GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

parto naturale o cesareo?

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

parto naturale o cesareo?

Messaggio da Peperita » 16 ago 2008, 21:12

ciao a tutte,
tra poch giorni dovro' decidere se fare o meno un cesareo.
Il parto del mio primo figlio e' stata una esperienza allucinante e quasi mortale, a causa di una serie di problemi evitabilissimi, m che non sono stati evitati.
Come "ricordo" mi sono portata lacerazioni del 4 grado dal clitoride all'ano, e una iniziale incontinenza urinaria, per fortuna risolta.
La mia ginecologa, alla luce delle cicatrici e dei tessuti che adesso mi ritrovo, vorrebbe evitare di farmi partorire naturlmente, per paura che si riaprano le lacerazioni precedenti, gia' allora suturate a fatica.
Per questo mi ha proposto un cesareo....
Ora, se da un lato quesa cosa mi solleva , dall'altra mi spaventa.
Forse perche' sono cresciuta con i racconti del parto di mia mamma, la cui frit da cesario non si cicatrizzava mai (e che adesso ha una bella salsccia verticle dall'ombellico in giu')...

Per questo chiedo a chi di voi ha vissuto la doppia esperienza, cesareo e naturale, di darmi un parere!!!
Che ne dite?

Avatar utente
miki77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7049
Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da miki77 » 16 ago 2008, 22:25

IO HO AVUTO DUE PARTI NATURALI QUINDI NON HO PROVATO IL CESAREO PERO' POSSO DIRTI CHE PER QUANDO SONO RIMASTA SCOSSA DAL PRIMO CON IL SECONDO HO RIMOSSO TUTTO PERCHE' E' STATO MOLTO VELOCE MOLTO MENO DOLOROSO!
E POI MI SONO RIPRESA SUBITO, PENSA CHE SONO USCITA DALLA SALA PARTO CON MIO FIGLIO DI 3 ANNI IN BRACCIO!!!!

AUGURI!
MIKI+ALE2005+FEDE2008

VOLERE E' POTERE

Avatar utente
Sam72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3272
Iscritto il: 2 gen 2008, 13:25

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da Sam72 » 16 ago 2008, 23:35

Io sono una fifona, ma quando sono uscita dalla sala parto con Filippo ero troppo eccitata per ricordarmi qualcosa del dolore (e poi ho fatto l'epidurale, quindi rispetto ad altre ho sentito moooolto meno). Arrivata in camera volevo subito farmi la doccia senza aspettare le 2 ore che servono per verificare che sia tutto a posto.
FILIPPO E' NATO IL 29 MAGGIO 08, ALLE 9,07, PESAVA 3,660KG ED ERA LUNGO 51CM. E' UN CUCCIOLO BELLISSIMO!!!!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da Peperita » 17 ago 2008, 11:00

A me non spaventa il dolore, bensi' il decorso post parto.
Perchè appunto, avendo vssuto una esperieza negativa temo di passare altri mesi con punti che si rompono e si infettano...ovunque siano, alla pancia opiu' in basso!

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da val69 » 17 ago 2008, 14:49

cesareo!!! ho sempre sperato in un cesareo, non sono bastati i 9 mesi per farmi una ragione di partorire naturalmente, quando poi è stato necessario sotto sotto ho goduto!
lo rifarei, la ripresa non è quella del parto naturale questo però è chiaro...alzarsi dopo l'intervento è allucinante, ma a parte questo e i primi quindici giorni duretti per il resto per me è la via...l'idea del dolore incontrollabile del parto naturale ancora mi terrorizza.
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da klabomb » 17 ago 2008, 15:07

io li ho fatti entrambi.
il primo, un naturale indotto con gel
con 3ore di travaglio e 20minuti di spinte.
un solo punto di sutura.. in piedi dopo 15minuti dal parto!
UNA MERAVIGLIA! :ok

il secondo, un cesareo in anestesia spinale
che mi è stato caldamente raccomandato
poiche'solo 15mesi prima ho asportato un mioma uterino
con un intervento nel quale sono state effettuate delle manovre
'troppo'simili al cesareo.
si rischiava una rottura dei tessuti.. addirittura un prolasso dell'utero.
i rischi facendo comunque un naturale non erano altissimi..
ma c'erano. sia per me che per la bambina.

