GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
partorire a Roma...dove?
- Kyoko
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 18 gen 2010, 15:44
Re: partorire a Roma...dove?
policlinico casilino, tutti molto bravi, ginecologi, ostetriche, infermieri tutti tutti e hanno TIN, durante il primo travaglio non sono mai rimasta sola, sempre ostetriche vicino che si davano il cambio, poi ho avuto la fortuna che la mia ginecologa quel giorno era di turno e mi ha fatta partorire lei.
della fabia mater ho sentito tantissimi pareri brutti...
Una mia cugina partorì al Pertini il primo figlio e si è trovata malissimo, la seconda figlia al policlinico casilino e anche lei trovata bene
della fabia mater ho sentito tantissimi pareri brutti...
Una mia cugina partorì al Pertini il primo figlio e si è trovata malissimo, la seconda figlia al policlinico casilino e anche lei trovata bene
Attenta piccola: se io perdo le staffe, tu perdi la testa!
- chloe74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 703
- Iscritto il: 2 set 2009, 17:10
Re: partorire a Roma...dove?
ciao, anche se l'hai scartato per la distanza, la mia esperienza al città di Roma è stata molto buona, soprattutto considerando che non avevo nessun medico di riferimento (non sono di Roma, ho partorito lì perché ci stanno mia mamma e mia sorella).
Come dicevano altre golline, l'epidurale è garantita 24h su 24h, puoi scegliere se stare in una stanza con un'altra paziente ad un costo abbordabile, oppure se in stanza singola facendoci stare chi ti pare, ovviamente pagando di più. Il reparto è molto pulito, c'è la TIN (di secondo livello, in caso di urgenze gravi i bimbi vengono portati in altre strutture con TIN di terzo livello), puoi scegliere il rooming-in o il nido e in genere il personale è abbastanza disponibile. fantastiche le ostetriche e il ginecologo che mi ha assistita durante il parto (un po' difficoltoso, ma alla fine tutto bene).
L'unico piccolo appunto lo faccio per il momento in cui mi hanno portato Mattia in stanza per la prima volta (sono passate diverse ore perché era in osservazione in TIN, ma io non lo sapevo), stavo parecchio male e forse sarebbe stato opportuno che l'infermiera del nido restasse con me (non era orario di visita quindi non c'era nessuno, né il socio né mia mamma o mia sorella), perché in quella situazione di poca lucidità da parte mia non sono stata molto attenta al momento del primo attacco al seno, insomma l'ho attaccato male e per troppo tempo e mi son venute le ragadi. In quel momento avrei davvero voluto non essere lasciata sola col bimbo, mi son sentita un po' persa.
Però devo dire che dopo mi hanno seguita molto e mi hanno incoraggiata tantissimo a continuare l'allattamento anche se mi faceva un male cane e sanguinavo, consigliandomi cosa mettere per aiutare i capezzoli a guarire e anche l'uso del paracapezzoli, che col tempo hanno sistemato tutto.
Siamo stati dimessi dopo cinque giorni invece dei due previsti, quindi ho avuto modo di conoscere diverse persone del personale e li ho trovati tutti molto gentili e disponibili.
Come dicevano altre golline, l'epidurale è garantita 24h su 24h, puoi scegliere se stare in una stanza con un'altra paziente ad un costo abbordabile, oppure se in stanza singola facendoci stare chi ti pare, ovviamente pagando di più. Il reparto è molto pulito, c'è la TIN (di secondo livello, in caso di urgenze gravi i bimbi vengono portati in altre strutture con TIN di terzo livello), puoi scegliere il rooming-in o il nido e in genere il personale è abbastanza disponibile. fantastiche le ostetriche e il ginecologo che mi ha assistita durante il parto (un po' difficoltoso, ma alla fine tutto bene).
L'unico piccolo appunto lo faccio per il momento in cui mi hanno portato Mattia in stanza per la prima volta (sono passate diverse ore perché era in osservazione in TIN, ma io non lo sapevo), stavo parecchio male e forse sarebbe stato opportuno che l'infermiera del nido restasse con me (non era orario di visita quindi non c'era nessuno, né il socio né mia mamma o mia sorella), perché in quella situazione di poca lucidità da parte mia non sono stata molto attenta al momento del primo attacco al seno, insomma l'ho attaccato male e per troppo tempo e mi son venute le ragadi. In quel momento avrei davvero voluto non essere lasciata sola col bimbo, mi son sentita un po' persa.
Però devo dire che dopo mi hanno seguita molto e mi hanno incoraggiata tantissimo a continuare l'allattamento anche se mi faceva un male cane e sanguinavo, consigliandomi cosa mettere per aiutare i capezzoli a guarire e anche l'uso del paracapezzoli, che col tempo hanno sistemato tutto.
Siamo stati dimessi dopo cinque giorni invece dei due previsti, quindi ho avuto modo di conoscere diverse persone del personale e li ho trovati tutti molto gentili e disponibili.
Ottobrina 2009, mamma di Mattia nato il 15/10/09 alle 01:55 (3,650 kg x 52 cm)
- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: partorire a Roma...dove?
io ho partorito al san camillo...mi sono trovata bene.
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: partorire a Roma...dove?
guarda io ho scelto il san camillo ed ero piu' o meno nella tua condizione di lontananza; marito distante da casa di 45 minuti di macchina, ospedale a 45 minuti di macchina che in orario di punta può diventare un'ora e mezza.
Questa cosa mi metteva l'ansia, ma poi è finita che ho fatto l'induzione, quindi nessuna corsa.
la prossima volta perl sceglierò il Città di Roma; un'amica ci è stata 10 giorni e si è trovata benissimo con tutte ostetriche e medici. E non aveva il gine li'!
Incredibile come ci sia brutte esperienze in ogni ospedale (ne conosco al pertini, al san camillo, al gemelli, al policlinico) ma nessuna che abbia sentito al città di roma.
Questa cosa mi metteva l'ansia, ma poi è finita che ho fatto l'induzione, quindi nessuna corsa.
la prossima volta perl sceglierò il Città di Roma; un'amica ci è stata 10 giorni e si è trovata benissimo con tutte ostetriche e medici. E non aveva il gine li'!
Incredibile come ci sia brutte esperienze in ogni ospedale (ne conosco al pertini, al san camillo, al gemelli, al policlinico) ma nessuna che abbia sentito al città di roma.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- pipponzo.dani
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 12 mar 2006, 11:00
Re: partorire a Roma...dove?
fbf isola tiberina .... parlano tutti bene ma ultimamente è il caos TOTALE per troppi ricoveri anche su barella .. mi sono trovata molto male ..16 ore di travaglio con ossitocina .. 


