GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Parto indotto con Propess a 41+4
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Parto indotto con Propess a 41+4
Ciao a tutte, ho deciso di raccontare la mia esperienza perché non ho trovato questo tipo di informazioni sul forum e magari potrebbero essere utili a qualche altra mamma.
Forse chi ha in programma un'induzione farebbe meglio a non leggere il mio racconto, ma io avrei preferito sapere a cosa andavo incontro, quindi per chi la pensa come me ecco la mia esperienza...
Gli ospedali possono avere protocolli diversi per le gravidanze oltre termine, ma in genere se nulla si muove durante la 42esima settimana si induce farmacologicamente il parto.
Se il collo dell'utero è un po' dilatato si prova lo scollamento e la rottura del sacco amniotico, ma quando questo è completamente chiuso restano i farmaci.
Si parla tanto di OSSITOCINA e GEL DI PROSTAGLANDINE e anche io una volta ricoverata per l'induzione pensavo che mi facessero uno di questi due... e invece no. Perché nessuno te lo dice prima, ma per queste due metodiche devi avere un utero maturo...
Se capita come a me (e non è affatto raro) che l'utero non solo è chiuso a chiave ma è anche conservato (il mio misurava 4cm circa) non puoi fare né ossitocina né gel, ma il famigerato PROPESS. Che cos'è? è una fetuccina che viene posizionata in vagina, più a fondo possibile e che rilascia in modo continuo prostaglandine. Si tiene 24ore al massimo, poi se non funziona resta il TC.
Ora la mia esperienza in breve....
Mercoledì ore 10 ricovero e inserimento dispositivo PROPESS. Mi mandano in stanza.
Ore 12 inizio delle contrazioni: regolari ogni 3minuti, intensità medio forte; tanta doccia; monitoraggio e controllo dilatazione: situazione immutata, utero chiuso e conservato
Ore 14 contrazioni forti, pancia e schiena, regolari ogni 2 minuti; doccia; monitoraggio e controllo dilatazione: situazione immutata
Ore 16 contrazioni fortissime, regolari ogni minuto e mezzo/2minuti; doccia, monitoraggio e controllo dilatazione: situazione immutata, tutto chiuso
Così è andata avanti fino alle 23; controllo e tutto chiuso; intanto a ogni contrazione non riesco a non urlare; comincio ad appisolarmi tra una contrazione e l'altra perché sono già stanca.
Fra parentesi non mangio dalla cena del martedì, non mi hanno fatto fare colazione (per l'evenienza del TC) e a pranzo non ho mangiato nulla perché avevo già le contrazioni e a cena neanche a pensarci... per cui comincio a essere provata. Sono ancora parcheggiata in stanza.
Ore 24 arriva il cambioturno e mi fanno monitoraggio e controllo dilatazione: ho perso parecchio sangue e neanche me ne ero accorta, ce ne rendiamo conto al controllo: 2cm; resto in sala travaglio, finalmente. Mi attaccano fissa al monitoraggio, il bimbo sta benissimo per fortuna. Mi rompono le acque nella speranza che velocizzi il tutto. Continuano le contrazioni e a ogni contrazione perdo sangue e liquido amniotico ed è così fino alla fine del parto...
Ore 2 controllo dilatazione: 4cm; chiedo l'epidurale perché sono stremata e il mio istinto mi dice che così non riuscirò a spingere come si deve, ho bisogno di prender fiato; l'ostetrica ci prova a dirmi che ormai è tutto in discesa e che l'anestesia rallenterà il tutto, ma io e mio marito puntiamo i piedi.
Ore 2,30 mi fanno l'epidurale e mi pare di rinascere; anestesista perfetta, una donna fantastica, è la mia migliore amica in quel momento e glielo dico; mi mettono su anche una flebo di ossitocina perché l'anestesia fa rallentare le contrazioni.
Ho un po' di problemi con l'ossitocina, ma non sto qua a raccontarveli, l'anestesista è sempre presente in sala e mi tiene d'occhio facendo un ottimo lavoro.
Arrivo alle 7 a dilatazione completa e inizio a spingere: contro ogni pronostico che dice che con l'epidurale il periodo delle spinte si allunga notevolmente, giovedì alle ore 8 nasce il mio bimbo di 3,8kg.
