GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parto in acqua: esperienze

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
Luna88
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11 gen 2012, 10:38

Parto in acqua: esperienze

Messaggio da Luna88 » 3 giu 2014, 13:16

Ho fatto una ricerca ma ho trovato solo un vecchio post con pochissime risposte.. nel mio ospedale c'è la possibilità del travaglio in acqua (e se ho capito bene anche del parto, ma devo verificare!), tutte le persone di conoscenza diretta che hanno provato questa esperienza me la dipingono favolosa.. dolori da 10 a 6, maggiore facilità nella fase espulsiva.. insomma un parto senza epidurale ma con molti meno dolori e difficoltà. Dato che, dall'anno scorso, fanno anche l'epidurale 24h su 24h gratuita da noi, sto valutando entrambe le opzioni.. ovviamente farò gli esami e le visite per poter fare tutto ed essere in grado di decidere all'ultimo, però mi piacerebbe davvero poter sentire altre esperienze (magari anche quelle non così rosee) relativamente al parto in acqua.

Se avete voglia di raccontarmi le vostre esperienze mi sareste di aiuto, grazie! :clap :clap
Il mio pulcino Davide, l'amore della mia vita: nato il 14/08/2012 - 3,150kg per 51cm di splendore <3 - La mia seconda pulcina Giulia, luce dei miei occhi: nata il 12/10/2014 - 3,750kg per 53cm di splendore <3

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parto in acqua: esperienze

Messaggio da Topillo » 3 giu 2014, 13:43

Ciao! Io ho partorito due volte in acqua. Travaglio no, fuori, anche perché è stato veloce entrambe le volte, specie la seconda.

La prima volta ho partorito a Vipiteno e la seconda a Erba.

Entrambe le volte ho sentito proprio molto molto meno dolore nell'entrare in acqua.

dimmi cosa vuoi sapere, se hai domande specifiche.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Luna88
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1181
Iscritto il: 11 gen 2012, 10:38

Re: Parto in acqua: esperienze

Messaggio da Luna88 » 3 giu 2014, 18:55

Topillo ha scritto:Ciao! Io ho partorito due volte in acqua. Travaglio no, fuori, anche perché è stato veloce entrambe le volte, specie la seconda.

La prima volta ho partorito a Vipiteno e la seconda a Erba.

Entrambe le volte ho sentito proprio molto molto meno dolore nell'entrare in acqua.

dimmi cosa vuoi sapere, se hai domande specifiche.
Grazie Topillo! A Erba.. pensa che è l'ospedale dove sono nata! Adesso abito nelle Marche quindi è escluso altrimenti ci sarei andata, tutte le volte che ho fatto analisi o altro mi sono trovata bene.

Sinceramente vorrei solo esperienze sulla differenza del dolore e della difficoltà d'espulsione dentro e fuori, ho già partorito il mio primo bimbo naturalmente sul lettino e ho fatto il travaglio "normale", diciamo, senza epidurale o altro.. sono stata fortunata perché ho fatto solo 2 ore e mezza di dolori forti, però sono stati molto intensi e ravvicinati (non ho avuto ossitocina però mi dicevano che avevo contrazioni molto stile "parto indotto" rispetto alla norma.. non so poi se sia vero!) e quindi ho cercato di viverli serenamente ma ho avuto momenti di paura, sensazione di non sapere se ce la potevo fare. Idem con la fase espulsiva.. tutti a dirmi che è la parte più facile (Se non ci sono complicazioni ovviamente) , perché il duro è il travaglio.. ma ho sofferto molto il passaggio della testolina.. non ho avuto episiotomia e il piccolo è uscito stile superman.. :risatina:

Ecco, diciamo che sto cercando un modo per avere questo secondo parto un po' più serenamente, vorrei viverlo senza paura e dato che sento dire così bene riguardo al travaglio e parto in acqua.. vorrei sapere se è così generalmente o se è anche soggettivo, insomma se oggettivamente aiuta tutte o solo alcune, se ci sono motivi per i quali non si può fare (a parte il fatto del parto indotto perché mi han già detto che con l'ossitocina non si può entrare).. grazie ancora!
Il mio pulcino Davide, l'amore della mia vita: nato il 14/08/2012 - 3,150kg per 51cm di splendore <3 - La mia seconda pulcina Giulia, luce dei miei occhi: nata il 12/10/2014 - 3,750kg per 53cm di splendore <3

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Parto in acqua: esperienze

Messaggio da Topillo » 3 giu 2014, 21:33

allora ti confermo che con me l'acqua ha avuto un effetto analgesico molto potente. E poi ero molto a mio agio, in acqua si sta bene, le sale parto con la vasca sono piccole, accoglienti, semibuie, tranquille. Io amo l'acqua, è proprio il mio elemento. Lì dentro al calduccio mi sentivo proprio bene.
Anche l'impatto psicologico del non vederti le gambe sporche di sangue, di non vedere macchie o il sangue che cola, di non vedere il bambino sporco... non so, a me è sembrato tutto molto bello.

Entrambe le volte ero positiva allo streptococco, ma ho potuto partorire in acqua lo stesso.

Comunque vedrai che il secondo parto andrà molto meglio del primo. Sarà più veloce e meno doloroso.

Ecco, se posso trovare un "difetto", in acqua io mi sono lacerata tantissimo entrambe le volte. Magari se fossi stata "a vista" si sarebbero accorte e mi avrebbero aiutata a non lacerarmi, ma non era una delle mie preoccupazioni principali. Pensa che quando stavo per partorire la seconda, mi avevano detto che forse non avrebbero fatto in tempo a riempire la vasca e io sono andata in panico e ho risposto: "ma io sono capace solo in acqua!!"

Io lo rifarei cento volte.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Parto in acqua: esperienze

Messaggio da Antolina80 » 4 giu 2014, 10:32

A me avrebbero fatto fare il travaglio ma non il parto perchè ero positiva allo streptococco. Ma leggo che a Topi non hanno fatto storie. Ma tra una cosa e l'altra non avevo voglia di stare ad aspettare che riempissero la vasca quindi mi sono accontentata della doccia, dove ho fatto praticamente tutte le 4 ore di travaglio e le prime spinte. Posso dirti che già con la doccia il dolore passava da 10 a 8....quindi ci credo che in vasca si stia decisamente meglio. Io non ho chiesto l'epidurale, non me ne sono proprio ricordata.... :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”