GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

partorire a Roma...dove?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da frefera » 15 set 2011, 13:44

Io penso che + che essere trattate bene sia importante essere seguite all'inizio dell'allattamento..
Cmq sul San Camillo ancora devo sentire un parere negativo e la cosa mi fa molto piacere...
Sul Gemelli invece devo ancora leggerne uno positivo! Non ci andrei manco se fosse l'ultimo ospedale rimasto!
Cmq mi sto convincendo che quella del ginecologo nell'ospedale sia una ca***ta! meglio così!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da simosimo78 » 15 set 2011, 15:04

frefera ha scritto:Io penso che + che essere trattate bene sia importante essere seguite all'inizio dell'allattamento..Cmq sul San Camillo ancora devo sentire un parere negativo e la cosa mi fa molto piacere...
Sul Gemelli invece devo ancora leggerne uno positivo! Non ci andrei manco se fosse l'ultimo ospedale rimasto!
Cmq mi sto convincendo che quella del ginecologo nell'ospedale sia una ca***ta! meglio così!
allora, del primo figlio (al gemelli) non ho avuto praticamente assistenza sull'allattamento, xò neanche al villa s. pietro; io credo che x questo sia + utile rivolgersi a delle associazioni esterne (tipo LLL o altre), sempre xkè in ospedale ci stai 2 giorni e, anche volendo, ti seguono x un periodo troppo breve (del primo figlio, la montata lattea mi è venuta dopo 1 settimana) :sorrisoo
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da frefera » 15 set 2011, 19:20

simosimo78: non sapevo che esistessero associazioni esterne che facessero questo tipo di servizio. Ma si trovano nei consultori?
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
simosimo78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7544
Iscritto il: 20 set 2009, 19:09

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da simosimo78 » 15 set 2011, 19:58

frefera ha scritto:simosimo78: non sapevo che esistessero associazioni esterne che facessero questo tipo di servizio. Ma si trovano nei consultori?
x quanto riguarda la leche league, trovi i riferimenti sul sito, oppure si, puoi provare i informarti presso i consultori (io trovai un'associazione di roma su internet, ma non so dirti se esiste ancora) :sorrisoo
(¯`°♥♥♥♫.ღ Lorenzo amore della mamma 15/07/06 Angioletto 7/4/09Arianna cucciola della mamma 11/01/11ღ.♫♥♥♥°´¯)
♥ Mamma innamorata ♥

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da frefera » 16 set 2011, 13:23

x quanto riguarda la leche league, trovi i riferimenti sul sito, oppure si, puoi provare i informarti presso i consultori (io trovai un'associazione di roma su internet, ma non so dirti se esiste ancora) :sorrisoo
Mi informerò, grazie!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da ALTAMAREA » 16 set 2011, 14:18

Frefera nei consultori generalmente fanno assistenza all'allattamento una volta a settimana e nello stesso incontro fanno anche le pesate del piccolino, almeno nella mia circoscrizione funziona così, io sono al IV municipio, comunque al San Camillo fanno assistenza, certo per 2 giorni, ma certamente non ti lanciano il bambino facendoti arrangiare da sola, al Villa San Pietro alla mia vicina le è venuta una montata pazzesca e non vi dico come era conciata, febbre dolori allucinanti, le hanno dovuto dare gli antibiotici e figurati che non avevano neanche il tira latte per poterla aiutare a svuotare il seno :x:
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da antota » 16 set 2011, 16:10

frefera ha scritto:Io penso che + che essere trattate bene sia importante essere seguite all'inizio dell'allattamento..
Cmq sul San Camillo ancora devo sentire un parere negativo e la cosa mi fa molto piacere...
Sul Gemelli invece devo ancora leggerne uno positivo! Non ci andrei manco se fosse l'ultimo ospedale rimasto!Cmq mi sto convincendo che quella del ginecologo nell'ospedale sia una ca***ta! meglio così!

frefera, eccomi qui...esperienza semi-positiva la Gemelli.
Io posso solamente parlare STRA-BENE dell'assistenza al parto, meno bene...anzi malino, del POST-PARTO.
Sono arrivata in H con le acque rotte e dilatazione assente. Sono stata portata subito in sala travaglio/parto...per mia fortuna erano quasi tutte libere (ce ne sono 6) perchè il boom dei parti c'era stato la notte (ben 13...).
Mi hanno fatto scegliere la stanza, ho chiesto il clistere e me lo hanno fatto, mi hanno fatto fare la doccia e mi hanno fatta "vestire" per l'occasione. Sono entrata alle 9.00 ed ho partorito alle 16.00 circa. In questo grangente non era sempre presente l'ostetrica, ma se la chiamavo veniva subito e controllava.
Al momento delle spinte avevo circa 10 persone intorno a me, tra ostetriche veterane e specializzande: chi mi teneva il monitoraggio, chi mi incitava, chi stava davanti ...insomma, ho mentre partorivo mi sentivo veramente assistita.
Mi ha anche ricucita una specializzanda sotto il controllo dell'ostetrica veterana, e tutto è andato ok, mi chiedevano sempre se stavo bene.
Al reparto, invece, mi sono sentita abbandonata. Il giorno dopo il parto non mi hanno neanche visitata. Per non parlare del nido...uno schifo il trattamento riservato alle neo-mamme, e completamente assente l'aiuto all'allattamento. I pediatri ed i neonatologi, invece, erano molto bravi e disponibili.

Insomma, io ne parlo bene perchè per me l'importante era che il parto andasse bene (ne ero terrorizzata) e che il bambino fosse seguito a dovere. Poi c'è da dire che fortunatamente non ho avuto tanto bisogno del personale nei 3 gg di ricovero, per cui poco mi importava di questo...non vedevo solamente l'ora di uscire da li per andare a casa ed iniziare l'allattamento come si deve...e per questo mi sono rivolta alla lega del latte.
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da antota » 16 set 2011, 16:21

Esperienze di amiche andate in altri H:

San Camillo: malissimo. 4 giorni di travaglio pilotato in tutti i modi, per poi arrivare ad un cesareo con successiva infezione della ferita.

Grassi (Ostia): bene

Villa San Pietro: 2 persone malissimo, 1 persona benissimo. In questo H a molte partorienti dopo il parto fanno la "spremitura" dell'utero....solo la parola mi fa venire i brividi...

San Giovanni: molto bene.

Secondo me, comunque, ovunque si possono trovare pareri discordanti.
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da frefera » 16 set 2011, 18:36

Sì, sicuramente ogni parto è un'esperienza a sé e può essere positiva o negativa a seconda delle persone, a parità di struttura, cmq sono contenta di vedere che i 2 H che ho in pole position sono sempre, o quasi, ben riportati dalle esperienze altrui..

Ps: questione clistere.. ma porca zozza una c'ha già i suoi dolori.. pure il clistere si deve beccare!!! :x:
Madre Natura è stata un po' sadica con noi donne :bagni:
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da daneb81 » 27 set 2011, 12:33

antota ha scritto: San Camillo: malissimo. 4 giorni di travaglio pilotato in tutti i modi, per poi arrivare ad un cesareo con successiva infezione della ferita.
ma cosa c'entra la struttura ospedaliera con la situazione complicata della tua amica?

no perchè secondo me se avessero fatto subito il cesareo allora sì che sarebbe potuta essere un'opinione negativa...ma se tentano il parto naturale che c'è di male?!

l'infezione della ferita non è mica automatica poi eh...o derivante dal "travaglio pilotato" :perplesso
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da isolablu » 28 ott 2011, 18:53

ci610 ha scritto:
erre ha scritto:Inanto grazie per aver risposto... :sorrisoo
San Giovanni.... lo boccio in partenza perché le tre volte che sono andata (anche se in altri reparti) mi sono trovata decisamente male.
Città di Roma purtroppo (so che ha un buon servizio di TIN) credo sia a Monteverde, Villa San Pietro non ne parliamo... un po' troppo distanti da casa mia (non ho parenti a Roma e mio marito lavora ad un'ora di mezzi da casa).

