GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
parto in acqua?
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 29 set 2009, 22:14
parto in acqua?
ciao a tutte, io sono di Tribano (PD) e in questi giorni mi stavo un pò documentando sulla possibilità di optare per un parto in acqua. Qualcuna di Voi ha provato questa esperienza o ci sta pensando? Che cosa mi potete consigliare? mi sembrerebbe che fare questo tipo di parto ha i suoi benefici (ridotto tempo del travaglio/ meno dolori/ niente episotomia..)ma vorrei sentire direttamente da altre un parere sincero.
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: parto in acqua?
Ciao! io per la seconda figlia ho fatto il travaglio in acqua, mentre al momento dell'espulsione ho preferito uscire.
Esperienza positivissima!! I benefici che hai letto sono veri: il dolore delle contrazioni è molto più sopportabile, e ci si rilassa molto meglio durante le pause.
E cmq puoi scegliere in qualsiasi momento di uscire dalla vasca e di proseguire dove meglio ti senti
insomma per la mia esperienza lo consiglio
Esperienza positivissima!! I benefici che hai letto sono veri: il dolore delle contrazioni è molto più sopportabile, e ci si rilassa molto meglio durante le pause.
E cmq puoi scegliere in qualsiasi momento di uscire dalla vasca e di proseguire dove meglio ti senti
insomma per la mia esperienza lo consiglio

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 29 set 2009, 22:14
Re: parto in acqua?
Grazie mille per la risposta, anch'io sarei propensa a farlo ma quando ne parlo con qualche amica sembra che voglio proporre qualcosa di eccessivo e invece a me sembra una buona idea, a volte penso che magari per loro è più facile pensare alle consuetudini che fermarsi a riflettere se ci sono altrre valide soluzioni.
- punninni
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26
Re: parto in acqua?
é vero, il dolore è molto più sopportabile
l'unica cosa che mi sento di consigliarti è scegliere se fare il travaglio o il periodo delle spinte in acqua, questo perchè comunque la temperatura è quella di un normale bagno in vasca e dopo un po' ci si cuoce. Però non credo velocizzi perchè quando andai a parlare con l'ostetrica per vedere le sale parto lei mi disse di non fissarmi con l'idea della vasca perchè allevia il dolore ma distanzia anche le contrazioni e (Soprattutto nel caso di una primipara) si rischia di andare troppo per le lunghe... Questo comunque a me non è successo, tra una contrazione e l'altra ogni tanto non facevo nemmeno a tempo a bere un sorso d'acqua, andavano a ripetizione! Partorire in acqua era sempre stato il mio sogno e non mi ha deluso per nulla! Lo rifarei assolutamente senza cambiare una virgola
Se ti interessa qui trovi il mio racconto del parto
forum/viewtopic.php?f=8&t=36414" onclick="window.open(this.href);return false;
In bocca al lupo!!



Se ti interessa qui trovi il mio racconto del parto
forum/viewtopic.php?f=8&t=36414" onclick="window.open(this.href);return false;
In bocca al lupo!!



ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?


