GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
- kotori79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31
Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
ciao...
mio ginecologo lavora a ospedale di lecco... e mi chiede di andare la a partorire...
sinceramente nn conosco bene ospedale di lecco...
al inizio pensavo che lui lavorava a monza ospedale... invece ha cambiato ospedale..
sono dubbiosa... e vorrei sapere i pareri di ospedale di lecco!!!
mio ginecologo lavora a ospedale di lecco... e mi chiede di andare la a partorire...
sinceramente nn conosco bene ospedale di lecco...
al inizio pensavo che lui lavorava a monza ospedale... invece ha cambiato ospedale..
sono dubbiosa... e vorrei sapere i pareri di ospedale di lecco!!!
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011


- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Allora, presumo tu parli del Manzoni, giusto?
Info tecniche: le stanze sono tutte da due, tutte con bagno in camera con doccia e servizi e lavabo.
Il rooming lo puoi chiedere ma puoi comunque chiedere di tenerti il bimbo al nido.
La degenza è, per i primo figlio, parto naturale di tre giorni escluso il giorno del parto; quattro per il cesareo. Dal secondo figlio un giorno in meno sia per naturale che per cesareo.
Devi portarti tutto per il cambio del bambino (vestiti) e per te (compresi assorbenti). Per il bambino l'ospedale passa pannolini e tutto il necessario per la puericultura mentre a te passano tutto riguardo il cibo, compresa l'acqua, mezzo litro a pasto (anche posate, ecc.).
Le sale parto sono 4 di cui una attrezzata con vasca per parto in acqua.
Sappi che lì sono per il parto naturale a tutti i costi: medicalizzano il meno possibile e l'epidurale non c'è...o meglio c'è solo se hai la "fortuna" di trovare l'anestesista ma, te lo dico chiaro e tondo, le ostetriche ti diranno SEMPRE che l'anestesista non c'è.....quindi scordati l'epidurale.
Le ostetriche........no comment (personalmente). Le puericultrici del nido: molto molto meglio.
Il nido fornisce assistenza anche post dimissione per le pesate settimanali fino al mese di vita e per consulenza in materia di allattamento.
La gran cosa di questo ospedale è che ha una TIN di eccellenza, è un reparto veramente all'avanguardia.

Info tecniche: le stanze sono tutte da due, tutte con bagno in camera con doccia e servizi e lavabo.
Il rooming lo puoi chiedere ma puoi comunque chiedere di tenerti il bimbo al nido.
La degenza è, per i primo figlio, parto naturale di tre giorni escluso il giorno del parto; quattro per il cesareo. Dal secondo figlio un giorno in meno sia per naturale che per cesareo.
Devi portarti tutto per il cambio del bambino (vestiti) e per te (compresi assorbenti). Per il bambino l'ospedale passa pannolini e tutto il necessario per la puericultura mentre a te passano tutto riguardo il cibo, compresa l'acqua, mezzo litro a pasto (anche posate, ecc.).
Le sale parto sono 4 di cui una attrezzata con vasca per parto in acqua.
Sappi che lì sono per il parto naturale a tutti i costi: medicalizzano il meno possibile e l'epidurale non c'è...o meglio c'è solo se hai la "fortuna" di trovare l'anestesista ma, te lo dico chiaro e tondo, le ostetriche ti diranno SEMPRE che l'anestesista non c'è.....quindi scordati l'epidurale.
Le ostetriche........no comment (personalmente). Le puericultrici del nido: molto molto meglio.
Il nido fornisce assistenza anche post dimissione per le pesate settimanali fino al mese di vita e per consulenza in materia di allattamento.
La gran cosa di questo ospedale è che ha una TIN di eccellenza, è un reparto veramente all'avanguardia.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Qui il sito della struttura:
http://www.ospedali.lecco.it/index.php? ... Itemid=508" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ospedali.lecco.it/index.php? ... Itemid=508" onclick="window.open(this.href);return false;
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- kotori79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
si ospedale manzoni...
per ostretiche ehmm sanno trasmettere qualcosa... è mio primo parto... io essendo sorda... vorrei essere sicura che nn mi ammazzino!!!
insomma... sono tutti per parto naturale? praticmanete sono fissati giusto?
per ostretiche ehmm sanno trasmettere qualcosa... è mio primo parto... io essendo sorda... vorrei essere sicura che nn mi ammazzino!!!
insomma... sono tutti per parto naturale? praticmanete sono fissati giusto?
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011


- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
No tranquillakotori79 ha scritto:si ospedale manzoni...
per ostretiche ehmm sanno trasmettere qualcosa... è mio primo parto... io essendo sorda... vorrei essere sicura che nn mi ammazzino!!!
insomma... sono tutti per parto naturale? praticmanete sono fissati giusto?

le ostetriche sono delle professioniste; che poi a me non "piacciano" per altri motivi e idee diverse dalle mie è una constatazione puramente personale.
Però io ti consiglio una cosa, anche visto il tuo problema: perché non vai un giorno in reparto per conoscere la struttura e soprattutto per mettere le ostetriche al corrente del fatto che tu sei sorda e che, giustamente, potresti avere bisogno di un'assistenza "diversa" in sala parto? Magari te ne ha parlato anche il tuo ginecologo che...alla fine, in sala parto non lo vedrai proprio (a meno di dover fare un cesareo). Tu avrai a che fare con le ostetriche e quindi per questo ti dico di andare a conoscerle e, soprattutto, farti conoscere da loro.
E...si...sono un pò "fissate"....questo è giusto che tu lo sappia.

Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Per pura curiosità, il tuo ginecologo è il Dott. T? (non si possono fare nomi sul forum, metto l'iniziale del cognome ma se è lui penso tu abbia capito). Se si...sappi che è uno dei meno "fissati" e più preparati: se ti ha consigliato di andare a Lecco, io lo ascolterei.


Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- kotori79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
per nome di mio ginecologo ti ho mandato in mp.
non so perche... prima mi sentivo tranquilla... ora mi mancano paio mesi che avvicina il giorno fatidico mi sento un po ansiosa ... provo strane emozioni...
sembra di andare al incognito.. forse sono io fifona...
per questo vorrei essere sicura che mi vada tutto bene ecc...
ospedale è affidabile ecc...
ah ... per mio marito puo stare con me? o ha orari precisi ?
esempio se nn ho ancora partorito puo rimanere con me nottE? o deve andare via per forza e aspettare che lo chiamo?
gli orari di visita come sono?
non so perche... prima mi sentivo tranquilla... ora mi mancano paio mesi che avvicina il giorno fatidico mi sento un po ansiosa ... provo strane emozioni...
sembra di andare al incognito.. forse sono io fifona...
per questo vorrei essere sicura che mi vada tutto bene ecc...
ospedale è affidabile ecc...
ah ... per mio marito puo stare con me? o ha orari precisi ?
esempio se nn ho ancora partorito puo rimanere con me nottE? o deve andare via per forza e aspettare che lo chiamo?
gli orari di visita come sono?
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011


- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
L'ospedale è affidabile
Tuo marito starà con te per tutto il travaglio ed il parto ed il post partum: il papà è un elemento fondamentale richiesto in sala parto e anche nelle due ore del bonding post partum in cui vi lasciano nella sala parto voi tre da soli per due ore intere (in osservazione) prima di riportarti in stanza.
Se arrivi in travaglio ma non sei ancora pronta per la sala parto, lui starà con te non lo mandano via non preoccuparti. Comunque a Lecco non c'è distinzione fra sala travaglio e sala parto: non c'è una stanza apposita per il travaglio. O sei in camera oppure sei direttamente in sala parto ma appunto non preoccuparti: tuo marito non lo mandano via, anzi. Lo incoraggiano a starti il più vicino ed attivo possibile. Non lo "vestono" nemmeno, non avrà camice o mascherina o altro. E le sale parto sono "attive" quindi se il tuo travaglio è fisiologico potrai assumere la posizione che più ti è comoda, insieme a tuo marito: per terra, seduta, sullo sgabello olandese, su un fianco, appesa alla corda, appoggiata alla palla.....le sale parto sono molto grandi e tutte hanno un bagno interno privato.
Gli orari di visita non me li ricordo a memoria perché non è da molto che li hanno introdotti, DOVREBBERO essere una cosa tipo 13:30-15:30 e 19:30-21:30 per tutti, compresi i papà.

Tuo marito starà con te per tutto il travaglio ed il parto ed il post partum: il papà è un elemento fondamentale richiesto in sala parto e anche nelle due ore del bonding post partum in cui vi lasciano nella sala parto voi tre da soli per due ore intere (in osservazione) prima di riportarti in stanza.
Se arrivi in travaglio ma non sei ancora pronta per la sala parto, lui starà con te non lo mandano via non preoccuparti. Comunque a Lecco non c'è distinzione fra sala travaglio e sala parto: non c'è una stanza apposita per il travaglio. O sei in camera oppure sei direttamente in sala parto ma appunto non preoccuparti: tuo marito non lo mandano via, anzi. Lo incoraggiano a starti il più vicino ed attivo possibile. Non lo "vestono" nemmeno, non avrà camice o mascherina o altro. E le sale parto sono "attive" quindi se il tuo travaglio è fisiologico potrai assumere la posizione che più ti è comoda, insieme a tuo marito: per terra, seduta, sullo sgabello olandese, su un fianco, appesa alla corda, appoggiata alla palla.....le sale parto sono molto grandi e tutte hanno un bagno interno privato.
Gli orari di visita non me li ricordo a memoria perché non è da molto che li hanno introdotti, DOVREBBERO essere una cosa tipo 13:30-15:30 e 19:30-21:30 per tutti, compresi i papà.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- kotori79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
sei chiara e rassicurante!!!! grazie!!!
spero che lui avra coraggio di starmi vicino... perche mi ha detto che ha paura di svenire vedermi sofferente...
figurati nn sopporta odore alcool ecc... tipo odore ospedaliero ... le fa venire nausea e svenire!! speriamo che nn svenga!!
spero che lui avra coraggio di starmi vicino... perche mi ha detto che ha paura di svenire vedermi sofferente...
figurati nn sopporta odore alcool ecc... tipo odore ospedaliero ... le fa venire nausea e svenire!! speriamo che nn svenga!!
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011


- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Tranquilla....non c'è puzza di alcool in sala parto.
E poi lui non deve mica guardare per forza cosa succede in mezzo alle tue gambe
L'importante è che ti stia accanto e che ti aiuti, poi....se non guarda....non succede niente!
(il mio non voleva guardare e invece....ha guardato talmente tanto che a momenti si dimentica che c'ero :ahah
).
In bocca al lupo!
E poi lui non deve mica guardare per forza cosa succede in mezzo alle tue gambe

L'importante è che ti stia accanto e che ti aiuti, poi....se non guarda....non succede niente!
(il mio non voleva guardare e invece....ha guardato talmente tanto che a momenti si dimentica che c'ero :ahah

In bocca al lupo!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- kotori79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni

Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011


- cipollarossa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 13 dic 2009, 23:45
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
ciao. ti porto l'esperienza di conoscenti, io non ho partorito.
ti confermo che la struttura è bella, ben organizzata ecc. e ti confermo assolutamente che sono stra fissati con il parto naturale, a volte al limite del concepibile.
da poco c'è la possibilità dell'epidurale, ma come ti dicevano sopra ti dicono sempre che l'anestesista non c'è.
e poi come in tutti gli ospedali dipende chi trovi quando vai a partorire.i racconti delle mie amiche non sono rassicuranti. poi come sempre se va tutto bene un ospedale vale l'altro, è quando ci sono degli inconvenienti (anche minimi) che si vede la differenza. sicuramente negli ultimi anni la situazione è un po' migliorata, io andrea a vedere di persona e a parlare con le ostetriche
ti confermo che la struttura è bella, ben organizzata ecc. e ti confermo assolutamente che sono stra fissati con il parto naturale, a volte al limite del concepibile.
da poco c'è la possibilità dell'epidurale, ma come ti dicevano sopra ti dicono sempre che l'anestesista non c'è.
e poi come in tutti gli ospedali dipende chi trovi quando vai a partorire.i racconti delle mie amiche non sono rassicuranti. poi come sempre se va tutto bene un ospedale vale l'altro, è quando ci sono degli inconvenienti (anche minimi) che si vede la differenza. sicuramente negli ultimi anni la situazione è un po' migliorata, io andrea a vedere di persona e a parlare con le ostetriche
a volte il destino ha più fantasia di noi
Micol la nostra piccola meraviglia

Micol la nostra piccola meraviglia

- kenya
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 7 feb 2010, 21:38
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
ti sarebbe utile, almeno per me lo è stato, fare il corso pre-parto nell'ospedale dove deciderai di partorire così da poter conoscere un pò l'ospedale e le ostetriche. è una cosa che tranquillizza perchè non ti sentirai troppo "estranea" quando sarà il momento. mi hanno detto che comunque al momento del parto ti seguiranno le ostetriche principalmente, e non il ginecologo, a meno che non ci siano circostanze particolari. per quello che sò poi il ginecologo di turno è quello che entra in sala parto e non quello che ti ha seguito. comunque sia credo che tu debba fare la scelta che ti faccia sentire più tranquilla e serena. se deciderai di andare a monza nulla vieterà al tuo ginecologo di informarsi presso i colleghi come sia andato il tuo parto e magari telefonarti o venire a trovarti. io partorirò nell'ospedale di san fermo della battaglia, e ad essere affetto da grave ipoacusia è il mio futuro maritozzo. questo mi preoccupava un pò prima di aver conosciuto la struttura e di aver parlato anche con chi ha già partorito. lui sarà con me, ma in quel momento non so se riuscirò ad essere chiara nel parlare con lui o se mi innervosirò oltremodo. ma devo dirti che aver conosciuto le ostetriche, la struttura, e delle neo mamme, mi ha rasserenato molto perchè in ospedale c'è una bellissima equipe, e nel caso dovessimo avere esigenze particolari immagino che riescano ad assecondarci.
Nakupenda
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
Simone, cuore di mamma e papà, nato il 18.04.11 alle 9.51, 3630 gr, 52 cm
- laurarpa
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 876
- Iscritto il: 22 gen 2007, 18:54
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Io ho un'amica che ha partorito li e si è trovata molto bene (comunque anche Monza sarebbe stato simile come filosofia...)..però tutti gli ospedali danno la possibilità di visitare le sale parto accompagnate da un'ostetrica, così vedi un po' com'è ..per quanto riguarda il tuo problema non preoccuparti, le ostetriche credo siano preparate e comunque il tuo gine si adopererà per informare chi di dovere!
..
P.S. ma dove abiti? Io sono vicinissima a Monza!

P.S. ma dove abiti? Io sono vicinissima a Monza!

Laura mamma di Alessandro (16/09/07) e Diana (7\06\11)
- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Come ha detto Cleo, fatti un giro in ospedale a conoscere le ostetriche. Io non ho partorito a Lecco ma l'ospedale dove ho partorito funziona alla stessa maniera, un paio di settimane prima del parto sono andata in reparto e le ostetriche mi hanno rassicurata e mostrato la sala parto etc, una visita guidata che mi ha tranquillizzato sotto molti aspetti 

"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Al Manzoni l'anestesista reperipile per l'epidurale in sala parto è dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30.
Se partorisci in altre fasce orarie, di notte, di sabato, di domenica o in un giorno festivo....niente epidurale.
Per poter (eventualmente............) ottenere l'epidurale devi prima prendere appuntamento in reparto per fissare gli esami: esami del sangue, elettrocardiogramma e colloquio con l'anestesista.
Dimenticavo: c'è la possibilità di donare il sangue del cordone ombelicale ma anche lì bisogna prima compilare il questionario e verificare se si hanno i requisiti. Però anche qui nei weekend è impossibile donare perché non c'è il trasporto attrezzato del sangue a Milano alla banca del sangue e anche se si fa un parto in acqua non è possibile donare. Inoltre se non è reperibile un'ostetrica abilitata alla raccolta, anche qui non si può donare.
Se partorisci in altre fasce orarie, di notte, di sabato, di domenica o in un giorno festivo....niente epidurale.
Per poter (eventualmente............) ottenere l'epidurale devi prima prendere appuntamento in reparto per fissare gli esami: esami del sangue, elettrocardiogramma e colloquio con l'anestesista.
Dimenticavo: c'è la possibilità di donare il sangue del cordone ombelicale ma anche lì bisogna prima compilare il questionario e verificare se si hanno i requisiti. Però anche qui nei weekend è impossibile donare perché non c'è il trasporto attrezzato del sangue a Milano alla banca del sangue e anche se si fa un parto in acqua non è possibile donare. Inoltre se non è reperibile un'ostetrica abilitata alla raccolta, anche qui non si può donare.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 596
- Iscritto il: 11 ago 2010, 21:15
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Ciao! Quando ho fatto il corso preparto c'erano tre ragazze che andavano a Lecco e quando le ho riviste due mesi dopo il parto mi han detto che non si erano trovate molto bene,e tutte , dopo ore di travaglio e sofferenza ( x loro inutile anche perche' non procedeva per niente) e' stato fatto il cesario d'urgenza e, dato che era pieno il reparto, dopo tre giorni, compreso il giorno dell'intervento, sono state mandate a casa.E poi si sono lamentate del fatto che, anche se promuovono tanto l'allattamento al seno , non sono state aiutate più di tanto.Comunque come dicono le altre, vai a vedere com'è il reparto , a conoscere le ostetriche e poi decidi. Auguri!!!
Mamma di Alex nato il 16/12/2010 2910kg per 48cm e Aurora nata il 18/12/2012 3110kg per 49cm
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 30 giu 2010, 15:46
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
abito a Lecco da 2 anni, e sull'ospedale manzoni mi tocca ripetere quello che ti hanno gia' detto: li' sono per il parto naturale a oltranza.
Per me sarebbe comodissimo, abito a 5 minuti, ma ho preferito scegliere un altro ospedale (quello di Merate) dove mi sembrano di vedute piu' aperte...
comunque mi hanno anche detto che negli ultimi anni sono diventati un po' meno estremisti, in piu' c'e' un reparto neonatale molto valido...
Per me sarebbe comodissimo, abito a 5 minuti, ma ho preferito scegliere un altro ospedale (quello di Merate) dove mi sembrano di vedute piu' aperte...
comunque mi hanno anche detto che negli ultimi anni sono diventati un po' meno estremisti, in piu' c'e' un reparto neonatale molto valido...
- kotori79
- New~GolGirl®
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 3 dic 2007, 11:31
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
mi sono molto preziose i vostri pareri.
infatti martedi provo parlare chiaro con ginecologo ... perche un po per chiarire alcune cose... che mi sono rimeste in sospeso.. uff mi sa che devo annotare sul foglio per domandarlo... perche quando vedo nn ricordo mai!!
per donazione cordone penso di volere... pero ... sinceramente mi piacerebbe fare parto d'acqua... alcune dicono che io essendo prima volta... è sconsigliabile... boh sinceramebnte sono confusa su questo aspetto.
ho sempre pensato che parto nel acqua aiuta molto e evita meno danni ... e almeno episotomia sia meno danni.. nn so come si dice..
sinceramente ho terrore di caterete e episotomia... ho terrore che dopo nn potro piu avere rapporti sessuali sereni... ufff..
nn capisco una cosa... prima ero tranquilissima... ora sta avvicinando e mi viene certe paure che nn pensavo di avere!
infatti martedi provo parlare chiaro con ginecologo ... perche un po per chiarire alcune cose... che mi sono rimeste in sospeso.. uff mi sa che devo annotare sul foglio per domandarlo... perche quando vedo nn ricordo mai!!
per donazione cordone penso di volere... pero ... sinceramente mi piacerebbe fare parto d'acqua... alcune dicono che io essendo prima volta... è sconsigliabile... boh sinceramebnte sono confusa su questo aspetto.
ho sempre pensato che parto nel acqua aiuta molto e evita meno danni ... e almeno episotomia sia meno danni.. nn so come si dice..
sinceramente ho terrore di caterete e episotomia... ho terrore che dopo nn potro piu avere rapporti sessuali sereni... ufff..
nn capisco una cosa... prima ero tranquilissima... ora sta avvicinando e mi viene certe paure che nn pensavo di avere!
Matteo puro amore mia pura gioia 23/06/2011


