GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Partorire a Torino

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
ammina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 212
Iscritto il: 18 apr 2007, 17:15

Re: Partorire a Torino

Messaggio da ammina » 21 nov 2007, 12:04

io partorito al s.anna ma non avevo un gine che lavorava in ospedale... semplicemente mi sentivo piu tranquilla a partorire in un posto che avesse la terapia intensiva neonatale e la rianimazione, nella vita non si sa mai...
quando sono arrivata al P.S. era appena finito il turno: ho detto all'ostestrica che avevo fatto il corso preparto in clinica e non in ospedale ( primo smistamento) e poi il gine era quello di una mia collega cosi con molta foruna ha deciso per il trasferimento al 2 piano e non al 4 dove sono stata 3 giorni in una camera doppia con bagno in camera... l'assistenza è stata molto attenta e professionale le ostetriche molto carine e anche il ginecologo che mi ha visitato dopo il parto per una complicanza ( ematoma retrovaginale) è stato molto gentile e mi ha operato immediatamente visto che avevo un male cane....
per la prossima volta sono indecisa, se ci saremo già trasferiti a Cuneo partorirò al santa Croce se invece sarò ancora pendolare torneremo al s.anna....
scegli l'ospedale che ti rende piu tranquilla...
e mille
:incrocini :incrocini
Gabriella
Lorenzo 06/04/2006, il mio patato
Daniele 05/07/2008, il mister polpetta

Avatar utente
topo
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 381
Iscritto il: 10 dic 2005, 17:57

Re: Partorire a Torino

Messaggio da topo » 21 nov 2007, 15:12

Ciao,
io ho partorito alla clinica Bidone Sede Sapientia ...mi sono trovata stra bene e tornero' li' anche per il secondo fagiolo....beh io l'ho fatto per il mio gine che lavora privatamente e io mi fido ciecamente di lui...
L'ostetrica faceva parte del suo team ed e' stata con me per 4 giorni giorno e notte..insomma..tutto meraviglioso!!!


ciao
Topo
Immagine

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: Partorire a Torino

Messaggio da annalisa » 21 nov 2007, 16:10

se vai al s.anna o clinica universitaria l'accettazione è comune ed è il PS in quanto fanno parte della stessa struttura sanitaria.
Lì ti smistano in base al tuo ginecologo (nel senso che se hai un ginecologo del s.anna preferibimente ti mandano nel suo reparto) ma la cosa non è tassativa in quanto dipende dai posti letto disponibili. Quindi puoi andare in un reparto della sua struttura o addirittura nell'altra struttura.
Nel pubblico infatti vale la regola dei turni e quindi se in quel momento non c'è il tuo gine ti fa partorire un altro ginecologo (o addirittura, se tutto va a meraviglia fanno le ostetrice... sempre di turno).
Ogni ostetrica della pubblica sanità ha la possibilità di seguire privatamente 3 parti all'anno. In questo caso devi contattare una ostetrica di tua fiducia (di solito vige il passa parola) e concordarti con lei per il parto. In tal caso ti seguirà lei.

Diverso è il discorso di andare in una struttura privata (sia il reparto pensionanti che è il reparto intramoenia del s.anna e della clinica universitaria, sia le varie cliniche private di torino es. pinna pintor, cellini ecc) dove ti segue il tuo ginecologolo e la tua osterica privata.

Io la prima bimba l'ho partorita alla clinica universitaria, secondo piano, in quanto il mio gine esercita lì. E' vero che è un piano ristrutturato e molto bello, ma il personale è comune alla clinica nel senso che le ostetriche sono le stesse e anche le puericultrici, con i loro pregi e difetti. Cambia solo la stanza che è più confortevole di quella del 4° piano.

Sono stata ricoverata anche al s.anna (ospedale) e l'impressione è stata molto positiva. Purtroppo in quel momento non stavo partorendo e quindi non so come sono le ostetriche e le puericultrici.

Per questo bimbo sono seguita sempre da un gine della clinica universitaria (2° piano) ma visto che molto probabilmente avrò un cesario andrò privatamente alla pinna pintor.
Dalla mia esperienza un cesario in una struttura pubblica come il s.anna è molto deabilitante (soprattutto per il rooming in e tante piccole inefficienze di assistenza di un pubblico).

