
Mia figlia da settembre andrà alla scuola materna. Va già al nido da quando aveva 16 mesi e quest’anno finalmente si è ambientata bene e va volentieri, mentre l’anno scorso l’inserimento e poi tutto l’anno sono stati molto difficili.
Lei è una bambina che ricerca molto le attenzioni e le coccole e tende a sentirsi sola nella massa.
Anche adesso che al nido sta bene, ci sono tante educatrici e le conosce bene tutte, ogni tanto mi dice tutta malinconica che il nido è brutto e se le rispondo che ci sono tanti bimbi, lei mi dice “mamma, io al nido sono sola”.
Sarò sicuramente ansiosa io, ma a me preoccupa molto il passaggio alla materna perché mi sembra molto drastico per un bambino di 3 anni e soprattutto per come è fatta lei, trovarsi dall’avere tante educatrici ad una sola maestra per così tanti bambini.
Poi penso che probabilmente la sto sottovalutando, che ancora mancano sei mesi e nel frattempo crescerà ancora e diventerà più indipendente di come è adesso.
So che ogni bimbo è fatto a modo suo, ma mi dite come è stato per i vostri bimbi il passaggio alla materna?
Se poi ci fosse qualche mamma di Milano che conosce la scuola di via colletta sarebbe il massimo…