anche io non ho parenti a roma, tieni però presente cheal città di roma puoi prendere una camera privata e tuo marito può restare a dormire con te
e portano da mangiare anche a lui
è un ospedale fantastico, ti seguono con moltissima attenzione, il bimbo te lo fanno gestire come meglio credi, l'epidurale è garantita h24 e in caso di casareo fanno entrare anche il marito in sala operatoria

io ci ho fatto nascere entrambi i miei figli e mi sono trovata benissimo
wow!!!!!! :-D
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da daneb81 » 28 ott 2011, 21:59

specifichiamo che la città di roma è una clinica e non un ospedale eh!

la possibilità di avere a dormire il compagno c'è a pagamento e se ci sono posti...
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
LaMarzia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1082
Iscritto il: 7 set 2008, 21:37

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da LaMarzia » 29 ott 2011, 7:03

ALTAMAREA ha scritto:Non sono del parere che debba esserci il proprio ginecologo, il mio lavora al S.Andrea che non ha reparto ostetricia e quindi io che dovevo fare? Certamente ho scelto il posto più sbagliato anche se rinomato, io ho partorito al Villa San Pietro e mi sono trovata malissimo, mi dicono che la terapia d'urgenza neonatale sia strepitosa, ma per fortuna non ne ho avuto bisogno, per quanto riguarda i medici o le puericultrici, stendiamo un velo pietoso!!!! Non credo che sia per inefficienza, ma è talmente tanto stracolmo, che alla fine diventi un numero, non ti seguono, non ce la fanno, quando mi hanno portato Leo, me lo hanno lasciato nella culla là vicino, io avevo fatto il TC e chiaramente non potevo alzarmi, per fortuna c'era mia madre, ma neanche un'anima che mi abbia assistito un attimo per verificare che lo attaccassi bene al seno.....insomma io sono uscita da là giurando che non ci avrei mai rimesso piede!!! Un posto che consiglio a tutti invece è il San Camillo, da fuori sembra una struttura malandata, ma tutte le amiche che ci hanno partorito si sono trovate benissimo!!!
Stessa identica storia... ho il gine al S.Andrea ma il villa S.Pietro dove mandano a partorire dal S.Andrea non mi è piaciuto. Due parti al Pertini, senza avere "nessuno" dentro (nè un'ostetrica che già conoscessi, nè tantomeno ovviamente il ginecologo), e sono stati entrambi belle esperienze. Bello il parto, decorosa l'assistenza, ottimo il follow up per l'allattamento al seno. Unico neo, il caldo... ma guardate la data di parto del mio secondogenito, il caldo era un problema oggettivo! :hi hi hi hi
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
Immagine

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da frefera » 4 nov 2011, 23:09

LaMarzia direi che il caldo a Roma di 14 agosto era pressoché inevitabile! Anzi, quest'estate dal 16 agosto è partita quell'ondata di caldo anomalo che credo ci ricorderemo per tutta la vita.. infatti mentre stavo spiaggiata sul divano col condizionatore sparato pensavo a tutte le panzotte che sfornavano in quei giorni...
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da isolablu » 7 nov 2011, 12:58

daneb81 ha scritto:specifichiamo che la città di roma è una clinica e non un ospedale eh!

la possibilità di avere a dormire il compagno c'è a pagamento e se ci sono posti...
:ok :sorrisoo
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
Lily74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2806
Iscritto il: 26 ott 2009, 13:32