HO SAPUTO DELLA NECESSITA'DEL CESAREO SOLO ALLA 36ESIMA SETTIMANA
E CREDIMI.. HO PIANTO,PENSANDO
DI DOVER AFFRONTARE UN INTERVENTO PER DARE ALLA LUCE LA MIA BAMBINA
DI NON POTER GODERE QUEL MOMENTO CON MIO MARITO
DI DOVER PASSARE IN OSPEDALE NON 3GIORNI MA 6
DI ESSER SICURA DI DIGIUNARE 48ORE E NON POTERMI ALZARE DAL LETTO.....

POI PERO'E'ANDATO TUTTO BENE. TUTTO COME DI NORMA.
E RIFLETTENDOCI COL SENNO DI POI.. CHI MAI ME LO AVREBBE FATTO
DI ANDARE A RISCHIARE CON UN PARTO CHE MI VENIVA ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO?
NEL MIO CASO IL NATURALE SAREBBE STATO UN GRAN BEL PUNTO INTERROGATIVO.
COL CESAREO INVECE TUTTO QUELLO CHE ACCADE E'PRASSI.
NON SONO PIU'I CESAREI CHE FACEVANO QUANDO PARTORIVA TUA MAMMA,X FORTUNA. :ok
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da ziafra » 17 ago 2008, 15:50

non conosco il parto naturale
posso solo parlarti del cesareo
arrivato inaspettato alla 37sima settimana per rottura delle acque ed inizio di sofferenza fetale
ne ho un ricordo bellissimo, solo mi dispiace per mio marito che non è potuto entrare
dopo 3gg ero a casa, un po' indolenzita ma a casa
la ferita è bassissima, per capirci in mezzo ai peli, quindi assolutamente invisibile
la cosa che mi è pesata di più sono state le 48 h a digiuno nel post intervento
dolori zero, solo, ovviamente il normale fastidio della ferita quando mi muovevo
ma tollerabilissimo, non ho chiesto nessuno antidolorifico
anestesia spinale, senza nessun effetto collaterale
ero sveglia e tranquillissima quando giulia è sbucata fuori con il suo primo prepotentissimo urlo arrabbiato
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da patchukina » 17 ago 2008, 22:44

Ciao Peperita,
nella sezione "Prepariamoci al parto" ci sono
svariati topic sull'argomento. Usando la funzione
"cerca" puoi leggerti fiumi e fiumi di esperienze
riportate qui su GOL :ok

Te lo sposto di là... :sorrisoo
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
marti77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3203
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:05

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da marti77 » 18 ago 2008, 20:38

PEPE io con Alice ho avuto un parto naturale .. contrazioni iniziate alle 16.30, alle 18 dilatata completamente, alle 19.07 stringevo Alice fra le braccia.
Un'ora di espulzione molto, molto faticosa tanto che alla fine hanno dovuto darmi una mano con un tagliettino (ONE in realtà) ... una bella sfilza di punti che sono stati l'unica cosa negativa del mio parto.
Tra il resto m'ha ricucito un "cane" tanto che il mio gine era allucinato dal lavoro (e meno male che io non lo vedo...)..
Nonostante questo io ritorno alla carica col naturale perchè la ripresa, punti a parte, è senz'altro molto più veloce ...
Il cesareo è più difficile in termini di ripresa ... o almeno le mie amche le ho viste piuttosto doloranti anche nei giorni seguenti ....

Certo che nella tua situazione la scelta si faccia più difficoltosa vista l'esperienza passata, io personalmente se il mio gine mi dicesse che col parto naturale ha paura possano cedermi i punti dati in precedenza (ma possono ancora cedere dopo tutti questi anni??) per scongiurare ogni cosa farei il cesareo !!!!!
Martina, ALICE (21/07/2005), MAIA (20/09/2008) e GIORGIA (21/05/2010) - Lost in Lost

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da Biancaneve » 19 ago 2008, 0:10

Io ho fatto solo il tc, per di piu' per mia scelta e lo rifarei subito;

è stata un'esperienza positiva, mi è stato fatto la mattina e la sera ero già in giro per il corridoio ed ho sempre accudito io Jessica durante la degenza.
Ho avuto solo fastidio la prima volta che mi sono alzata, ma non per il dolore al taglio, li avevo solo un lieve fastidio, ma perchè mi girava la testa.

Ricordo che il giorno dopo, il ginecologo di turno mi fece i complimenti per la rapida ripresa.

