GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

passaggio dal nido alla materna

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
wolverine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1301
Iscritto il: 9 set 2005, 12:38

passaggio dal nido alla materna

Messaggio da wolverine » 9 mar 2011, 12:18

Ciao a tutte :sorrisoo
Mia figlia da settembre andrà alla scuola materna. Va già al nido da quando aveva 16 mesi e quest’anno finalmente si è ambientata bene e va volentieri, mentre l’anno scorso l’inserimento e poi tutto l’anno sono stati molto difficili.
Lei è una bambina che ricerca molto le attenzioni e le coccole e tende a sentirsi sola nella massa.
Anche adesso che al nido sta bene, ci sono tante educatrici e le conosce bene tutte, ogni tanto mi dice tutta malinconica che il nido è brutto e se le rispondo che ci sono tanti bimbi, lei mi dice “mamma, io al nido sono sola”.
Sarò sicuramente ansiosa io, ma a me preoccupa molto il passaggio alla materna perché mi sembra molto drastico per un bambino di 3 anni e soprattutto per come è fatta lei, trovarsi dall’avere tante educatrici ad una sola maestra per così tanti bambini.
Poi penso che probabilmente la sto sottovalutando, che ancora mancano sei mesi e nel frattempo crescerà ancora e diventerà più indipendente di come è adesso.
So che ogni bimbo è fatto a modo suo, ma mi dite come è stato per i vostri bimbi il passaggio alla materna?
Se poi ci fosse qualche mamma di Milano che conosce la scuola di via colletta sarebbe il massimo…
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da clizia » 9 mar 2011, 14:52

Mio figlio è andato poco al nido e non so se influisca molto o poco l'averlo frequentato. dipende sempre dai bambini. Lui si è trovato benissimo all'asilo.
Perchè non cerchi di "lavorare" un pò con la tua bimba perchè non si fissi su sta storia di stare da sola? Prospettale le varie attività che farà insieme agli altri. certo lo stile è tutto diverso rispetto al rapporto a due tra tata e bimbo del nido. All'asilo si imarano un pò di regolette sociali, si fanno attività da soli e in gruppo. Tu mostrati tranquilla , poi speriamo in un inserimento soft e che lei si abitui. ci sono bimbi che piangono e vengono spesso tenuti in braccio e per la manina anche all'asilo ma certo molto altro devono farlo da soli e pian piano sono fieri di riuscirci. :sorrisoo Fare da soli non è per forza mancanza di sostegno e sicurezza, il punto di vista va ribaltato, non è del tutto negativo. Spero ci riesca.

Streghettasaetta

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da farfalla » 9 mar 2011, 15:35

ma secondo me il suo "sono sola" si riferisce al fatto che non ci sei tu, quindi nido o asilo poco le cambierà da questo punto di vista
lei sicuramente crescerà (e anche pochi mesi alla loro età fanno ancora tanta differenza) e si ambienterà anche con poche maestre e tanti bimbi
anzi, magari una gestione diversa le potrebbe risultare persino più congeniale :incrocini
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da akane » 9 mar 2011, 16:19

flavio non se ne è accorto
ma c'è da dire che la materna è nella stessa scuola dove ha fatto il nido quindi conosceva già sia la struttura che le maestre che vedeva negli intervalli, pranzo ecc
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da maskat » 9 mar 2011, 16:21

Per me, mamma, il passaggio di Alessia dal nido alla materna è stato traumatico :nonegiusto
Al nido era tutto + intimo.
Le tate, all'uscita, facevano sempre il resoconto sul mangiare, sulla cacca, ecc...
Alla materna no... Tutto + incasinato. Tanti banbini, troppa confusione.
Vedere questa bimba di neanche 3 anni (li avrebbe poi compiuti a Ottobre) insieme a bimbi di 5 anni e 1/2 mi faceva impressione.
Questo all'inizio poi x fortuna ci siamo anbientate ed è stata un'esperienza bellissima come quella del nido :ok

Jacopo ha fatto invece l'inserimento a settembre 2010.
Per me è stata una passeggiata. Ormai conoscevo l'ambiente.
Invece lui ha patito del passaggio. All'inizio piangeva e non voleva starci.
Adesso per fortuna ci và molto volentieri.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
wolverine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1301
Iscritto il: 9 set 2005, 12:38

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da wolverine » 9 mar 2011, 17:17

Grazie per le risposte e i consigli. Per il momento io ogni tanto le parlo della materna, complice il fatto che ricorda alcuni bimbi che l'anno scorso andavano al nido e ora non ci sono più. Le ho spiegato che sono diventati più grandi e sono andati in un'altra scuola dove c'é un'altra maestra moolto brava ecc ecc. Le ho detto che anche lei quando avrà 3 anni andrà in una scuola nuova e gliene ho parlato in termini entusiatici ma non ha apprezzato per niente sentir dire che ci sarà una maestra nuova. Un giorno dal nulla si è anche messa a piangere dicendo che non vuole compiere 3 anni e non vuole andare alla scuola materna, al momento allora ho smesso di parlargliene.
Tra l'altro temo che lei, se sarà presa, troverà ben pochi bimbi del suo asilo, perché quasi tutti andranno in una materna privata.
Ogni tanto mi trovo a sperare che non la prendano, così andrà alla privata anche lei, ma dal punto di vista economico sarebbe un bel salasso!
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008
Immagine

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da farfalla » 9 mar 2011, 17:34

WOLVWERINE ci sono anche bimbi che passano dai nonni alla materna, e on è la fine del mondo, dai, stai tranquilla
certo sarà un cambiamento, e in quanto tale spaventa i bimbi soprattutto finchè non ci si trovano perchè non si rendono conto di cosa avverrà di preciso e tendono ad avere paura, è normale
però non è detto che sarà per forza una cosa traumatica

magari può autarla farle vedere la struttura prima, in modo che la conosca già un pochino quando ce la porterai?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
wolverine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1301
Iscritto il: 9 set 2005, 12:38

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da wolverine » 9 mar 2011, 17:55

farfalla, nella paura delle novità probabilmente sono peggio io dei bambini :ahaha

Comunque probabilmente parte della mia ansia è dovuta al fatto che non mi piace molto la scuola materna dove dovrebbe andare. Il problema è che è stata una scelta obbligata da motivi di lavoro e organizzativi, altrimenti non l'avrei scelta. Non per le maestre, di cui mi hanno parlato bene, quanto proprio per la struttura, un po' vecchiotta e triste e con un giardino quasi inesistente.

Comunque l'idea di portarla a darle un'occhiata non è affatto male... magari a lei piacerà più che a me e tirerò un sospiro di sollievo :incrocini
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008
Immagine

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da dottbaby » 9 mar 2011, 18:02

La mia ha frequentato il nido dai 12 mesi ai 3 anni compiuti, poi è passata alla materna, dove non conosceva assolutamente nessuno. L'inizio è stato duro, è vero, quello che ha aiutato molto, mi rendo conto ora, è stato l'aver creato una routine tutta sua, una specie di rito, tant'è vero che ieri (l'ho portata io, dopo mesi in cui la portava il papà e non conoscevo tutti i riti) aver cambiato questa sua routine ha creato un disastro di pianti, come la prima settimana.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da Ari » 10 mar 2011, 13:14

wolverine, nelle tue parole io leggo tanta ansia da parte tua e credo che la tua bimba la stia "assorbendo".

ci chiedi della nostra esperienza personale e posso dirti che sara ha frequentato il nido dai 14 mesi ai 3 anni e poi è passata alla materna comunale, cambiando struttura e maestra.
non ha mai fatto una piega.
il primo giorno di nido si è messa a piangere quando sono andata a riprenderla :che_dici e quando ha fatto il passaggio alla materna già al 4° giorno si è fermata a dormire (quindi orario pieno 8-16).

qualcuno potrebbe dire che mia figlia sta bene all'asilo perché stare a casa con me dev'essere un inferno :risatina: , ma io credo che la verità stia nel fatto che io mamma, suo punto di riferimento, sono sempre stata convinta ed entuasiasta del nido e della materna, e glieli ho proposti come delle cose fantastiche perché ci credevo davvero, quindi lei non ha mai avuto dubbi sulla bontà di ciò che stava facendo.
la conferma di questa mia teoria viene dal fatto che gli unici periodi di crisi che lei ha avuto all'asilo (1 al nido e 1 alla materna) sono coincisi con momenti in cui io ero poco serena.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da Topillo » 10 mar 2011, 13:18

Wolverine, hai la mia stessa paura.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da pem » 10 mar 2011, 13:27

nella mia hanno fatto le cose molto per gradi..e tutti i bimbi sono stati benissimo.
a giugno siamo andate io, mia figlia e le sue maestre al nuovo asilo a conoscere quelle nuove.

a settembre, prima che iniziasse, hanno organizzato una merenda con anche tutte le mamme x farli familiarizzare con l'ambiente.

poi hanno fatto ingresso graduale a piccoli gruppetti.

stai tranquilla, sanno gestire l'ingresso.
vedrai che andrà tutto bene.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da zaeva » 10 mar 2011, 13:33

Ari ha scritto:wolverine, nelle tue parole io leggo tanta ansia da parte tua e credo che la tua bimba la stia "assorbendo".

ci chiedi della nostra esperienza personale e posso dirti che sara ha frequentato il nido dai 14 mesi ai 3 anni e poi è passata alla materna comunale, cambiando struttura e maestra.
non ha mai fatto una piega.
il primo giorno di nido si è messa a piangere quando sono andata a riprenderla :che_dici e quando ha fatto il passaggio alla materna già al 4° giorno si è fermata a dormire (quindi orario pieno 8-16).

qualcuno potrebbe dire che mia figlia sta bene all'asilo perché stare a casa con me dev'essere un inferno :risatina: , ma io credo che la verità stia nel fatto che io mamma, suo punto di riferimento, sono sempre stata convinta ed entuasiasta del nido e della materna, e glieli ho proposti come delle cose fantastiche perché ci credevo davvero, quindi lei non ha mai avuto dubbi sulla bontà di ciò che stava facendo.
la conferma di questa mia teoria viene dal fatto che gli unici periodi di crisi che lei ha avuto all'asilo (1 al nido e 1 alla materna) sono coincisi con momenti in cui io ero poco serena.
Ari però molto dipende anche dal carattere del bambino.
Io ho Tommaso che piangeva ogni mattina al nido e anche alla materna (pur avendo in entrambi i casi maestre davvero eccezionali)...
Marta non ha mai fatto una piega.
Stesse strutture...stessa mamma...caratteri totalmente opposti. Lei è molto più indipendente ed ama stare con gli altri. Lui molto più riservato, più timido, più mammone!
In ogni caso Wolwe...alla fine nonostante ipiuanti si è sempre trovato ben all'asilo e ancora oggi va a trovare le sue maestre (ora è in prima lementare) e ha mantenuto un sacco di amichetti dell'asilo
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da Topillo » 10 mar 2011, 13:35

Grazie Pem e Zaeva. Spero che sia un lungo lungo inserimento fatto bene anche per Roberta. Lei sa già che in settembre andrà a scuola, ma non ho idea di come se la immagini e di cosa pensi dentro di sé.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da Ari » 10 mar 2011, 13:36

zaeva hai ragione! in effetti io non ho termini di paragone avendo una sola figlia.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da topinaf » 10 mar 2011, 13:38

ciao!
ti ho mandato un mp :sorrisoo
i miei vanno lì!
luca è al secondo anno e a settembre inserirò elisa :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da zaeva » 10 mar 2011, 13:42

Topillo ha scritto:Grazie Pem e Zaeva. Spero che sia un lungo lungo inserimento fatto bene anche per Roberta. Lei sa già che in settembre andrà a scuola, ma non ho idea di come se la immagini e di cosa pensi dentro di sé.
Topi la cosa fondamentale sono le maestre che ti capitano.
Se sono brave, pazienti e competenti nessun bambino avrà problemi...
In caso contrario anche un bimbo senza problemi potrebbe riscontrarne.
Anch'io è l'unico timore che ho nell'inserire Marta alla materna. Incrociamo le dita e aspettiamo settembre! :fischia
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da Topillo » 10 mar 2011, 13:48

zaeva ha scritto:
Topillo ha scritto:Grazie Pem e Zaeva. Spero che sia un lungo lungo inserimento fatto bene anche per Roberta. Lei sa già che in settembre andrà a scuola, ma non ho idea di come se la immagini e di cosa pensi dentro di sé.
Topi la cosa fondamentale sono le maestre che ti capitano.
Se sono brave, pazienti e competenti nessun bambino avrà problemi...
In caso contrario anche un bimbo senza problemi potrebbe riscontrarne.
Anch'io è l'unico timore che ho nell'inserire Marta alla materna. Incrociamo le dita e aspettiamo settembre! :fischia
e peccato che non vadano insieme, almeno potremmo incrociarci in stereo!!!!
Io di maestre non ne conosco nessuna, non conosco nemmeno nessuno che potesse indicarmi la maestra migliore. mi devo fidare e sperare. :incrocini :incrocini :incrocini
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da zaeva » 10 mar 2011, 13:58

Topillo ha scritto:
zaeva ha scritto:
Topillo ha scritto:Grazie Pem e Zaeva. Spero che sia un lungo lungo inserimento fatto bene anche per Roberta. Lei sa già che in settembre andrà a scuola, ma non ho idea di come se la immagini e di cosa pensi dentro di sé.
Topi la cosa fondamentale sono le maestre che ti capitano.
Se sono brave, pazienti e competenti nessun bambino avrà problemi...
In caso contrario anche un bimbo senza problemi potrebbe riscontrarne.
Anch'io è l'unico timore che ho nell'inserire Marta alla materna. Incrociamo le dita e aspettiamo settembre! :fischia
e peccato che non vadano insieme, almeno potremmo incrociarci in stereo!!!!
Io di maestre non ne conosco nessuna, non conosco nemmeno nessuno che potesse indicarmi la maestra migliore. mi devo fidare e sperare. :incrocini :incrocini :incrocini
Marta andrà in un asilo statale..io le maestre un po' le conosco, ma comunque non puoi chiedere di metterla con una piuttosto che con un'altra. Anche lì è tutta questione di fortuna. Per ora ne ho avuta tanta sia con Tommaso (anche ora con le insegnanti di scuola) sia con Marta al nido..e questo mi fa ben sperare, significa che in tante/i fanno questo lavoro per amore e passione. E questa è di certo una certezza di qualità
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: passaggio dal nido alla materna

Messaggio da Topillo » 10 mar 2011, 13:59

Quando ho fatto la preiscrizione, mi hanno chiesto di indicare se avevo qualche preferenza per qualche maestra, ma, non conoscendole, non ne ho indicata alcuna.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”