- clicfin
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 25 mag 2005, 9:05
Re: parto in acqua?
ti racconto la mia personale esperienza
ho partorito la mia PRIMA figlia in acqua. la fase dilatativa l'ho fatta in una poltrona controllando la respirazione per come avevo appreso dai mille libri letti in gravidanza (metodo RAT training autogeno respiratorio)
dall'inizio della fase espulsiva alla nascita sono stata in vasca. temperatura dell'acqua non da vasca da bagno. appena piu tiepida e cmq potevamo correggere la temperatura aggiungendo di tanto in tanto acqua calda.
sono entrata in acqua alle 6e30. ho partorito eleonora alle 8e45. 2 ore e mezza di spinte esmpulsive non sono poche...ma la lele aveva un doppio giro di cordone attorno al collo e non scendeva. il battito fetale era monitorato anche sott'acqua. tutto era nella norma e la mia motivazione era fortissima. cosi abbiamo atteso i tempi di un parto assolutamente naturale. piu naturale non si puo'....niente mani addosso, niente visite ostetriche, niente aghi o cateteri in vena, niente tricotomia, niente episiotomia, niente epidurale. niente. solo io che partorivo assolutamente da sola la mia bambina. non so se a padova funzioni come qui. ma al civico a palermo credimi ho fatto tutto da sola. ho subito una lacerazione spontanea ma neanche me ne sono accorta. davvero. quella proprio non l'ho sentita!
devi essere pronta insomma perche' e' una prova fisica molto forte. e devi essere molto motivata per vincere la diffidenza degli altri
posso dirti che ho sofferto moltissimo. ma che e' stata l'esperienza piu bella della mia vita. senza paragoni con null'altro. proprio la piu bella e totale della mia vita. e forse il mio forte soffrire e' stato determinato solo dal fatto che la bambina aveva il cordone attorno al collo e non riusciva ad impegnarsi nel canale del parto.
p.s. il secondo parto e' stato un cesareo forse non necessario. e di quello ho un ricordo che stento ancora adesso a metabolizzare....
fammi sapere tue novita
e forza!!!il mio consiglio e' vai col parto in acqua!!!
ho partorito la mia PRIMA figlia in acqua. la fase dilatativa l'ho fatta in una poltrona controllando la respirazione per come avevo appreso dai mille libri letti in gravidanza (metodo RAT training autogeno respiratorio)
dall'inizio della fase espulsiva alla nascita sono stata in vasca. temperatura dell'acqua non da vasca da bagno. appena piu tiepida e cmq potevamo correggere la temperatura aggiungendo di tanto in tanto acqua calda.
sono entrata in acqua alle 6e30. ho partorito eleonora alle 8e45. 2 ore e mezza di spinte esmpulsive non sono poche...ma la lele aveva un doppio giro di cordone attorno al collo e non scendeva. il battito fetale era monitorato anche sott'acqua. tutto era nella norma e la mia motivazione era fortissima. cosi abbiamo atteso i tempi di un parto assolutamente naturale. piu naturale non si puo'....niente mani addosso, niente visite ostetriche, niente aghi o cateteri in vena, niente tricotomia, niente episiotomia, niente epidurale. niente. solo io che partorivo assolutamente da sola la mia bambina. non so se a padova funzioni come qui. ma al civico a palermo credimi ho fatto tutto da sola. ho subito una lacerazione spontanea ma neanche me ne sono accorta. davvero. quella proprio non l'ho sentita!
devi essere pronta insomma perche' e' una prova fisica molto forte. e devi essere molto motivata per vincere la diffidenza degli altri
posso dirti che ho sofferto moltissimo. ma che e' stata l'esperienza piu bella della mia vita. senza paragoni con null'altro. proprio la piu bella e totale della mia vita. e forse il mio forte soffrire e' stato determinato solo dal fatto che la bambina aveva il cordone attorno al collo e non riusciva ad impegnarsi nel canale del parto.
p.s. il secondo parto e' stato un cesareo forse non necessario. e di quello ho un ricordo che stento ancora adesso a metabolizzare....
fammi sapere tue novita
e forza!!!il mio consiglio e' vai col parto in acqua!!!
clic&leleamoremio5sett04&dadotesoro23lug07 just have faith and don't give up


- miki77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7049
- Iscritto il: 4 dic 2005, 22:14
Re: parto in acqua?
Io ho partorito il mio secondo bimbo in acqua ed è stato bellissimo!
Esperienza assolutamente da consigliare!
E se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure!
Esperienza assolutamente da consigliare!
E se hai bisogno di delucidazioni chiedi pure!

MIKI+ALE2005+FEDE2008
VOLERE E' POTERE
VOLERE E' POTERE
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 29 set 2009, 22:14
Re: parto in acqua?
Sono veramente contenta di sentire questi pareri positivi, mi rendono un pò più sicura della scelta.
Magari questo fine settimana faccio un salto al policlinico ad Abano per vedere li come gestiscono questo tipo di parto e la struttura.vi ringrazio di cuore per le risposte, è interessante sentire le Vostre esperienze personali e capire meglio.
Magari questo fine settimana faccio un salto al policlinico ad Abano per vedere li come gestiscono questo tipo di parto e la struttura.vi ringrazio di cuore per le risposte, è interessante sentire le Vostre esperienze personali e capire meglio.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: parto in acqua?
Anch'io avrei voluto fare il parto in acqua (ho partorito al Santanna di Como) ma essendo oltre il termine non ho potuto. (Viola doveva nascere il 25 settembre invece è nata il 5 ottobre con parto indotto).
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- punninni
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26
Re: parto in acqua?
Ma dai! Io ero oltre termine di 8 giorni ma non hanno fatto problemi, anzi, l'hanno proposto loro... Avevo anche sentito che se il peso del bimbo è stimato oltre i 4 kg in alcuni ospedali non ti danno l'ok... Davvero ogni posto ha i suoi regolamenti...Ransie ha scritto:Anch'io avrei voluto fare il parto in acqua (ho partorito al Santanna di Como) ma essendo oltre il termine non ho potuto. (Viola doveva nascere il 25 settembre invece è nata il 5 ottobre con parto indotto).
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?


- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: parto in acqua?
Io ho fatto il travaglio (velocissimo, due ore) fuori dalla vasca, e appena raggiunti i 10 cm sono entrata in acqua. 9 spinte. Roberta è nata.
Ero in ritardo di due giorni e mi avevano indotto.
Ho partorito a Vipiteno e tornerei lì mille volte.
Ero in ritardo di due giorni e mi avevano indotto.
Ho partorito a Vipiteno e tornerei lì mille volte.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: parto in acqua?
Guarda, io sono una che credevo che il parto in acqua fosse solo una sciocchezza New Age. E invece e' stata un'esperienza fantastica. A che dice "Santa Epidurale" io rispondo "Santa acqua".
Appena entri in acqua, i dolori alla schiena, pancia e resto si placcano. Puoi cambiare posizione tranquillamente, mentre a letto saresti bloccata. Leggi il mio racconto del parto .
forum/viewtopic.php?f=8&t=20873" onclick="window.open(this.href);return false;
Baci
Appena entri in acqua, i dolori alla schiena, pancia e resto si placcano. Puoi cambiare posizione tranquillamente, mentre a letto saresti bloccata. Leggi il mio racconto del parto .
forum/viewtopic.php?f=8&t=20873" onclick="window.open(this.href);return false;
Baci
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- Lida
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 12 mag 2009, 18:18
Re: parto in acqua?
Ciao, mi chiamo Lida, anche io mi stavo informando sul parto in acqua: il tuo racconto e' stato particolarmente interessante tra l'altro perche' anche io vivo in UK, a Preston. E' la mia prima gravidanza e non so proprio cosa aspettarmi...BarbyLondra ha scritto:Appena entri in acqua, i dolori alla schiena, pancia e resto si placcano. Puoi cambiare posizione tranquillamente, mentre a letto saresti bloccata. Leggi il mio racconto del parto .
viewtopic.php?f=8&t=20873
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: parto in acqua?
Ciao Lida,
guarda qui in Uk, tutto e' molto rilassato.
A quante settimane sei? Avrai gia' notato che qui non si vede neanche un dottore in tutta la gravidanza, percui e' davvero un momento naturalissimo.
Tu sai se nel tuo ospedale ci sono le birthing pools?
guarda qui in Uk, tutto e' molto rilassato.
A quante settimane sei? Avrai gia' notato che qui non si vede neanche un dottore in tutta la gravidanza, percui e' davvero un momento naturalissimo.
Tu sai se nel tuo ospedale ci sono le birthing pools?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri