permettimi di nutrire dei dubbi a riguardo...demi ha scritto:beh, se me lo hanno detto due pediatri tanto assurdo non mi pare.....
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
peridon dopo quanto?
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: peridon dopo quanto?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: peridon dopo quanto?
sì sì su questo sono d'accordissimo, il mio sciroppo credo sia pure scaduto ora che ci pensoolfersia ha scritto:Più che altro lo si dosa meglio in base al peso del bambino.blunotte9 ha scritto:il peridon io ce l'ho in sciroppo...dite che è piu blando della supposta?
E immagino che il pediatra di Floddi abbia dosato correttamente il farmaco, dal momento che era necessario somministrarlo.
Ma bombare un bambino di peridon dopo un episodio di vomito perchè gira il virus mi sembra francamente esagerato.
Il virus tanto te lo sei beccato lo stesso e devi aspettare che passi, a cosa dai sollievo, alla mamma che così non pulisce il vomito?
Però torniamo al solito discorso dei medici che prescrivono farmaci con troppa leggerezza, avevamo già discusso dell'abuso di clenil...
(una collega con una bimba di un anno e mezzo ogni volta che ha un po' di raffreddore le fa qualche giorno di areosl di clenil, prescritto dal pediatra. All'obiezione che è un farmaco per il controllo dell'asma e non per il raffreddore ha risposto: ma allora il raffreddore come lo curo? Aspettare che passi, no?)

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: peridon dopo quanto?
Il punto è che è piu facile dare una suppostina ad un bambino con il vomito che uno sciroppo, che molto realisticamente viene da pensare che lo vomiterà 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: peridon dopo quanto?
bè questo è un altro paio di maniche ancora...il che nel mio caso ha fatto sì che qualsiasi intento di dargli lo sciroppo svanisse molto in fretta e preferissi che il virus facesse il suo corso naturale (visto che almeno nel mio caso non si è mai nemmeno lontanamente sfiorata la disidratazione)mariangelac ha scritto:Il punto è che è piu facile dare una suppostina ad un bambino con il vomito che uno sciroppo, che molto realisticamente viene da pensare che lo vomiterà

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: peridon dopo quanto?
blunotte9, non dirlo a me, che ho avuto lo scorso inverno i bimbi tra ospedale e casa con flebo per reidratarli e il pediatra mi ha detto che se volevo potevo dare UNA sola suppostina di peridon (in settima giornata di vomito) e che se non si riprendevano non potevo abusarne perche i benefici erano di gran lunga minori degli aspetti positivi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: peridon dopo quanto?
mariangelac ha scritto:blunotte9, non dirlo a me, che ho avuto lo scorso inverno i bimbi tra ospedale e casa con flebo per reidratarli e il pediatra mi ha detto che se volevo potevo dare UNA sola suppostina di peridon (in settima giornata di vomito) e che se non si riprendevano non potevo abusarne perche i benefici erano di gran lunga minori degli aspetti positivi

il mio pediatra è molto restio a dare farmaci e io altrettanto però che il peridon facesse davvero cosi male non lo sapevo

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: peridon dopo quanto?
blunotte9, siccome mi fido ciecamente del mio pediatra non ho approfondito, ma per quello che mi è sembrato di capire è che sia un mediicinale "pesante" a livello del fegato, la prossima volta che ci vado però chiederò meglio. Cmq il peridon non cura, toglie il sintomo momentaneamente, se c'è un problema che sia virale o gastrico, finito l'effetto del medicinale il bambino continuerà a vomitare. Credo che sia piuttosto da ricercare la causa o nel caso aiutarli con le flebo, perche la disidratazione è davvero pericolosa nei bimbi. Poi non è che si muore con il peridon, ehh, ma se io so che una certa cosa posso evitarla perche sostanzialmente inutile lo faccio 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05
Re: peridon dopo quanto?
sì sì certo...sono d'accordo.mariangelac ha scritto:blunotte9, siccome mi fido ciecamente del mio pediatra non ho approfondito, ma per quello che mi è sembrato di capire è che sia un mediicinale "pesante" a livello del fegato, la prossima volta che ci vado però chiederò meglio. Cmq il peridon non cura, toglie il sintomo momentaneamente, se c'è un problema che sia virale o gastrico, finito l'effetto del medicinale il bambino continuerà a vomitare. Credo che sia piuttosto da ricercare la causa o nel caso aiutarli con le flebo, perche la disidratazione è davvero pericolosa nei bimbi. Poi non è che si muore con il peridon, ehh, ma se io so che una certa cosa posso evitarla perche sostanzialmente inutile lo faccio

- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: peridon dopo quanto?
ecco infatti io intendevo questo.mariangelac ha scritto:Il punto è che è piu facile dare una suppostina ad un bambino con il vomito che uno sciroppo, che molto realisticamente viene da pensare che lo vomiterà
Se un bambino, ma anche un adulto, ha il vomito, è inutile dare lo sciroppo, occorre mettere la supposta.
Lo sciroppo è più adatto al reflusso o alla banale nausea.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: peridon dopo quanto?
allo stesso modo è come se si curasse la diarrea con la suppostinafloddi ha scritto:ecco infatti io intendevo questo.mariangelac ha scritto:Il punto è che è piu facile dare una suppostina ad un bambino con il vomito che uno sciroppo, che molto realisticamente viene da pensare che lo vomiterà
Se un bambino, ma anche un adulto, ha il vomito, è inutile dare lo sciroppo, occorre mettere la supposta.
Lo sciroppo è più adatto al reflusso o alla banale nausea.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: peridon dopo quanto?
Peridon mi é stato prescritto per la prima e unica volta la scorsa estate, che valerio vomitava e aveva diarrea da 24 ore, a un passo dalla disidratazione. Provato sciroppo (preferibile, secondo il pediatra) ma siccome lo vomitava all'istante ho messo la supposta, che ha "tenuto" per 10 minuti e poi ha avuto una scarica. Il dott mi ha detto che in quei 10' ne aveva assorbito un po e non potevo dargli un'altra dose. In effetti da quel momento Valerio ha smesso di vomitare.
Ho capito che era un farmaco di cui non abusare, e non lo darei mai dopo un solo episodio di vomito e di mia iniziativa.
Ho capito che era un farmaco di cui non abusare, e non lo darei mai dopo un solo episodio di vomito e di mia iniziativa.