GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Permessi retribuiti contratto commercio

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 5 ott 2009, 14:08

Salve,

ho letto sul numero di Ottobre di Insieme che nel contratto nazionale del commercio è previsto che la mamma o il papà possono assentarsi dal lavoro per permessi di ore o giornate intere per accompagnare i propri figli dal medico,per visite,controlli o per malattia e che sono retribuiti al 100% fino a un massimo di 30 giorni annuali fino al 3° anno di età del figlio...

A qualcuna risulta questa cosa? :domanda

Io non ne sapevo nulla e anche a luglio di quest'anno mi sono mangiata una settimana di ferie per la varicella di Nathan....che a saperlo scalavo da quei 30 giorni...

Nell'articolo è riportato anche il numero di un D.L. del 2001 che adesso non ricordo precisamente,stasera da casa lo posto....così magari chi ne capisce può leggerlo e interpretarlo....

Se così fosse avrei ancora tutti i 30 giorni del 2009 (e andando verso l'inverno farebbero comodo sicuramente)....e tutti i 30 giorni del 2010 da consumare entro luglio :hi hi hi hi
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da cleo » 5 ott 2009, 15:20

Ma non ti stai confondendo coi permessi per i figli portatori di handicap o gravi patologie?
Perché a me non risulta, ho dovuto scartabellare proprio stamattina il CCNL commercio e sta cosa mica l'ho trovata.....
I permessi per malattia bambino sono NON retribuiti, tranne nel caso di figlio, appunto, portatore di handicap, disabile o con gravi patologie.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 5 ott 2009, 16:23

cleo ha scritto:Ma non ti stai confondendo coi permessi per i figli portatori di handicap o gravi patologie?
Perché a me non risulta, ho dovuto scartabellare proprio stamattina il CCNL commercio e sta cosa mica l'ho trovata.....
I permessi per malattia bambino sono NON retribuiti, tranne nel caso di figlio, appunto, portatore di handicap, disabile o con gravi patologie.
Non lo so....sembrava strano anche a me...però sta tizia che aveva scritto la lettera al consulente per avere risposta su una questione di pseudo-mobbing..non parlava proprio di un bambino con gravi malattie,ma solamente che il datore di lavoro le nega i permessi orari per portare suo figlio a normali visite...e il consulente a risposto che primo non può farlo e poi ha aggiunto questa postilla riportando anche l'articolo con numero del D.L....

Stasera se ho un attimo lo riprendo e ve lo posto....così cleo tu che hai conoscenze ne capisci sicuramente il senso meglio di me...così mi spieghi :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 5 ott 2009, 18:47

Eccomi qui....articolo 47 del decreto legge 251/2001

cleo cosa mi dici??

Premetto che io non ci ho guardato...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da cleo » 5 ott 2009, 20:07

Copio e incollo l'art. 47 del Decreto Legislativo n.251 del 2001 avente per titolo: "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53"

Art. 47.
Congedo per la malattia del figlio
(legge 30 dicembre 1971, n. 1204, articoli 1, comma 4, 7, comma 4, e 30, comma 5)

1. Entrambi i genitori, alternativamente, hanno diritto di astenersi dal lavoro per periodi corrispondenti alle malattie di ciascun figlio di età non superiore a tre anni.
2. Ciascun genitore, alternativamente, ha altresì diritto di astenersi dal lavoro, nel limite di cinque giorni lavorativi all’anno, per le malattie di ogni figlio di età compresa fra i tre e gli otto anni.
3. Per fruire dei congedi di cui ai commi 1 e 2 il genitore deve presentare il certificato di malattia rilasciato da un medico specialista del Servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato.
4. La malattia del bambino che dia luogo a ricovero ospedaliero interrompe, a richiesta del genitore, il decorso delle ferie in godimento per i periodi di cui ai commi 1 e 2.
5. Ai congedi di cui al presente articolo non si applicano le disposizioni sul controllo della malattia del lavoratore.
6. Il congedo spetta al genitore richiedente anche qualora l’altro genitore non ne abbia diritto.


Le assenze per la malattia del figlio NON sono retribuite, come dicevo poco sopra. La contrattazione collettiva può prevedere disposizioni di miglior favore ma a memoria non mi pare che il CCNL commercio preveda qualcosa in tal senso ma sto appunto andando a memoria e non prendetemi alla lettera :sorrisoo

Altro discorso vale per il PUBBLICO IMPIEGO dove so (per sentito dire da amiche impiegate nella pubblica amministrazione, io non seguo il pubblico impiego e quindi ignoro gran parte della normativa in materia) che ci sono disposizioni diverse e i permessi per la malattia del bambino vengono retribuiti fino ad un tot. di ore annue.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 5 ott 2009, 23:08

Domani voglio vedere se riesco a mettermi in contatto con la redazione di Insieme o con il tizio che ha scritto ste cose....perchè parla di retribuzione al 100% nel CNL del commercio fino a 30 giorni di assenza(sommati tra padre e madre) per malattia,fino ai 3 anni del bambino..

Anche a me pare strana sta cosa...ma se non è così che la redazione emetta un Errata corrige sul prossimo numero...altrimenti sai che caos....solo io guarda che ho fatto... :prr
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da mariangelac » 6 ott 2009, 0:27

:domanda è interessante conoscere a quale testo si sia ispirato il consulente che hai citato.... anche a me sorge del tutto nuova, l'art. 47 del Dlgs 151 del 2001 che ti ha messo cleo come vedi nn dice assolutamente quello.... :domanda
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 6 ott 2009, 8:31

mariangelac, a me sembra che l'articolo un pò riporti a quello che ha scritto il tipo sul mensile..però non riporta nulla che riguarda la retribuzione...mentre lui ha scritto testuali parole "Se poi tale visita fosse necessaria per motivi di salute dei suoi figli, lei può usufruire dei congedi parentali previsti dall'art 47 del D.L. 251/2001, in base al quale ciascun genitore, alternativamente, può astenersi dal lavoro per le malattie dei figli. Per i bambini fino a tre anni, i permessi sono retribuiti al cento per cento nei primi trenta giorni annui, non restribuiti oltre i trenta. Mentre per i figli tra i tre e gli otto anni i giorni lavorativi di permesso, cinque all'anno, non sono retribuiti."

(Parole copiate in questo momento direttamente dall'articolo sul giornale,infatti noterete la corretta punteggiatura :ahaha )

Quindi o sto tizio era ubriaco,o si è dimenticato di scrivere che le malattie dei figli devono essere gravi o addirittura handicap,oppure c'è qualcosa che non sappiamo.... :domanda

Certo è che se non è così.....Insieme ha riportato una notizia sbagliata...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 6 ott 2009, 12:12

Ho mandato una mail alla redazione...voglio proprio vedere cosa succede... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Mana75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1930
Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Mana75 » 6 ott 2009, 12:35

secondo me.... era ubriaco....

anche a me non risulta che si ha diritto a permessi retribuiti......
nemmeno per le visite in gravidanza.......
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 6 ott 2009, 13:27

Mana75 ha scritto:secondo me.... era ubriaco....

anche a me non risulta che si ha diritto a permessi retribuiti......
nemmeno per le visite in gravidanza.......
Probabile....intanto hanno letto la mail....vedremo cosa dicono... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da mariangelac » 6 ott 2009, 14:27

:clap il tipo ha sbagliato pure il numero della legge :ahaha la legge è la 151 e non 251
Cmq una cosa è dire che hai diritto ad assentarti, ed un'altra è l'aspetto economico, nn so se mi sono spiegata :sorrisoo
Comunque per me ha sbagliato alla grande, ma nn si sa ami che magari nn sono a conoscenza di qualche legge.... (non la 251 perche non esiste) sono pronta a scusarmi pubblicamente :ok
non so se puo esservi utile, qui c'è un vademecum molto facile da leggere http://www.gravidanzaonline.it/servizi/ ... ernita.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da mariangelac » 6 ott 2009, 14:29

Mana75 ha scritto:secondo me.... era ubriaco....

anche a me non risulta che si ha diritto a permessi retribuiti......
nemmeno per le visite in gravidanza.......
Per i controlli prenatali i permessi sono interamente retribuiti :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 6 ott 2009, 16:08

mariangelac ha scritto:
Mana75 ha scritto:secondo me.... era ubriaco....

anche a me non risulta che si ha diritto a permessi retribuiti......
nemmeno per le visite in gravidanza.......
Per i controlli prenatali i permessi sono interamente retribuiti :sorrisoo
A me nessuno ha retribuito niente....ho consumato tutte le ore di rol che avevo... :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 6 ott 2009, 16:09

mariangelac, no...mi dispiace ma articolo e D.L. sono corretti......vedi il copia/incolla di cleo.....il D.L. è il 251/2001 :fischia
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da Saretta78 » 6 ott 2009, 16:13

Potete interpretarmi l'art 48 dello stesso D.L.????

Che parla appunto di trattamento economico...

mariangelac, hai ragione....ho controllato meglio ed è sbagliato pure il D.L. :martello
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da maskat » 6 ott 2009, 16:43

mariangelac ha scritto:
Mana75 ha scritto:secondo me.... era ubriaco....

anche a me non risulta che si ha diritto a permessi retribuiti......
nemmeno per le visite in gravidanza.......
Per i controlli prenatali i permessi sono interamente retribuiti :sorrisoo
E' vero.
Io portavo la giustifica dell'ospedale e mi venivano pagati.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da mariangelac » 6 ott 2009, 19:04

Saretta78 ha scritto:mariangelac, no...mi dispiace ma articolo e D.L. sono corretti......vedi il copia/incolla di cleo.....il D.L. è il 251/2001 :fischia
Saretta cleo ha di sicuro avuto una svista è molto brava e sarà stato un refuso, il dlgs 251 non esiste :sorrisoo
e con quale motivazione nn ti pagavano i permessi per visite specialistiche?? E' assurdo!
Art. 48.
Trattamento economico e normativo
(legge 30 dicembre 1971, n. 1204, art. 7, comma 5)

1. I periodi di congedo per la malattia del figlio sono computati nell'anzianita' di servizio, esclusi gli effetti relativi alle ferie e alla tredicesima mensilita' o alla gratifica natalizia.

2. Si applica quanto previsto all'articolo 22, commi 4, 6 e 7.

Significa che sono considerati periodi utili ai fini dell'anzianità di servizio, ma nn sono considerati utili ai fini della maturazione delle ferie della 13a o 14a
Poi fa riferimento all'art.22 della stessa legge che ai commi 4, 6 e 7
4. I medesimi periodi non si computano ai fini del raggiungimento dei limiti di permanenza nelle liste di mobilita' di cui all'articolo 7 della legge 23 luglio 1991, n. 223, fermi restando i limiti temporali di fruizione dell'indennita' di mobilita'. I medesimi periodi si computano ai fini del raggiungimento del limite minimo di sei mesi di lavoro effettivamente prestato per poter beneficiare dell'indennita' di mobilita'.

6. Le ferie e le assenze eventualmente spettanti alla lavoratrice ad altro titolo non vanno godute contemporaneamente ai periodi di congedo di maternita'.

7. Non viene cancellata dalla lista di mobilita' ai sensi dell'articolo 9 della legge 23 luglio 1991, n. 223, la lavoratrice che, in periodo di congedo di maternita', rifiuta l'offerta di lavoro, di impiego in opere o servizi di pubblica utilita', ovvero l'avviamento a corsi di formazione professionale.

Quindi nulla che faccia riferimento a quello che sostiene il consulente che hai citato tu, ma aspettiamo nuove info :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da cleo » 6 ott 2009, 19:11

ops scusate ho sbagliato a digitare!
chiedo venia!
:sorrisoo

grazie mariangela per il "molto brava" :bacio :emozionee
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: Permessi retribuiti contratto commercio

Messaggio da MARITA » 7 ott 2009, 9:31

ragazze posso chiedervi una cosa dato che anche io ho il ccnl commercio e devo tornare a lavoro?

ora sto facendole ferie imposte e vuole mandarmi anche sotto oltre a quelle maturate, può farlo? altra cosa: io torno con il mio stesso stipendio e orario, può obbligarmi a cambiarlo visto che non voglio dimettermi? a chi potrei ricolgermi per avere un consulto? ho capito i ssindacati (a parte che non sono tesserata) a quale numero, o chi devo rivolgermi?? grazie!! :bacio
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”