anche Chiara ... nata il 18 dicembre 2010, 2990gr per 51 cm
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: partorire a Roma...dove?
OT.
Pipponzo
......CONGRATULAZIONI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pipponzo





ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: partorire a Roma...dove?
al Gemelli MALISSIMO!!!!!!!!!!!!! peggio di un animale!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: partorire a Roma...dove?
Io ho partorito il primo al S. Camillo e il secondo a Villa Pia.
A me hanno parlato benissimo del S. Giovanni e Città di Roma. Anche del Pertini!
Dove sono stata io te li sconsiglio..S. Camillo per il post parto ( anche se tecnicamente sono bravi ) e Villa Pia perchè non sono attrezzati e dopo quello che è successo alla ragazza che entrava in sala operatoria dopo di me non ci tornerei neanche fosse l'ultima struttura.
A me hanno parlato benissimo del S. Giovanni e Città di Roma. Anche del Pertini!
Dove sono stata io te li sconsiglio..S. Camillo per il post parto ( anche se tecnicamente sono bravi ) e Villa Pia perchè non sono attrezzati e dopo quello che è successo alla ragazza che entrava in sala operatoria dopo di me non ci tornerei neanche fosse l'ultima struttura.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- akane
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: partorire a Roma...dove?
io se avro' un secondo figlio stavolta voglio partorire al pertini, anche io ne ho sentito sempre parlare benepatchukina ha scritto:Io ho partorito al Cristo Re ma se avessi
potuto, abitando più vicino, avrei senz'altro
scelto il Pertini. Ha tutti i requisiti che cerchi
ed io ne ho sempre sentito parlare bene![]()
mio figlio l'ho partorito alla Fabia mater ma mi sono trovata molto male
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- LaMarzia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1082
- Iscritto il: 7 set 2008, 21:37
Re: partorire a Roma...dove?
Io torno al Pertini. Ha tutti i requisiti che cerchi, tranne la TIN. Mi sono trovata molto bene, parto attivo in una specie di suite dedicate con bagno privato e diversi accessori, rooming in e seguitissima nel post!
FBF - Una mia amica qualche giorno fa ha travagliato da sola in corridoio perchè stavano stracarichi di partorienti. Ci son passata lunedi per un monitoraggio e mi ha dato la stessa idea: troppe pazienti!
Sant'Anna - Se parli di quello a via Garigliano non c'è la maternità!
FBF - Una mia amica qualche giorno fa ha travagliato da sola in corridoio perchè stavano stracarichi di partorienti. Ci son passata lunedi per un monitoraggio e mi ha dato la stessa idea: troppe pazienti!
Sant'Anna - Se parli di quello a via Garigliano non c'è la maternità!
Forget the Dog:BEWARE OF THE KIDS!
Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26

