONO TREMENDAMENTE GIU..MI CHIEDO DOVE ABBIAMO SBAGLIATO E PERCHè MIO FILGIO SEMBRA STATO ALLEVATO NELLA GIUNGLA...antonella74 ha scritto:Non ti preoccupare, condividiamo anche questa fortunasilegabi ha scritto:IDEMantonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare![]()
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi![]()
![]()
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzioneQuesto è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.
La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.
Mi conforta sapere di non essere "sola"...![]()
![]()
ma noi abbiamo una "fortuna " in più...siamo aggressivi ane con gli altri bimbi....![]()
a parte gli scherzi...a volte sta situazione mi fa stare da cani...
per quanto riguarda noi ,quando c mena ci limitiamo a bloccarlo e tentare di spiegagli la storia dei sentimenti..."so che sei arrabbiato...bla bla"
oppure lo blocchiamo fisicamente per impedire che c picchi
se continua castigo per 2 minuti....
quando lo fa agli altri bimbi e questo avviene sopratutto x contendersi i giochi (è tutto suo) lo sgrido..........
eppure mio figlio parla PERFETTAMENTE..........![]()
a volte sn davvero abbattuta per questa cosa.....
anche io ho preso in considerazione di portarlo da qualcuno ma aspetto se cambia in megliodop la nascita della sorella............................
![]()
Comunque, ieri giornata nera alla materna. Anche un pò nervoso a casa e oggi, presa un pò dall'ansia, ho chiamato la maestra per sapere come stava andando: sembra meglio di ieri ma sempre un pò nervoso.
Ecco, io soffro veramente tanto per il mio bimbo, cerco di aiutarlo in tutti i modi. Gli do le regole e invece di arrabbiarmi subito cerco di spiegargli le cose. Poi le mamme che, come me, hanno bimbi un pò agitati in questo senso, sanno perfettamente che a volte la pazienza si perde, perchè è difficile essere sempre in grado di gestire le situazioni.
Anche io penso che mi rivolgerò, senza fretta ad uno specialista. Il che non vuol dire etichettare il bimbo come problematico ma, semplicemente, usufruire di figure competenti in materia che magari sapranno consigliarmi la strada giusta per la risoluzione, o arginazione, della questione.
Messaggio da Lucy72 » 15 apr 2010, 13:53
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”