GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Partorire a Torino
- Cinzia79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30
Partorire a Torino
Non so se il post è nel posto giusto...
C'è per caso qualche gollina che ha partorito al S. Anna o in altri ospedali di Torino? Come vi siete trovate? Io sono molto indecisa e anche se c'è ancora tempo vorrei iniziare a farmi un'idea.
Avrei una mezza idea di andare al S. Anna perchè molti dicono che è il migliore ma tanti si lamentano per il caos. Qualcuno mi ha parlato bene anche del M. Vittoria.
Anche Rivoli mi dicono che non sarebbe male e per me sarebbe un po' più comodo.
Abito a 45 km da Torino ma l'ospedale più vicino a me non è proprio affidabile.
C'è per caso qualche gollina che ha partorito al S. Anna o in altri ospedali di Torino? Come vi siete trovate? Io sono molto indecisa e anche se c'è ancora tempo vorrei iniziare a farmi un'idea.
Avrei una mezza idea di andare al S. Anna perchè molti dicono che è il migliore ma tanti si lamentano per il caos. Qualcuno mi ha parlato bene anche del M. Vittoria.
Anche Rivoli mi dicono che non sarebbe male e per me sarebbe un po' più comodo.
Abito a 45 km da Torino ma l'ospedale più vicino a me non è proprio affidabile.
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: Partorire a Torino
IO HO PARTORITO AL SANT'ANNA MA NEL REPARTO DI UNITA' MATERNO FETALE AL QUARTO PIANO CHE SI TROVA DALLA PARTE DELLA CLINICA.
SE TI RIVOLGI ALLA CLINICA UNIVERSITARIA E TROVI UN GINE CHE LAVORI AL II PIANO SECONDO ME E' IL MIGLIORE DI TUTTI
APPENA RISTRUTTURATO, SEMBRA UNA CLINICA PRIVATA.
STANZE DA 2 E OTTIMO PERSONALE A DIRE DI CHI HO CONOSCIUTO NEL NIDO (CHE E' APPUNTO AL SECONDO PIANO).
IL SANT'ANNA E' CAOTICO Sì, MA HAI LA SICUREZZA DI UN OSPEDALE ATTREZZATO PER QUALSIASI EVENIENZA.
LE OSTETRICHE CHE HANNO SEGUITO ME (PRATICANTI DELLA CLINICA UNIVERSITARIA) SONO STATE OTTIME, I GINE ANCHE.
UNICA NOTA NEGATIVA LE PUERICULTRICI: MALEDUCATE, FRETTOLOSE, SEMPRE INCAVOLATE COL MONDO
AL MARIA VITTORIA SONO NATA IO, E' BEN GESTITO MA NON LASCIANO I BIMBI IN CAMERA.
QUELLO DI RIVOLI NON LO CONOSCO.
MIA CUGINA CHE PARTORIRA' A DICEMBRE ANDRA' A MONCALIERI. SI FARA' SEGUIRE DALL'ASSOCIAZIONE OSTETRICHE CHE DICE ESSERE MOLTO VALIDA.
MA ATTENZIONE PERCHE' A MONCALIERI AMANO FARE IL PARTO "NATURE" OSSIA NIENTE INDUZIONE, NIENTE EPISIOTOMIA, NIENTE EPIDURALE, TC SOLO SE VERAMENTE NECESSARIO, ECC...
SE TI RIVOLGI ALLA CLINICA UNIVERSITARIA E TROVI UN GINE CHE LAVORI AL II PIANO SECONDO ME E' IL MIGLIORE DI TUTTI

APPENA RISTRUTTURATO, SEMBRA UNA CLINICA PRIVATA.
STANZE DA 2 E OTTIMO PERSONALE A DIRE DI CHI HO CONOSCIUTO NEL NIDO (CHE E' APPUNTO AL SECONDO PIANO).
IL SANT'ANNA E' CAOTICO Sì, MA HAI LA SICUREZZA DI UN OSPEDALE ATTREZZATO PER QUALSIASI EVENIENZA.
LE OSTETRICHE CHE HANNO SEGUITO ME (PRATICANTI DELLA CLINICA UNIVERSITARIA) SONO STATE OTTIME, I GINE ANCHE.
UNICA NOTA NEGATIVA LE PUERICULTRICI: MALEDUCATE, FRETTOLOSE, SEMPRE INCAVOLATE COL MONDO

