GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Paura gestosi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13 apr 2014, 18:23
Paura gestosi
Ciao a tutte, premettendo che sono alla 21 +3 settimana, lo scorso giovedì sono andata dall'ecografista che mi sta seguendo per la morfologica. Era andato tutto benissimo, almeno fino a quando non si è fatto serio e mi ha detto che sono in serio pericolo di avere la gestosi. Penso che possiate immaginare quanti dubbi e quante paure mi assillino ora la testa... Cosa posso fare? Cosa ho sbagliato? E se mi venisse, come dovrei comportarmi? Le prime indicazioni sono state di abolire il sale e di evitare il più possibile i carboidrati, favorendo un'alimentazione di proteine. Ho subito eliminato pane, pasta e sale, ma poi, sentendo il ginecologo ho eliminato anche i dolci(che mangiavo pochissimo per la paura del diabete gestazionale). Il problema è che ora non so più cosa mangiare. Mangio sempre tanta verdura che per fortuna adoro, la frutta che mi concedo al posto dei dolci... Ma cosa altro posso mangiare? Solo carne e pesce(che ultimamente ho difficoltà a mangiare) non sono troppa poca roba? Non dovrei variare di più la mia dieta? Potete darmi dei suggerimenti? A qualcuna di voi è capitata la mia stessa esperienza? Cosa avete fatto? Come avete risolto la cosa?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19
Re: Paura gestosi
Camminare tutti i giorni è una buona terapia, niente sale come ha detto il tuo dottore (in sostituzione ti consiglio il Gomasio. Lo trovi nei negozi Bio). Evita aumenti di peso improvviso. O sbalzi di peso. Cerca di prenderti un po' di tempo per te stessa e rilassati durante la giornata.
Eliminare del tutto gli alimenti è sbagliato, fai mancare nutrienti al bambino e soprattutto non lo abitui ai loro componenti. Sarebbe meglio che riducessi le quantità di carboidrati senza toglierli del tutto. Un po' di pane a cena e un po' di pasta a pranzo sarebbero l'ideale.
Niente alcol e sigarette ma penso che questo fosse già ovvio da tempo
Controllati la pressione un giorno sì e uno no, in farmacia vendono comodi e affidabili misuratori da polso. I migliori modelli costano anche oltre 100 euro, ma si trovano prodotti validi anche a 60/70 euro.
Il controllo della pressione va effettuato a distanza dall'attività fisica di almeno 30 minuti, in condizioni di serenità, sempre allo stesso braccio e sempre nella stessa posizione.
Se i valori sono pari o superano i 140 di massima e i 90 di minima per più di una volta nel corso della giornata o in due giornate consecutive devi rivolgerti al medico.
Se hai bisogno di tenere traccia degli sbalzi pressori puoi prendere un quaderno e appuntare data, ora e rilevazione.
(Io ero un'ipertesa da camice bianco. La misurava il dottore era sempre sopra i 140/90, a casa in tranquillità 110/70 al massimo storico...
)
Eliminare del tutto gli alimenti è sbagliato, fai mancare nutrienti al bambino e soprattutto non lo abitui ai loro componenti. Sarebbe meglio che riducessi le quantità di carboidrati senza toglierli del tutto. Un po' di pane a cena e un po' di pasta a pranzo sarebbero l'ideale.
Niente alcol e sigarette ma penso che questo fosse già ovvio da tempo

Controllati la pressione un giorno sì e uno no, in farmacia vendono comodi e affidabili misuratori da polso. I migliori modelli costano anche oltre 100 euro, ma si trovano prodotti validi anche a 60/70 euro.
Il controllo della pressione va effettuato a distanza dall'attività fisica di almeno 30 minuti, in condizioni di serenità, sempre allo stesso braccio e sempre nella stessa posizione.
Se i valori sono pari o superano i 140 di massima e i 90 di minima per più di una volta nel corso della giornata o in due giornate consecutive devi rivolgerti al medico.
Se hai bisogno di tenere traccia degli sbalzi pressori puoi prendere un quaderno e appuntare data, ora e rilevazione.
(Io ero un'ipertesa da camice bianco. La misurava il dottore era sempre sopra i 140/90, a casa in tranquillità 110/70 al massimo storico...

- Ambra87
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: Paura gestosi
Scusa ma su che base il dottore ti ha detto una cosa del genere? Fosse così semplice scongiurare la gestosi.... Io l'ho avuta alla scorsa gravidanza e per questa non ci sono di fatto terapie da seguire per evitare che si ripresenti. Nemmeno eliminare il sale, che sì ha a che fare con l'ipertensione, ma non con quella gestazionale, almeno in maniera davvero incidente.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13 apr 2014, 18:23
Re: Paura gestosi
Purtroppo ho visita col ginecologo il giorno 23, _lui si è affidato al risultato dell'ecografista e mi ha detti di seguire queste indicazioni. Anche a m sembrava strano dover escludere a priori degli alimenti. Se anche tu che hai avuto questi problemi non hai eliminato nulla, mi confermi che forse non vedendo le analisi, sia stato troppo frettoloso. Grazie mille e speriamo che sia stato solo un falso allarme. Vi terrò aggiornate
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Paura gestosi
ma scusa......pensa alla gestosi per le dimensioni del bambino?
ti ha provato la pressione? ha controllato le proteine nel sangue?
strano che si pensi alla gestosi solo sulla base di una ecografia......
tanti
, facci sapere
ti ha provato la pressione? ha controllato le proteine nel sangue?
strano che si pensi alla gestosi solo sulla base di una ecografia......
tanti

Pietro Roberto 02-01-2013
- Ambra87
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: Paura gestosi
Allora.
Non c'è modo di sapere in anticipo se si avrà o meno la gestosi. Ci possono essere dei campanelli di allarme e di certo si può cercare di prevenire l'insorgere dell'ipertensione curando l'alimentazione: poco sale, no cibi industriali, moltissima frutta e verdura. Poi ci sono alcuni alimenti che pare aiutino a tenere la pressione bassa, tra cui thè verde (io uso il kukicha che è senza teina), aglio (che agisce esattamente come un farmaco intelligente, quindi tende ad abbassare nel caso di pressione alta ma non agisce se hai già una pressione buona), assumere alimenti ricchi di potassio come i legumi per aiutare l'eliminazione del sodio. Bere tantissima acqua, soprattutto per aiutare i reni a drenarsi e per evitare di gonfiarti troppo tu.
Dal punto di vista ecogrfico può aver senso fare una flussimetria, perché è stato dimostrato che a seconda dell'andamento del flusso delle arterie uterine si può ipotizzare una incidenza maggiore o minore della gestosi, ma in ogni caso non ha valore se effettuata prima della 32 esima settimana e non è indicativa in assoluto.
Spero di averti dato qualche info in più... Ma chiedi pure se hai bisogno.
Non c'è modo di sapere in anticipo se si avrà o meno la gestosi. Ci possono essere dei campanelli di allarme e di certo si può cercare di prevenire l'insorgere dell'ipertensione curando l'alimentazione: poco sale, no cibi industriali, moltissima frutta e verdura. Poi ci sono alcuni alimenti che pare aiutino a tenere la pressione bassa, tra cui thè verde (io uso il kukicha che è senza teina), aglio (che agisce esattamente come un farmaco intelligente, quindi tende ad abbassare nel caso di pressione alta ma non agisce se hai già una pressione buona), assumere alimenti ricchi di potassio come i legumi per aiutare l'eliminazione del sodio. Bere tantissima acqua, soprattutto per aiutare i reni a drenarsi e per evitare di gonfiarti troppo tu.
Dal punto di vista ecogrfico può aver senso fare una flussimetria, perché è stato dimostrato che a seconda dell'andamento del flusso delle arterie uterine si può ipotizzare una incidenza maggiore o minore della gestosi, ma in ogni caso non ha valore se effettuata prima della 32 esima settimana e non è indicativa in assoluto.
Spero di averti dato qualche info in più... Ma chiedi pure se hai bisogno.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13 apr 2014, 18:23
Re: Paura gestosi
Vi ringrazio per le informazioni ed il supporto che mi state dando. In pratica l'ecografista ha rilevato un'aumento della pressione nelle arterie del cordone (se ho capito bene.. scusate, ma in quel momento ero un pò in tilt) e quindi mi hanno detto che questi potevano essere i segnali di una possibile e futura gestosi. Considerando che avevo fatto le analisi del sangue nemmeno 15 giorni prima insieme a quelle delle urine e che entrambe avevano dato esito tranquillo, ci sono rimasta di sasso. Ogni volta che vado dal ginecologo mi misura la pressione e cmq non ho mai avuto problemi in quel senso. Sò però che in passato, nella mia famiglia qualcuno ne ha sofferto, però non mi ricordo che fosse mai stata una cosa collegata alle gravidanze. Le analisi delle 24 ore per le proteine nelle urine non me le ha ancora prescritte il dottore, ma la domanda che mi sorge è: se mangiassi solo proteine scartando i carboidrati, non sarebbe poi logico ritrovarle anche nelle urine? secondo me si... perchè sarebbero in eccedenza rispetto a tutto il resto nel mio organismo! ragion per cui, sto cmq mangiando i carboidrati, ma favorendo la crusca ed il riso, concedendomi due o tre fette al giorno di pane e mangiando tantissima verdura con carne o pesce.. ovviamente il tutto senza sale. Una mia amica ostetrica mi ha detto che fare questa dieta è inutile, perchè non è dalla dieta che evito o miglioro la gestosi.. ma sarà la paranoia del primo bimbo, sarà la mia ignoranza in materia, non riesco proprio a mangiare qualcosina in più pensando possa fargli del male. Il 23 avrò la visita, non appena avrò notizie, vi farò sapere.
Grazie mille di cuore a tutte. seguirò i vostri consigli e vedrò di comprare thè e aglio, che ultimamente consumavo poco.
Buona giornata a tutte
Grazie mille di cuore a tutte. seguirò i vostri consigli e vedrò di comprare thè e aglio, che ultimamente consumavo poco.
Buona giornata a tutte
- Ambra87
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: Paura gestosi
Ripeto, la flussimetria prima della 32esima settimana non indica un bel niente. E la proteinuria c'è se vai in gestosi, non se mangi carne.
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19
Re: Paura gestosi
Se in famiglia hai casi di ipertensione accerata, allora c'è un rischio di ereditarietà. Ci sono molti fattori predisponenti alla gestosi... Ma appunto come dicono le altre è impossibile determinarlo prima con certezza.
Partendo quindi dal presupposto che il medico che ti ha illustrato questa possibilità abbia parlato con cognizione di causa e conoscendo il suo mestiere (ti ha comunque parlato di possibilità e non certezza, e tieni anche presente che i medici ormai tendono a essere scrupolosi all'eccesso per evitare in seguito complicazioni per loro se qualcosa andasse storto) i miei consigli restano quelli iniziali.
- Dieta varia
- Camminare
- Niente sale
- Relax
- Controllo della pressione
Partendo quindi dal presupposto che il medico che ti ha illustrato questa possibilità abbia parlato con cognizione di causa e conoscendo il suo mestiere (ti ha comunque parlato di possibilità e non certezza, e tieni anche presente che i medici ormai tendono a essere scrupolosi all'eccesso per evitare in seguito complicazioni per loro se qualcosa andasse storto) i miei consigli restano quelli iniziali.
- Dieta varia
- Camminare
- Niente sale
- Relax
- Controllo della pressione
- Ambra87
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49
Re: Paura gestosi
Qualche info in più.
http://www.preeclampsia.it/
E comunque davvero, è come dire alla morfologica che una ha la placenta previa e dovrà fare un tc. Ragazze, certe diagnosi non si fanno anzi tempo, c'è poco da dire! Altro che dalla parte dei bottoni, sti medici. Anche la mia flussimetria a questa gravidanza non era perfetta, l'arteria sinistra andava più dell'altra, ma è andata via via migliorando e la mia gine mi ha detto di ripeterla alla 32 esima in occasione dell'eco di accrescimento.
Ovviamente tenere sotto controllo la pressione, ma eliminare il sale in toto non è davvero necessario, a meno che TU non sia un'ipertesa cronica!
http://www.preeclampsia.it/
E comunque davvero, è come dire alla morfologica che una ha la placenta previa e dovrà fare un tc. Ragazze, certe diagnosi non si fanno anzi tempo, c'è poco da dire! Altro che dalla parte dei bottoni, sti medici. Anche la mia flussimetria a questa gravidanza non era perfetta, l'arteria sinistra andava più dell'altra, ma è andata via via migliorando e la mia gine mi ha detto di ripeterla alla 32 esima in occasione dell'eco di accrescimento.
Ovviamente tenere sotto controllo la pressione, ma eliminare il sale in toto non è davvero necessario, a meno che TU non sia un'ipertesa cronica!
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13 apr 2014, 18:23
Re: Paura gestosi
Ambra 87, non sono ipertesa, anzi! la mia pressione è sempre stata ottima. Non ho mai avuto sinora problemi di nessun tipo, nemmeno quelli "normali" in gravidanza come la nausea o il bruciore di stomaco... continuo a lavorare a pieno regime, sono una segretaria, ma cammino molto e di norma seguo un'alimentazione varia perchè per fortuna mi piace tutto. Probabilmente, come dice Andraste, i dottori si vogliono mettere anche un pò ai ripari per scongiurare futuri problemi (cosa che ho capito dai vostri commenti, non essere gestibili e prevedibili sin d'ora). Stamattina ad esempio mi sono svegliata un pochino strana e mi sono misurata la pressione in farmacia, speravo non fosse la pressione, ma magari la stanchezza accumulata.. ed infatti la mia pressione era ottima. Dopo una colazione con latte ed orzo, insieme ai biscotti integrali, mi è passato tutto. Da ieri sto cercando di stare più serena, anche perchè già ora ho preso il minimo del peso che normalmente si acquisisce con la gravidanza (questo è quello che ho visto nelle tabelle generali, poi ognuno ha una gravidanza soggettiva), eliminare tutto penso non sarebbe la cosa giusta. Una mia amica ostetrica ieri mi ha detto di essere contraria a ciò che mi ha detto il ginecologo e di continuare a mangiare come prima perchè va bene. L'unica cosa, mi suggeriva di riposare di più, perchè sa che spesso mi carico più del dovuto. Che dirvi... grazie mille, ogni giorno mi state dando sempre più ottimismo e serenità. Grazie mille!! Penso sia normale volere che la propria gravidanza proceda bene per il bene del bimbo, che nulla vada storto per colpa nostra. Sto capendo che finora non ho fatto nulla di male, quindi devo solo essere positiva e tutto si risolverà. Buona giornata a tutti
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 13 apr 2014, 18:23
Re: Paura gestosi
Ieri sono stata finalmente dal ginecolgo, il quale mi ha seriamente rimproverata! Dalla visita ginecologica ha notato che ho un collo dell'utero morbido e leggermente svasato, il che significa... RIPOSO!
Per quanto riguarda l'alimentazione, ha detto che devo continuare a seguire i suoi dettami e quindi molte proteine con pochi carboidrati, zero sale e zero dolci.
Che dirvi... dopo aver sentito quello che diceva sul collo dell'utero non ho più avuto modo di approfondire questa problematica della gestosi.. ora ho un pensiero forse anche più grosso a cui tenere testa.
Mi ha minacciata di mettermi a riposo forzato a casa se non mi do una calmata.
Il problema è che io mi sento bene, quindi non mi rendo conto di fare cose che non dovrei... e questo è il risultato. Da oggi mi ha detto che gli unici sforzi che devo fare sono quelli di venire e tornare dal mio ufficio, altrimenti linea dura. Per me che sono iperattiva sarà uno sforzo immane, ma per il piccolo questo ed altro! Ragazze, grazie mille di tutto.. e speriamo che la storia continui sino al lieto fine

Per quanto riguarda l'alimentazione, ha detto che devo continuare a seguire i suoi dettami e quindi molte proteine con pochi carboidrati, zero sale e zero dolci.
Che dirvi... dopo aver sentito quello che diceva sul collo dell'utero non ho più avuto modo di approfondire questa problematica della gestosi.. ora ho un pensiero forse anche più grosso a cui tenere testa.
Mi ha minacciata di mettermi a riposo forzato a casa se non mi do una calmata.
Il problema è che io mi sento bene, quindi non mi rendo conto di fare cose che non dovrei... e questo è il risultato. Da oggi mi ha detto che gli unici sforzi che devo fare sono quelli di venire e tornare dal mio ufficio, altrimenti linea dura. Per me che sono iperattiva sarà uno sforzo immane, ma per il piccolo questo ed altro! Ragazze, grazie mille di tutto.. e speriamo che la storia continui sino al lieto fine



-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51
Re: Paura gestosi
Io ho avuto la gestosi (pre-eclampsia) alle 35 settimana e si è risolta solo dopo il parto avvenuto a 36+5 con TC.
Nessun ginecologo mi ha mai saputo dare una motivazione del perchè, ad un certo punto, la mia pressione sia salita a 170/120 con relativa proteinuria a più di 3000 ed edemi nelle gambe e nei piedi.
E' successo e basta.
Sono stata fortunata perchè, essendo alla 36+5, la bambina era già formata anche se piccolina.. ha pesato 2,420 kg ed era lunga 44 cm ma adesso ha 15 mesi e mezzo e sta crescendo nella media.
La cosa che più mi spaventa è che possa ripresentarsi lo stesso problema magari prima della 35 settimana.. questa cosa mi agita a più non posso!
Nessun ginecologo mi ha mai saputo dare una motivazione del perchè, ad un certo punto, la mia pressione sia salita a 170/120 con relativa proteinuria a più di 3000 ed edemi nelle gambe e nei piedi.
E' successo e basta.
Sono stata fortunata perchè, essendo alla 36+5, la bambina era già formata anche se piccolina.. ha pesato 2,420 kg ed era lunga 44 cm ma adesso ha 15 mesi e mezzo e sta crescendo nella media.
La cosa che più mi spaventa è che possa ripresentarsi lo stesso problema magari prima della 35 settimana.. questa cosa mi agita a più non posso!
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità