GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da newmamy » 4 apr 2008, 11:17

arcady ha scritto:grazie mille a tutte per avermi parlato della vostra esperienza!! :sorrisoo
Mi sento più tranquilla...penso proprio che mi piacerebbe andare a fare una visita al reparto dell'ospedale che ho scelto per partorire così da potermi fare un'idea delle condizioni e poi , spero tanto che non ci saranno troppe donne quel giorno!! :ahaha
Grazie ancora :cuore
tanti :incrocini e....facci sapere!
andrà sicuramente benissimo. stai serena e vedrai che sarà un'emozione irripetibile :emozionee
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da giotemerario » 5 apr 2008, 17:50

Purtroppo per quel che ho sentito ci sono due alternative: essere fortunata o pagare.
Della prima te ne hanno già parlato (giustamente e stra-quoto) le altre, non ti fasciare la testa e un po' di sano fatalismo ti aiuterà a vivere più serena la gravidanza.
Della seconda, pagare una ostetrica che ti segua durante travaglio e parto, io ne ho sentito parlare da una ragazza delle giugnette con cui ho la fortuna di dividere il cammino (insieme alla mitica Saretta che ti ha già risposto qua!).
Se vuoi in MP ti passo il suo contatto così ti racconta.
Lei ha preso una ostetrica che lavorava in quell'ospedale e che l'ha supportata in tutto e per tutto...creando a tutti gli effetti una corsia preferenziale rispetto al servizio normale...che a volte è gestito con poca umanità e crea quei timori di cui parlavo.
Cosa ho scelto io...ti chiederai?
Ha scelto Mat, che è podalico e nascerà con cesareo programmato quindi con la mia gine e con ostetriche e puericultrici ci "lotterò" eventualmente solo quando sarò in grado di intendere volere e magari pure sbraitare!!!! :ahaha
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
vanilla75
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1358
Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da vanilla75 » 5 apr 2008, 19:05

Concordo...è questione di fortuna...il mio primo travaglio l'ho fatto in una camera nel reparto di ginecologia e ostetricia perchè in sala travaglio c'erano i muratori... :aargh ho passato tutta la notte nel letto, obbligata a stare a letto sdraiata con dolori pazzeschi, ho suonato tre volte il campanello ogni volta scocciatissima l'ostetrica più vecchia mi diceva "non è cambiato nulla, 1 cm" e se ne andava...mi ha regalato due buscopan intramuscolo...dopo tutta la notte così...la mattina quella più giovane mi fa mettere seduta sulla carrozzina :che_dici ...e da lì mi sono sentita finalmente di nuovo persona...padrona di me...prima stavo uscendo pazza...in un'ora mi sono dilatata di 9 cm...e io che volevo mettermi almeno seduta molte ore prima.... :pistole :bomba
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011

Avatar utente
arcady
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 415
Iscritto il: 9 ago 2006, 15:36

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da arcady » 5 apr 2008, 19:10

vanilla75 ha scritto:Concordo...è questione di fortuna...il mio primo travaglio l'ho fatto in una camera nel reparto di ginecologia e ostetricia perchè in sala travaglio c'erano i muratori... :aargh ho passato tutta la notte nel letto, obbligata a stare a letto sdraiata con dolori pazzeschi, ho suonato tre volte il campanello ogni volta scocciatissima l'ostetrica più vecchia mi diceva "non è cambiato nulla, 1 cm" e se ne andava...mi ha regalato due buscopan intramuscolo...dopo tutta la notte così...la mattina quella più giovane mi fa mettere seduta sulla carrozzina :che_dici ...e da lì mi sono sentita finalmente di nuovo persona...padrona di me...prima stavo uscendo pazza...in un'ora mi sono dilatata di 9 cm...e io che volevo mettermi almeno seduta molte ore prima.... :pistole :bomba

ecco vedi!! è proprio di questo che ho il terrore!! per colpa di quella vecchia st***za (scusate il francesismo) tu hai passato tutta la notte a soffrire in una posizione che probabilmente era pure sbagliata!!! :pistole :martello
la cosa che evinco più di tutto dalle vostre testimonianze è che mi sà che sono meglio le giovani e meno inacidite!! :ahaha (anche se non voglio fare di tutta l'erba un fascio!!)
:cuore

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da newmamy » 5 apr 2008, 20:05

giotemerario ha scritto:Purtroppo per quel che ho sentito ci sono due alternative: essere fortunata o pagare.
spero davvero che non sia così perchè è una realtà molto squallida :grrr
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da YLeNia » 5 apr 2008, 20:09

La mia esperienza dal punto di vista umano, purtroppo, è negativa.

Durante i 3gg di degenza prima del parto ero ricoverata in un reparto specifico e lì le infermiere ed ostetriche sono state gentilissime. :sorrisoo

In sala parto, invece, nonostante non abbia nulla da dire sulla professionalità degli addetti ( almeno quello! ), durante il travaglio ho anche avuto qualche battibecco e mi sono sentita rispondere le solite frasi scontate sui dolori..ridicole poi quando a dirle è stato un ostetricO. :che_dici Ho sopportato i dolori da sdraiata e quando è uscito il mio piccolo non hanno avuto molto tatto anche se non sono riusciti a rovinarmi quel magico momento. :emozionee
Il post parto meriterebbe un capitolo a parte..di parolacce pero'..sia per la pulizia che per il personale. La prima sera, a 2 ore dalla nascita di Simone, ho suonato il campanello credo per mezz'ora senza che nessuna mi filasse..al che mi sono alzata barcollando visto che non potevo farmela addosso. In pratica potevo svenire in mezzo al corridoio e nessuno se ne sarebbe accorto. No comment. :x:

Peccato..perchè credevo molto in questa struttura.
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da giotemerario » 5 apr 2008, 21:24

newmamy ha scritto:
giotemerario ha scritto:Purtroppo per quel che ho sentito ci sono due alternative: essere fortunata o pagare.
spero davvero che non sia così perchè è una realtà molto squallida :grrr
Sai che non ho capito!
Che la realtà sia molto squallida lo testimoniano i racconti di alcune ragazze che hanno avuto pessime assistenze.
E' certamente questione di fortuna.
E poi in Italia purtroppo è cosa nota...spesso un buon servizio si paga a volte purtroppo si paga anche per la buona educazione, che dovrebbe essere il minimo in un momento come il parto...
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da ishetta » 6 apr 2008, 0:09

Io ho un'esperienza positiva. Ho partorito in Mangiagalli, non ho mai dubitato della professionalità dello staff medico ma avevo un po' paura della mole di persone che avevano da seguire essendo la clinica sfornabimbi milanese. E invece no, tutti disponibili e gentili.
Durante il travaglio, ho avuto una prima ostetrica che mi ha seguita e mi ha aiutata fino alle 6 del mattino. Al cambio turno, è arrivata un'ostetrica studentessa molto carina (è venuta a trovarmi anche tutti i gg successivi) e diciamo un'ostetrica senior che ho chiamato rottermeier. All'inizio sembrava un po' burbera, poi ho capito che stava cercando di distrarmi dal panico che avevo addosso. E c'è riuscita.
L'anestesista è stato bravissimo (gli farò un monumento :ahah ).
In reparto ho avuto aiuto per l'allattamento anche di notte. Al nido mille risposte alle mie mille domande.

L'unico lato negativo è il ginecolo che mi ha messo i punti per la lacerazione... delicato come un elefante. Ma è il suo modo di visitare, xchè era stato così anche all'ambulatorio oltretermine.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da newmamy » 6 apr 2008, 17:58

giotemerario ha scritto:
newmamy ha scritto:
giotemerario ha scritto:Purtroppo per quel che ho sentito ci sono due alternative: essere fortunata o pagare.
spero davvero che non sia così perchè è una realtà molto squallida :grrr
Sai che non ho capito!
Che la realtà sia molto squallida lo testimoniano i racconti di alcune ragazze che hanno avuto pessime assistenze.
E' certamente questione di fortuna.
E poi in Italia purtroppo è cosa nota...spesso un buon servizio si paga a volte purtroppo si paga anche per la buona educazione, che dovrebbe essere il minimo in un momento come il parto...
APPUNTO, SE LE COSE STANNO DAVVERO COSì, TROVO CHE LA REALTA' IN CUI VIVIAMO SIA MOLTO SQUALLIDA.
PER FORTUNA LA MIA ESPERIENZA E' STATA POSITIVA :ok ED HO PARTORITO IN UNA STRUTTURA PUBBLICA SENZA PAGARE NESSUNO :ok
LA SANITA' PRIVATA E QUINDI A PAGAMENTO SPESSO E' DI PESSIMO LIVELLO (CE LO RACCONTANO LE CRONACHE DEI TG) E L'IDEA CHE SI LUCRI SULLA SALUTE DELLA GENTE, MI SPAVENTA!!!!
NELLA MIA CITTA' C'è UNA CLINICA PRIVATA IN CUI CHI SCEGLIE DI PARTORIRE SI AFFIDA AL GINECOLOGO "BLASONATO" IL QUALE PROGRAMMA SOLO CESAREI (GUARDA A CASO CI GUADAGNA DI PIU') E I PARTI NATURALI SONO SOLO LA MINIMA PARTE!!. ASSURDO :urka :urka :urka
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

aleli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 18 feb 2008, 15:10

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da aleli » 6 apr 2008, 23:25

CIAO A TUTTE_!!!
DALLA MIA ESPERIENZA... DICIAMO CHE DAL PRIMO BIMBO SONO STATA RICOVERATA DIVERSE VOLTE (PRIMA DEL PARTO), E SENTIVO UN PO' QUESTO MENEFREGHISMO, OPPURE CHE NON TI TRATTAVANO COME QUELLE CHE AVEVANO GIÀ PARTORITO, DOPO, QUANDO E ARRIVATO IL MOMENTO DEL PARTO, E CAMBIATO TUTTO, LE SOLITE CHE A ME SEMBRAVANO COSI "CATTIVE" SONO STATE GENTILI, HO AVUTO DUE PARTI MERAVIGLIOSI, DELLE OSTETRICHE STUPENDE, ANZI, AL PRIMO IO NON URLAI, MA PER IL SECONDO SEMBRAVO MATTA, E LA OSTETRICA MI RASSICURO...-URLA QUANTO VUOI, QUA NON TI SENTE NESSUNO...
PENSO CHE CONTA TANTO ANCHE COME UNO SI COMPORTA, IO PERSONALMENTE ANCHE AL PUNTO DI PARTORIRE MI RIVOLGEVO A LORO CON (PER CORTESIA, GRAZIE, SCUSA) E LA MIA FORMA DI ESSERE, (TRATTO LA GENTE COME A ME PIACE ESSERE TRATTATA) ANCHE SE FRA LA VISITA LI STRITOLAVO IL BRACCIO A LA OSTETRICA, DOPO LA CONTRAZIONE GLI CHIEDEVO SCUSA :hi hi hi hi
COMUNQUE E VERO, NON TUTTE SONO UGUALI PENSO CHE ALLE VOLTE DOVREBBERO ESSERE UN PO PIÙ CARINE, LAVORANO CON DONNE "SENSIBILI" E SOPRATUTTO NESSUNO LE COSTRINGE A FARLO.

Avatar utente
mary
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 507
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:19

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da mary » 8 apr 2008, 7:42

ciao arcady.. consolati il al mio primo parto dopo un'ora e mezza di travaglio mi veniva voglia di spingere me xloro ero una primipara che era impossibile che partorissi in cosi poco tempo :pistole :pistole infatti i dolori sono cominciati alle 16:15 ed alle 19:40 e' nato il mio amore :emozionee
IL nostro Cucciolo è nato 10 Giugno 2005.

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da clicfin » 8 apr 2008, 9:03

arcady ha scritto:Ciao, spero di scrivere nel posto giusto se no chiedo ai moderatori di spostare e perdonare! :hi hi hi hi
Io sono ancora all'inizio dell'avventura che ,se tutto va bene, dovrebbe terminare in bellezza a metà Novembre quindi ce n'è di strada..però...
ho un cruccio che un pò mi perseguita e vorrei chiedere a chi ha gia avuto l'esperienza del parto qualche testimonianza o consiglio.
La mia angoscia è il comportamento che vedo e sento spesso che hanno infermiere,ostetriche e dottori quando una donna è in travaglio (quindi probabilmente nel momento di massimo dolore della sua vita).
Il fatto di non ascoltarti o di sgridarti: tu soffri come un cane e queste che ti dicono?? :" se ulri così adesso che fai dopo quando arrivano quelle buone??" oppure:" e dai che sono millenni che le donne partoriscono così, altro che anestesia!" ...insomma io sò che se mi trovo davanti una così la prendo a pugni...sono terrorizzata da questa eventualità...perchè io non sono una di quelle che si fanno spronare dalla terapia d'urto, no, io m'arrabbio di più ancora!
Ok, lo sò che magari la mia è una paura stupida perchè alla fine l'importante è altro però credo che essere seguiti dalla persona giusta nel travaglio possa cambiare le cose TOTALMENTE!
che mi dite? le vostre esperienzE?
ti capisco ed e' ahime' quello che e' capitato a me col secondo parto. quello che posso consigliarti di tutto cuore (lo farei assolutamente anche io se adesso aspettassi un bimbo) e' di contattare da subito una ostetrica privata oppure, visti i prezzi..., di cercare e scegliere con attenzione l'ospedale nel quale partorire. un ospedale che eccelle per umanita' e assistenza ostetrica. gia'..assistenza ostetrica...per me fondamentale in quelle che sono le ore piu' importanti nella vita di una donna.
sta serena e goditi questi mesi meravigliosi :sorrisoo
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da dottbaby » 8 apr 2008, 18:11

Ciao, io quoto elly2: fatti un giro in reparto, così ti renderai conto di com'è l'ambiente.
Io ho fatto così, anche perché non ho avuto la possibilità di frequentare un corso di preparazione. E' stato utile, anche perché fortuna ha voluto che, quando sono stata ricoverata, ci fosse di turno la stessa ostetrica che mi aveva fatto fare il "giro turistico", una ragazza giovane e molto carina e rassicurante. Il seguito è andato benone, non mi hanno fatta impazzire, sono state brave e professionali, dandomi le spiegazioni di cui avevo bisogno, incoraggiandomi e non commentando le mie urla inumane (!). Anche a me avrebbe dato molto fastidio essere rimproverata, ma grazie al cielo non è stato così. I medici non li ho praticamente visti, ma se il parto è fisiologico e non presenta problemi è normalissimo, loro sono pronti ad intervenire solo in caso di bisogno (e mi auguro non sia il tuo caso).
Magari, cerca di informarti sulla politica generale del reparto in materia di analgesia. Mi spiego meglio, cerca di capire se sono fissati con il "naturale anche a costo di far soffrire la madre come un cane" o se in generale "approvano" le richieste di epidurale: questo di solito la dice lunga sul tipo di personale che troverai.
In bocca al lupo...la strada è ancora lunga, ma ti auguro sia serena!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da scarlet » 9 apr 2008, 23:05

anche io la pensavo come te e ho provato le stesse cose..ma per fortuna le due ostetriche che mi hanno seguita mi hanno lasciato fare e mi hanno rispettata...

io non sono una piantagrane, ma se trovi qualcosa che non va, fatti dare il nome...questo potrebbe farle calmare un po'..

io capisco che devono lavorare e non ho mai rotto le scatole, ma quando mi trattavano con sufficienza mi sono arrabbiata...facendogli capire che il loro lavoro è anche passione e dedizione e..che ci vuole molta umanità...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Deborah
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 mag 2005, 15:48

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da Deborah » 12 apr 2008, 3:23

Ciao io sono stata molto influenzata dal comportam freddo appunto dei dr e ostetriche nel mio primo parto...
non ero preparata a quel tipo di dolore
ho fatto un induzione e mi han trattata un po come una che veniva giu dal pero con frasi del tipo
MA GUARDA CHE DA LI CI DEVE PASSARE UN BAMBINO!!!
STAI FACENDO TUTTE SCENE
io giuro avrei voluto tanto avere invece una persona che mi supportasse e mi spiegasse cosa stava succedendo anzike sentirsi tutti dei mega sapientoni
La mia sfortuna è stata che il mio gine non era di turno e non conoscevo ostetriche di fiducia
addirittura quando supplicavo di avere qualche antidolorifico non mi guardavano neanche in faccia e non mi hanno mai risposto...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da scarlet » 12 apr 2008, 8:20

ecco io nn capisco perchè sminuiscano quello che si sente e soprattutto le ns paure...capisco se una esagera, altrimenti ci vorrebbe più solidarietà...un atteggiamento deciso aiuta a reagire, ma minimizzare è controproducente per me...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da Pollon_z » 12 apr 2008, 12:05

io ho avuto una pessima esperienza e di conseguenza ho un brutto ricordo del parto...
ma credo di essere stata sfortunata, notte di luna piena 8 parti in contemporanea, immagino che quelle povere criste non potevano far di meglio, visto che il medico non si e' mai affacciato se non per rompermi le acque ... è entrato in stanza ha letto il mio foglio
ha rotto le acque, ha scritto sul foglio e se ne è andato, il tutto senza una parola senza dirmi nulla senza nemmeno spiegarmi cosa stava facendo...

l'unica che si è dimostrata un po' piu' gentile è stata proprio la dottoressa che mi ha seguito durante la fase finale... per il resto no comment, quando ho chiesto l'epidurale mi hanno anche riso in faccia.
:grrr
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
clicfin
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1300
Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da clicfin » 12 apr 2008, 14:57

che tristezza vedere che tante di noi sono state trattate con sufficienza proprio durante il travaglio e il parto...imperdonabile :pistole accidenti a loro!!! :pistole
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up
Immagine

Avatar utente
Angel75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da Angel75 » 12 apr 2008, 18:57

la mia esperienza del parto è stata abbastanza positiva. Abbastanza perchè mi ha seguita un'ostetrica carina e gentile, ma forse un po' inesperta, dato che non mi ha praticato l'episiotomia nè mi ha avvisata se per caso stavo andando troppo veloce e di fatto mi sono lacerata. Forse aveva fretta per il cambio turno o forse non ha fatto in tempo a dirmi nulla, fatto sta che al cambio turno mi ha lasciata lì con le nuove ostetriche quasi scappando via.
Per il resto, fino a quel momento era stata molto gentile e di sostegno, anche perchè il travaglio io l'ho dovuto fare da sola, causa socio mezzo malato che è entrato solo nell'ultima mezz'ora.
Invece l'assistenza del dopo parto è stata praticamente nulla, davvero negativa.
Il mio consiglio è di informarti bene e scegliere con attenzione l'ospedale dove andrai a partorire: io ho scelto quello della mia città, ben sapendo che qui non praticano l'epidurale, perchè ha un ottimo reparto di terapia intensiva neonatale, altre preferiscono un ospedale dove facciano l'epidurale. Diciamo che è la fortuna conta ancora abbastanza, però scegliendo una struttura rinomata la fortuna si può "aiutare".
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: paura del menefreghismo di ostetriche e medici

Messaggio da printemps » 12 apr 2008, 19:43

Io in entrambi i parti ho trovato medici e ostetriche deliziosi, mi hanno trattato impeccabilmente da tutti i punti di vista, ed oltre ad essere professionali sono stati anche molto umani e affettuosi. Figurati che dopo il mio primo parto ho detto al medico "ma come fa a fare questo lavoro tutti i giorni?" e lui mi ha risposto "per me è solo un onore potervi aiutare" :sorrisoo
Printemps e i suoi Ciccetti

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”