Secondamento: neanche me ne sono accorta, 1 spinta. Ricamo per lacerazione 40minuti circa, non ero messa benissimo. C'è una montagna di traversine sporche di sangue e l'aria della sala parto odora di sangue, di ferro... ho la nausea. Mio marito è stata la mia salvezza, senza di lui non ce l'avrei fatta. E' uno dallo stomaco forte ma ammette alla fine "Capisco perché alcuni uomini non ce la fanno"
E' vero che una volta che hai il bimbo in braccio tutto passa, tanto che a distanza di soli 3 mesi pensiamo già a un altro figlio. Ma non è vero che si dimentica.
E l'induzione col Propess è una cosa allucinante....
PS. Sono stata ricoverata in passato 2 volte per coliche renali (una volta ero messa anche particolarmente male, vicino alla setticemia), mi avevano detto che le contrazioni erano simili ai dolori delle coliche renali.... NO, mi spiace, confrontate col Propess le coliche renali diventano poca roba....
Tornassi indietro, nelle condizioni in cui ero (utero immaturo e conservato, liquido amniotico abbondante e bimbo sanissimo) forse aspetterei un paio di giorni prima di fare l'induzione.
Ero troppo troppo indietro e ho dovuto fare tutto in 22 ore....
Forse chi ha in programma un'induzione farebbe meglio a non leggere il mio racconto, ma io avrei preferito sapere a cosa andavo incontro, quindi per chi la pensa come me ecco la mia esperienza...
Gli ospedali possono avere protocolli diversi per le gravidanze oltre termine, ma in genere se nulla si muove durante la 42esima settimana si induce farmacologicamente il parto.
Se il collo dell'utero è un po' dilatato si prova lo scollamento e la rottura del sacco amniotico, ma quando questo è completamente chiuso restano i farmaci.
Si parla tanto di OSSITOCINA e GEL DI PROSTAGLANDINE e anche io una volta ricoverata per l'induzione pensavo che mi facessero uno di questi due... e invece no. Perché nessuno te lo dice prima, ma per queste due metodiche devi avere un utero maturo...
Se capita come a me (e non è affatto raro) che l'utero non solo è chiuso a chiave ma è anche conservato (il mio misurava 4cm circa) non puoi fare né ossitocina né gel, ma il famigerato PROPESS. Che cos'è? è una fetuccina che viene posizionata in vagina, più a fondo possibile e che rilascia in modo continuo prostaglandine. Si tiene 24ore al massimo, poi se non funziona resta il TC.
Ora la mia esperienza in breve....
Mercoledì ore 10 ricovero e inserimento dispositivo PROPESS. Mi mandano in stanza.
Ore 12 inizio delle contrazioni: regolari ogni 3minuti, intensità medio forte; tanta doccia; monitoraggio e controllo dilatazione: situazione immutata, utero chiuso e conservato
Ore 14 contrazioni forti, pancia e schiena, regolari ogni 2 minuti; doccia; monitoraggio e controllo dilatazione: situazione immutata
Ore 16 contrazioni fortissime, regolari ogni minuto e mezzo/2minuti; doccia, monitoraggio e controllo dilatazione: situazione immutata, tutto chiuso
Così è andata avanti fino alle 23; controllo e tutto chiuso; intanto a ogni contrazione non riesco a non urlare; comincio ad appisolarmi tra una contrazione e l'altra perché sono già stanca.
Fra parentesi non mangio dalla cena del martedì, non mi hanno fatto fare colazione (per l'evenienza del TC) e a pranzo non ho mangiato nulla perché avevo già le contrazioni e a cena neanche a pensarci... per cui comincio a essere provata. Sono ancora parcheggiata in stanza.
Ore 24 arriva il cambioturno e mi fanno monitoraggio e controllo dilatazione: ho perso parecchio sangue e neanche me ne ero accorta, ce ne rendiamo conto al controllo: 2cm; resto in sala travaglio, finalmente. Mi attaccano fissa al monitoraggio, il bimbo sta benissimo per fortuna. Mi rompono le acque nella speranza che velocizzi il tutto. Continuano le contrazioni e a ogni contrazione perdo sangue e liquido amniotico ed è così fino alla fine del parto...
Ore 2 controllo dilatazione: 4cm; chiedo l'epidurale perché sono stremata e il mio istinto mi dice che così non riuscirò a spingere come si deve, ho bisogno di prender fiato; l'ostetrica ci prova a dirmi che ormai è tutto in discesa e che l'anestesia rallenterà il tutto, ma io e mio marito puntiamo i piedi.
