GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN ACQUA A TORINO...

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da giotemerario » 12 mar 2008, 19:45

frafata ha scritto:il mio grande problema è che sono sola quindi credo che mi porterà l'ambulanza in ospedale...e cmq sono senza macchina quindi anche andare a fare il corso preparto a chieri sarebbe un problema
Mi permetto di suggerirti una cosa... se chiami l'ambulanza questa ti porta all'ospedale più vicino, comunque, a prescindere dalla scelta.
Io al 118 ho fatto volontariato e anche per i pretermine possibili non è che si vada diretti in Sant'Anna si va all'ospedale vicino e poi da lì decidono dove trasferirti.
Quindi o scegli quello vicino oppure devi organizzarti diversamente, un taxi o un vicino che ti porti.
Quanto al corso preparto non lo devi fare per forza dove partorirai, al nostro corso ragazze di Ivrea che lo fanno con noi partoriranno a Torino...
Intanto :incrocini
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da kriss76 » 13 mar 2008, 12:38

...ogni parto è a sè...e quindi anche le esperienze!!!
Io ho partorito a Moncalieri e se devo essere sincera mi sono trovata BENISSIMO...(a parte x alcune infermiere del nido)e pox anche aggiungervi che x il prox riandrò al S.Croce!!! :ok :ok
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da olfersia » 13 mar 2008, 14:51

Nottok, l'ospedale è quello di Rivoli... Anche se la mia gine ieri mi ha detto che ostetricia "non è poi così male" (cosa vuol dire?!? cmq non è nemmeno così buona!!)
kriss76, hai detto bene, ogni parto è a sè come ogni esperienza... tuttavia, Moncalieri è un posto bellissimo dove partorire se non hai problemi... se li hai, invece, vorressti essere da un'altra parte ma non lì!

Frafata quoto Giotemerario... se si da sola conviene che ti organizzi diversamente piuttosto che contare su un'ambulanza!

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da kriss76 » 14 mar 2008, 8:55

kriss76, hai detto bene, ogni parto è a sè come ogni esperienza... tuttavia, Moncalieri è un posto bellissimo dove partorire se non hai problemi... se li hai, invece, vorressti essere da un'altra parte ma non lì!

...e chi te lo dice che da un'altra parte è meglio?
Sempre altre persone con altre esperienze...io anche ho sentito di persone che non si sono trovate bene ad es.al S.Anna...
bisogna sempre provare sulla propria pelle e non in base agli altri!! :sorrisoo
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da olfersia » 14 mar 2008, 9:13

Kriss ti do ragione un'altra volta... Altrove potrebbe essere meglio come peggio... però capisci, quando il mio collega mi ha detto che loro hanno dovuto pretendere il cesareo d'urgenza perchè c'era sofferenza fetale, cesareo che lì dicevano che non era necessario... la bimba ha rischiato serie lesioni e la mamma è rimasta traumatizzata dal parto...
E allora sposto la questione su un discorso più generale, svincolato dall'ospedale, qual è la soglia oltre la quale il parto non può più essere naturale? Fino a che punto è giusto devastare una donna durante il parto? Io sono per il naturale, è quello che mi auguro di riuscire a fare, ma mi rassicura molto sapere che ho scelto una struttura in cui posso fare l'epidurale (sempre che non ci siano controindicazioni mediche) in qualsiasi momento del giorno e della notte io capiti lì...
Il parto è una cosa molto personale, ci sono donne, come te suppongo, che non hanno paura del dolore e che riescono ad affrontarlo con serenità, ma ci sono anche donne come me che non sanno come affronteranno il parto e allora hanno bisogno di avere degli "ammortizzatori", che diano loro una maggiore serenità nell'affrontare questo momento...
Io all'idea di dovermi mettere a litigare per avere un cesareo in presenza di sofferenza fetale non ne voglio sapere... come non voglio nemmeno pensare che se le contrazioni non partono da sole non mi venga somministrato nulla per cercare di avviare il tutto...
Sono fatta così, rispetto la tua forza, ma io credo di non averla!!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da kriss76 » 14 mar 2008, 10:44

A parte che io non sono tanto d accordo con l epidurale e quanto pox davvero essere efficace...ma comunque sono un caso a parte perche io svengo e sto male per i prelievi e iniezioni in generale ( tanto che i prelievi che dovevo fare ogni mese per la toxo me li venivano a fare a casa!! :ok figurati un po!! )e quindi mai e poi mai mi sarei fatta fare l epidurale!
comunque ti pox assicurare che io paura di tutto!!ho paura di invecchiare,ho paura del dolore,ho paura delle operazioni,ho paura di morire,ho paura addirittura del buio e tante altre paure che non sto qui ad elencare!
Io neanche sapevo come avrei affrontato il parto...e credo che nessuno lo sappia.
Non ti dico il dolore durante il mio travaglio e non ti dico il dolore del parto...ma non potevo immaginare di avere in quel momento quella forza...una forza incredibile che solo noi donne/mamme pox avere...e soprattutto quanto quel dolore pox sparire in pochi attimi quando ti mettono tra le braccia il tuo piccolo..e lo vedi li sopra di te,bellissimo,piccolissimo,TUO,un emozione UNICA che ti riempe per sempre il cuore.
Tu dici di "rispettare la mia forza"...ma STAI SICURA che la forza che ho avuto io ( che non credevo di avere) L AVRAI ANCHE TU!!!!NE SONO CERTISSIMA DI QUESTO!!!
Di dove sei?
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da nottok » 14 mar 2008, 10:46

Anch'io sono per il parto naturale, se avessi potuto farlo ed evitare un intervento chirurgico con relativo e doloroso decorso post operatorio lo avrei fatto volentieri. Mi piacerebbe essere un po' più resistente al dolore, essere una di quelle donne che riesce ad andare fiduciosa in ospedale senza interessarsi di analgesi epidurali, ossitocina, cesareo d'urgenza, anestesie totali e spinali. Purtroppo non sono così, devo essere tranquilla e fare ciò che è compatibile con il mio carattere. Per questo,per me, il miglior ospedale è quello che non aderisce a un solo principio ma lascia la possibilità alla partoriente di scegliere almeno l'epidurale. Ad esempio, un'ostetrica dell'ospedale di Chieri mi aveva chiesto se volevo provare lo se avevo provato a far girare la bimba che era podalica ma io ho detto che non mi fidavo e la mia scelta è stata rispettata. Mamma mia quanto siamo :off
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da olfersia » 14 mar 2008, 10:46

Kriss devo dire che le tue parole mi confortano!!! eh allora posso farcela!
Sono della bassa Val di Susa, vicino ad Avigliana... tu?
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da olfersia » 14 mar 2008, 10:48

Vero, abbiamo monopolizzato il topic!
Spero che Frafata non ce ne voglia....
(e nemmemo le moderatrici :hi hi hi hi )
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da kriss76 » 14 mar 2008, 10:49

Certo che ce la farai!!! :bacio :bacio
Poi mi dirai!! :ok
Ma...sei una settembrina!!! :sorrisoo :sorrisoo
Io anche SETTEMBRINA 2006!!! :yeee
Sono di Villastellone (TO) conosci?
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da kriss76 » 14 mar 2008, 10:50

ops...è vero!!!! :hi hi hi hi
ok!!!!Non scrivo piu cavolate!!!!...se vuoi OLFERSIA...mp!!! :ok
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: PARTO IN ACQUA A TORINO...

Messaggio da olfersia » 14 mar 2008, 10:50

Sì sì, conosco!
Ciao Settembrina 2006! Portami fortuna!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”