AL MARIA VITTORIA SONO NATA IO, E' BEN GESTITO MA NON LASCIANO I BIMBI IN CAMERA.
QUELLO DI RIVOLI NON LO CONOSCO.
MIA CUGINA CHE PARTORIRA' A DICEMBRE ANDRA' A MONCALIERI. SI FARA' SEGUIRE DALL'ASSOCIAZIONE OSTETRICHE CHE DICE ESSERE MOLTO VALIDA.
MA ATTENZIONE PERCHE' A MONCALIERI AMANO FARE IL PARTO "NATURE" OSSIA NIENTE INDUZIONE, NIENTE EPISIOTOMIA, NIENTE EPIDURALE, TC SOLO SE VERAMENTE NECESSARIO, ECC...
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- Cinzia79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30
Re: Partorire a Torino
Grazie pre la tua risposta e anche per aver spostato il mio messaggio!
Anche a me hanno parlato bene di Moncalieri ma è più scomodo di Torino per me.
Ho un dubbio: mi consigli rivolgermi a un gine che lavora al 2° piano nel senso che secondo te dovrei contattare qualcuno prima del parto?
Scusa ma sono molto ignorante in materia!
Purtroppo la mia gine lavora solo più in studio e quindi al parto in effetti mi sentirò un po' abbandonata!
Anche a me hanno parlato bene di Moncalieri ma è più scomodo di Torino per me.
Ho un dubbio: mi consigli rivolgermi a un gine che lavora al 2° piano nel senso che secondo te dovrei contattare qualcuno prima del parto?

Purtroppo la mia gine lavora solo più in studio e quindi al parto in effetti mi sentirò un po' abbandonata!

Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: Partorire a Torino
ABITANDO FUORI LA COSA E' UN PO' PIU' DIFFICILE.
A ME AVEVANO CONSIGLIATO DI RIVOLGERMI GIA' DURANTE LA GRAVIDANZA IN OSPEDALE PERCHE' COSì IN CASO DI CESAREO (VISTO CHE SONO GEMELLI) SAREI GIA' STATA CONOSCIUTA.
DI SOLITO CHI NON HA UN GINE CHE LAVORA IN OSPEDALE QUANDO E' ORA DEL PARTO VA LA PRONTO SOCCORSO E Lì VA' A FORTUNA.
UNA MIA AMICA E' STATA MANDATA AL II PIANO PERCHE' AL IV STAVANO RISTRUTTURANDO.
POTRESTI APPROFITTARE DEL CORSO PREPARTO PER VISITARE L'OSPEDALE E CHIEDERE INFORMAZIONI.
A ME AVEVANO CONSIGLIATO DI RIVOLGERMI GIA' DURANTE LA GRAVIDANZA IN OSPEDALE PERCHE' COSì IN CASO DI CESAREO (VISTO CHE SONO GEMELLI) SAREI GIA' STATA CONOSCIUTA.
DI SOLITO CHI NON HA UN GINE CHE LAVORA IN OSPEDALE QUANDO E' ORA DEL PARTO VA LA PRONTO SOCCORSO E Lì VA' A FORTUNA.
UNA MIA AMICA E' STATA MANDATA AL II PIANO PERCHE' AL IV STAVANO RISTRUTTURANDO.
POTRESTI APPROFITTARE DEL CORSO PREPARTO PER VISITARE L'OSPEDALE E CHIEDERE INFORMAZIONI.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Partorire a Torino
Ciao Cinzia, anche io nella stessa tua situazione.
Abito in Canavese ma la mia ginecologa lavora al Sant'Anna e a Rivoli.
Anche io come te in questi giorni sto raccogliendo informazioni e non so come comportarmi. Infatti mi è sembrato di capire che la scelta dell'ospedale sia meno legata di quanto pensassi a quella del medico. Perchè spessissimo finisci a partorire con il medico e l'ostetrica di turno.
Io ero fortemente orientata verso il Sant'Anna, ma personalmente vorrei fare l'epidurale. Fino ad ora le amiche che hanno partorito al Sant?anna (tranne che all'intramoenia) mi hanno detto che, con mille ragioni (troppo dilatata, troppo poco dilatata, già impegnato l'anestesista) nessuna di loro pur dopo tutte le visite è riuscita ad ottenere la sedazione.
Quindi...tante idee ben confuse. Tanto che si concretizza l'idea della Pinna Pintor.
Un salutone.
G
Abito in Canavese ma la mia ginecologa lavora al Sant'Anna e a Rivoli.
Anche io come te in questi giorni sto raccogliendo informazioni e non so come comportarmi. Infatti mi è sembrato di capire che la scelta dell'ospedale sia meno legata di quanto pensassi a quella del medico. Perchè spessissimo finisci a partorire con il medico e l'ostetrica di turno.
Io ero fortemente orientata verso il Sant'Anna, ma personalmente vorrei fare l'epidurale. Fino ad ora le amiche che hanno partorito al Sant?anna (tranne che all'intramoenia) mi hanno detto che, con mille ragioni (troppo dilatata, troppo poco dilatata, già impegnato l'anestesista) nessuna di loro pur dopo tutte le visite è riuscita ad ottenere la sedazione.
Quindi...tante idee ben confuse. Tanto che si concretizza l'idea della Pinna Pintor.
Un salutone.
G
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: Partorire a Torino
ALLA CLINICA UNIVERSITARIA E' PIU' FACILE CHE FACCIANO L'EPIDURALE, SECONDO LE VARIE ESPERIENZE CHE HO SENTITO.
C'E' ANCHE L'OSPEDALE DI CHIERI CHE NON E' MALE E QUELLO DI CHIVASSO CHE E' STATO APPENA RISTRUTTURATO ED E' BEN ORGANIZZATO.
C'E' ANCHE L'OSPEDALE DI CHIERI CHE NON E' MALE E QUELLO DI CHIVASSO CHE E' STATO APPENA RISTRUTTURATO ED E' BEN ORGANIZZATO.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Partorire a Torino
Grazie Federica, forse potevo chiedertelo in MP ma penso possa essere info utile anche per Cinzia.
Ma, in una struttura pubblica come il Sant'Anna si può scegliere (in caso di parto normale non programmato) dove essere ricoverate?
O si arriva in PS e si viene "smistate" in un posto libero (come è successo alle mie amiche)?
E loro avevano anche il supermedico che lavora lì e che ti costa una sberla, ma non essendo di turno al loro arrivo sono state spedite dove capitava.
Scusami se approfondisco ma 6 amiche che hanno partorito lì avevano tutte lo stesso gine o un suo collaboratore, quindi il film si è ripetuto.
Grazie e un saluto.
G
Ma, in una struttura pubblica come il Sant'Anna si può scegliere (in caso di parto normale non programmato) dove essere ricoverate?
O si arriva in PS e si viene "smistate" in un posto libero (come è successo alle mie amiche)?
E loro avevano anche il supermedico che lavora lì e che ti costa una sberla, ma non essendo di turno al loro arrivo sono state spedite dove capitava.
Scusami se approfondisco ma 6 amiche che hanno partorito lì avevano tutte lo stesso gine o un suo collaboratore, quindi il film si è ripetuto.
Grazie e un saluto.
G
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: Partorire a Torino
AL SANT'ANNA A QUANTO NE SO SI VA IN PS E SI VIENE SMISTATE.
IL GINE SE E' DI TURNO TI SEGUE ALTRIMENTI CI SI AFFIDA A QUELLO DI TURNO.
POI DIPENDE DAL GINE.
IL MIO CASO E' STATO UN PO' PARTICOLARE PERCHE' ASPETTANDO GEMELLI SONO STATA SEMPRE SEGUITA DALLO STESSO REPARTO IN CUI SONO ANDATA POI A PARTORIRE, CON GLI STESSI GINE CHE MI FACEVANO LE ECOGRAFIE.
NON VOLENDO FARE IL CESAREO SONO STATA MANDATA ANCHE IO AL PS LA MATTINA IN CUI HANNO DECISO DI INDURMI IL PARTO, MA SAPENDO GIA' DOVE SAREI ANDATA A FINIRE.
IL GINE SE E' DI TURNO TI SEGUE ALTRIMENTI CI SI AFFIDA A QUELLO DI TURNO.
POI DIPENDE DAL GINE.
IL MIO CASO E' STATO UN PO' PARTICOLARE PERCHE' ASPETTANDO GEMELLI SONO STATA SEMPRE SEGUITA DALLO STESSO REPARTO IN CUI SONO ANDATA POI A PARTORIRE, CON GLI STESSI GINE CHE MI FACEVANO LE ECOGRAFIE.
NON VOLENDO FARE IL CESAREO SONO STATA MANDATA ANCHE IO AL PS LA MATTINA IN CUI HANNO DECISO DI INDURMI IL PARTO, MA SAPENDO GIA' DOVE SAREI ANDATA A FINIRE.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- Tweety
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1939
- Iscritto il: 21 mag 2005, 18:56
Re: Partorire a Torino
Io ho partorito entrambe le volte all'ospedale Sant'Anna divisione A e mi sono trovata benissimo.
Con Marco avevo rotto le acque, non c'era posto e mi hanno messa in barella, poi mi hanno dato un letto appena disponibile.. Con Martina il parto è stato bellissimo.. l'ostetrica paziente al massimo, la sala parto con luce soft, c'eravamo solo io mio marito e l'ostetrica.. lei faceva il tifo, e stava leggermente spostata, vicino a me solo mio marito, io ho scelto la posizione in cui partorire, è stato naturale e bellissimo. Anche in reparto mi sono trovata benissimo, ed anche al nido quando sia Marco che Martina hanno avuto l'ittero.
Io consiglio il Sant'Anna per la mia esperienza. La mia gine lavora lì, ma in entrambi i casi non c'era.. e sinceramente è andato tutto benissimo lo stesso...
Alla fine il lavoro lo fa la mamma..
Con Marco avevo rotto le acque, non c'era posto e mi hanno messa in barella, poi mi hanno dato un letto appena disponibile.. Con Martina il parto è stato bellissimo.. l'ostetrica paziente al massimo, la sala parto con luce soft, c'eravamo solo io mio marito e l'ostetrica.. lei faceva il tifo, e stava leggermente spostata, vicino a me solo mio marito, io ho scelto la posizione in cui partorire, è stato naturale e bellissimo. Anche in reparto mi sono trovata benissimo, ed anche al nido quando sia Marco che Martina hanno avuto l'ittero.
Io consiglio il Sant'Anna per la mia esperienza. La mia gine lavora lì, ma in entrambi i casi non c'era.. e sinceramente è andato tutto benissimo lo stesso...
Alla fine il lavoro lo fa la mamma..