Ore 2,30 mi fanno l'epidurale e mi pare di rinascere; anestesista perfetta, una donna fantastica, è la mia migliore amica in quel momento e glielo dico; mi mettono su anche una flebo di ossitocina perché l'anestesia fa rallentare le contrazioni.
Ho un po' di problemi con l'ossitocina, ma non sto qua a raccontarveli, l'anestesista è sempre presente in sala e mi tiene d'occhio facendo un ottimo lavoro.
Arrivo alle 7 a dilatazione completa e inizio a spingere: contro ogni pronostico che dice che con l'epidurale il periodo delle spinte si allunga notevolmente, giovedì alle ore 8 nasce il mio bimbo di 3,8kg.
Secondamento: neanche me ne sono accorta, 1 spinta. Ricamo per lacerazione 40minuti circa, non ero messa benissimo. C'è una montagna di traversine sporche di sangue e l'aria della sala parto odora di sangue, di ferro... ho la nausea. Mio marito è stata la mia salvezza, senza di lui non ce l'avrei fatta. E' uno dallo stomaco forte ma ammette alla fine "Capisco perché alcuni uomini non ce la fanno"
E' vero che una volta che hai il bimbo in braccio tutto passa, tanto che a distanza di soli 3 mesi pensiamo già a un altro figlio. Ma non è vero che si dimentica.
E l'induzione col Propess è una cosa allucinante....
PS. Sono stata ricoverata in passato 2 volte per coliche renali (una volta ero messa anche particolarmente male, vicino alla setticemia), mi avevano detto che le contrazioni erano simili ai dolori delle coliche renali.... NO, mi spiace, confrontate col Propess le coliche renali diventano poca roba....
Tornassi indietro, nelle condizioni in cui ero (utero immaturo e conservato, liquido amniotico abbondante e bimbo sanissimo) forse aspetterei un paio di giorni prima di fare l'induzione.
Ero troppo troppo indietro e ho dovuto fare tutto in 22 ore....
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

- sissi77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9583
- Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Io ho fatto induzione per tre parti su 4,il primo perchè il pargolo stava bene lì dentro ed ero oltre termine e liquido scarseggiava,fatto gel+ ossitocina;con il terzo parto indotto a 39+2 gel+ ossitocina..col quarto indotto a 34+6 per problemi miei,siccome il collo era chiuso completamente mi hanno fatto propess il giorno prima,il giorno dopo tolta fettuccia e dose di gel...rottura manuale sacco e la sera è nato.. tutto ok
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48
Re: R: Parto indotto con Propess a 41+4
Io ho avuto la tua stessa esperienza....
Daniel é nato dopo 23 ore dalla prima contrazione: il parto era stato indotto 4 ore prima. Io a differenza tua non avevo più tempo: mi hanno indotto a 42+1.
Se ti può essere di conforto il secondo parto é stato naturale e veloce (7 ore):mrgreen:
Daniel é nato dopo 23 ore dalla prima contrazione: il parto era stato indotto 4 ore prima. Io a differenza tua non avevo più tempo: mi hanno indotto a 42+1.
Se ti può essere di conforto il secondo parto é stato naturale e veloce (7 ore):mrgreen:
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)
- aivlis
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Anche a me hanno indotto il parto a 41+5. Due induzioni con il gel, 12 ore di contrazioni a bomba senza che mi dilatassi di 1 cm e alla fine cesareo. Lasciamo perdere...
Se ci penso sono ancora arrabbiatissima. Io stavo benissimo, mio figlio di più, liquido abbondante, pancia altissima, utero chiusissimo. Insomma ERA PRESTO cacchio. Ma no, loro hanno deciso che doveva nascere. Che nervi.
Se ci penso sono ancora arrabbiatissima. Io stavo benissimo, mio figlio di più, liquido abbondante, pancia altissima, utero chiusissimo. Insomma ERA PRESTO cacchio. Ma no, loro hanno deciso che doveva nascere. Che nervi.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)
Jacopo 12/10/13
Jacopo 12/10/13
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Re: R: Parto indotto con Propess a 41+4
Non ho mica capito.... 23 ore dalla prima contrazione e ti hanno indotta 4 ore prima? e ci hai messo 7 ore?? cioè ti hanno fatto l'induzione e le contrazioni ti sono arrivate dopo 4 ore, col propess?? le mie son partite dopo neanche un'ora a cannone.... quelle leggere subito, appena messo....annette76 ha scritto:Io ho avuto la tua stessa esperienza....
Daniel é nato dopo 23 ore dalla prima contrazione: il parto era stato indotto 4 ore prima. Io a differenza tua non avevo più tempo: mi hanno indotto a 42+1.
Se ti può essere di conforto il secondo parto é stato naturale e veloce (7 ore):mrgreen:
Nell'ospedale dove sono stata io il termine ultimo per l'induzione è 41+4
Grazie, mi è molto di conforto sapere che col secondo è andata molto meglio



Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Idem.... tornassi indietro come ho scritto sopra, forse firmerei e aspetterei qualche giorno, logicamente tenendo monitorato giornalmente liquido amniotico e condizioni del bimbo.... spero di non dovermi più trovare in una situazione simile!!!aivlis ha scritto: Se ci penso sono ancora arrabbiatissima. Io stavo benissimo, mio figlio di più, liquido abbondante, pancia altissima, utero chiusissimo. Insomma ERA PRESTO cacchio. Ma no, loro hanno deciso che doveva nascere. Che nervi.
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 16 lug 2008, 13:48
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Si in effetti non si capisce... parto indotto alle 8 del 27 ottobre.
Prima contrazione a mezzogiorno e Daniel é nato alle 11 di mattina del 28 ottobre.
In effetti ci ho messo un po' a decidermi per il secondo, mentre ho visto che tu sei già in caccia: in bocca al lupo per tutto!
Prima contrazione a mezzogiorno e Daniel é nato alle 11 di mattina del 28 ottobre.
In effetti ci ho messo un po' a decidermi per il secondo, mentre ho visto che tu sei già in caccia: in bocca al lupo per tutto!
Antonella + Tomas = Daniel (28.10.06, 3.780Kg, 54.1 cm alla 42+2) + Patrick (18.11.12, 3.910 Kg, 53.5 cm, alla 40+6)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
anche tu un travaglio davvero lungo....
se ripenso al travaglio mi vengo ancora i brividi... se avessi pensato a quello non sarei mai più andata a caccia, diciamo che mi son fatta coraggio pensando che il secondo andrà meglio!!!
se ripenso al travaglio mi vengo ancora i brividi... se avessi pensato a quello non sarei mai più andata a caccia, diciamo che mi son fatta coraggio pensando che il secondo andrà meglio!!!
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Mast, io ruppi le acque a mezzanotte, a 12 h dalla rottura, con tampone positivo allo streptococco, avevo 1/2 cm di dilatazione e un travaglio che si stava avviando molto lentamente (il pupo dormiva, secondo me). A quel punto mi fecero l'ossitocina, non è che l'ossitocina sia questa cosa meravigliosa, io pure non riuscivo a fare a meno di urlare... io credo che il parto indotto non sia mai facile, cioè, le contrazioni seguono un ritmo innaturale, in più c'è quel cavolo di monitoraggio che complica non poco le cose, perché ti costringe a contrastare l'istinto di metterti in determinate posizioni. Finì in kristeller+ventosa+episiotomia e secondamento manuale.
Noto che il tuo pupo era grandino, il mio era 3940. Al secondo parto, la ginecologa che mi compilò la cartella mi disse che è normale che una primipara con un bambino grande (il mio era soprattutto capoccione) abbia un travaglio più lento e che sicuramente se non avessi avuto il tampone positivo, avrebbero potuto procedere naturalmente.
Per la cronaca, secondo parto cesareo per presentazione podalica e tra i due, preferisco il secondo.
Noto che il tuo pupo era grandino, il mio era 3940. Al secondo parto, la ginecologa che mi compilò la cartella mi disse che è normale che una primipara con un bambino grande (il mio era soprattutto capoccione) abbia un travaglio più lento e che sicuramente se non avessi avuto il tampone positivo, avrebbero potuto procedere naturalmente.
Per la cronaca, secondo parto cesareo per presentazione podalica e tra i due, preferisco il secondo.

-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Cara primomaggio, lungi da me l'idea che l'ossitocina sia una passeggiata, dico solo che se si sceglie l'ossitocina l'utero è già più maturo, quindi bisogna fare un po' di lavoro in meno rispetto al Propess, se come me una ha l'utero completamente conservato deve riuscire a portarlo da 4cm a quasi zero prima di iniziare la dilatazione, insomma le cose già complicate si complicano ulteriormente. Ma il parto indotto come dici tu non è naturale e il corpo accusa parecchio il colpo...
Il mio post racconta la mia esperienza, visto che si parla abbastanza di parto indotto con ossitocina o gel, credo possa essere utile parlare anche di questa tecnica di induzione, sebben meno utilizzata perchè per fortuna in poche arrivano così indietro coi "lavori" a 41+4.
Detto questo il mio pupo non era un capoccione, era solo cicciottello, anche perchè con 2 settimane in più di permanenza aveva preso una bella ciccietta!! alla fine lui si è comportato benissimo e ha collaborato, se non fosse stato per le 14 ore di doglie a cannone che mi sono servite per iniziare la dilatazione, non sarebbe neanche stato un parto lunghissimo, me la sarei cavata in 8/10 ore che come primo figlio non è male. Sicuramente un bimbo più piccolo facilita le cose, ma mi ritengo fortunata, in un'ora di spinte è nato e non ho avuto bisogno del parto operativo come te, nonostante l'epidurale
Speriamo di essere più fortunate col prossimo!!
Il mio post racconta la mia esperienza, visto che si parla abbastanza di parto indotto con ossitocina o gel, credo possa essere utile parlare anche di questa tecnica di induzione, sebben meno utilizzata perchè per fortuna in poche arrivano così indietro coi "lavori" a 41+4.
Detto questo il mio pupo non era un capoccione, era solo cicciottello, anche perchè con 2 settimane in più di permanenza aveva preso una bella ciccietta!! alla fine lui si è comportato benissimo e ha collaborato, se non fosse stato per le 14 ore di doglie a cannone che mi sono servite per iniziare la dilatazione, non sarebbe neanche stato un parto lunghissimo, me la sarei cavata in 8/10 ore che come primo figlio non è male. Sicuramente un bimbo più piccolo facilita le cose, ma mi ritengo fortunata, in un'ora di spinte è nato e non ho avuto bisogno del parto operativo come te, nonostante l'epidurale
Speriamo di essere più fortunate col prossimo!!
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Mast, hai capito bene il senso, il punto è che il parto indotto è diverso dal naturale, non volevo porre in paragone le due metodiche, dato che, come dici tu, si applicano in circostanze diverse. Si tratta comunque di due soluzioni che non permettono di seguire completamente la fisiologia del parto, poi, per carità, se necessario, si fa, però è giusto porre l'accento sul fatto che queste proposte da parte del personale sanitario vanno valutate, alla fine spetta a noi l'ultima parola ed è giusto che siamo informate.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Concordo in pieno. Io non voglio dire che ci si debba fissare col parto naturale in tutti i costi e non voglio che passi l'idea di sostituirsi al parere medico, ma se le condizioni sono assolutamente tranquille e non c'è nessun avvisaglia di rischio per la madre e per il bimbo, io (col senno di poi) mi assumerei la responsabilità di aspettare qualche giorno; alla fine i dottori si affidano a protocolli per cui hanno dei termini oltre i quali il parto può presentare delle complicazioni, ma durante tutta la gravidanza una donna si assume tanti altri rischi, non capisco perchè invece a termine non viene neanche menzionata la possibilità di evitare l'induzione...primomaggio ha scritto:Mast, hai capito bene il senso, il punto è che il parto indotto è diverso dal naturale, non volevo porre in paragone le due metodiche, dato che, come dici tu, si applicano in circostanze diverse. Si tratta comunque di due soluzioni che non permettono di seguire completamente la fisiologia del parto, poi, per carità, se necessario, si fa, però è giusto porre l'accento sul fatto che queste proposte da parte del personale sanitario vanno valutate, alla fine spetta a noi l'ultima parola ed è giusto che siamo informate.
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 19 nov 2013, 16:08
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Mast
sei stata molto coraggiosa
In bocca al lupo x la ricerca del secondo!

In bocca al lupo x la ricerca del secondo!

mamma di Greta (13/10/2005) e Eric (19/05/2014)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 974
- Iscritto il: 30 set 2013, 16:26
Re: Parto indotto con Propess a 41+4
Grazie Goccina!!!
Ancora niente cicogna, ma ho appena finito di allattare, quindi se riusciamo a fare i compitini potremo riucirci!! il più è riuscire a farlo


Ancora niente cicogna, ma ho appena finito di allattare, quindi se riusciamo a fare i compitini potremo riucirci!! il più è riuscire a farlo



Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com

Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
