GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PELLE SECCA

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

PELLE SECCA

Messaggio da syriailaria » 12 giu 2009, 11:27

ILARIA HA LA PELLE SECCHISSIMA E PER AMMORBIDIRLA LE FACCIO IL BAGNO CON L'OLIO E LA IDRATO CON OLIO (NON RICORDO COME SI CHIAMA MA NON è L'OLIO JONSON CHE NON FA NULLA)

ADESSO CHE FA CALDO PERò OLIARLA NON MI PIACE MOLTO. QUALCUNA CONOSCE DELLE CREME APPOSITE, HO PRESO ANCHE QUELLA DELLA MUSTELA PER LA STELOTOPIA MA NON FA UN GRAN CHE E NON VORREI CONTINUARE AD USARE SEMPRE L'OLIO (ADESSO VOLEVO PROVARE L'OLIO DI MANDORLE)
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: PELLE SECCA

Messaggio da Kimik » 12 giu 2009, 17:00

L'olio di mandorle è ottimo; puoi provare a frizionarglielo delicatamente sulla pelle ancora umida; l'olio si assorbe meglio e la pelle si idrada senza rimanere unta.

Hai mai provato poi a lavarla con i prodotti Aveeno (sono prodotti non sapone appunto agli estratti di avena che ammorbidiscono e nutrono la pelle); lo ho usato sulla pelle di Chiara secca e rovinata dalla varicella e devo dire che ha avuto un buon effetto.

:sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: PELLE SECCA

Messaggio da Biancaneve » 12 giu 2009, 18:03

Io uso i prodotti dell'uphidra amido mio.

Il bagno crema è ottimo perchè allo stesso tempo deterge ed idrata la pelle.
Dopo la doccia le metto l'emulsione fluida della stessa linea.

Per la pelle molto secca c'e' anche l'olio corpo.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: PELLE SECCA

Messaggio da Biancaneve » 12 giu 2009, 18:05

Biancaneve ha scritto:
Per la pelle molto secca c'e' anche l'olio corpo.
e l'olio - gel doccia :ok
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: PELLE SECCA

Messaggio da syriailaria » 15 giu 2009, 10:11

infatti per il bagno uso l'olio della aveeno era proprio per il dopo bagno, prenderò l'olio di mandrole allora tanto unte per unte almeno quello fa bene alla sua pelle secca
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: PELLE SECCA

Messaggio da redapple » 15 giu 2009, 11:11

Hai mai provato i prodotti dell'Humana?
Da piccolo Franceso aveva la pelle estremamente secca, soprattutto in viso e con la Dermana abbiamo risolto il problema.
Sul sito ho visto che ci sono anche prodotti per il corpo!
Ti lascio il link:
http://www.humana.it/prodotti/index.asp" onclick="window.open(this.href);return false; ... 14&Lvl3=15
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
giory
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 553
Iscritto il: 3 apr 2006, 16:07

Re: PELLE SECCA

Messaggio da giory » 16 giu 2009, 14:46

A noi una pediatra del Bambin Gesù di Roma aveva prescritto, per la pelle secca di Valerio a pochi mesi, i prodotti TOPIALYSE della S.V.R.: Sensitive Crema e per lavarlo Sensitive gel.
Il gel lo uso tuttora, a volte anche su di me, e devo dire mi sembra funzioni, la crema non l'ho più ripresa anche perchè crescendo la situazione è migliorata.
Il mio tesoro è Valerio nato il 04/07/2006 - 3,650 kg x 51 cm. di amore puro!!!

Avatar utente
serenapaola73
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 21 mag 2009, 9:58

Re: PELLE SECCA

Messaggio da serenapaola73 » 20 lug 2009, 18:21

Per le mie due bimbe uso sempre la crema emolliente corpo della Linea Bimbi di Helan, in quanto è assolutamente naturale e Bio (non contiene derivati del petrolio come la paraffina), i prodotti di questa linea sono infatti privi di conservanti chimici, coloranti, lanoline e petrolati in genere.

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: PELLE SECCA

Messaggio da Moretta » 1 ago 2009, 17:01

Io mi trovo benissimo con la crema all'olio di oliva della linea L'Amande. Con la dermatite di Davide ha funzionato!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
CICCILLA
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 121
Iscritto il: 19 set 2005, 15:02

Re: PELLE SECCA

Messaggio da CICCILLA » 11 ago 2009, 15:01

Anch' io uso Topyalise su consiglio del pediatra e della dermatologa ora non ha piu' la pelle secca ma continuo lo stesso a mettergliela anche come dopo sole ed è davvero ottima!!!
Membro delle peperine fans club

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: PELLE SECCA

Messaggio da Saretta78 » 13 ago 2009, 13:40

syriailaria, ma beve la tua bimba??? Anche mio figlio aveva la pelle secchissima e io via di creme e olii....pi ho scoperto che era solamente un pò disidratato......adesso ha preso l'abitudine di bere tantissimo e io non uso più nulla e la sua pelle è perfetta!!!

Comunque io ho sempre usato estate e inverno il latte corpo dell'Aveeno...è gradevolissimo e idrata senza ungere... :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
syriailaria
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1574
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:00

Re: PELLE SECCA

Messaggio da syriailaria » 13 ago 2009, 14:42

si si la bimba beve
silvia+syria e ilaria (17/10/05)+..........

Immagine

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: PELLE SECCA

Messaggio da ile » 18 ago 2009, 10:20

noi soffriamo di dermatite atopica quindi per le pelli secche le ho provate tutte e le so tutte :sorrisoo
Io ti posso dire che per noi la crema migliore è quella la Xemarance plus :ok una crema molto emoliente per tutto il corpo che consiglio a occhi chiusi. Un'altra manna dal cielo sono i prodotti della VEA provate l'olio secco spray, si spalma benissimo, ne basta poco e assorbe velocemente lascia la pelle morbidissima! E' un ottimo doposole e serve anche per proteggere i capelli da sole.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: PELLE SECCA

Messaggio da miky74 » 24 ago 2009, 9:34

Lale soffriva addirittura di Xerosi, per quanto la pelle era secca. Così il dermatologo ci ha dato la crema corpo PROXERA della BioNike. 2-3 vv al dì per il primo periodo(lo senti, te ne accorgi) poi 1 vv. Sentissi ora...siamo costanti, tutte le sere prima della ninna e ora(a due mesi ) ha il velluto al posto della pelle.....è eccezionale!
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: PELLE SECCA

Messaggio da blackina » 2 set 2009, 13:48

io in genere uso i prodotti di euphidra e mustela soprattutto olio della euphidra
ma due settimane fa mio figlio ha avuto sul petto e sulla schiena una 'crosta' di pelle secca incredibile che non se ne andava coi soliti prodotti che ho citato
io che di solito compro solo prodotti in farmacia, ho optato per una volta tanto per una crema Bübchen presa al super (a base di mandorle camomilla ecc...tutta roba naturale se vogliamo dire)
beh! in due giorni la crosta di pelle secca dura rugosa se n'é andata!!!
:ok
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”