- Cuckoo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7198
- Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23
Re: Partorire a ospedale di lecco... pareri e opnioni
Cerca di stare tranquilla, è normale avere mille paure quando il momento si sta avvicinando!!
Cmq il catetere, con parto naturale, non si usa proprio, quindi eliminalo dalla mente, per l'episiotomia, a me l'hanno fatta al primo parto, non ho sentito nulla ed è stato un sollievo perchè poi con due spinte il bimbo è uscito. Certo la "ricucitura" successiva non è piacevolissima, ma ti fanno l'anestesia e sinceramente non ne ho un ricordo traumatico, anche perchè mentre mi cucivano avevo in braccio il bimbo e avevo occhi e testa solo per lui!
Non ho fatto il parto in acqua, ma parte del travaglio l'ho fatto nella vasca proprio perchè attutisce il dolore delle contrazioni, quindi se hai la possibilità, te lo consiglio!
Per quanto concerne i rapporti sessuali post parto, avrai bisogno del tuo tempo come tutte per "riprendere" al 100%, ma vai tranquilla!
Cmq il catetere, con parto naturale, non si usa proprio, quindi eliminalo dalla mente, per l'episiotomia, a me l'hanno fatta al primo parto, non ho sentito nulla ed è stato un sollievo perchè poi con due spinte il bimbo è uscito. Certo la "ricucitura" successiva non è piacevolissima, ma ti fanno l'anestesia e sinceramente non ne ho un ricordo traumatico, anche perchè mentre mi cucivano avevo in braccio il bimbo e avevo occhi e testa solo per lui!
Non ho fatto il parto in acqua, ma parte del travaglio l'ho fatto nella vasca proprio perchè attutisce il dolore delle contrazioni, quindi se hai la possibilità, te lo consiglio!

Per quanto concerne i rapporti sessuali post parto, avrai bisogno del tuo tempo come tutte per "riprendere" al 100%, ma vai tranquilla!
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)
(Carlos Ruiz Zafón)