GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

paura della depressione post parto

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

paura della depressione post parto

Messaggio da claudia1987 » 3 nov 2011, 21:51

ciao a tutte mammine come già scritto nel titolo vorrei parlare con voi della depressione post parto... è un argomento che mi terrorizza a dire poco... forse per tutte le cose che si sono sentite in tv è una paura che non riesco a togliermi dalla testa premetto che non ho mai sofferto di depressione ... e che questa gravidanza è frutto di 1 anno e mezzo di ricerche quindi più che desiderata sia il mio compagno che la mia famiglia mi stanno vicino non sono sola però ho questo terrore perchè ho paura che mi possa prendere al'improvviso cosi dico sempre a mia suocera al primo segno di squilibrio vi prego toglietemi il bambino e mandatemi a forza da uno psichiatra :argh l'altro giorno al corso pre parto lo psicologo ne ha parlato e ha detto che la crisi post parto colpisce solo 1 donna su 10 e che il 99% delle volte questa donna ha un quadro famigliare particolare oppure ha già sofferto di depressione che quindi bisogna stare tranquille... che si soffre solo di una cosa chiamata mamma plus una cosa simile dove 5 giorni circa dopo il parto la donna soffre di sbalzi di umore... ora durante la gravidanza qualche sbalzo di umore l ho avuto e forse è anche questo che mi preoccupa... ma lo psicologo dice di stare tranquilli che è solo dovuto agli ormoni.. voi cosa ne pensate? ne avete sofferto conoscete qualcuno che ha sofferto della depressione post parto?
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da sbu » 3 nov 2011, 22:12

marò che simpatico lo psicologo, così se una ha un po' di baby blues che potrebbe sfociare in qualcuno di più brutto si sente pure dare della paranoica perchè è solo colpa degli ormoni...
Detto questo al mio corso pre-parto ci hanno detto in tutte le salse che se anche avevamo solo un momento di difficoltà, di pianto, di sclero di rivolgersi a loro perchè è meglio prendere subito sul nascere questi momenti 'bui' per affrontarli subito, senza farli degenerare.
Io pur vendendo da una famiglia di depressi, io ho avuto problemi di depressione (per fortuna non pesanti, ma cmq ci sono stati) e con una depressione preparto (durante la gravidanza di Fabio, a causa dell'aborto che l'aveva preceduta) avevo paurissima di andare in depressione dopo. Difatti mi ero messa bene in vista i numeri del consultorio dicendo a mio marito che se mi avesse visto giù di morale doveva chiamare subito. Invece non è successo, anzi, avevo una ridarola tremenda, ero sempre sù di giri e felicissima.
Il mio consiglio spassionato è che non devi pensarci adesso, ma se dopo il parto dovessi avere dei momenti in cui ti senti inadeguata o in difficoltà non vergognarti e chiedi aiuto, non fare la supermamma, non confrontarti con quelle che dopo 3 settimane hanno già il ventre piatto e il pupo che dorme mentre loro sono a fare la messa in piega, mentre tu hai la tuta che usi 24 h su 24 incrostata di latte rigurgitato e non hai manco il tempo di lavarti i denti
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da crucchina79 » 3 nov 2011, 22:16

Anzitutto la depressione che sfocia nel patologico non è tanto frequente come si pensa, anche se purtroppo capita.
Il baby blues è abbastanza normale.... l'importante è che chi ti sta vicino tenga gli occhi aperti... ho una carissima amica psicologa e mi ha detto che finchè fai momenti down e momenti up è normale... quando il down diventa sempre più down invece è il caso di chidere aiuto... comunque non fasciarti la testa... stai tranquilla e vivi serenamente la fine della gravidanza, poi se ci saranno problemi li affronterai... ma non è detto che ci siano!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da pao pao » 3 nov 2011, 22:21