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da Lily74 » 7 nov 2011, 13:50

io ho avuto 3 parti:
per la prima figlia, 10 anni fa, mi sono fatta seguire al Fate Bene Fratelli e mi ero trovata bene, ma col senno di poi alcuni atteggiamenti bruschi, per me che ero al primo figlio, se li potevano evitare....
Ci sono tornata per la seconda gravidanza, seguita lì, tutto bene fino al momento delle contrazioni..trattata malissimo, mi hanno mandata via col parto aperto (seconda figlia) dicendo di tornare la mattina seguente verso le 8 che si liberavano i posti...beh...ho partorito 2 ore dopo al Santo Spirito dove sono stata trattata meravigliosamente.
Il Santo Spirito è stata la mia scelta per la terza gravidanza...lo raccomanderei a chiunque, in tutto e per tutto mi sono trovata splendidamente...forse l'unica cosa che evitano di fare è l'epidurale :fischia ma se ce n'è effettivo bisogno la fanno.

daneb81, io ho esperienze negative di più amiche al San Camillo: la prima si rifà a quello che diceva antota la mia amica è andata lì con contrazioni forti il 14 Agosto 2011, ma i medici (i pochi di turno) le hanno data qualcosa per rallentare le contrazioni...è arrivata sofferente al parto naturale il 17 (con 2 giorni di vomito) e alla fine la bimba era 1) sofferente 2) la placenta aveva un'infezione.... se l'avessero fatta nascere prima tutto ciò non sarebbe successo (il tutto contornato da qtteggiamenti non proprio carini)

seconda amica che ha partorito lì:
Primo figlio: seguita al san Camillo ma con ginecologo non privato, si è trovata malissimo, trattata male ecc...
Secondo figlio: ginecologo privato all'interno dell'ospedale: si è trovata una meraviglia :che_dici

terza amica:
ha partorito il 24 settembre 2011 con ginecologo privato all'interno. tutto bene fino al parto cesareo programmato...hanno fatto nascere la bimba quasi 3 settimane prima della DPP perchè il ginecologo poi partiva, la bimba è nata quindi di 1.980 gr ed è stata in TIN per parecchi giorni, la mia amica non riusciva a tirarsi il latte e lì è stata trattata MALISSIMO dalle infermiere che l'hanno fatta mortificare e sentire in colpa senza neanche darle una mano....
V. 05.01.2002 ; V. 28.10.2004 ; M. 09.09.2010

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da daneb81 » 9 nov 2011, 12:07

la questione è che io non sto riportando esperienze di amiche.
Ma la MIA.
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da daneb81 » 9 nov 2011, 12:09

e poi se vogliamo aggiungere...ho anche l'esperienza positiva di mia sorella!
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da frefera » 3 lug 2012, 10:38

Allora ragazze, dopo aver chiesto il parere su più ospedali vi dico la mia esperienza.
Alla fine ho scelto la Casa di Cura Città di Roma e devo dire che ancora non so se la consiglierei o meno..
Il mio è stato un cesareo per mancata risposta all'induzione.
Secondo me la mancata risposta all'induzione è dovuta anche al fatto che mi hanno fatto stare sdraiata tutto il tempo senza potermi muovere, perciò in un caso come il mio io non lo consiglierei, poi magari mi sbaglio, xò x come si sono comportati durante la stimolazione non mi sono piaciuti.

Per come sono stata aiutata durante l'allattamento riandrei lì tutta la vita, perché ho trovato un sostegno enorme da parte delle puericultrici, avendo avuto un post-partum tremendo con febbre a 39 x 5 giorni di seguito.. :argh
Per il resto le ostetriche sono fantastiche e anche la maggior parte dei ginecologi, poi è ovvio che l'eccezione si trova sempre..
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

LiLkikk4
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 lug 2013, 16:25

Re: partorire a Roma...dove?

Messaggio da LiLkikk4 » 22 lug 2013, 17:09

Rispondo a questo post perchè avrei interesse di sapere ad oggi, che mi potete dire del pertini???
Grazie mille! :sorrisoo
Aspettando Angelica...Immagine[/url]

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”