PS: Mia sorella ha fatto il terzo bimbo con un cesario di emergenza (non sono riusciti ad arrivare a Torino) a Rivoli e si è trovata benissimo! personale molto efficente e gentile.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
Tweetie72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1893
Iscritto il: 4 apr 2007, 14:07

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Tweetie72 » 22 nov 2007, 18:03

Eccomi.. sono una voce fuori dal coro!.. nel senso che al s.Anna mi sono trovata male, almeno in parte. E mi sembra doveroso raccontare..
Mi hanno ricoverata la sera alle cinque e sono stata:

-visitata da due specializzande abbastanza imbranate, col medico di turno che si è limitato a chiedermi notizie burocratiche. Ci hanno messo dieci minuti e un bel pò di male a visitarmi. La differenza l'ho vista alcune ore più tardi, quando mi ha visitata la ginecologa di turno

-fatto 4 monitoraggi consecutivi in reparto, senza mai dirmi che era perchè c'erano problemi, neanche dopo domande esplicite. Mi dicevano "20 minuti" e poi erano 40, 50, in un caso più di un'ora. Apparecchi vecchi con le sonde che cadevano se non le tenevo, io costretta a stare ferma per tutto il tempo.. Due ostetriche diverse che mi hanno lasciata sola tutto il tempo, andavano e venivano senza mai considerarmi.. una tortura cinese

-quando ho rotto le acque ed erano tinte, manco si sono fermati a vedere, hanno detto sìsì è normale :bomba ma che normale, erano gialle!!! forse volevano rassicurarmi? :pistole

Poi è arrivato il cambio turno, è passato ancora un pò e FINALMENTE dopo 8h di sofferenza ho avuto la sala travaglio, un'ostetrica umana e presente e una ginecologa che mi ha ascoltata e spiegato che avrei dovuto fare un TC per sofferenza fetale, ma questa è un'altra storia.
Mamma di porcellina 10/2007 e topolina 4/2010

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Partorire a Torino

Messaggio da kerubi » 22 nov 2007, 19:52

Io ho partorito il mio vitellino all'ospedale di Ciriè.
Il personale è preparatissimo e molto gentile.
Non fanno l'epidurale perchè non possono garantirla 24 h su 24 a causa dell'insufficienza degli anestesisti.
Io ho avuto un parto lungo e difficile ma se dovessi partorire altre 20 volte tornerei lì!Sono l'ospedale con la minor % di cesarei in Piemonte e sono molto bravi per le manovre per girare i podalici.
Uno dei ginecologi è anche esperto di parto in ipnosi.

Il Maria Vittoria è abbastanza buono per il parto* ma scarseggia un po' sull'assistenza successiva : 5 mie amiche hanno partorito lì e solo 1 ha allattato;sono state tutte spinte versi il latte artificiale fin da subito.
*Una delle 5 si è fatta 30 ore di travaglio finchè si sono accorti che il bambino era messo in posizione impossibile al parto naturale.

Se vuoi altre info scrivimi in mp!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Partorire a Torino

Messaggio da kerubi » 22 nov 2007, 19:53

So che anche Rivoli e Moncalieri sono ottimi!!!!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Partorire a Torino

Messaggio da kerubi » 22 nov 2007, 19:56

Anche la mia gine lavora al s.anna clinica univ.ma lei stessa mi ha consigliato di starmene a Ciriè.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Timandra » 22 nov 2007, 20:36

Io ho partorito all'ospedale di Chivasso,nel vecchio reparto e mi sono trovata benissimo. :ok
Ancora oggi penso di dover molto all'ostetrica che mi ha seguita, e comunque sono stati tutti molto umani e disponibili.
Addirittura la notte che ho avuto la montata una puericultrice e rimasta con me per piu' di un'ora a insegnarmi a massaggiare il seno che sembrava diventato marmo . :urka
Unico "difetto" e' che ( ti parlo del 2004 ora non so) non fanno epidurale.
A proposito la mia gine non lavora in ospedale,ma non essendoci mai tanti parti non ti rifiutano mai una visita o anche solo un consulto.
:sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
sara75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2245
Iscritto il: 30 ago 2006, 9:04

