GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pavimenti ikea

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

pavimenti ikea

Messaggio da sun » 8 apr 2010, 15:00

Stiamo valutando se comprare una casa (stasera ci troviamo con i proprietari :incrocini :incrocini ) e intanto valutiamo i lavori da fare. Ovviamente andremo al super risparmio :spiteful: , per cui vorremmo mettere il pavimemnto Tundra dell'Ikea, sia nel piano terra (zona giorno) sia al primo piano (zona notte).

Qualcuna ce l'ha? e come vi trovate? :domanda

l'altro problema è che dovremmo fare una scala che collega i 2 piani (attualmente è solo esterna) e pensavamo a quelle scale in legno/acciaio...non so come spiegarvi...
ma il legno sarebbe ovviamente diverso dal pavimento ikea....come se fa???? :perplesso
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: pavimenti ikea

Messaggio da i8aaq » 8 apr 2010, 17:57

beh...scegli una finitura della scala che sia quanto più simile al pavimento....oppure cambia radicalmente....tanto è un elemento a se... :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: pavimenti ikea

Messaggio da ishetta » 12 apr 2010, 9:46

anche noi stiamo valutando un pavimento ikea. Per adesso ne abbiamo preso un mq per provarlo e ci abbiamo messo sopra le ciotole del cane... così è al massimo dell'usura fra acqua e altro e devo dire che sta reggendo. :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: pavimenti ikea

Messaggio da kik » 12 apr 2010, 10:16

mmmmh, mmmmh e triplo mmmmh... :perplesso
io ce l'ho un pavimento in laminato Ikea e anche io sono andata al risparmio perché in questo "appartamento" sono assolutamente di passaggio e mai avrei speso di più per renderlo vivibile.
Però ti dico che a distanza di 3 anni i difettucci si vedono. Lungo le linee in aluni punti si è sollevato e con la luce si nota.
Tende a scheggiarsi, sempre nei punti di giunzione.
Una volta è caduto un giocattolo pesante a mia figlia e si è scheggiato di brutto (e non nella giunzione, proprio in mezzo).
Ora, non so se il laminato più costoso dell'Ikea sia più resistente e se abbia una miglior tenuta nel tempo. Non lo escludo.
Io quello economico comunque mi sentirei di sconsigliartelo se quella sarà la vostra casa definitiva

poi non lo trovo nemmeno tanto "silenzioso"...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: pavimenti ikea

Messaggio da clizia » 12 apr 2010, 10:29

Noi abbiamo il laminato ikea nella nostra camera da letto. il tundra, mi pare. Finora è perfetto, non si è rovinato e smosso in nessun punto e lo abbiamo da 3 o 4 anni.
Però non garantisco che in salotto o in camera del bambino reggerebbe per molto. Dove c'è maggior calpestio o pericolo di cadute di grossi oggetti, lanci di macchinine o giochi appuntiti metallici ecc... Anche perchè in salotto ho il parquet vero e qualche scalfittura e riga ci sono. mio figlio è tranquillino, ma la mamma di un suo amichetto molto scatenato ha deciso di non mettere il parquet e neanche il laminato nella casa nuova perchè sarebbe un disastro con lui. :ahah
per le zone più trafficate userei un laminato di miglior qualità, ce ne sono di bellissimi, anche costosi fino ed oltre i 50 euro a mq.

Streghettasaetta

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: pavimenti ikea

Messaggio da Mik » 12 apr 2010, 10:39

nonostante io sia pro ikea sempre e ovunque, se dovessi mettere del laminato andrei a dare un occhiata anche a leroy marlin, ce ne sono di tutti i prezzi e di moltissime varietà. Forse riesci a trovare una buona via di mezzo :ok
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: pavimenti ikea

Messaggio da clizia » 12 apr 2010, 10:44

Si, ce ne sono di tuti i prezzi in giro!! e alcuni negozi mi dettero dei campioni di prova. conviene girare un pò per farsi un'idea e capire bene la classe relativa all'uso. Nei negozi poi di solito usano molto il laminato, mica mettono il parquet vero salvo casi di negozi più chic. :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: pavimenti ikea

Messaggio da sun » 12 apr 2010, 11:06

insomma...speravo commenti più belli :che_dici

vabbè, andrò ad informarmi in giro...certo che i 9,90 del tundra.... :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: pavimenti ikea

Messaggio da clizia » 12 apr 2010, 11:12

In camera nostra, ripeto, è perfetto. Ma certamente il calpestio è ridotto rispetto al salotto dove mio figlio gioca , dove ceniamo e stiamo sempre.
Il parquet vero, si rovina pure lui ehh!

Streghettasaetta

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: pavimenti ikea

Messaggio da Mik » 12 apr 2010, 11:15

sun però da leory merlin ce ne sono di belli anche a 15 euro, ok è di più ma non sono 50euro al mq
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: pavimenti ikea

Messaggio da clizia » 12 apr 2010, 11:20

Non ho detto che dai 9 euro si passi ai 50. Ma arrivano fino ai 50 circa. quindi ce ne sono da 12, 15, 18, 20, 30 ecc.. Ovviamente sono di qualità e resistenza superiori e fanno un bell'effetto in casa senza dover spendere 100 euro al mq per un parquet. :ok

Streghettasaetta

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: pavimenti ikea

Messaggio da Mik » 12 apr 2010, 11:39

si si clizia, era per rincuorare sun che magari riesce a risparmiare lo stesso anche se spende più di ikea :ok
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: pavimenti ikea

Messaggio da kik » 12 apr 2010, 12:06

clizia ha scritto:In camera nostra, ripeto, è perfetto. Ma certamente il calpestio è ridotto rispetto al salotto dove mio figlio gioca , dove ceniamo e stiamo sempre.
Il parquet vero, si rovina pure lui ehh!
con la differenza però che la bellezza del parquet sta proprio nel suo "rovinarsi", nel vissuto.


Sun, capisco che 10 euro siano allettanti ma dice il saggio: "chi poco spende troppo spende"
magari trovare un buon compromesso per un pavimento che si suppone ti debba durare un bel po' di anni penso sia la scelta migliore
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: pavimenti ikea

Messaggio da clizia » 12 apr 2010, 14:43

d'accordo che è bello ma volevo evidenziare che si rovina. e mi va bene se ha qualche scalfittura, meno bene quando comincia a cambiare colore perchè in una zona un pò troppo calpestata e più grigino.

Streghettasaetta

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: pavimenti ikea

Messaggio da sun » 13 apr 2010, 12:26

ok, grazie per le info.

Ma voi dite di prendere comunque pavimenti che si mettono da soli, o di chiamare qualcuno?


e poi NUOVO DUBBIO: la zona giorno dà sul giardino...metto legno (ikea, vero, o altri da decidere) o piastrelle???? :domanda

quale si sporca di meno??? :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: pavimenti ikea

Messaggio da clizia » 13 apr 2010, 14:40

I laminati si possono mettere da soli. basta avere qualche attrezzino per tagliare, fare con calma e precisione, lasciare liberi spazietti contro il muro o un filino di giunzione se il locale è molto ampio.. Non serve la colla perchè sono ad incastro.
se devi metterlo a piano terra ti sconsiglio se è un luogo umido, potrebbe deformarsi se non è di ottima qualità.
dipende dalal clase di calpestabilità , resistenza , da cosa ci fate. Se è un posot dove ci passi con scarponi chiodati o ci cammini in continuazione, ci lavori di giardinaggio ecc. meglio le piastrelle o il cemento. i laminati non reggono molto l'acqua ed infatti sono sconsigliati in bagno e cucina. alcuni parquet in legno si possno mettere in bagni e cucina, ma attenzione, no tutti e costerebbero un bel pò.
Per la pulizia si puliscono bene tutti con uno straccino appena umido.

Streghettasaetta

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: pavimenti ikea

Messaggio da kik » 15 apr 2010, 18:59

ehm, non ce l'ho con te Clizia, giurooooooooooooooo :ahah
ma il laminato (Ikea) a me fa porcare per pulirlo. Sì è vero che in teoria basta uno straccio umido ma appena asciutto restano aloni, macchie, si vedono le passate.....
Dovrei prima passare con straccio "sbombo" di acqua e poi una seconda volta dopo averlo ben strizzato
insomma... comodo non è :che_dici
ma foooooorse dipende dal fatto che l'ho pagato una miseria...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: pavimenti ikea

Messaggio da guciola » 17 apr 2010, 16:15

Secondo me nell'ingresso son meglio le piastrelle...
che poi si trovano piastrelle in gres decenti (sì oddio, non le migliori, ma per le quali ci si può accontentare) anche intorno ai 10 euro, per cui... va beh, per quelle però ci vuole il piastrellista, quindi una spesa in più, ma senz'altro più duratura. Se la casa la comprate io valuterei quelle..
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: pavimenti ikea

Messaggio da clizia » 17 apr 2010, 18:21

kik ha scritto:ehm, non ce l'ho con te Clizia, giurooooooooooooooo :ahah
ma il laminato (Ikea) a me fa porcare per pulirlo. Sì è vero che in teoria basta uno straccio umido ma appena asciutto restano aloni, macchie, si vedono le passate.....
Dovrei prima passare con straccio "sbombo" di acqua e poi una seconda volta dopo averlo ben strizzato
insomma... comodo non è :che_dici
ma foooooorse dipende dal fatto che l'ho pagato una miseria...
Se vuoi ti mando la foto del mio, ancora pefetto dopo qualche anno. :hi hi hi hi

Streghettasaetta

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: pavimenti ikea

Messaggio da sun » 18 apr 2010, 8:10

sempre più indecisa... :perplesso
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”