Sono nate di 46 cm per kg 2,360 (Giorgia) e kg. 2,520 (Sofia). Hanno fatto il calo in ospedale ma già dopo una settimana avevano recuperato entrambe abbondantemente. L'allattamento è stato misto per i primi 4 mesi, poi ero di nuovo incinta e ho dovuto smettere!
Mangiano da sempre di buon grado tutto ciò che gli diamo, intorno al quinto mese le abbiamo svezzate, prima solo con frutta frullata o grattugiata,poi le pappe tipo Mais e Tapioca, o frutta mista, o altri gusti di frutta vari (una al giorno, il resto latte). Dal 6° mese abbiamo introdotto la pastina con omogeneizzati vari (carne varia, pesce, verdure), formaggino,uovo.
Oggi prendono: latte e biscotto la mattina. Frutta a metà mattinata, pastina con condimento proteico o legumi a pranzo, ancora frutta o una pappa nel pomeriggio, latte con biscotto la sera.
La pediatra appare soddisfattissima e il regime alimentare che seguiamo ce lo ha consigliato lei MA... le bimbe pesano attualmente 8,4 e 8,7 kg. Considerato che hanno un anno non è un po' poco????

Loro sono molto in carne, sono piccolette di statura (71 cm entrambe) ma ben tornite, con guanciotte piene e visetti tondi tondi. Sono allegre, gioiose, mangiano volentieri (anche se non amano la frutta e cominciano a lasciare un po' di latte, soprattutto la sera), hanno un caratterinomolto vivace,consumano tanto perchè digiorno praticamente dormono si e nomezz'ora, mentre la notte fanno belle tirate anche di dieci-dodici ore e solo raramente si svegliano di notte per fame e prendono una poppata extra.
Secondo la pediatra va benissimo così, ma io sento di bimbi, anche gemelli, che a cinque mesi e mezzo pesano quanto loro, o bimbi nati singoli che comunque pesano più di loro a otto mesi.
Io sto abbastanza tranmquilla perchè le vedo scoppiare di salute e energia ma a volte i confronti con altri bambini mi lasciano perplessa.
Stiamo sbagliando qualcosa? Gli diamo troppo poco???
Mi piacerebbe avere qualche confronto o termine di paragone, gemellare e non!
Grazie!
alitta