Marco nato a 39+2 il 15.09.05 alle ore 09.50 (Kg 3.150 cm 48)
Martina nata a 40+5 il 22.10.07 alle ore 08.50 (Kg 3.590 cm 49)
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: Partorire a Torino
... E L'OSTETRICA.
E' IMPORTANTE TROVARNE UNA CHE SAPPIA COME PRENDERTI.
E' IMPORTANTE TROVARNE UNA CHE SAPPIA COME PRENDERTI.

Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- Notta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2959
- Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02
Re: Partorire a Torino
Io ho partorito all'ospedale Martini.. e mi sono trovata benissimo....
Da Ivrea sono andata li perchè il mio gine lavora li, ma non ho partorito con lui...
Il personale è molto gentile.. ed è molto disponibile.. ho avuto un bellissimo e velocissimo parto e l'ostetrica è stata iper paziente...
Unico neo hanno le camere con 6 pazienti per stanza....a me per fortuna hanno mandato in ginecologia perchè non c'erano più letti, e sono stata da sola per tre giorni in una cameretta da due... bellissimo, hanno potuto dormire con me mia mamma e mio marito..
Per questo parto sono indecisa, ho aperto un post al riguardo.... ma indecisa solo per la distanza e la paura di farla in macchina, se ci fosse il Martini ad Ivrea, andrei li di sicuro..
Non sono andata al Sant'Anna, perchè principalmente a me non interessano epidurale o altre cose, io volevo il parto naturale.... perchè tutte le esperienze che ho sentito erano tutt'altro che positive.. diciamo che mi da l'idea di essere una fabbrica bambini.. invece dela clinica universitaria me ne hanno parlato molto bene, ma come dice Federica, per noi che siamo "forestiere" ci tocca andare al PS ed essere smistate... quindi tanto vale..
Da Ivrea sono andata li perchè il mio gine lavora li, ma non ho partorito con lui...
Il personale è molto gentile.. ed è molto disponibile.. ho avuto un bellissimo e velocissimo parto e l'ostetrica è stata iper paziente...
Unico neo hanno le camere con 6 pazienti per stanza....a me per fortuna hanno mandato in ginecologia perchè non c'erano più letti, e sono stata da sola per tre giorni in una cameretta da due... bellissimo, hanno potuto dormire con me mia mamma e mio marito..
Per questo parto sono indecisa, ho aperto un post al riguardo.... ma indecisa solo per la distanza e la paura di farla in macchina, se ci fosse il Martini ad Ivrea, andrei li di sicuro..
Non sono andata al Sant'Anna, perchè principalmente a me non interessano epidurale o altre cose, io volevo il parto naturale.... perchè tutte le esperienze che ho sentito erano tutt'altro che positive.. diciamo che mi da l'idea di essere una fabbrica bambini.. invece dela clinica universitaria me ne hanno parlato molto bene, ma come dice Federica, per noi che siamo "forestiere" ci tocca andare al PS ed essere smistate... quindi tanto vale..

Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...
- giotemerario
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40
Re: Partorire a Torino
Ancora con le mie domande...scusa ehfederica ha scritto:... E L'OSTETRICA.
E' IMPORTANTE TROVARNE UNA CHE SAPPIA COME PRENDERTI.

Trovare una ostetrica...non ho capito ma anche l'ostetrica ti becchi quella di turno e non la scegli giusto?
Quindi il trovarne è nel senso di capitare con una valida?
Grassie.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg
- federica
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8894
- Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58
Re: Partorire a Torino
Sì SE NON VUOI QUELLA PRIVATA E TE LA PAGHI.giotemerario ha scritto:Ancora con le mie domande...scusa ehfederica ha scritto:... E L'OSTETRICA.
E' IMPORTANTE TROVARNE UNA CHE SAPPIA COME PRENDERTI.sono un caso umano.
Trovare una ostetrica...non ho capito ma anche l'ostetrica ti becchi quella di turno e non la scegli giusto?
Quindi il trovarne è nel senso di capitare con una valida?
Grassie.
DOVE HO PARTORITO IO NESSUNA DELLE MAMME SI E' LAMENTATA DELL'OSTETRICA DI TURNO.
LA SERA QUANDO ERANO TRANQUILLE PASSAVANO A VEDERE CHI AVEVA BISOGNO PER LA NOTTE, SE C'ERA QUALCHE MAMMA CHE AVEVA BISOGNO DI QUALCHE ORETTA DI RIPOSO SI PORTAVANO I BIMBI IN GIRO PER IL REPARTO NELLE CULLETTE (PER NON DARLI AL NIDO ALLE PUERICULTRICI CHE SI LAMENTAVANO SEMPRE

POI MI HANNO SPIEGATO BENE I VARI METODI DI ALLATTAMENTO CONTEMPORANEO.
INSOMMA DAVVERO DEGLI ANGELI.

Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)
- nottok
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55
Re: Partorire a Torino
Io ho partorito a Chieri ove garantiscono l'epidurale 24 ore su 24. Io non ho potuto usufruirne perché ho fatto un TC programmato perché la bimba era podalica. L'intervento è stato ben eseguito, gli infermieri sono stati gentilissimi. Le camere sono da due, l'ambiente è nuovo e i locali sono puliti, non c'è caos. Le puericultrici sono fissate con allattamento materno a richiesta e rooming in e rendono la vita impossibile a chi non condivide le loro teorie. Dipende da come la pensi.
Mi hanno parlato molto bene del maria Vittoria, del Sant'Anna e non molto bene di Moncalieri, in tutti e tre c'è neonatologia di secondo livello cosa che a Chieri manca.
Mi hanno parlato molto bene del maria Vittoria, del Sant'Anna e non molto bene di Moncalieri, in tutti e tre c'è neonatologia di secondo livello cosa che a Chieri manca.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008
- Cinzia79
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30
Re: Partorire a Torino
Io non sono interessata all'epidurale che non farei in nessun caso.
Ma al S.Anna quando ti smistano in PS puoi almeno scegliere se clinica universitaria o reparti ospedalieri?
Ma al S.Anna quando ti smistano in PS puoi almeno scegliere se clinica universitaria o reparti ospedalieri?

Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 18 apr 2007, 17:15
Re: Partorire a Torino
io partorito al s.anna ma non avevo un gine che lavorava in ospedale... semplicemente mi sentivo piu tranquilla a partorire in un posto che avesse la terapia intensiva neonatale e la rianimazione, nella vita non si sa mai...
quando sono arrivata al P.S. era appena finito il turno: ho detto all'ostestrica che avevo fatto il corso preparto in clinica e non in ospedale ( primo smistamento) e poi il gine era quello di una mia collega cosi con molta foruna ha deciso per il trasferimento al 2 piano e non al 4 dove sono stata 3 giorni in una camera doppia con bagno in camera... l'assistenza è stata molto attenta e professionale le ostetriche molto carine e anche il ginecologo che mi ha visitato dopo il parto per una complicanza ( ematoma retrovaginale) è stato molto gentile e mi ha operato immediatamente visto che avevo un male cane....
per la prossima volta sono indecisa, se ci saremo già trasferiti a Cuneo partorirò al santa Croce se invece sarò ancora pendolare torneremo al s.anna....
scegli l'ospedale che ti rende piu tranquilla...
e mille

quando sono arrivata al P.S. era appena finito il turno: ho detto all'ostestrica che avevo fatto il corso preparto in clinica e non in ospedale ( primo smistamento) e poi il gine era quello di una mia collega cosi con molta foruna ha deciso per il trasferimento al 2 piano e non al 4 dove sono stata 3 giorni in una camera doppia con bagno in camera... l'assistenza è stata molto attenta e professionale le ostetriche molto carine e anche il ginecologo che mi ha visitato dopo il parto per una complicanza ( ematoma retrovaginale) è stato molto gentile e mi ha operato immediatamente visto che avevo un male cane....
per la prossima volta sono indecisa, se ci saremo già trasferiti a Cuneo partorirò al santa Croce se invece sarò ancora pendolare torneremo al s.anna....
scegli l'ospedale che ti rende piu tranquilla...
e mille


Gabriella
Lorenzo 06/04/2006, il mio patato
Daniele 05/07/2008, il mister polpetta
Lorenzo 06/04/2006, il mio patato
Daniele 05/07/2008, il mister polpetta
- topo
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 10 dic 2005, 17:57
Re: Partorire a Torino
Ciao,
io ho partorito alla clinica Bidone Sede Sapientia ...mi sono trovata stra bene e tornero' li' anche per il secondo fagiolo....beh io l'ho fatto per il mio gine che lavora privatamente e io mi fido ciecamente di lui...
L'ostetrica faceva parte del suo team ed e' stata con me per 4 giorni giorno e notte..insomma..tutto meraviglioso!!!
ciao
Topo
io ho partorito alla clinica Bidone Sede Sapientia ...mi sono trovata stra bene e tornero' li' anche per il secondo fagiolo....beh io l'ho fatto per il mio gine che lavora privatamente e io mi fido ciecamente di lui...
L'ostetrica faceva parte del suo team ed e' stata con me per 4 giorni giorno e notte..insomma..tutto meraviglioso!!!
ciao
Topo