Alice 11/05/09 h.11.50 - Stefano 14/08/11 h.14.41 - Francesco 20/02/16 h.01.26
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: partorire a Roma...dove?
fatebene fratelli per entrambe le bimbe! 

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: partorire a Roma...dove?
è vero che se non hanno posto ti mandano via, ovvero ti accompagnano in ambulanza in un altro H, ma diciamo che se arrivi "pronta" difficilmente rischiano di mandarti via!
a me è andata bene antrambe le volte,
durante il travaglio della seconda mi sembrava di stare in campeggio
eravamo un po' troppe, con le borse sotto i letti...ma insomma anche quello ha il suo lato comico!
le sale parto invece sono bellissime, le stanze per la degenza pure, sono per 2 persone con il nidino, ogni 2 stanze il nidino, c'è il rooming in quindi il cucciolo è sempre con te
se non ti rimane troppo lontano io proverei!
a me è andata bene antrambe le volte,
durante il travaglio della seconda mi sembrava di stare in campeggio

eravamo un po' troppe, con le borse sotto i letti...ma insomma anche quello ha il suo lato comico!

le sale parto invece sono bellissime, le stanze per la degenza pure, sono per 2 persone con il nidino, ogni 2 stanze il nidino, c'è il rooming in quindi il cucciolo è sempre con te

se non ti rimane troppo lontano io proverei!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- Aradia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47
Re: partorire a Roma...dove?
Alla Fabia Mater
"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011
- Aradia
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 17 giu 2011, 9:47
Re: partorire a Roma...dove?
pallina970 ha scritto:ciao? se ti puo servire, c'e' la Fabia Mater - vicino Villa Gordiani - prenestina.
ci hanno partorito 2 amiche mie e si sono trovate benissimo...ottima accoglienza prima e dopo il parto, e' una struttura nuovissima e molto curata, fanno anche ecografie pre.parto perche' associato alla fabiamater c'e' il centro diagnostico. convenzionato...anche a me piacerebbe andare li,quando riusciro' a rimanere incinta,![]()
...prova a telefonare..o ...ciao e auguri..

"L'unica ragione per la quale siamo sopravvissuti è perchè le nostre madri ancestrali hanno dormito accanto a noi e ci hanno allattato tutte le notti" - Sibilla 25/08/2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14
Re: partorire a Roma...dove?
Riprendo questo argomento perché ho letto che in molte avete consigliato 2 strutture verso le quali sono orientata anche io: Città di Roma come prima scelta e San Camillo come seconda.
Il mio ginecologo sta al Sant'Eugenio ma non vorrei lasciarlo per farmi seguire da qualcuno del Città di Roma, perché con lui mi trovo bene.
Ora secondo i miei e secondo i miei suoceri (e di conseguenza anche secondo mio marito) non dovrei andare in un posto dove non ho il ginecologo, ma a me sembra stupido, perché ci sono tante donne che vanno negli ospedali dove lavorano i loro ginecologi, poi il gine non è di turno e loro partoriscono con chi trovano.
Quindi avevo pensato che intanto potrei andare a vedere di fare il corso pre-parto al Città di Roma per conoscere le ostetriche. e prenotare lì i monitoraggi. Che ne dite??
Vi sembra un'idea tanto peregrina quella di partorire in un posto dove non c'è il proprio ginecologo???
Potrei avere un trattamento peggiore???
Qualcuna di voi ha fatto questa scelta? O è troppo un azzardo??
Ancora c'è tempo x pensare, ma devo dire che questo argomento mi crea un po' di angoscia e vorrei cercare di venirne a capo al più presto!
Il mio ginecologo sta al Sant'Eugenio ma non vorrei lasciarlo per farmi seguire da qualcuno del Città di Roma, perché con lui mi trovo bene.
Ora secondo i miei e secondo i miei suoceri (e di conseguenza anche secondo mio marito) non dovrei andare in un posto dove non ho il ginecologo, ma a me sembra stupido, perché ci sono tante donne che vanno negli ospedali dove lavorano i loro ginecologi, poi il gine non è di turno e loro partoriscono con chi trovano.
Quindi avevo pensato che intanto potrei andare a vedere di fare il corso pre-parto al Città di Roma per conoscere le ostetriche. e prenotare lì i monitoraggi. Che ne dite??
Vi sembra un'idea tanto peregrina quella di partorire in un posto dove non c'è il proprio ginecologo???
Potrei avere un trattamento peggiore???