Claudia intanto :congratulations:
Poi calma e respira.
Credo lo psicologo vi abbia parlato di baby blues.
Ovviamente bisogna tenere conto che il post parto è senza dubbio un periodo particolare e delicato: si è in balia degli ormoni e si è sopraffatte da una moltitudine di sentimenti (gioia infinita, appagamento, senso di responsabilità, preoccupazione, ecc), l'equilibrio famigliare viene stravolto dal nuovo arrivo e noi mamme crediamo di avere tutto quanto sulle nostre spalle. Tutto questo io (che fortunatamente non ho sofferto di depressione post parto) ritengo che sia normale.
Se posso ti do qualche piccolo suggerimento per "sopravvivere" al favoloso stravolgimento che vi attende:
-Organizzati: se puoi, approfitta di questo periodo per cucinare e congelare in monodose, in modo che dal rientro dall'ospedale il preparare da mangiare possa essere delegato al socio o comunque ti porti via poco tempo
-Non avere paura di chiedere aiuto, che può essere dal lasciare 10 minuti il pupo alla suocera per farti una doccia all'accettare la proposta che qualcuno ti stiri qualcosa o ti porti del sugo pronto
-Non cadere nel perfezionismo: se rimane un po' di polvere sul comò o rimane indietro una lavatrice non muore nessuno
-Segui il tuo istinto: se vedi che il tuo bimbo è sereno e sta bene, fregatene di chi ti dice che hai poco, che hai sbagliato latte in polvere, che è troppo vestito, che forse ha freddo ecc

Vedrai, è solo questione di ritrovare il giusto assetto e tutto verrà da sè.
In bocca al lupo per il viaggio più strepitoso che c'è :incrocini
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da claudia1987 » 3 nov 2011, 22:25

grazie davvero parlarne e confrontarmi mi aiuta anche sentire varie opinioni ripeto non ho idea del perchè questa cosa mi perseguiti... è un pensiero che mi è venuto da quando sono rimasta incinta la paura tremenda di far male in qualche modo al bambino anche se ecco fortunatamente non sono sola... quindi posso avvisare chi mi sta intorno e soprattutto che mi conosce di controllare il mio umore... poi ripeto l'aver avuto sbalzi di umore in gravidanza mi ha solo peggiorato la paura... per sbalzi di umore non intendo nulla di che ricordo che una volta ho litigato con il mio raga per una stupidaggine piu che altro mi prendeva a piangere... l'altra volta in tv guardavo grey's anatomy e hanno soppresso un cane con il tumore al cervello.... inutile dire che piangevo come una bimba... cosi anche quando guardavo la trasmissione su italia 1 quella nuova che fanno la domenica sera per adottare i poveri cani abbandonati .... sentendo le storie di alcuni cuccioli sordi ecc ecc hanno iniziato a scendermi le lacrime... ripeto lo psicologo dice che è dovuto agli ormoni della gravidanza che sicuramente succederà anche durante l'allattamento perchè siamo bombardate da ormoni ma io ho paura cmq parlarne con voi mi aiuta grazie davvero
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da pao pao » 3 nov 2011, 22:25

Dimenticavo la parte brutta: se comunque noti qualcosa che non va, se dovessi avere crisi di pianto o altri disagi, non esitare a contattare un consultorio o le ostetriche che ti hanno seguito: sicuramente sapranno indirizzarti nella giusta direzione :ok
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da pao pao » 3 nov 2011, 22:29

Va be', ma se il tuo timore si fonda sulla lacrima facile in gravidanza vai tranquilla: io (nota cinica cuore di pietra) mi sono commossa fino alle lacrime per un servizio di Studio Aperto sulla nazionale italiana :che_dici
E non seguo il calcio :impiccata:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da claudia1987 » 3 nov 2011, 22:31

bhè questo mi consola molto fidati si il mio timore era proprio per via che in gravidanza ho avuto queste crisi di pianto se cosi le vogliamo chiamare e quindi la cosa un pò mi spaventava ma sentire che è normale mi fa stare mooolto più tranquilla
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da pao pao » 3 nov 2011, 22:37

C'era un topic una volta, ma purtroppo non mi ricordo nè il titolo nè l'autrice, lì avevo già "confessato" del servizio di studio aperto, ma fidati che ero in ella compagnia, c'era da ribaltarsi dalle risate!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da crucchina79 » 4 nov 2011, 10:10

claudia1987 ha scritto:poi ripeto l'aver avuto sbalzi di umore in gravidanza mi ha solo peggiorato la paura... per sbalzi di umore non intendo nulla di che ricordo che una volta ho litigato con il mio raga per una stupidaggine piu che altro mi prendeva a piangere... l'altra volta in tv guardavo grey's anatomy e hanno soppresso un cane con il tumore al cervello...
Se ti può consolare io ho mandato aff... un cliente :risatina:
Hai gli ormoni sottosopra, è normale avere sbalzi d'umore... poi comunque sei in dirittura d'arrivo ed è normale avere pensieri di ogni tipo, inclusa la paura.
Il baby blues è in un certo senso "fisiologico", non deve preoccuparti... l'importante è che chi ti sta vicino si accorga se ci sono cambiamenti troppo grossi, ma non fasciarti la testa. La depressione post parto non colpisce la maggioranza delle mamme e di solito sparisce entro i 6 mesi, massimo anno del bambino. La psicosi puerperale è davvero rara, per cui stai tranquilla.
Ed anche se ogni tanto avrai sentimenti contrastanti, alle volte non troppo belli, pensa che è normale, fai un bel respiro e soprattutto parlane... parla con chi ci è passato, vieni su GOL a sfogarti... insomma, ci son tanti modi per superare tutto...
Adesso cerca davvero di vivere bene la gravidanza, poi ci sarà il parto e poi.... si vedrà e non sarai sola! :bacio
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da crikorki » 4 nov 2011, 10:12

Io con la prima gravidanza ne ho sofferto....e non pensavo che mi potesse succedere....mi sono fatta aiutare da mia mamma che mi è stata molto vicina...questa volta sono sicura che lo affronterò meglio il post parto ma voglio sempre stare sull'attenti....
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
Ambrosia
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 7425
Iscritto il: 6 lug 2005, 12:00

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da Ambrosia » 4 nov 2011, 11:01

Buongiorno Claudia!
Approfitto dello spunto che mi offri per informare velocemente te e magari altre donne in attesa sull'argomento.

Dopo il lieto evento, si sperimentano in genere sensazioni nuove e spesso contrastanti. La nostra vita viene stravolta, con tutti i ritmi, le abitudini e la "libertà" che vanno a farsi benedire... O, almeno, noi mamme la vediamo così, inizialmente.

E' assolutamente normale, a pochi giorni dalla nascita, provare il cosiddetto "baby blues"; si tratta di uno stato emotivo simile ad una forma depressiva, ma nella maggioranza dei casi con prognosi benigna e risoluzione spontanea entro pochi giorni-settimane. Le crisi di pianto incontrollate, lo sgomento di fronte a un esserino inerme che dipende da noi in tutto e per tutto, gli acciacchi fisici dovuti al parto, la sensazione che tutte le attenzioni siano e debbano essere per il bambino e non per la neomamma, la mancanza di sonno, l'ennesimo cambiamento nell'assetto ormonale... Sfido chiunque a non risentire affatto di tutto questo! La cosa si accentua generalmente con la prima maternità, essendo per noi donne un'esperienza che non ha termine di paragone con altre vissute in precedenza. Ripeto, questo stato transitorio, nella maggiornaza dei casi, regredisce spontaneamente.

In una minore percentuale di casi, circa il 10-15%, c'è in agguato questa famosa "depressione post partum", la cui durata invece varia da pochi mesi a un anno circa. Iniziamo col dire che ci sono dei fattori predisponenti: storia di depressione nella donna e/o nella famiglia, contesto socio-economico disagiato, conflitti familiari preesistenti, traumi fisici o psichici recenti. Parliamo sempre però di fattori predisponenti e non di certezze matematiche, così come non è escluso che chi non li ha sviluppi una DPP.
Dobbiamo poi distinguere tra episodi di "depressione maggiore" e "depressione minore". Nel primo caso, viene compromessa la funzionalità della persona, che non è effettivamente in grado di badare a se stessa e tantomeno al bebé. Nel secondo, spesso le persone vicine alla mamma non si rendono conto delle difficoltà, in quanto ella stessa tende a nascondere i sintomi, per la paura di essere giudicata ed etichettata.
Tra i sintomi più comuni della DPP possiamo annoverare: naturalmente, l'umore depresso, la tristezza e il pianto incontrollati; irritabilità, senso di colpa, senso di inadeguatezza; paura di fare del male al bambino, perdita di entusiasmo e di interesse per ogni aspetto della vita (finanche l'igiene personale), mancanza di progettualità, di speranze e di aspettative per il futuro; sensazione di non amare il proprio figlio, di essere incomprese da tutti; disturbi del sonno o dell'appetito. Ovviamente, non tutti i sintomi si devono presentare necessariamente insieme nella stessa persona.

Se riconosciuta e trattata adeguatamente, la DPP si può risolvere brillantemente. E' indispensabile rivolgersi ad uno psicoterapeuta, ma nella maggioranza dei casi viene istituita anche una terapia farmacologica, almeno inizialmente.

Nel tuo caso, naturalmente non è dato sapere cosa accadrà, ma mi sembra di capire che in questo periodo tu stia soffrendo di una lieve forma di "ansia da anticipazione". Non è niente di particolarmente grave; si tratta semplicemente dall'ansia generata dal prefigurarsi eventi che avranno, secondo noi e le nostre fantasie, esiti negativi, addirittura catastrofici.
Può essere normale in questa circostanza; ricordate che gli ormoni hanno il potere!
La cosa positiva è che gli eventi che ci prefiguriamo in preda all'angoscia quasi mai si traducono in realtà.

Spero di essere stata abbastanza esaustiva, ma se hai/avete altre domande o dubbi, io sono qui. :sorrisoo
CAPITONE (06/06/06) & PERSICHELLA (02/01/09)
Miao.

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da elenaus » 4 nov 2011, 11:40

Anche se è già intervenuta la psicologa voglio lasciarti anch'io la mia esperienza. Anch'io avevo un vero e proprio terrore della depressione post parto e ne avevo parlato con la psicologa al corso preparto. Lei ci consigliò di non "impigiamarsi" sul divano passando tutta la giornata con la tetta di fuori, ma di vestirsi tutte le mattine, e cercare di manternere le solite routine ( per quanto possibile ovviamente...).E così ho fatto: ho partorito il venerdi, son tornata a casa il lunedi, il mercoledi mi son vestita e son scesa in strada per far uscire il cane, e sono andata in paese a fare un paio di commissioni. E ho saltato il martedi solo perchè ero da sola e ovviamente non era il caso di far uscire subito anche la bimba. La gente vedendomi già in paese mi guardava così :urka ma io avevo assolutamente bisogno di riprendere subito la mia vita non volevo proprio impigiamarmi perchè sapevo che sennò sarei andata in depressione... Poi, complice il fatto che eravamo sotto Pasqua mi son rimpinzata di cioccolata che aiuta l'umore!! :fischia Il giorno di mercato son subito andata a comprarmi qualcosa di carino per ricominciare a sentirmi non dico bella ma almeno in ordine. E il giorno che mi son svegliata e avevo solo voglia di piangere, mia suocera mi ha accompagnato da mia mamma così ho cambiato aria e non mi son crogiolata nella tristezza...
La psicologa poi ci ha pure spiegato che il discorso dell'allattamento a richiesta non è appunto stare tutto il giorno con la tetta al vento, ma bisogna cercare di capire i bisogni del bambino, se piange dopo mezz'ora un'ora dalla poppata è quasi impossibile che abbia di nuovo fame quindi è inutile attaccarlo ma bisogna cercare il modo di consolarlo diversamente, magari ha bisogno di coccole, ha freddo deve essere cambiato, deve fare un ruttino. Diceva la psico che se lo attacchi ogni volta che frigna poi lui non impara più a distinguere i suoi bisogni perchè sa che a ogni suo pianto c'è quella risposta sempre uguale. E inoltre tu non stacchi mai e diventi solo una latteria ambulante... e questo non fa bene all'umore... ho scritto un papiro ma spero possa esserti stato utile.... :ok
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da cinny78 » 4 nov 2011, 14:52

cara Claudia...sicuramente esiste e ne soffrono molte mamme...ma non ti angosciare cosi già ora !!
io ho sofferto di Baby blues...piangevo..mi sentivo inadatta al mio nuovo ruolo...non riuscivo ad organizzarmi..il bimbo soffriva di reflusso e non dormiva mai...stavo cadendo a pezzi...
ma il dialogo, l'ammettere le proprie debolezze, chiedere aiuto se non ce la fai sono le regole base per superare il tutto...po come dice elenausvietato chiudersi in casa e stare sempre in pigiama !! uscire, parlare, prendere il cambiamento con ironia e riderci su !
io ho superato il tutto e ora sono mamma bis...la seconda gravidanza è stata diversissima e non ho sofferto ne soffro di baby blues... :ok
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da Antolina80 » 4 nov 2011, 15:18

