GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO in ACQUA - esperienze a confronto [topic riuniti]

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

PARTO in ACQUA - esperienze a confronto [topic riuniti]

Messaggio da luisaluisa » 3 ott 2007, 11:42

Ciao :sorrisoo
Ho letto che qualcuna di voi mamme ha partorito il proprio piccolo in acqua.
Vorrei saperne di più poichè interessata.
Qualcuna di voi potrebbe parlare della propria esperienza diretta? In cosa consiste,come ci si sente, siete state aiutate? Come lo avete vissuto ed il piccolo? Avete avuto qualche complicazione?
Se invece esiste già un post dedicato a questo argomento potreste segnalarmelo?
Grazie mille
.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
lalla71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3131
Iscritto il: 20 set 2007, 22:03

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da lalla71 » 3 ott 2007, 13:43

MI ASSOCIO A LUISA....PIACEREBBE TANTO ANCHE A ME CONOSCERE VARIE ESPERIENZE VISTO CHE AVREI LA POSSIBILTA' DI PARTORIRE IN ACQUA...
GIORGIA 3 gennaio 2008 alle 2.28 kg 3.130 x 50 cm
ogni cicatrice è un autografo di dio

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da Francesca77 » 3 ott 2007, 13:58

Ciao!

io ho provato al 1° parto...non è stato un successo,anzi,brutta esperienza,ho avuto delle complicazioni che hanno poi portato all'uso del forcipe ( per fortuna tutto è poi andato bene e la mia Silvietta ora è di là in cucina che si mangia il suo risotto appena tornata da scuola),ma devo dire che c'ho messo una bella croce sopra...gli altri li ho partoriti tutti fuori dall'acqua...

Cmq come in tutte le cose quello che è una brutta esperienza per una persona non lo è per una altra...quindi vi faccio tanti in bocca al lupo! :incrocini
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da akane » 3 ott 2007, 15:56

ciao ti riporto l'esperienza di mia cognata: ha iniziato le doglie verso l'ora di pranzo ed è andata in ospedale alle 17.50 e' nata mia nipote quindi e' stata fortunatissima perchè ha avuto un travaglio breve e senza nemmeno un punto. Ha fatto il parto in acqua. Nella clinica (convenzionata) dove ha partorito e dove probabilmente partorirò anche io, ti fanno entrare nella vasca con dilatazione di almeno 5 cm per evitare di stare troppe ore in acqua calda a 37 gradi e "lessarti". Lei appena si è immersa ha sentito un grande giovamente, le contrazioni sono diventate meno intense, cioè non che non sentisse dolore ma sono state piu' sopportabili.La bimba è nata senza problemi e appena "uscita" galleggiava che era una meraviglia, io ho visto solo le foto ma dal racconto di mia cognata e' stato un bellissimo parto. Io penso che partorirò nella stessa clinica e se ci riesco voglio provare anche io il parto in acqua. Ho parlato con le ostetriche della clinica e mi hanno detto che appunto ti fanno entrare in acqua a 5 cm di dilatazione, ti fanno travagliare in acqua ma se il travaglio si prolunga per troppe ore o se ci sono delle difficoltà e devono fare l'episiotomia ti fanno uscire e partorire sul classico lettino. Oppure se la donna, pur non avendo problemi, non si sente piu' di stare in acqua o non riesce ad assecondare bene le contrazioni si è libere di scegliere la posizione che si preferisce. :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
sam04
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5634
Iscritto il: 7 dic 2006, 12:29

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da sam04 » 3 ott 2007, 17:37

ciao! :sorrisoo
io ho partorito in acqua ed è stata l'esperienza più emozionante della mia vita.
sono arrivata in ospedale alle 8.30, tempo che mi visitassero, monitoraggi ecc alle 10.30 ero in acqua, già a dilatazione completa, e samuele è nato alle 11.44.
non ho avuto nè punti nè lacerazioni, credo proprio x merito dell'acqua che mi ha disteso i tessuti.
come sono entrata mi sono sentita rinascere, il dolore lo percepivo più sopportabile.
c'erano con noi 2 ostetriche, gentilissime e davvero carine, mi aiutavano a cercare la posizione + comoda e spesso mi tenevano le gambe alzate fuori dall'acqua x potermi dondolare.
samuele è sgusciato fuori ed è stato qualche secondo ancora sott'acqua prima che me lo dessero.
non si è nemmeno messo a piangere come solitamente succede e mi han detto che a volte capita poichè il "trauma" di nascere è minore, visto che passano dall'acqua all'acqua.
l'unica condizione che richiedono dove ho partorito è avere avuto una gravidanza fisiologica (senza problemi) e un travaglio che procede senza intoppi.
se ci ripenso mi commuovo ancora adesso :cuore :cuore
ripeto, un'esperienza davvero davvero emozionante :cuore :cuore
con le ali ferme senza vento, bestemmiando al firmamento

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da akane » 3 ott 2007, 17:55

sam04, spero tanto di riuscirci anche io :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da luisaluisa » 3 ott 2007, 19:42

Ho i brividi e sto piangendo, rubinetto apertissimo avete presente?
Akane...Sam...è bellissimooooooooo!
SEnto che voglio farlo!
All'ospedale Nuovo Garibaldi di Catania ci sono delle sale parto straordinarie comprese di Liane, vasca, un letto per il parto che sembra spaziale per non parlare di sgabelli particolari ed altre attrezzature che adesso non mi vengono in mente ma che si usano in palestra o a danza.
Ho bisogno di queste testimonianze,vorrei tanto farlo anche io.Mia figlia ginevra è andata in piscina subito dopo le è caduto il cordone ombelicale, pensava ancora di stare dentro il liquido amniotico perchè tentava di deglutire l'acqua...troppo tenera.Ha fatto il corso per i bebè,una cosa straordinaria!
Insomma grazie e spero di leggere altro ancora per immergermi nell'idea di un parto in acqua.
Anzi ne approfitto per fare una domanda sapete quando bisogna deciderlo e credo che lo debba fare con il mio ginecologo no?
E' straordinario il fatto di non avere nemmeno i punti e di sentire meno dolore alla fine del travaglio quando se ne dovrebbe sentire di più.Grazie! :ok :bacio
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da akane » 3 ott 2007, 19:50

luisaluisa ha scritto: sapete quando bisogna deciderlo e credo che lo debba fare con il mio ginecologo no?
a me le ostetriche hanno detto che si decide al momento del travaglio, se la vasca è libera e non ci sono complicazioni si fa :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
sandina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 883
Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da sandina » 3 ott 2007, 20:59

Anche a me piacerebbe fare il parto in acqua e se il travaglio andrà bene penso proprio che ci proverò.
Mi sembra veramente un'esperienza emozionante.
Yannick Vuk, il mio lupetto peloso è nato il 27/10/2007
novembrina2007, 1980

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da luisaluisa » 4 ott 2007, 8:07

RAgazze mi sento meglio, ho trovato delle donne che come me vorrebbero sperimentare o hanno vissuto questa esperienza del parto in acqua.
Ho visto qualcosa in tv ma ecco...devo dire che discuterne è un'altra cosa. L'esperienza diretta è importante per poi chiarire o avere delle risposte.La tv non ti risponde di certo :ahaha
Ma...sentite, Akane dice appunto che ci si immerge in acqua quando si arriva ad una certa dilatazione,ebbene ma allora ci si immerge completamente senza indumenti? Poi ancora, non fa effetto dopo il parto l'acqua un pò sporchina?
Perdonate le domande che apparentemente sembrano sciocche ma voglio sapere tutto proprio tutto per poi farne un'analisi completa in modo che decida per un Si o per un No senza alcun dubbio.
Grazie ancora.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da printemps » 4 ott 2007, 11:21

Anch' io ho partorito in acqua, e spero di ripetere l'esperienza anche stavolta.
Sono entrata nella vasca a dilatazione completa e ho provato subito un gran sollievo, dopo meno di un'ora è nato mio figlio, è stato stupendo e lui era pulito e fresco come una rosa; naturalmente ci entri senza indumenti, l'acqua non si sporca più di tanto perchè almeno dove ho partorito io c'è una vasca con ricambio continuo per cui resta sempre tutto bello limpido.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da Barbarabu » 4 ott 2007, 12:24

presente...ho partorito carlotta in acqua al s.carlo di Milano. Essendo il primo parto non ho un termine di paragone con uno fuor d'acqua, ma è stata una bella esperienza e se le condizioni lo permetteranno lo rifarò per il secondo.
La gravidanza non deve avere complicazioni, sono richiesti esami HIV, epatite, etc negativi e tampone negativo intorno all 37 settimana.
Io sono entrata in vasca fin dal travaglio (puoi scegliere se stare in acqua solo per travaglio, solo per parto o entrambi) e non è stato tanto doloroso. Per quanto riguarda il parto ho impiegato più di 1 ora perchè carlotta era grande (4,2kg) e non si aiutava ad uscire..ma tutto bene..tra una contrazione e l'altra vi giuro che ero così rilassata che quasi mi addormentavo...L'acqua viene cambiata con riciclo durante il parto per igiene e temperatura. Alla fine tu e il bimbo uscite freschi e puliti (nel limite del possibile..)
Ovviamente l'ostetrica non ti può aiutare più di tanto..e non può praticare l'episiotomia..altrimenti devi uscire. io mi sono lacerata e mi hanno poi ricucito..ma sempre per la testona e il peso di carlotta.
Solitamente sarebbe meglio fare un clistere prima a casa perchè nelle spinte è meglio che non escano le feci in acqua....
Fino al momento stesso non si sa se si può usare la vasca. Dipende se è libera, le condizioni della gestante e il numero di parti e ostetriche in quel momento...a differenza del parto normale l'ostetrica non puà lasciare nemmeno un minuto la gestante in acqua..è sempre presente con un'infermiera.In qualsiasi momento potete comunque uscire e proseguire il parto fuori.

Il bimbo viene sempre monitorato con apparecchio senza fili ovviamente.
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da akane » 4 ott 2007, 14:17

luisaluisa ha scritto:RAgazze mi sento meglio, ho trovato delle donne che come me vorrebbero sperimentare o hanno vissuto questa esperienza del parto in acqua.
Ho visto qualcosa in tv ma ecco...devo dire che discuterne è un'altra cosa. L'esperienza diretta è importante per poi chiarire o avere delle risposte.La tv non ti risponde di certo :ahaha
Ma...sentite, Akane dice appunto che ci si immerge in acqua quando si arriva ad una certa dilatazione,ebbene ma allora ci si immerge completamente senza indumenti? Poi ancora, non fa effetto dopo il parto l'acqua un pò sporchina?
Perdonate le domande che apparentemente sembrano sciocche ma voglio sapere tutto proprio tutto per poi farne un'analisi completa in modo che decida per un Si o per un No senza alcun dubbio.
Grazie ancora.
considera che in genere gli ospedali vogliono che rimani a casa fino a che o non hai rotto le acque o non hai contrazioni regolari almeno ogni 5 minuti e a quel punto pochino di dilatazione dovresti già averla, poi ti dicono di entrare in acqua dai 5 cm in su perchè potrebbero passare ancora delle ore prima di partorire e non è che puoi stare ore e ore in acqua a 37 gradi sennò ti lessi. Per quanto riguarda l'acqua sporca non so con precisione ma immagino ci sia un ricambio d'acqua continuo sennò l'igiene va a farsi friggere e si, sei completamente nuda e libera da ingombri
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
sam04
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5634
Iscritto il: 7 dic 2006, 12:29

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da sam04 » 4 ott 2007, 15:08

non puoi decidere prima se partorire in vasca x una serie di ragioni: andamento del travaglio, disponibilià della vasca ecc... l'unica cosa che mi hanno detto di tener pronta erano gli esami x l'HIV e l'epatite C e tampone, che dovevano essere negativi.
la mia ginecologa (privata) non c'era perché non lavora all'ospedale di lecco dove ho partorito, ma se anche ci fosse stata non sarebbe nemmeno entrata, visto che le uniche ad avermi assistito sono state le ostetriche; la ginecologa di turno è entrata quando ero già uscita dalla vasca giusto x darmi un'occhiata veloce visto che non avevo lacerazioni.
le esperienze che ho sentito di donne entrate in vasca durante il travaglio non sono molto positive, poiché il tepore dell'acqua rischia di farti diminuire l'intensità delle contrazioni con conseguente utilizzo dell'ossitocina.
per quanto riguarda l'acqua c'è il ricambio mentre sei in "ammollo", ma poi sinceramente non mi ricordo x niente se alla fine fosse sporca o no :sorrisoo
con le ali ferme senza vento, bestemmiando al firmamento

Avatar utente
Barbarabu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1307
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:11

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da Barbarabu » 5 ott 2007, 9:35

beh alla fine l'acqua è un po sporca.......di sangue....ma in quei momenti non ti intressa..pensi solo a te e al bambino.....
Carlotta è nata il 17/5/2005 (54 cm x 4,170 Kg)
Dario è nato 18/1/2008 (53 cm x 3,880 Kg)

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da luisaluisa » 6 ott 2007, 14:09

Grazie per il consigli e per il racconto delle vostre esperienze.
Credo di avere deciso e ne parlerò con il mio ginecologo,con la equipe che lavora con lui per il parto in acqua.
C'è ancora tanto tempo ma visto e considerato che devo prima fare delle analisi per poterlo fare, mi accerterò che intanto tutto sia pronto e quindi prima farò le analisi.
Siete state gentili, mi serviva molto il vostro intervento, credo anche sia stato esaustivo.
Bacio grande. :sorrisoo
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da Ralle » 7 ott 2007, 0:32

Anche io voglio partorire in acqua ma nel mio ospedale non c'è la vasca!!!! :bomba
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
gloxinia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 128
Iscritto il: 14 feb 2006, 21:31

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da gloxinia » 9 ott 2007, 0:07

Ciao, io ho da sempre fortemente desiderato partorire in acqua, ci ho provato, non mi è stato possibile, ma ciò non ha modificato la mia opinione sul parto in acqua e lo ritenterei se dovesse capitare.
Ho avuto l'ok per la vasca dopo aver raggiunto i 4 cm di dilatazione; nel mio caso l'acqua non ha attenuato i dolori, anzi... non sono nemmeno riuscita a mettere in pratica le posizioni che avevo sperimentato in piscina; l’acqua ha però accelerato la dilatazione che prima procedeva molto lentamente; ho iniziato le spinte in acqua, ma queste erano poco efficaci, tanto che ad un certo punto mi hanno invitata ad uscire ed il mio bimbo è nato all’asciutto.
Che dire? Spesso i parti non vanno secondo manuale, si sa, ma -ripeto- io ci riproverei, ho comunque ricavato benessere psicologico dallo stare in acqua. Purtroppo troverete anche gente (medici e non) che sul parto in acqua fa del terrorismo psicologico.
Se volete approfondire consiglio la lettura del Manuale del parto in acqua di Janet Balaskas e Yehudi Gordon. Ciao! :bacio
"La sola cosa necessaria per la tranquillità del mondo è che ogni bambino possa crescere felice." (Dan George)
–-•Mammoletto (31.07.2005) & Ufetta (04.12.2008)•-–

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da luisaluisa » 10 ott 2007, 10:31

Gloxina grazie! Non sapevo ci fossero dei libri dedicati al parto in acqua, deve essere interessante credo lo acquisterò volentieri sperando di trovarlo :incrocini
Grazie ancora :bacio
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
liebling
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3598
Iscritto il: 19 giu 2007, 14:57

Re: il PARTO in ACQUA, chi di voi?

Messaggio da liebling » 11 ott 2007, 16:50

Anch'io sarei tentata e devo dire che dopo i vostri racconti lo sono molto di più.
Grazie a tutte :bacio
Io, Bambi e Tildina siamo insieme dal 12 Febbraio 2008.
*Febbrarina 2008* *O.C.D.*

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”