Re: Partorire a Torino

Messaggio da sara75 » 24 nov 2007, 1:49

Ho partorito al S. Anna divisione C dell'ospedale e mi sono trovata BENISSIMO!
La prima volta che ero finita in ospedale per emorragia alla 21a (ricoverata per 5 giorni) ho avuto modo di vedere da "fuori" le varie ostetriche e il modo di fare che avevano e la cosa mi è piaciuta molto.
Quando sono andata per partorire, avevo rotto le acque a casa, ho fatto l'accettazione al ps specificando che sarei voluta andare in divisione C dove mi avevano precedentemente ricoverata e mi hanno accontentata anche se ho dovuto aspettare un po' che si liberasse un letto.
Tutte le ostetriche e ginecologi sono stati molto premurosi sia in degenza che in sala parto.
Figurati che inizialmente il mio travaglio sembrava dovesse andare per le lunghe e una delle ostetriche di turno alle 23.00 mi fece un'iniezione per rilassare i muscoli senz aimmaginare che questo mi avrebbe fatto partire nel giro di 1/2 ora in travaglio da parto. Lei nel frattempo (convinta dei mei lunghi tempi) era andata a seguire una ragazza che era invece in fase espulsiva, non potendo quindi seguire anche il mio parto.
Il giorno dopo è venuta a scusarsi mortificata per non avermi seguita nel travaglio, ma non si aspettava che facessi "così in fretta", povera :ahaha

Io non ho avuto bisogno dell'epidurale ma c'erano persone che la stavano facendo quando ho partorito, ed era l'1.00 di notte :ok
♥♥ Vittorio ♥♥ 22/04/07 h.01.37 (3.410 kg x 48 cm a 38+6) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Notta » 24 nov 2007, 11:08

kerubi ha scritto:Anche la mia gine lavora al s.anna clinica univ.ma lei stessa mi ha consigliato di starmene a Ciriè.
Mi hanno parlato molto bene dell'ospedale di CIriè..
A parte una ragazza, che stava per perdere la bimba perchè aveva il cordone ombelicale intorno al collo... Mi ha detto che è un ospedale molto Pro parto naturale,,, anche troppo..
E' vero?
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Partorire a Torino

Messaggio da kerubi » 24 nov 2007, 11:56

Notta ha scritto:
kerubi ha scritto:Anche la mia gine lavora al s.anna clinica univ.ma lei stessa mi ha consigliato di starmene a Ciriè.
Mi hanno parlato molto bene dell'ospedale di CIriè..
A parte una ragazza, che stava per perdere la bimba perchè aveva il cordone ombelicale intorno al collo... Mi ha detto che è un ospedale molto Pro parto naturale,,, anche troppo..
E' vero?
Si è molto pro parto naturale.A volte i pareri sul fatto che lo sia anche troppovengono da chi invece non ne vorrebbe sapere di fare il parto naturale ma vorrebbe che il bambino uscisse con il teletrasporto...Ho sentito una ragazza che si è lamentata perchè dopo 4 ore di travaglio non le hanno fatto il cesareo ma l'hanno fatta partorire naturalmente dopo altre due ore... :che_dici Dipende molto dai punti di vista.Quello che hanno di bello è che ti seguono benissimo anche per l'allattamento e dopo che torni a casa puoi rivolgerti al centro per l'allattamento che hanno istituito.
Io sono stata seguita da diverse ostetriche ma sono state tutte stupende.Mi hanno anche coccolata con massaggi,riflessologia plantare,aromaterapia....
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Notta » 24 nov 2007, 14:10

kerubi ha scritto:
Notta ha scritto:
kerubi ha scritto:Anche la mia gine lavora al s.anna clinica univ.ma lei stessa mi ha consigliato di starmene a Ciriè.
Mi hanno parlato molto bene dell'ospedale di CIriè..
A parte una ragazza, che stava per perdere la bimba perchè aveva il cordone ombelicale intorno al collo... Mi ha detto che è un ospedale molto Pro parto naturale,,, anche troppo..
E' vero?
Si è molto pro parto naturale.A volte i pareri sul fatto che lo sia anche troppovengono da chi invece non ne vorrebbe sapere di fare il parto naturale ma vorrebbe che il bambino uscisse con il teletrasporto...Ho sentito una ragazza che si è lamentata perchè dopo 4 ore di travaglio non le hanno fatto il cesareo ma l'hanno fatta partorire naturalmente dopo altre due ore... :che_dici Dipende molto dai punti di vista.Quello che hanno di bello è che ti seguono benissimo anche per l'allattamento e dopo che torni a casa puoi rivolgerti al centro per l'allattamento che hanno istituito.
Io sono stata seguita da diverse ostetriche ma sono state tutte stupende.Mi hanno anche coccolata con massaggi,riflessologia plantare,aromaterapia....
Ma che bello... :yeee
ed è molto grande come reparto?
Quante pazienti ci sono per camera?
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Partorire a Torino

Messaggio da kerubi » 24 nov 2007, 18:29

Le camere sono da due e stanno ingrandendo ora il reparto visto le richieste da soddisfare.
Fanno il rooming in ma le puericultrici se la mamma vuole la notte li tengono in nursery e li riportano quando si svegliano per la pappa.
Per chi vuole qualche info in più posso mandare in mp il link del sito del viceprimario che spiega molte cose (anche il discorso del parti in ipnosi).
Quando si arriva in ospedale non c'è bisogno di passare dal ps ma si va direttamente in reparto (anche per gli altri problemi ginecologici e non solo per partorire) e lì fanno la registrazione.
I papà possono rimanere dalle 11.30 (prima no perchè ci sono le visite,le pulizie e sarebbero solo di intralcio) fino alle 22.30 (ma anche oltre se non disturbano).
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Notta » 25 nov 2007, 18:49

kerubi ha scritto:Le camere sono da due e stanno ingrandendo ora il reparto visto le richieste da soddisfare.
Fanno il rooming in ma le puericultrici se la mamma vuole la notte li tengono in nursery e li riportano quando si svegliano per la pappa.
Per chi vuole qualche info in più posso mandare in mp il link del sito del viceprimario che spiega molte cose (anche il discorso del parti in ipnosi).
Quando si arriva in ospedale non c'è bisogno di passare dal ps ma si va direttamente in reparto (anche per gli altri problemi ginecologici e non solo per partorire) e lì fanno la registrazione.
I papà possono rimanere dalle 11.30 (prima no perchè ci sono le visite,le pulizie e sarebbero solo di intralcio) fino alle 22.30 (ma anche oltre se non disturbano).
Io lo vorrei l'mp se non ti spiace.... :ok
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Cinzia79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 782
Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Cinzia79 » 26 nov 2007, 14:59

Grazie per le risposte e i pareri che mi state dando. Per me come dicevo tutti gli altri ospedali, a parte Rivoli e Torino sono più scomodi.
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: Partorire a Torino

Messaggio da giotemerario » 28 nov 2007, 15:54

Ciao tote, ho sentito che c'è un reparto privato anche al Maria Vittoria. Qualcuna ne sa qualcosa?
E per i corsi pre-parto, voi dove li avete fatti?
Besos.
Gio
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
Cinzia79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 782
Iscritto il: 2 nov 2006, 16:30

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Cinzia79 » 29 nov 2007, 18:51

Io pensavo di non farlo il corso... la gine mi ha detto che secondo lei si può anche evitare. Voi lo avete fatto tutte???
Mamma di Beatrice, nata il 3 Aprile 2008 a 38+2 settimane (pesava 3150 grammi ed era lunga 49 cm) e Sofia, nata il 28 Maggio 2013 a 37+1 settimane (pesava 3240 grammi ed era lunga 51 cm)

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Notta » 29 nov 2007, 21:48

Cinzia79 ha scritto:Io pensavo di non farlo il corso... la gine mi ha detto che secondo lei si può anche evitare. Voi lo avete fatto tutte???
io l'ho fatto, ma non mi è servito assolutamente a nulla... difatti non lo rifarò....
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Partorire a Torino

Messaggio da Notta » 29 nov 2007, 21:51

Cinzia79 ha scritto:Io pensavo di non farlo il corso... la gine mi ha detto che secondo lei si può anche evitare. Voi lo avete fatto tutte???
Dimenticavo, però che ci sono un sacco di mamme che invece l'hanno trovata un'ottima esperienza...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: Partorire a Torino

Messaggio da kriss76 » 30 nov 2007, 12:42

Io neanche l ho trovato utile..anzi!!!!! :fischia
L unica cosa bella è che ho conosciuto una mamma che ora è diventata una mia amica!! :ok
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”