GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Peridon nota aifa

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Peridon nota aifa

Messaggio da lory75 » 22 nov 2014, 10:06

Lascio questo link, l'altra settimana simona stava male, l'ho portata dalla pediatra e mi ha detto di questa novità. Per fortuna da un bel po' io lo usavo sl per tamponare, ma mi ricordo che quando giorgia e simona erano piccole anche al ps gli davano le supposte. Adesso uso in abbondanza i fermenti lattici, al primo segno di malessere! http://www.agenziafarmaco.gov.it/sites/ ... Art_31.pdf
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
ilalucigiuli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 42
Iscritto il: 27 gen 2011, 16:20

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da ilalucigiuli » 23 nov 2014, 7:03

grazie!ora vado a buttare le supposte che ho in casa...tanto più che ormai ho capito che x i miei figli il peridon è come acqua fresca...meglio fermenti e attesa che il vomito passi
Ilaria con Lucia (2006) Giulia(2008) e Gabriele(2012)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da paopao » 25 nov 2014, 9:00

Se non ho capito male quindi potranno somministrarlo solo in ospedale giusto?:

"Al fine di limitare l’uso nei bambini ai soli casi di effettiva necessità, in Italia i medicinali a base di domperidone nella formulazione sospensione orale (unica utilizzabile in età pediatrica) potranno essere prescritti solo da Centri ospedalieri con ricetta da rinnovarsi volta per volta (il relativo provvedimento è in corso di emanazione)."
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da floddi » 25 nov 2014, 14:45

e per forza, anche qua su gol ho letto di mamme che dopo la seconda vomitata o addirittura "forte nausea" davano il peridon come se fosse acqua e zucchero.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da floddi » 25 nov 2014, 14:46

stessa cosa è successa per un antistaminico, non ricordo il nome. "ha un pò di prurito alla testa" le ho dato l'antistaminico ed è passato tutto....insomma ci vuole buon senso, ma poichè molti, molto genitori non ce l'hanno, devono intervenire con queste limitazioni.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da paopao » 25 nov 2014, 15:19

La limitazione dall'alto pero' se arriva è per il bilancio costi/benefici o per la pericolosità.
IL mio pediatra mi prescrisse il peridon supposte 6 anni fà ma mi fece presente che gli erano già stati segnalati i problemi che dava a livello neurologico e me ne sconsigliò l'uso.

Non condivido l'(ab)uso di farmaci quando se ne puo' fare a meno
Però è giusto che ciascuna agisca come ritiene meglio.
Purchè le siano noti i rischi.
La tachipirina ad esempio è tossica per il fegato eppure c'è chi la somministra con molta leggerezza.
Nessun medico che si preoccupi di dirlo pero'.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da floddi » 25 nov 2014, 15:40

ma come mai il tuo pediatra prescrive il peridon ma te ne sconsiglia l'uso? Non ha molto senso.
la tachipirina è tossica per il fegato a dosaggi altissimi, un bambino dovrebbe assume 8 volte la dose massima consentita. In poche parole, solo il bambino che ingurgita il boccetto dello sciroppo può avere problemi.
Ribadisco che ci vuole buon senso, oltre che informazione.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da laura s » 25 nov 2014, 20:57

Sul peridon c'è in corso maretta perchè può causare aritmie, anche se in persone predisposte, ed è stato associato a morti improvvise, per cui anche nell'adulto si usa solo dietro controllo ECG.
D'altra parte anche un parente chimicamente molto simile, la cisapride (prepulsid) è stato tolto dal commercio per analoghi motivi.
Cose rarissime ma non tollerabili per un farmaco che non è certo un salvavita.
Il plasil invece ha altri difetti ma non è "parente" stretto.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da laura s » 25 nov 2014, 20:59

Paopao la tachi è tossica solo in caso di dosi eccedenti le massime consigliate.
Ovvio che se me ne mangio un chilo vado al creatore.
Ma pure con l'aspirina, giusto per precisione.
E anche con l'acqua. Bevitene 20 litri e vediamo!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da paopao » 26 nov 2014, 12:50

scusate ma non mi torna:
(parlo della tachi)
ad una mia amica il cui figlio ricoverato per altri problemi (virali) aveva le transaminasi alte hanno chiesto che puo' succedere se ultimamente ha assunto tachipirina.
Non è un dettaglio trascurabile secondo me
Chiaro che va fatto sempre un bilancio costi/benefici.

Il mio ped mi disse di dare peridos solo in presenza di sintomi di disidratazione (che mi spiego')
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da paopao » 26 nov 2014, 12:52

ups , "chiesto" era "detto "
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da Giulia80 » 26 nov 2014, 13:18

Io l'ho preso ieri causa vomito inarrestabile e principio di disidratazione. Mi ha dato effetti collaterali mai visti, dal sonno all'insensibilità alle dita.
Mai dato ai figli e mai più lo prenderò io!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da floddi » 26 nov 2014, 13:46

non so per la tachi, ma il peridon il mio pediatra non lo da nemmeno sotto tortura. Se ci sono principi di disidratazione piuttosto li fa ricoverare. Io ho preso il plasil, per una gastrointerite da svenimento, non certo per mezza giornata di malessere.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: Peridon nota aifa

Messaggio da Mast » 2 gen 2015, 21:02

paopao ha scritto:Se non ho capito male quindi potranno somministrarlo solo in ospedale giusto?:

"Al fine di limitare l’uso nei bambini ai soli casi di effettiva necessità, in Italia i medicinali a base di domperidone nella formulazione sospensione orale (unica utilizzabile in età pediatrica) potranno essere prescritti solo da Centri ospedalieri con ricetta da rinnovarsi volta per volta (il relativo provvedimento è in corso di emanazione)."

Non hai capito bene... c'è scritto che può essere prescritto solo dai centri ospedalieri (non somministrato) con ricetta non ripetibile, poi lo prendi normalmente in farmacia

Molti commenti mi sembrano esagerati

Non è la peste nera, va solo preso come dice la prima frase valutanto i rischi/benefici, come per tutti i farmaci del resto.

Le mamme per anni hanno dato molto di peggio ai loro figli x farli dormire, e quando questi farmaci sono stati proibiti in Italia (e sottolineo proibiti) li andavano a comprare in Svizzera...
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”