- annalisa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29
Re: Partorire a Torino
se vai al s.anna o clinica universitaria l'accettazione è comune ed è il PS in quanto fanno parte della stessa struttura sanitaria.
Lì ti smistano in base al tuo ginecologo (nel senso che se hai un ginecologo del s.anna preferibimente ti mandano nel suo reparto) ma la cosa non è tassativa in quanto dipende dai posti letto disponibili. Quindi puoi andare in un reparto della sua struttura o addirittura nell'altra struttura.
Nel pubblico infatti vale la regola dei turni e quindi se in quel momento non c'è il tuo gine ti fa partorire un altro ginecologo (o addirittura, se tutto va a meraviglia fanno le ostetrice... sempre di turno).
Ogni ostetrica della pubblica sanità ha la possibilità di seguire privatamente 3 parti all'anno. In questo caso devi contattare una ostetrica di tua fiducia (di solito vige il passa parola) e concordarti con lei per il parto. In tal caso ti seguirà lei.
Diverso è il discorso di andare in una struttura privata (sia il reparto pensionanti che è il reparto intramoenia del s.anna e della clinica universitaria, sia le varie cliniche private di torino es. pinna pintor, cellini ecc) dove ti segue il tuo ginecologolo e la tua osterica privata.
Io la prima bimba l'ho partorita alla clinica universitaria, secondo piano, in quanto il mio gine esercita lì. E' vero che è un piano ristrutturato e molto bello, ma il personale è comune alla clinica nel senso che le ostetriche sono le stesse e anche le puericultrici, con i loro pregi e difetti. Cambia solo la stanza che è più confortevole di quella del 4° piano.
Sono stata ricoverata anche al s.anna (ospedale) e l'impressione è stata molto positiva. Purtroppo in quel momento non stavo partorendo e quindi non so come sono le ostetriche e le puericultrici.
Per questo bimbo sono seguita sempre da un gine della clinica universitaria (2° piano) ma visto che molto probabilmente avrò un cesario andrò privatamente alla pinna pintor.
Dalla mia esperienza un cesario in una struttura pubblica come il s.anna è molto deabilitante (soprattutto per il rooming in e tante piccole inefficienze di assistenza di un pubblico).
PS: Mia sorella ha fatto il terzo bimbo con un cesario di emergenza (non sono riusciti ad arrivare a Torino) a Rivoli e si è trovata benissimo! personale molto efficente e gentile.
Lì ti smistano in base al tuo ginecologo (nel senso che se hai un ginecologo del s.anna preferibimente ti mandano nel suo reparto) ma la cosa non è tassativa in quanto dipende dai posti letto disponibili. Quindi puoi andare in un reparto della sua struttura o addirittura nell'altra struttura.
Nel pubblico infatti vale la regola dei turni e quindi se in quel momento non c'è il tuo gine ti fa partorire un altro ginecologo (o addirittura, se tutto va a meraviglia fanno le ostetrice... sempre di turno).
Ogni ostetrica della pubblica sanità ha la possibilità di seguire privatamente 3 parti all'anno. In questo caso devi contattare una ostetrica di tua fiducia (di solito vige il passa parola) e concordarti con lei per il parto. In tal caso ti seguirà lei.
Diverso è il discorso di andare in una struttura privata (sia il reparto pensionanti che è il reparto intramoenia del s.anna e della clinica universitaria, sia le varie cliniche private di torino es. pinna pintor, cellini ecc) dove ti segue il tuo ginecologolo e la tua osterica privata.
Io la prima bimba l'ho partorita alla clinica universitaria, secondo piano, in quanto il mio gine esercita lì. E' vero che è un piano ristrutturato e molto bello, ma il personale è comune alla clinica nel senso che le ostetriche sono le stesse e anche le puericultrici, con i loro pregi e difetti. Cambia solo la stanza che è più confortevole di quella del 4° piano.
Sono stata ricoverata anche al s.anna (ospedale) e l'impressione è stata molto positiva. Purtroppo in quel momento non stavo partorendo e quindi non so come sono le ostetriche e le puericultrici.
Per questo bimbo sono seguita sempre da un gine della clinica universitaria (2° piano) ma visto che molto probabilmente avrò un cesario andrò privatamente alla pinna pintor.
Dalla mia esperienza un cesario in una struttura pubblica come il s.anna è molto deabilitante (soprattutto per il rooming in e tante piccole inefficienze di assistenza di un pubblico).
PS: Mia sorella ha fatto il terzo bimbo con un cesario di emergenza (non sono riusciti ad arrivare a Torino) a Rivoli e si è trovata benissimo! personale molto efficente e gentile.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi
- Tweetie72
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1893
- Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07
Re: Partorire a Torino
Eccomi.. sono una voce fuori dal coro!.. nel senso che al s.Anna mi sono trovata male, almeno in parte. E mi sembra doveroso raccontare..
Mi hanno ricoverata la sera alle cinque e sono stata:
-visitata da due specializzande abbastanza imbranate, col medico di turno che si è limitato a chiedermi notizie burocratiche. Ci hanno messo dieci minuti e un bel pò di male a visitarmi. La differenza l'ho vista alcune ore più tardi, quando mi ha visitata la ginecologa di turno
-fatto 4 monitoraggi consecutivi in reparto, senza mai dirmi che era perchè c'erano problemi, neanche dopo domande esplicite. Mi dicevano "20 minuti" e poi erano 40, 50, in un caso più di un'ora. Apparecchi vecchi con le sonde che cadevano se non le tenevo, io costretta a stare ferma per tutto il tempo.. Due ostetriche diverse che mi hanno lasciata sola tutto il tempo, andavano e venivano senza mai considerarmi.. una tortura cinese
-quando ho rotto le acque ed erano tinte, manco si sono fermati a vedere, hanno detto sìsì è normale
ma che normale, erano gialle!!! forse volevano rassicurarmi?
Poi è arrivato il cambio turno, è passato ancora un pò e FINALMENTE dopo 8h di sofferenza ho avuto la sala travaglio, un'ostetrica umana e presente e una ginecologa che mi ha ascoltata e spiegato che avrei dovuto fare un TC per sofferenza fetale, ma questa è un'altra storia.
Mi hanno ricoverata la sera alle cinque e sono stata:
-visitata da due specializzande abbastanza imbranate, col medico di turno che si è limitato a chiedermi notizie burocratiche. Ci hanno messo dieci minuti e un bel pò di male a visitarmi. La differenza l'ho vista alcune ore più tardi, quando mi ha visitata la ginecologa di turno
-fatto 4 monitoraggi consecutivi in reparto, senza mai dirmi che era perchè c'erano problemi, neanche dopo domande esplicite. Mi dicevano "20 minuti" e poi erano 40, 50, in un caso più di un'ora. Apparecchi vecchi con le sonde che cadevano se non le tenevo, io costretta a stare ferma per tutto il tempo.. Due ostetriche diverse che mi hanno lasciata sola tutto il tempo, andavano e venivano senza mai considerarmi.. una tortura cinese
-quando ho rotto le acque ed erano tinte, manco si sono fermati a vedere, hanno detto sìsì è normale