Io se fossi in te farei il cersareo per evitare lacerazioni.
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da mt73 » 19 ago 2008, 9:37

Pepe io ho fatto il TC d'urgenza con travaglio in corso e ne ho un brutto ricordo solo per questo, il TC era necessario perché il bambino era incanalato di culetto, ma poi il decorso è stato normale, il giorno dopo ero in piedi e non sembrava che avessi fatto TC d'urgenza con anestesia totale, al secondo ho fatto il naturale, di questo il brutto ricordo è legato al fatto che il bambino era morto, ma poi per il resto uguale al TC.
Questa volta farò il TC programmato visto la gravidanza a rischio che ho e la precedente esperienza.
Fai il TC, la cicatrice è praticamete inesistente, il dolore sopportabile ed eviti il rischio di lacerazioni in posti veramente sensibili :ok
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da jillvalentine » 19 ago 2008, 13:57

io li ho fatti entrambi
il primo è stato naturale, un travaglio di 8 ore e mezzo, ma lo rifarei

il cesareo è stato tragico, ho avuto complicazioni e sono stata malissimo sia durante sia dopo, ho fatto molta fatica a riprendermi

credo che però in realtà, e in condizioni normali, senza complicazioni, siano due cose simili, in una senti male durante il travaglio e poi basta, nell' altra stai un po' peggio dopo per via del taglio, però sono entrambi sopportabili

chiaro che se le cose poi si complicano e ci sono degli imprevisti, allora chi puà dire quale sia meglio?
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da mt73 » 21 ago 2008, 19:47

jillvalentine ha scritto:io li ho fatti entrambi
il primo è stato naturale, un travaglio di 8 ore e mezzo, ma lo rifarei

il cesareo è stato tragico, ho avuto complicazioni e sono stata malissimo sia durante sia dopo, ho fatto molta fatica a riprendermi

credo che però in realtà, e in condizioni normali, senza complicazioni, siano due cose simili, in una senti male durante il travaglio e poi basta, nell' altra stai un po' peggio dopo per via del taglio, però sono entrambi sopportabili

chiaro che se le cose poi si complicano e ci sono degli imprevisti, allora chi puà dire quale sia meglio?
jill ha praticamente meglio interpretato quello che ho scritto sopra, il decorso è comunque soggettivo e dipende da eventuali complicazioni che nessuno può prevedere.
Nel tuo caso Pepe hai un certo rischio che si ripeta la precedente esperienza
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da Peperita » 22 ago 2008, 21:08

Alla fine ho deciso che faro' il cesareo.
La cosa che mi preoccupa di piu' è che rischio l'incontinenza urinaria...
a parte tutto le ferite passano, ma quella se resta è poco piacevole!!

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da floddi » 22 ago 2008, 22:01

Peperita ha scritto:A me non spaventa il dolore, bensi' il decorso post parto.
Perchè appunto, avendo vssuto una esperieza negativa temo di passare altri mesi con punti che si rompono e si infettano...ovunque siano, alla pancia opiu' in basso!
mmmmm penso che comunque siano sempre meglio punti sulla pancia che sulla vagina........brrrrrr personalmente mi mette i brividi il tuo racconto.....forse l'unicoparto peggio del mio! :ahaha (per sdrammatizzare eh?)
io ho finito con un csareod'urgenza, certo..i punti tirano e fanno male per circa 7 giorni, ma dopo, aiutata anche da una buona fascia addominale, ti riprenderai in fetta. Segui, se hai fiducia in lui, quello che ti consiglia il tuo medico.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da Peperita » 23 ago 2008, 10:30

penso che comunque siano sempre meglio punti sulla pancia che sulla vagina
:ok
effettivamente!!

diesis
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 dic 2007, 21:46

Meglio il naturale!!!!!

Messaggio da diesis » 23 ago 2008, 10:55

Io invece sono a favore del naturale: li ho provati entrambi, prima il cesareo e dopo il naturale voluto a tutti i costi. Essendo fresca fresca dell'esperienza, ho anche molta grinta nell'incoraggiare coloro che, come me, sono rimaste profondamente deluse dal cesareo, e vogliono quindi tentare il naturale...

E perché?
Perché, come me,
- hanno subìto un cesareo che poteva essere evitato, dopo un inutile ed estenuante travaglio indotto, ben peggiore del travaglio naturale (vi assicuro che sentirsi dire così dalla capostetrica dell'ospedale in cui ti hanno tagliata è davvero umiliante, e basta anche solo questo per essere ancora più decise a decidere il proprio parto, salvo complicazioni ovviamente) - non hanno avuto la gioia di "sentire" uscire il proprio figlio da se stesse
- desiderano avere il proprio compagno a fianco in quel momento così speciale, cosa negata con un cesareo
- sono venute a conoscenza degli interessi che covano sotto i cesarei "inutili" (vi sembra strano? Andate a informarvi su quanti ne vengono fatti in Campania... per soldi! E lo dicono le mamme stesse, leggete nei forum dei siti sul parto...), a spese della donna; vi immaginate cosa vuol dire sentirsi dire per telefono dall'ostetrica dell'ospedale in cui ti hanno tagliata "Sa il perché di così tanti cesarei? Per soldi...."
- hanno saputo che c'è il doppio di rischi con un cesareo (specie 2° o 3°) che non con un VBAC o parto naturale in genere
- desiderano essere parte attiva del proprio parto, e non "subirlo" come una qualsiasi altra operazione

