GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

picchia mamma e papa'

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Rispondi
frafrancy1974
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 ago 2007, 23:41

picchia mamma e papa'

Messaggio da frafrancy1974 » 16 mar 2010, 0:18

ciao a tutte ho il mio bimbo di 3 anni che quando lo si contraddice o non si fa quello che vuole lui si arrabbia e graffia da i pizzichi a ma mamma e papa' :martello tanta rabbia e stroce persino gli occhi premetto che ancora non parla tanto quindi penso che sia anche questo fattore che non riesce ad esprimersi :buuu volevo sapere se anche voi avete passato situazioni analoghe vorrei aggiungere che e' ache vizziato :che_dici grazie ciao

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da cinny78 » 16 mar 2010, 9:25

eccooommiii !!

stessa situazione...e anche Ale parla poco...
io avevo chiesto un consculto..e mi avevano detto che proprio la difficoltà ad esprimersi causava in lui una frtustazione che gli rendeva difficoltoso gestire la rabbia...

ora va molto meglio..abbiamo lavorato molto sul dialogo, sul parlare molto con lui ...es.è arrabbiato...prenderlo e dirgli " lo so, sei arrabbiato perchè...però non devi picchiare mamma e papà perchè fai male "..
poi se non ascolta lo si ripete più bruscmante,,,e infine si ignora finchè non gli passa la crisi...( lo so sembra brutto ignorarlo ma serve perchè deve imparare a sentire le sue emozioni e superarle..) ..

a noi è servito ..certo ..come tutti i bimbi i capricci li fa...ma con ttttaaannnta pazienza e amore abbiamo fatto ottimi progressi !!
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

moravia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 6 mar 2009, 12:00

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da moravia » 16 mar 2010, 12:49

Ciao, mi unisco al coro!
Sofia e' come i vs, parla pochissimo ed e' frustratissima per questo...
In ogni caso quando lo faceva all'inizio le dicevo: "Sofia, a mamma e papa' solo baci e carezze"...
Lei si tranquillizza e smette di fare le scenate...
Speriamo che quando parlera' le cose andranno meglio.
In bocca al lupo anche a voi!
Ciao, Fra'

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da antonella74 » 16 mar 2010, 14:56

Eccomi, non potevo mancare :che_dici
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi :yeee :yeee
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzione :che_dici Questo è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.

La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.

Mi conforta sapere di non essere "sola"... :thank_you: :buuu

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da aria » 16 mar 2010, 15:50

antonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare :che_dici
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi :yeee :yeee
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzione :che_dici Questo è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.

La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.

Mi conforta sapere di non essere "sola"... :thank_you: :buuu
a parte il fatto di non farci male se lui si fa male da solo il resto....compreso i giocattoli :buuu
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da antonella74 » 16 mar 2010, 16:02

Mi spiegate voi esattamente come agite e che eventuali progressi ha portato?
E quanto spesso capita che il vostro bimbo si comporti così?
Il mio sempre tutti i giorni. Nel senso che magari non lo fa tutto il giorno, ma spesso la sua modalità d'approccio è fisica ma soprattutto, non dico violenta, piuttosto un pochino aggressiva.
Perchè non è che mi sferra calci o pugni, magari è più un graffio o un pizzicotto o un morsetto (questo è più raro, di solito "predilige" graffi e pizzicotti). Ecco, qualche schiaffetto magari gli scappa.
A volte io mi chino a prendere un gioco, e lui vedendo un pezzo di carne viva (nel senso che magari chinandomi si scopre la schiena) lui subito ci deve fare un bel graffietto. Così, senza motivo. Poi quando gli dico che mi sono fatta male mi dice "ti sei fatta male?" mi da un bacino lì e poi aggiunge "non l'ho fatto apposta" :che_dici

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da cinny78 » 17 mar 2010, 10:00

io come te cerco di arginare l'evento bloccandolo dolcemente,,spiegandogli che anche se è arrabbiato non lo può fare...bl abla..se lancia i giochi cerco di chiedergli perchè e magari lo sidtraggo con altro...
cmq qualche episodio capita tutti i gg...e in sto periodo è preso più di mira il papà...
..con me ad esempio ieri è successo..
stavamo giocando nel lettone...e ad un certo punto trac..mi morde la coscia...e dico "che male...e mi viene spontaneo fare la bubba..."..boh ieri ha reagito diversamente " mi ha chiesto subito " cusa mamma" e poi si è messo piangere...
gli ho detto " dai non si fa, ma il male è passato..mi hai chiesto scusa e ora possiamo giocare " continuva " ma perchè pinagi ?" "perchè ho fatto male a mamma" :domanda solo ieri mi avrebbe magari anche graffiata perchè lo sgridavo....
buc...
ma come dicono le tate Sos...ricetta "tanto amore e pazienza "
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da skyblue » 17 mar 2010, 12:19

Il mio ha quasi 5 anni e oltre a picchiare aggiunge anche le parolacce :pistole

Se non cambia in fretta chiedo un parere al pediatra o a qualcuno di esperto perché non se ne può più :impiccata:
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

frafrancy1974
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 18 ago 2007, 23:41

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da frafrancy1974 » 17 mar 2010, 20:31

ciao ho parlato con il pediatra e mi ha consigliato la seguente :visita neurologia piu' valutazione funzionale globale per avere un quadro completo del bambino vedeve voi se ne avete bisogno fatevi consigliare....io lo porto il 30 aprile per capire questi atteggiamenti baci :sorrisoo

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da silegabi » 18 mar 2010, 14:55

antonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare :che_dici
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi :yeee :yeee
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzione :che_dici Questo è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.

La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.

Mi conforta sapere di non essere "sola"... :thank_you: :buuu
IDEM :che_dici
ma noi abbiamo una "fortuna " in più...siamo aggressivi ane con gli altri bimbi.... :martello

a parte gli scherzi...a volte sta situazione mi fa stare da cani...
per quanto riguarda noi ,quando c mena ci limitiamo a bloccarlo e tentare di spiegagli la storia dei sentimenti..."so che sei arrabbiato...bla bla"
oppure lo blocchiamo fisicamente per impedire che c picchi
se continua castigo per 2 minuti....

quando lo fa agli altri bimbi e questo avviene sopratutto x contendersi i giochi (è tutto suo) lo sgrido..........

eppure mio figlio parla PERFETTAMENTE.......... :che_dici
a volte sn davvero abbattuta per questa cosa.....

anche io ho preso in considerazione di portarlo da qualcuno ma aspetto se cambia in meglio :065-Basta_me_lo_credo: dop la nascita della sorella............................
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da scarlet » 18 mar 2010, 15:01

io non ci sono passata, ma a un corso di psicomotricità di pietro dissero che questa cosa va arginata perché devono trovare altri modi di comunicare e soprattutto essere contenuti....l'aggressività ok esprimerla, ma si fa con dei patti da stabilire insieme; ecco che giochi come la lotta, si possono fare, ma quanto tutti sono d'accordo e soprattutto con regole definite che vanno rispettate se no il gioco si ferma
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da antonella74 » 18 mar 2010, 15:24

silegabi ha scritto:
antonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare :che_dici
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi :yeee :yeee
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzione :che_dici Questo è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.

La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.

Mi conforta sapere di non essere "sola"... :thank_you: :buuu
IDEM :che_dici
ma noi abbiamo una "fortuna " in più...siamo aggressivi ane con gli altri bimbi.... :martello

a parte gli scherzi...a volte sta situazione mi fa stare da cani...
per quanto riguarda noi ,quando c mena ci limitiamo a bloccarlo e tentare di spiegagli la storia dei sentimenti..."so che sei arrabbiato...bla bla"
oppure lo blocchiamo fisicamente per impedire che c picchi
se continua castigo per 2 minuti....

quando lo fa agli altri bimbi e questo avviene sopratutto x contendersi i giochi (è tutto suo) lo sgrido..........

eppure mio figlio parla PERFETTAMENTE.......... :che_dici
a volte sn davvero abbattuta per questa cosa.....

anche io ho preso in considerazione di portarlo da qualcuno ma aspetto se cambia in meglio :065-Basta_me_lo_credo: dop la nascita della sorella............................
Non ti preoccupare, condividiamo anche questa fortuna :che_dici

Comunque, ieri giornata nera alla materna. Anche un pò nervoso a casa e oggi, presa un pò dall'ansia, ho chiamato la maestra per sapere come stava andando: sembra meglio di ieri ma sempre un pò nervoso.
Ecco, io soffro veramente tanto per il mio bimbo, cerco di aiutarlo in tutti i modi. Gli do le regole e invece di arrabbiarmi subito cerco di spiegargli le cose. Poi le mamme che, come me, hanno bimbi un pò agitati in questo senso, sanno perfettamente che a volte la pazienza si perde, perchè è difficile essere sempre in grado di gestire le situazioni.

Anche io penso che mi rivolgerò, senza fretta ad uno specialista. Il che non vuol dire etichettare il bimbo come problematico ma, semplicemente, usufruire di figure competenti in materia che magari sapranno consigliarmi la strada giusta per la risoluzione, o arginazione, della questione.

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da antonella74 » 18 mar 2010, 15:29

scarlet ha scritto:io non ci sono passata, ma a un corso di psicomotricità di pietro dissero che questa cosa va arginata perché devono trovare altri modi di comunicare e soprattutto essere contenuti....l'aggressività ok esprimerla, ma si fa con dei patti da stabilire insieme; ecco che giochi come la lotta, si possono fare, ma quanto tutti sono d'accordo e soprattutto con regole definite che vanno rispettate se no il gioco si ferma
Giustissimo, parole sacrosante. Però non è facile come sembra. Ti assicuro che, da dentro, è tutto molto più difficile e a votle, frasi bellissime come quelle degli spicomotricisti, servono solo a farti sentire incapace.
Sappiamo tutte benissimo che non bisogna permettere che i bimbi picchino, che l'aggressività va incanalata in altre espressioni (e perchè lo porterei a psicomotricità, altrimenti?) ecc...
Ci lavoriamo giornalmente. Ne soffriamo giornalmente. Lottiamo perchè capiscano questa cosa e che utilizzino la rabbia per cose costruttive e non distruttive. E poi quando i bimbi sono così piccoli, ancora magari non in grado di esprimersi come vorrebbero, fare patti non è semplice, proprio per una difficoltà di comunicazione.
Però facciamo di tutto (parlo a nome delle altre mamme ma credo che la pensino come me) perchè la loro vita, e di conseguenza anche la nostra, cambi per il meglio. :sorrisoo

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da cinny78 » 19 mar 2010, 10:09

diciamo che cmq non si può pensare di eliminare totalmente l'aggressività del bimbo..io come detto all'inizio avevo già chiesto un consulto...
e mi avevano anche detto che la lotta e l'aggressività sono anche dei modi del bimbo per imparare i suoi limiti, ma bisogna appunto dargli dei paletti nel gioci,,
mi dicevano anche che da che mondo e mondo i bimbi, sopratutto una volta che venivano tra virgolette cresciuti in giardino e con meno controllo, fanno le lotte..giocano alla guerra etc...nn bisogna quindi neanche esagerare dall'altro lato ...
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da silegabi » 19 mar 2010, 14:01

antonella74 ha scritto:
silegabi ha scritto:
antonella74 ha scritto:Eccomi, non potevo mancare :che_dici
Anche noi abbiamo questo problema. Quindi come te, quando è arrabbiato o quando lo si contraddice o se è particolarmente stanco ecc....
Un pochino siamo riusciti ad arginare la cosa, bloccandolo fisicamente e dicendogli, con toni pacati, che se è arrabbiato può pensare di volerlo fare ma che non lo può fare. "so che sei arrabbiato, lo puoi pensare ma non lo puoi fare!" (questo suggerito dalla psicologa).
Questo ovviamente se è arrabbiato. Il punto è che a volte lo fa così, senza apparente (per noi) motivo.
Che so, sono seduta sul divano, lui passa e mi da un graffio. E questo mi è un pò difficile da capire e da gestire.
Magari nella sua testa c'è un pensiero che lo porta all'azione, solo che magari non è in grado di verbalizzare ciò che ha pensato.
Altra cosa che accade: lui si fa male - o perchè involontariamente gliene faccio io (es. senza farlo apposta gli pesto un piede), oppure sbatte lui contro un mobile o si fa male giocando con qualcosa.. bene, lui viene da me e si "vendica" su di me del male subito. Lui ha provato dolore, io devo provare dolore, anche se magari non c'entro un fico secco con il male che si è procurato.
Ma noi facciamo anche di più... tiriamo i giochi :yeee :yeee
Eh si, mentre gioca tranquillo, forse il pensiero gli suggerisce qualcosa, ed ecco che vola qualche gioco per casa o in nostra direzione :che_dici Questo è ancora peggio perchè non sappiamo davvero come regolarci e come intervenire. Inizio cone le buone a spiegargli che è pericoloso. Passo a minacciarlo che gli tolgo i giochi. Gli tolgo il giochi.
Ma la cosa continua.

La psicologa dice che tutto questo ha a che fare con il linguaggio, che anche se lui parla già abbastanza, non è ancora in grado di spiegare verbalmente la rabbia.

Mi conforta sapere di non essere "sola"... :thank_you: :buuu
IDEM :che_dici
ma noi abbiamo una "fortuna " in più...siamo aggressivi ane con gli altri bimbi.... :martello

a parte gli scherzi...a volte sta situazione mi fa stare da cani...
per quanto riguarda noi ,quando c mena ci limitiamo a bloccarlo e tentare di spiegagli la storia dei sentimenti..."so che sei arrabbiato...bla bla"
oppure lo blocchiamo fisicamente per impedire che c picchi
se continua castigo per 2 minuti....

quando lo fa agli altri bimbi e questo avviene sopratutto x contendersi i giochi (è tutto suo) lo sgrido..........

eppure mio figlio parla PERFETTAMENTE.......... :che_dici
a volte sn davvero abbattuta per questa cosa.....

anche io ho preso in considerazione di portarlo da qualcuno ma aspetto se cambia in meglio :065-Basta_me_lo_credo: dop la nascita della sorella............................
Non ti preoccupare, condividiamo anche questa fortuna :che_dici

Comunque, ieri giornata nera alla materna. Anche un pò nervoso a casa e oggi, presa un pò dall'ansia, ho chiamato la maestra per sapere come stava andando: sembra meglio di ieri ma sempre un pò nervoso.
Ecco, io soffro veramente tanto per il mio bimbo, cerco di aiutarlo in tutti i modi. Gli do le regole e invece di arrabbiarmi subito cerco di spiegargli le cose. Poi le mamme che, come me, hanno bimbi un pò agitati in questo senso, sanno perfettamente che a volte la pazienza si perde, perchè è difficile essere sempre in grado di gestire le situazioni.

Anche io penso che mi rivolgerò, senza fretta ad uno specialista. Il che non vuol dire etichettare il bimbo come problematico ma, semplicemente, usufruire di figure competenti in materia che magari sapranno consigliarmi la strada giusta per la risoluzione, o arginazione, della questione.
QUANTO TI CAPISCO...A VOLTE SONO TREMENDAMENTE GIU..MI CHIEDO DOVE ABBIAMO SBAGLIATO E PERCHè MIO FILGIO SEMBRA STATO ALLEVATO NELLA GIUNGLA...
è FACILE PER CH NE è FUORI PARLARNE..MA CHI LO VIVE STA MALE....TUTTI I GIORNI CERCO DI LOTTARE CONTRO QUESTO PROBLEMA PER ARGINARLO MA POI QUANDO DOPO 24 ORE DI CONTINUE OPPOSIZIONI, SBERLA E CALCI MI SENTO UNA M****...
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
Lucy72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1017
Iscritto il: 17 nov 2005, 20:52

Re: picchia mamma e papa'

Messaggio da Lucy72 » 15 apr 2010, 13:53

Ciao, anche il mio bimbo di quasi 4 anni da quando ha iniziato la materna, 4 mesi dopo la nascita della sorellina che pare aver accettato tranquillamente, è diventato aggressivo.
Picchia la mamma e il babbo quando lo sgridiamo o non facciamo come dice lui, urla quando vuole essere ascoltato e mi grida "stai zitta!" se stavo prima parlando io.
Anche all'asilo le maestre mi dicono che spinge e tira qualche botta agli altri, senza apparente motivo, mentre stanno giocando dopo un po' allunga le mani.
Sono preoccupata e vi capisco tutte quante.
Credo che da quando va all'asilo abbia imparato sulla sua pelle cos'è stare con gli altri (spesso è tornato a casa graffiato) e vedendolo in azione con gli amichetti vedo che un po' tutti hanno un rapporto "fisico" tra di loro, si abbracciano , si toccano, si stringono, si tirano e a volte si picchiano. Credo e mi auguro che sia un problema generale.
Però non so davvero come farglielo capire che non si picchia nessuno.
L'unica che non picchia è la sorellina, lei la riempie di baci.
Aggiungo che Tommaso parla piuttosto bene.
Help!!!
Tommaso è nato il 5 luglio 2006
Sofia è nata il 4 maggio 2009

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”