Poi è arrivato il cambio turno, è passato ancora un pò e FINALMENTE dopo 8h di sofferenza ho avuto la sala travaglio, un'ostetrica umana e presente e una ginecologa che mi ha ascoltata e spiegato che avrei dovuto fare un TC per sofferenza fetale, ma questa è un'altra storia.
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010
- kerubi
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: Partorire a Torino
Io ho partorito il mio vitellino all'ospedale di Ciriè.
Il personale è preparatissimo e molto gentile.
Non fanno l'epidurale perchè non possono garantirla 24 h su 24 a causa dell'insufficienza degli anestesisti.
Io ho avuto un parto lungo e difficile ma se dovessi partorire altre 20 volte tornerei lì!Sono l'ospedale con la minor % di cesarei in Piemonte e sono molto bravi per le manovre per girare i podalici.
Uno dei ginecologi è anche esperto di parto in ipnosi.
Il Maria Vittoria è abbastanza buono per il parto* ma scarseggia un po' sull'assistenza successiva : 5 mie amiche hanno partorito lì e solo 1 ha allattato;sono state tutte spinte versi il latte artificiale fin da subito.
*Una delle 5 si è fatta 30 ore di travaglio finchè si sono accorti che il bambino era messo in posizione impossibile al parto naturale.
Se vuoi altre info scrivimi in mp!
Il personale è preparatissimo e molto gentile.
Non fanno l'epidurale perchè non possono garantirla 24 h su 24 a causa dell'insufficienza degli anestesisti.
Io ho avuto un parto lungo e difficile ma se dovessi partorire altre 20 volte tornerei lì!Sono l'ospedale con la minor % di cesarei in Piemonte e sono molto bravi per le manovre per girare i podalici.
Uno dei ginecologi è anche esperto di parto in ipnosi.
Il Maria Vittoria è abbastanza buono per il parto* ma scarseggia un po' sull'assistenza successiva : 5 mie amiche hanno partorito lì e solo 1 ha allattato;sono state tutte spinte versi il latte artificiale fin da subito.
*Una delle 5 si è fatta 30 ore di travaglio finchè si sono accorti che il bambino era messo in posizione impossibile al parto naturale.
Se vuoi altre info scrivimi in mp!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte