GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da dmgrazia » 3 gen 2011, 14:07

prima di tutto mi scuso se non è questo il posto giusto per questo argomento, nel caso vi prego di spostarmi.

la mia alice prende il paxabel ormai da tanto (piu' di un anno, sicuramente! :che_dici ), ultimamente però, da piu' di un mese non si trova piu' in farmacia, mi dicono che non gli arriva piu'!
e questo in tutte le farmacie che ho girato: bologna e provincia, a roma, avellino (ho sguinzagliato i parenti! :spiteful: ), a voi risulta che ci siano problemi? sapete qualcosa di piu'??
ormai sto finendo la scorta e sono molto preoccupata: per ora è l'unica cosa che faceva effetto, con lei ....
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da mariellad » 3 gen 2011, 19:19

ma che cos'è? io non l'ho mai sentito...
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da dmgrazia » 3 gen 2011, 19:32

sono delle bustine da prendere ogni giorno, anche per lunghi periodi, contro la stitichezza
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da magnolia77 » 3 gen 2011, 19:40

Confermo!
A me la pediatra l'ha consigliato proprio ultimamente per mia figlia di 2 anni e mi aveva avvisato che a Roma non si trovava quello per bambini. Confermo anche l'assenza in altre regione italiane.
Se può esserti utile sia la pediatra che la farmacista mi hanno detto che andava benissimo anche quello per adulti adattando la dose (se non sbaglio per i bambini ogni bustina è da 4, mentre per gli adulti è da 10, quindi poco meno di metà).
A me questa assenza generalizzata ha fatto però insospettire, magari c'è stata qualche partita andata a male... :perplesso
Comunque io non mi sono trovata bene e siamo tornate al vecchio sciroppo e somministrazione quotidiana di kiwi

Avatar utente
mariellad
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 257
Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da mariellad » 4 gen 2011, 0:28

certo se l'hanno ritirata un motivo ci sarà, ma potrebbe anche essere che semplicemente non aveva un grosso mercato... cmq sarebbe bene trovare un alternativa, a questo punto... hai provato con i fermenti lattici?
alessandro è nato il 9.9.06

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da dmgrazia » 4 gen 2011, 8:59

si, purtroppo ormai abbiamo provato di tutto, sciroppi, fermenti, alimentazione, ecc ..
quello al momento era proprio l'unica cosa che faceva effetto!
il 31 abbiamo una visita dal gastroenterologo per approfondire ulteriormente (anche se l'anno scorso avevamo già fatto una serie di esami, da cui non era emerso niente di patologico), vedremo cosa ci dirà, anche se non spero in niente di particolare... a proposito, qualcuno ha già fatto una visita di questo genere per la stitichezza? mi sapete dire come si svolge e su cosa si basa?

magnolia, qui non si trova nemmeno quello da 10 g, che anche io avrei comprato e adattato ... speriamo si sblocchi presto la situazione!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da Kimik » 4 gen 2011, 13:51

Si anche da noi c'è difficoltà a reperirlo; quello pediatrico (4gr) non si trova da questa estate. Quello da 10gr è più facile da trovare, fino ad ora l'ho comprato senza problemi.

Da quanto mi ha detto il farmacista, il farmaco non è stato ritirato perchè nocivo, si tratta di un problema di produzione legato alla casa farmaceutica.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da Sofia74 » 10 gen 2011, 12:11

Paxabel dipendente da 3 anni ormai presente all'appello!

Allora, il problema di sofia è che trattiene la cacca, quindi l'unico modo per fargliela fare fino a che non si sbloccherà da sola (testuali parole del medico) è ammorbidirgliela a tal punto che non riesce proprio più a trattenerla!
Quindi paxabel, che purtroppo non è più reperibile (nemmeno quello da 10 gr). Anche a noi i vari farmacisti ed anche la gastroenterologa ci hanno detto che è un problema della casa farmaceutica. In pratica manca il principio attivo (macrogol), sembrerebbe per un'aspettata richiesta elevata di tale medicinale.
La gastroenterologa che ha in cura Sofia mi ha dato il nome di un medicinale analogo (stesso identico principio attivo) che è il MOVICOL, sempre bustine da 6,9 gr per bambini, con o senza aroma.
Funzionano come il paxabel, l'unica differenza è il sapore che è orribile, ma se lo si mischia al succo di frutta si riesce benissimo a farlo bere ai bimbi.
Spero di esserti stata di aiuto :sorrisoo
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da dmgrazia » 10 gen 2011, 12:34

grazie 1000, sofia74!
venerdi mio marito ha trovato 2 scatole di paxabel in una farmacia di un paesino sperduto qui vicino, quindi per un altro po' sono tranquilla ...
il movicol avevo provato a darglielo, ma non c'e' stato verso!! lei il paxabel lo prende nel latte, che è l'UNICA COSA che beve volentieri (e questo credo sia il problma principale: beve pochissimo!), e anche nel latte non so come faccia, visto che sa di arancia!! :domanda

quindi voi siete già stati dal gastroent. ?? è stata utile la visita, o non ha fatto altro che confermare la terapia con il macrogol?
io sono piuttosto avvilita, sembra che il problema non si risolva mai ...
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da magnolia77 » 10 gen 2011, 12:46

Ritorno perchè il problema mi sta veramente a cuore, ma siamo in una fase positiva che vorrei raccontarvi per esservi utile.
Mia figlia, 2 anni e mezzo, ci ha fatto veramente disperare per il problema della cacca che ha praticamente da quando aveva 4 mesi, nonostante allattamento esclusivo al seno per 5 mesi e comunque arrivato fino ad un anno.
Solo adesso, come accennavo nella mia precedente risposta, ha cominciato a mangiare regolarmente il kiwi (1 al giorno a merenda).
Ebbene, c'è stato un cambiamento formidabile! Dal 30 gennaio la fa a giorni alterni, morbidissima e in un attimo. :yeee Ancora le diamo un po' di sciroppo fitoterapico con lattulosio, ma è il kiwi che ha davvero cambiato la prospettiva.
Lo avete provato?

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da Sofia74 » 10 gen 2011, 12:48

Siamo stati due mesi fa circa e ci ha confermato che il problema di Sofia è prettamente psicologico. Purtroppo da piccolina ha avuto vari episodi di forte stitichezza dove quando faceva la popò sentiva dolore.
Le è rimasta la paura di sentire di nuovo quel dolore (oltretutto lei lo dice apertamente che ha paura di spingere per sentire male) quindi la trattiene.
La dottoressa mi ha spiegato che lo fanno moltissimi bimbi e che poi con la crescita riescono a sbloccarsi da soli. Però vanno aiutati. E l'unico modo è che capiscano che non sentiranno più dolore nel fare la popò.
Purtroppo Sofia è stitica costituzionalmente (a preso da me) e non c'è verudra, frutta e liquidi che tengano. Il paxabel è l'unica cosa che ammorbidisce a tal punto le feci che quasi non deve spingere per farla, di conseguenza non sente dolore.
Sono sempre stata molto timorosa nel darle queste bustine, ho sentito più pareri, ma tutti mi hanno rassicurata dicendomi che è un farmaco inerte e che quindi non viene assimilato dall'organismo.
Oltretutto è l'unico modo per sbloccare psicologicamente Sofia, dato che non è facile (e quasi inutile) spiegare ad un bimbo che se trattiene la popò poi farà ancora più fatica a farla e di conseguenza sentirà male!
tra 4 mesi ho la visita di controllo e vedremo come va e se diminuire a poco a poco le bustine.
Anche a me sembra che il problema sia infinito, ma la dott mi ha spiegato che non è così, ma che ci vuole solo pazienza. Speriamo!

A voi che vi ha detto il medico?
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da elena1972 » 10 gen 2011, 13:08

Anche Ettore ha lo stesso problema di stitichezza "psicologica": lo vedo che ha lo stimolo, ma se sospendo il Paxabel quotidiano fa la cacca anche dopo 5 giorni... e solo dopo che gli dico che per aiutarlo a liberarsi visto che non ce la fa da solo gli dovro' fare il clisterino... mi dispiace "minacciarlo", ma cosi' si sforza (psicologicamente) e la fa, e poi ogni volta gli dico "hai visto che non ti ha fatto male, hai visto che era morbida, che ce l'hai fatta da solo.." etc.
Comunque, oltre al paxabel quotidiano (che anche qui a Napoli sta scarseggiando, anche a me il farmacista mi ha assicurato per problemi di produzione da parte della casa farmaceutica), a Ettore serve molto la frutta, che per fortuna a lui piace molto. A volte vuole solo quella da mangiare, e va di kiwi e/o pera quotidiana.
Pero' quello che lo sblocca e'... il folletto della cacca, che ogni volta che la fa gli porta un libretto nuovo :che_dici
Ne ho presi un bel po' di una serie a poco l'uno e gliene tiro fuori 1 ogni volta che ci va... e' da novembre che va avanti 'sta storia... :impiccata:
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da dmgrazia » 10 gen 2011, 13:58

grazie a tutte!
magnolia, purtroppo il kiwi le piace poco, riesco a darglielo molto raramente, meta' :che_dici
naturalmente per contro le piace molto la banana!! ri- :che_dici
comunque fino a poco tempo fa le piaceva molto la verdura, le davo quotidianamente passati di verdura, crema di zucchine, ecc ma non l'aiutavano piu' di tanto! ora non le piacciono piu' nemmeno quelli, quindi anche sull'alimentazione non ci posso piu' contare!

sofia, voi che dose date di paxabel? io in fase "acuta" anche 2 bustine al giorno, ma solo per qualche gg, poi scendo a 1, poi mi illudo che vada bene e provo a fare a giorni alterni e lì si blocca, come in questi giorni! non avete idea di quanto mi senta inadeguata!

oltre tutto io non so se il suo sia anche un problema psicologico: a complicare il tutto va detto che lei si rifiuta di farla nel water, sempre nelle mutandine o se va bene nel pannolino, che le propongo se vedo che ci sta provando (ma non sempre accetta di metterlo).
la pediatra dice di non forzarla assolutamente, che l'importante è che la faccia, addosso o nel water, ma non è facile gestire il tutto, specialmente quando si è fuori!
per non parlare della sfilza di mutandine "piastricciate" che mi tocca lavare ogni giorno! detta cosi' sembra che ne faccia un sacco, invece è che ci prova continuamente, quindi sporca le mutandine e se stessa, ma poi riesce a farne solo delle briciole tutte le volte ...

scusate lo sfogo, è che non so più che pesci prendere ....
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da lory75 » 10 gen 2011, 17:43

Io avevo risolto con il benefibra in polvere, eventualmente potreste alternarlo al paxabel in maniera tale da fare durare di più le scorte, e lo mettevo nel latte.
La mia grande aveva avuto episodi di prolasso rettale ed il chirurgo ci aveva consigliato questo, nn il paxabel.
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
aramc75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 402
Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da aramc75 » 10 gen 2011, 18:13

dmgrazia ha scritto:grazie 1000, sofia74!
venerdi mio marito ha trovato 2 scatole di paxabel in una farmacia di un paesino sperduto qui vicino, quindi per un altro po' sono tranquilla ...
il movicol avevo provato a darglielo, ma non c'e' stato verso!! lei il paxabel lo prende nel latte, che è l'UNICA COSA che beve volentieri (e questo credo sia il problma principale: beve pochissimo!), e anche nel latte non so come faccia, visto che sa di arancia!! :domanda

quindi voi siete già stati dal gastroent. ?? è stata utile la visita, o non ha fatto altro che confermare la terapia con il macrogol?
io sono piuttosto avvilita, sembra che il problema non si risolva mai ...
Ciao!Anche il mio cucciolo ha sofferto per molto di stitichezza e il mio ped mi aveva prescritto il paxabel.E come il tuoi era un latte-dipendente...a parte poca acqua q i succhi alla pera beveva solo latte a colazione, prima del riposino del pomeriggio e prima della nanna...a fine giornata se ne beveva quasi 750 gr!In un giornale ho poi letto che il latte ad alcuni può causare dissenteria e ad altri stitichezza...non so bene neanche io perchè,ma ho deciso di provare a toglierlo dalla sua alimentazione e miracolo!ora il mio cuccioilo è regolarissimo!purtroppo ora beve solo acqua e succo di pera per colazione, ma almeno il problema stitichezza è risolta!In bocca al lupo
Mara e Andrea (4 Luglio 2005)

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da dmgrazia » 10 gen 2011, 18:39

aramc75 ha scritto:
dmgrazia ha scritto:grazie 1000, sofia74!
venerdi mio marito ha trovato 2 scatole di paxabel in una farmacia di un paesino sperduto qui vicino, quindi per un altro po' sono tranquilla ...
il movicol avevo provato a darglielo, ma non c'e' stato verso!! lei il paxabel lo prende nel latte, che è l'UNICA COSA che beve volentieri (e questo credo sia il problma principale: beve pochissimo!), e anche nel latte non so come faccia, visto che sa di arancia!! :domanda

quindi voi siete già stati dal gastroent. ?? è stata utile la visita, o non ha fatto altro che confermare la terapia con il macrogol?
io sono piuttosto avvilita, sembra che il problema non si risolva mai ...
Ciao!Anche il mio cucciolo ha sofferto per molto di stitichezza e il mio ped mi aveva prescritto il paxabel.E come il tuoi era un latte-dipendente...a parte poca acqua q i succhi alla pera beveva solo latte a colazione, prima del riposino del pomeriggio e prima della nanna...a fine giornata se ne beveva quasi 750 gr!In un giornale ho poi letto che il latte ad alcuni può causare dissenteria e ad altri stitichezza...non so bene neanche io perchè,ma ho deciso di provare a toglierlo dalla sua alimentazione e miracolo!ora il mio cuccioilo è regolarissimo!purtroppo ora beve solo acqua e succo di pera per colazione, ma almeno il problema stitichezza è risolta!In bocca al lupo
sai che l'ho sentito dire anche io?? voglio chiedere un parere in merito anche al gastroent., solo che fare questa prova sarebbe un po' un disastro, per lei il latte del mattino è sacro!!!
certo che se risolvesse ... magari potrei provare con quello di soia :domanda
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
aramc75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 402
Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da aramc75 » 10 gen 2011, 18:51

Anche io pensavo che sarebbe stato un dramma togliergli il latte del mattino,invece dopo che gli ho spiegato che se nn lo beveva più forse risolveva il problema della cacca è stato lui a dire:va bene mamma, proviamo. devo dire xò che durante i periodi di sospensione dal paxabel aveva veramente seri problemi a fare la cacca e gli faceva veramente male!
Mara e Andrea (4 Luglio 2005)

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da dmgrazia » 10 gen 2011, 19:01

aramc75 ha scritto:Anche io pensavo che sarebbe stato un dramma togliergli il latte del mattino,invece dopo che gli ho spiegato che se nn lo beveva più forse risolveva il problema della cacca è stato lui a dire:va bene mamma, proviamo. devo dire xò che durante i periodi di sospensione dal paxabel aveva veramente seri problemi a fare la cacca e gli faceva veramente male!
ti ricordi piu' o meno quanto ci è voluto perche' si regolarizzasse, dopo che avevi sospeso il latte??

ah, un'altra cosa: ma c'e' qualcuno che ha provato con l'omeopatia??
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da mare143 » 10 gen 2011, 19:05

Anche qui da me (Calabria) il Paxabel ormai è introvabile, ho sguinzagliato parenti vari in giro per l'Italia ma la situazione è la medesima :che_dici
Mia figlia da qualche mese prendeva le bustine da 10g (quelle da 4 ormai erano inutili :che_dici ), ma adesso abbiamo finito la scorta :impiccata:
Come alternativa usiamo l'Onlipeg da 9.7 g, stesso principio attivo ma, non so perchè, non funziona come il paxabel :che_dici
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
aramc75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 402
Iscritto il: 7 ago 2005, 17:18

Re: pax@bel: ma voi lo trovate ancora in farmacia??

Messaggio da aramc75 » 10 gen 2011, 19:47

Il risultato è stato praticamente immediato.Praticamente dopo due giorni di sospensione del latte ha cominciato a liberarsi con regolarità e senza fatica. Dimenticavo, dalle mie parti già la scorsa estate il paxabel era introvabile e su consiglio della farmacista ho preso il Laevolac e anke con quello ho avuto gli stessi risultati che con il paxabel. poi a settembre ho deciso di provare la sospensione del latte.ho sospeso laevolac e latte lo stesso giorno e dopo un paio di giorni il miracolo.da allora evacua praticamente tutti i giorni, anke quando mangia cibi "proibiti" per gli stitici come banane patete e cioccolata che prima gli erano centellinati
Mara e Andrea (4 Luglio 2005)

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”