Qualcuna di voi ha fatto questa scelta? O è troppo un azzardo??
Ancora c'è tempo x pensare, ma devo dire che questo argomento mi crea un po' di angoscia e vorrei cercare di venirne a capo al più presto!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!

Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!

- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: partorire a Roma...dove?
io al san camillo non mi sono trovata per niente male 

3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: partorire a Roma...dove?
io. Con le mie due gravidanze ho partorito nell'ospedale dove NON c'era il mio ginecologo. Ho cercato di conoscere una buona ostetrica e mi sono affidata a lei. Effettivamente il tuo ginecologo difficilmente sarà presente al parto.frefera ha scritto: Vi sembra un'idea tanto peregrina quella di partorire in un posto dove non c'è il proprio ginecologo???
Potrei avere un trattamento peggiore???![]()
Per questa gravidanza ho cambiato ginecologo, che lavora nell'ospedale dove partorirò (lo stesso ospedale dell'altra volta) anche se comunque c'è sempre l'ostetrica che mi ha seguito le altre volte. Quindi sono coperta sia dal punto di vista ginecologo che ostetrica... a meno che non decida di nascere stanotte, che il gine non è di turno e l'ostetrica è in ferie e torna domani

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14
Re: partorire a Roma...dove?
frabCome hai fatto a capire che l'ostetrica a cui ti sei affidata era brava?? Te ne aveva parlato qualcuno?
Oppure ti sei fidata a pelle?
Oppure ti sei fidata a pelle?
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!

Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!

- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: partorire a Roma...dove?
io ho partorito al san giovanni entrambi i miei figli e mi sono trovata benissimo. ho avuto l'epidurale in entrambi i parti, la prima figlia l'ho praticamente partorita in piedi perchè da sdraiata non riuscivo a spingere, quindi fanno il travaglio attivo. hanno la tin ed è di III livello. il rooming in lo puoi scegliere non sei obbligata a tenere il bimbo in camera. loro lo consigliano, ma non ti "obbligano".
facessi mai un terzo figlio sicuro tornerei a partorire lì. ah, dimenticavo, non avevo il ginecologo che lavorava lì.
facessi mai un terzo figlio sicuro tornerei a partorire lì. ah, dimenticavo, non avevo il ginecologo che lavorava lì.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14
Re: partorire a Roma...dove?
Cristiana: il San giovanni è la mia terza scelta, perché anche se è il + vicino a casa mia ed ha la TIN molto buona, l'idea delle camerate da 6 posti mi fa un po' orrore... Ci ha partorito mia cugina e mi ricordo intanto della grande confusione in orario di visite, poi lei, in particolare, aveva una signora che aveva partorito già da alcuni giorni, ma non l'avevano potuta dimettere perché aveva dei problemi e la poverina si lamentava tutto il tempo x il dolore, col risultato che nessuna delle altre 5 ha dormito nei giorni che sono state in ospedale...
Cmq a me basta sapere che non è fondamentale avere un gine che ti conosce quando si va a partorire!
Già mi rincuora!!!
Cmq a me basta sapere che non è fondamentale avere un gine che ti conosce quando si va a partorire!
Già mi rincuora!!!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!

Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...
In attesa di Giorgia!