Ognuna si senta libera di credere ciò che ritiene più giusto. Io ringrazio solo il Cielo di avermi dato il tempo per informarmi, convincermi di ciò che mi avrebbe dato maggiore soddisfazione e di ottenerlo.

NB: il mio percorso è stato il seguente:
- dopo aver parlato col mio ginecologo ho prenotato il cesareo programmato per il 19 dicembre (38 sett), senza sapere perché, dato che la gravidanza era andata benissimo (si dice "fisiologica"), il bimbo stava bene ed era in posizione cefalica, erano passati quasi 2 anni dal cesareo (e diversi dottori, da quello che ho letto anche in altri forum, assicurano che basta anche solo 1 anno, ma ci sono pareri contrastanti)... insomma, c'erano tutte le condizioni per un travaglio di prova (cioè naturale).
Il ginecologo stesso mi diceva "Certo che può provare un naturale! Ma vede, se fosse mia figlia, perché rischiare?" al che è ovvio, mi sono precipitata a prenotare il programmato appunto per il 19. Quei giorni di attesa (mancava ormai solo 1 settimana) però li ho vissuti con molto dispiacere, mi sentivo una spada di Damocle sulla testa, ancora la condanna di vivere un'esperienza per me terribilmente frustrante... senza mio marito a fianco, senza la gioia di sentire e vedere nascere nostro figlio... e mi immaginavo il senso di fallimento provato la scorsa volta...

Vabbè, se devo proprio... mi dicevo. Almeno mi informo su come tollerare meglio il dolore post partum, dato che la ferita poi mi ha fatto dannare. Allora ho iniziato le mie ricerche in internet. Ho scoperto che le graffette danno meno dolore dei punti perché tengono più fermi i tessuti lesi, e da lì ho iniziato a leggere gli altri post sul parto... e cosa vi leggo?
Che il VBAC, ovvero naturale dopo cesareo, E' POSSIBILE!!!

Allora mi son chiesta: perché il mio ginecologo mi ha terrorizzata sul naturale?
E via con le ricerche, con la lettura di testimonianze, e soprattutto con la lettura di dati scientifici, sui rischi dell'uno e dell'altro. Raccomando la lettura di documenti e file qui in http://*******, sono utilissimi. Ho consultato tutti i forum possibili di siti che parlano del parto, non voglio fare qui pubblicità perché non sarebbe corretto verso questo sito che ho trovato tra i migliori. Posso solo dire che in http://www.yahoo.it c'è una sezione dedicata al parto naturale (lo dico perché l'ho letto anche in *, spero di non sbagliarmi!), basta andare in "gruppi" e digitare "partonaturale" in "cerca".

Dopo aver letto che i rischi di un cesareo sono maggiori rispetto a un naturale, ho chiesto ai visitatori dei siti come fare per un VBAC. Due buon'anime mi hanno indicato due nomi di ostetriche della mia provincia, l'una capostetrica dell'ospedale in cui mi hanno cesarizzata (S. Bortolo di Vicenza), e l'altra dell'ospedale di Thiene (VI). Ho preso appuntamento con entrambe per tel, ricevendo incoraggiamento per affrontare un VBAC.
Dalla prima ho scoperto che a Vicenza praticano cesarei con troppa facilità e che il mio cesareo poteva essere evitato, dalla seconda ho avuto rassicurazione sul fatto che a Thiene il primario stesso appoggia il naturale anche dopo un cesareo. In più, a Thiene mi hanno fatto parlare col ginecologo di turno, il quale mi ha fatto fare un'ecografia (il 'mio' gine non me l'aveva mai cosnigliato.... PERCHE'??? Mistero...) per vedere la posizione della placenta. Vedendo che era lontana dalla cicatrice, mi ha detto: "Bene, signora, può tranquillamente provare un naturale". MI HA DATO UNA TALE CARICA E FIDUCIA....!!!

E allora a Vicenza ad annullare sia il cesareo programmato (PERCHE' NON CE N'ERA IL MOTIVO!!) sia il ricovero alla 40° settimana, proprio perché ormai avevo scelto di andare a partorire a Thiene, seppur a 40 minuti di auto di distanza... Almeno lì mi avrebbero ricoverata alla 41°settimana se non fosse partito niente prima, quindi mi veniva data una settimana in più di tempo, fondamentale per evitare un altro taglio....

La mia paura rimaneva però la dilatazione dell'utero. Al che mi sono informata su come aiutare il mio corpo a collaborare, e sempre in internet ho trovato info sull'omeopatia per il parto: 5 o 10 opercoli di apermus 3 volte/dì a partire da 1 mese dalla dpp, arnica, actea racemosa... (per chi desidera, posso andare a prendere il foglietto dove ho scritto quello che ho usato) per dilatare l'utero, avviare e velocizzare il travaglio.
Essendo però arrivata a 40 + 3 sono ricorsa a un ulteriore rimedio, che in Inghilterra e in Germania è adottato per stimolare il travaglio: infuso di foglie di lampone. L'ho comprato in erboristeria e dopo 2 giorni che ho iniziato a berne 3 tazze al dì mi è partito il travaglio. L'omeopatia è stata la salvezza per me. Mi è stato sconsigliato però l'olio di ricino, perché devastante e pericoloso in una precesarizzata.

Dunque, forte di tutte le informazioni possibili e di tutti i rimedi da attuare, ho poi iniziato la mia avventura culminata nel parto che avevo fortemente desiderato. Avrei addirittura rifiutato quel "filo" di ossitocina che mi aveva proposto l'ostetrica durante il travaglio per velocizzarlo, perché ero informata sul fatto che è pericolosa per le precesarizzate.
Inoltre, durante tutto il travaglio ho contiuato a prendere gli opercoli omeopatici alle dosi consigliate e ho avuto la completa libertà di mangiare, pregare e muovermi liberamente durante le contrazioni nella stanza che viene riservata alle donne e ai loro compagni. Tutto questo mi ha aiutata moltissimo.

Importante, ho trovato le ostetriche "giuste" per me in quel momento.


Cosa si evince da tutto questo? Che se non ti informi adeguatamente, al giorno d'oggi, ti possono mettere i piedi in testa come vogliono, e in certi casi usarti come mezzo per scopi di altri, cosa ancor più spiacevole quando si tratta di qualcosa di così intimo e personale come il parto per una donna...
e che non sempre il 'tuo' ginecologo ti dà consigli giusti, nel mio caso ho scoperto che parlava per interesse personale e della propria categoria... o era poco informato dei maggiori rischi del cesareo rispetto al naturale?!!! Ne dubito fortemente, un medico d'ospedale...!!!

Insomma, credo che la Natura sia perfetta e che ognuna senta in cuor suo ciò che potrebbe esser cosa buona per sé e suo figlio, salvo situazioni in cui la scelta spetta a chi di competenza, quano intervengono complicazioni. Io avrei accettato il cesareo, ma solo se ce ne fosse stato bisogno. E ho provato il naturale solo perché ne ho avuto la possibilità. Quello che mi fa rabbia è la carenza di informazioni da parte delle persone competenti (molti ginecologi) alle donne, e l'impossibilità di scelta che viene loro negata, in alcuni casi, per meri giochi di soldi... o perché col cesareo "fanno prima!" (come mi hanno riferito un'ostetrica e alcune mamme che si son viste tagliate all'ultimo dell'anno perché il loro ginecologo aveva fretta di partire per le ferie; e l'hanno saputo dopo, ovviamente! Leggete nei vari forum, e ne sentirete delle belle!... Che tristezza!)


Ognuna faccia le proprie considerazioni, e provi quel che ritiene più opportuno alla propria situazione psicofisica; invito solo a considerare che la Natura ha creato il parto naturale, e non il cesareo...

Un abbraccio a tutte!

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: parto naturale o cesareo?

Messaggio da Peperita » 23 ago 2008, 20:19

Cara Diesis,
condivido molte delle tue perplessita' sul TC.
Il motivo per cui il mio ginecologo lo consiglia e' che ho avuto un primo parto naturale molto complesso,
che ho descritto in modo piu' accurato in un intervento su questo post:
forum/viewtopic.php?f=54&t=19820

Le mie perplessita' riguardano solo il mio caso specifico, mentre in generale, in assenza di controindicazioni, ritengo anche io che il parto naturale sia da preferire.
Pepe

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”