Baby Blues? Presente!! :ok Lo psicologo è chiaramente un uomo e chiaramente non ha figli... :che_dici 5 giorni di sballamento ormonale???? Diciamo pure qualche mese di nevrosi apocalittica! :x: Io ora ci scherzo, ma 9 mesi fa ero davvero disperata! Non ci raccontiamo balle, fare la mamma è la cosa più difficile dell'universo e una non può arrivare a casa e riuscire a destreggiarsi con pupo, casa, parenti che rompono :pensieroso e magari altri pupi per casa il tutto col sorriso sulle labbra stile "sono la donna più felice del mondo"! Ora la mia Silvietta è la personcina più adorabile, comica e pucciolosissima del mondo, ma a 4 giorni di vita...mica tanto! :risatina:
Ora goditi la tua gravidanza e la pace della tua casa. Poi ricordati che chiedere aiuto non è un delitto, cerca di circondarti di persone positive e delega le faccende domestiche a qualcun altro! Poi parla, parla, parla e parla. Anche col cane se serve. Ogni tanto fatti pure un pianto che fa bene e ricordati NON SENTIRTI MAI IN COLPA!
Ti consiglio di leggere "Quello che le mamme non dicono" così ti fai un due risate e non ti senti sola. E poi appena puoi vieni su GOL a sfogarti, no?! :bacio
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da blunotte9 » 4 nov 2011, 15:52

...aggiungo una cosa banalissima...esci di casa!!!!
anche se ti pare impossibile riuscirci, credimi uscire e prendere una boccata d'aria è un toccasana e spesso cambia la prospettiva delle cose...
in bocca al lupo!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da Silvietta7885 » 4 nov 2011, 16:29

ciao claudia! :sorrisoo
allora: io la mia crisi di pianto l'ho fatta per entrambe le gravidanze il giorno che sono tornata a casa dall'ospedale dopo il parto...forse perchè è proprio lì che ti rendi conto che la tua vita è cambiata...(in ospedale si è prese da visite mediche e non...)
insomma, un piantino non so se era per gli ormoni o cosa comunque come altre anch'io sono uscita subitissimo e ho cercato di ritagliarmi degli spazi solo miei fosse stato anche solo stare qui su gol e confrontarsi con altre mamme...
sei nel gruppo delle dicembrine?sembra una stupidaggine, ma condividere il cammino con chi vive le tue stesse paure ecc aiuta secondo me...
baci e :incrocini
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da claudia1987 » 4 nov 2011, 18:23

grazie davvero a tutte per il conforto ora devo dire la verità mi sento più tranquilla anche solo il fatto di averne parlato e di aver sentito mamme che ci sono passate prima di me bhè mi ha aiutata tantissimo almeno ora so che non è un fenomeno cosi grave come credevo e che non necessariamente deve sfociare in qualcosa di grave avete ragione voi effettivamente anche solo parlarne esprimere la mia paura e i miei timori mi ha fatto davvero bene per quanto riguarda il pigiama bhè io sono una pigiamona di mio dormo tutto il giorno :fischia il primo trimestre di gravidanza dormivo 20 ore al giorno quasi XD ora anche ho praticamente sempre sonno... e anche questo un pò mi spaventa perchè penso sono abituata a dormire cosi tanto e quando avrò il mio bimbo ovviamente non potrò e a dire il vero questo un pò mi spaventa ma non mi spaventa il fatto di non poter dormire mi spaventa il fatto che il non dormire mi faccia avere qualche crisi appunto la depressione non so se mi sono spiegata ma cmq
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da claudia1987 » 4 nov 2011, 18:23

so che voi ci siete e questo mi aiuta davvero molto grazie a tutte ^^
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: paura della depressione post parto

Messaggio da crucchina79 » 4 nov 2011, 19:23

pure io son sempre stata una dormigliona.... quando hai il tuo bambino scatta qualcosa di istintivo e primordiale che ti fa svegliare al minimo gnè... non dico che alla fine non pesi fare notti insonni, anzi :impiccata: però scoprirai di avere forze che nemmeno sospettavi :ok
E poi appena ti guarderà con quegli occhioni da bambi ti scioglierai come burro al sole, non capirai più niente e ti scorderai la fatica :emozionee
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”