GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Avatar utente
lucy79
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 699
Iscritto il: 11 giu 2006, 20:16

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da lucy79 » 3 feb 2008, 11:11

Ciao io sono di foggia, nel nostro ospedale si partorisce naturalmente, a meno che non ci siano problemi. I papa entrano in sala parto sempre che il bimbo non decida di nascere a modi schizzo :ahaha.Davide io l'ho tenuto sempre con me lo portavo al nido solo per il cambio e ai parenti non l'ho mai fatto prendere a costo di risultare antipatica ma avevo promesso che avrei fatto cosi...e cosi è stato.Come in ogni ospedale ce il dottore,l'ostetrica simpatica e gli sprucidi ma questo e normale. UNa cosa la devo sottolineare,quando ho lasciato l'ospedale nessuno mi ha detto come dovevo cambiargli il pannolino,come medicarli il moncone,io mi ero documentata tantissimo e poi sono cose che vengono naturalmente, però vi posso assicurare che due paroline sarebbero state bene accette soprattutto con un maschietto che ha il pisellino e che ti piscia fuori dal pannoliino perche non lo sapevi che dovevi controllare che fosse messo nella giusta posizione e non all'insù :martello
Il mio cucciolotto Davide è nato il 25 settembre 2006,peso 3,620kg,lunghezza 53cm
--Daniele è nato l'11 ottobre 2008,peso3,400kg,lunghezza 50cm di amore

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:25

lucy79 ha scritto:quando ho lasciato l'ospedale nessuno mi ha detto come dovevo cambiargli il pannolino,come medicarli il moncone,io mi ero documentata tantissimo e poi sono cose che vengono naturalmente, però vi posso assicurare che due paroline sarebbero state bene accette soprattutto con un maschietto che ha il pisellino e che ti piscia fuori dal pannoliino perche non lo sapevi che dovevi controllare che fosse messo nella giusta posizione e non all'insù :martello
a proposito di questo, volevo dire che al S. Gerardo di Monza prima di uscire ti fanno vedere un filmato in cui spiegano le cose basilari. Inoltre consegnano un librettino e un CD con la descrizione del bagnetto, la differenza nel lavare un bimbo o una bimba, moncone ecc. Questo CD c'è in 3 lingue (inglese, italiano e arabo). Io l'ho anche duplicato per un'altra neomamma.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:46

scusate intendevo DVD non CD
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Lunette » 3 feb 2008, 21:01

Scusate, sentendo tutti i racconti del parto sono giunta alla conclusione che al 90% è la (s)fortuna che determina come noi giudichiamo un determinato ospedale.. Oh è vero che poi ci sono dei posti dove notoriamente non vigono le migliori condizioni igeniche.. Così su due piedi mi viene in mente quello di Vibo dove la gente muore in corridoio.. Vabbè a parte questo. Io ho partorito a Nord, ma che più a Nord non si può (vicino Vienna) in un ospedale considerato buono, con la vasca, addirittura c'erano le stanze con il feng shui o come cavolo si chiama.. Insomma la volontà c'era, poi la sf**a è un'altra cosa. Io ho partorito in un modo talmente caotico, assurdo che un'africana che partorisce sotto un'albero in Tasmania si sarebbe messa a ridere.. A parte che cosa vuoi che te ne frega dell'elemento terra quando c'hai la patata stramazzata in due, io guardavo quella caxxo di vasca con l'acqua dentro mentre il dottore mi infilava una ventosa perché mia figlia di uscire.. Nada.. Ero incavolatissima con l'anestesista che mi ha dato buca privandomi dell'epidurale, stavo strozzando il dottore praticante che si era messo sopra la mia pancia a spingere in giù... Ragà, gli insulti che ho tirato.. E alla fine, in un casino indescrivibile è nata la bambina..In un ospedale che per me è stato degli orrori ma che magari per la partoriente prima con un kiulo indescrivibile che ha espulso il suo micro bambino in 2 spinte è stato il posto + bello del mondo.. Ragà fidatevi, è una questione di fortuna.. Se avete il fondoschiena di un parto tranquillo anche il peggior degli ospedali vi sembrerà la clinica delle meraviglie.. Altrimenti non c'è vasca che regga!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ale85 » 4 feb 2008, 6:47

PURE A ME NON HANNO SPIEGATO COME SI CAMBIA E PER IL CORDONE..
IO L'ULTIMO GIORNO PRIMA DELLE DIMESSIONI HO CHIESTO, E UNA DEL NIDO MI FA NON SIAMO AUTORIZZATI A FARLO, (OSSIA A FARMI VEDERE COME SI FA..)..
ALLORA IO CON LE BUONE MANIERE GLI HO DETTO, SENTI HO 20 ANNI (POKI DI PIù) SONO MAMMA DA POKO, MI VUOI PER FAVORE SPIEGARE COME SI FA COL CORDONE, E PER CAMBIARLO? SE NON ME LO SPIGHI TU CHI ALTRO ME LO DOVREBBE SPIEGARE?
E LEI VEDENDOMI CHE MI STAVO STRANENDO, HA DETTO OK VIENI DI QUA.. E MI HA MOSTRATO SENZA PARLARE (OVVIO) IN 2 NANOSECONDI COME SI FA..
IO HO RUBATO CON GLI OKKI E POI FORTUNATAMENTE A CASA CI STAVA MIA MADRE CHE MI HA AIUTATA TANTISSIMO I PRIMI GIORNI.. :grrr

IO DI QUELL'OSPEDALE NON MI POSSO LAMENTARE ASSOLUTAMENTE DEL REPARTO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA, GLI INFERMIERI E TUTTI ERANO ANGELI, MA SUL NIDO METTEREI A GRAN LUNGA LE MANI IN AVANTI..
:che_dici
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Avatar utente
Friscona
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 288
Iscritto il: 5 giu 2005, 21:18

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Friscona » 5 feb 2008, 6:59

ok.... ho capito che è solo questione di fortuna!!!!
pasakiotta, sei fortissima! grazie per avermi spieato...sei stata carina!

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Mimi75 » 5 feb 2008, 12:11

meimi75 ha scritto:io ho partorito al Buzzi ..dove dicano siano per il naturale :che_dici
se per loro naturale vuol dire non essere seguita da nessuno,nemmeno dall'ostetrica di turno,dover restare sdraiate sul lettino anche se le contrazioni ti spezzano , dover stare con il monitoraggio attaccato per 15 ore ,subire episiotomia,manovra di Kristeller e quasi 7 ore di ossitocina in flebo..beh se per loro QUESTO è naturale allora ho partorito naturalmente :fischia

menomale che alla fine stringi tra le tue braccia il tuo bimbo e viene tutto dimenticato...

mamma mia :urka
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Lellinha
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 mag 2008, 1:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Lellinha » 2 mag 2008, 1:28

Babbala,
Ciao!
Vorrei sapere un po di più su questa clinica Bernardini... Ho visto il sito e sembra ottima! è convenzionata con il sistema nazionale o dobbiamo pagare il parto?
:bacio

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da silviak » 7 mag 2008, 15:19

mery1 Carate o Monza? tiro a indovinare? :)

concordo con chi dice che ci si trova bene se tutto va bene, e male se non va tutto liscio....bimamma con 2 ospedali diversi alle spalle. Però è anche vero che alcuni ospedali sul naturale (e si ostinano a chiamarlo "naturale" anche quando è medicalizzato e non cesareo) sono molto più attrezzati e avanti di altri come strutture e offerta.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
mondyn
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2730
Iscritto il: 7 mar 2008, 12:04

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da mondyn » 7 lug 2008, 22:30

Io non ho ancora partorito ma mio marito lavora in ambito ospedaliero ed ho chiesto di informarsi se praticavano l'epidurale prima di rimanere incinta; le risposte sono state le seguenti:
-Teramo:noi non pratichiamo alcun tipo di anestetico perchè si allungano i tempi del travaglio e non possiamo starti dietro tanto tempo; inoltre se la tua ginecologa non è di turno certo non si scomoda a venire.
-San benedetto del tronto: noi pratichiamo parto in acqua ma non parto indolore perchè ci vorrebbe un'equipe di anestesisti 24h/24 e non ci sono fondi.
-Ascoli Piceno:le ostetriche hanno detto che fin quando ci sono loro le donne dovranoo partorire con dolore.
Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
Ilaria nata il 29/12/2008 alle 7.36...3050gr per 50cm. Simone e Giorgia nati il 23/08/2011 alle 20.52 e 20.53...2260gr e 2090gr.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da ishetta » 7 lug 2008, 22:36

mondyn ha scritto:Io non ho ancora partorito ma mio marito lavora in ambito ospedaliero ed ho chiesto di informarsi se praticavano l'epidurale prima di rimanere incinta; le risposte sono state le seguenti:
-Teramo:noi non pratichiamo alcun tipo di anestetico perchè si allungano i tempi del travaglio e non possiamo starti dietro tanto tempo; inoltre se la tua ginecologa non è di turno certo non si scomoda a venire.
-San benedetto del tronto: noi pratichiamo parto in acqua ma non parto indolore perchè ci vorrebbe un'equipe di anestesisti 24h/24 e non ci sono fondi.
-Ascoli Piceno:le ostetriche hanno detto che fin quando ci sono loro le donne dovranoo partorire con dolore.
Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
complimenti per le risposte...
per quelli di Teramo: che l'epidurale aumenti il travaglio è una cavolata...
per quelli di San Benedetto: i fondi li hanno tutti e non si capisce perchè una donna non debba avere il diritto di scegliere se godere o meno di un'epidurale
per quelli di Ascoli Piceno: non ho parole. Se le ostetriche sono masochiste cavoli loro, ma il sadismo se lo possono infilare... in tasca. :bomba
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Lellinha
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 2 mag 2008, 1:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Lellinha » 7 lug 2008, 22:50

L'Italia è veramente in ritardo...
In Inghilterra, 70% delle donne ricevono l'epidurale. In Brasile, circa 90% (nel settore privato).
L'Italia è in ultima posizione in Europa, con appena 3%. Forse anche in Africa sono più all'avanguardia.... :aargh

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Boomie75 » 8 lug 2008, 7:54

mondyn ha scritto:Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
Io ho fatto la tua stessa scelta, ho partorito a 120 km da casa pur di avere l'epidurale gratis e garantita in ogni momento. :hi hi hi hi
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Boomie75 » 8 lug 2008, 8:22

Lellinha ha scritto:L'Italia è veramente in ritardo...
In Inghilterra, 70% delle donne ricevono l'epidurale. In Brasile, circa 90% (nel settore privato).
L'Italia è in ultima posizione in Europa, con appena 3%. Forse anche in Africa sono più all'avanguardia.... :aargh
E la % spropositata (35%) di TC ???? :fischia
Tutti necessari?? :domanda
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
serenity671
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1135
Iscritto il: 29 mar 2007, 9:05

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da serenity671 » 11 lug 2008, 11:50

I miei primi 2 figli sono nati in Sicilia e nell'ospedale si partoriva( ma sono passati anni) nella posizione classica, il marito entrava solo in sala parto e non nelle sale travaglio, questo per non disturbare le altre mamme che erano lì. poteva entrare solo se non c'era nessun'altra.
I bambini venivano seguiti benissimo al nido, venivano portati ogni 3 ore dalle mamme tranne quando c'erano le visite.Il cesareo veniva fatto solo se era necessario, mentre unica nota dolente l'episiotomia veniva fatta a tutte.


Daniele è nato in provincia di Roma, niente vasca, posizione classica
Io ho avuto il cesareo, i medici sono stati gentilissimi e pazienti con me, visto che era il mio primo cesareo ed avevo paura.I papà possono entrare in sala parto e in travaglio solo se non c'è nessuno.
Le mamme si devono recare al nido visto che c'è la stanza dell'allattamento, se si ha avuto il cesareo te lo portano, ma solo una o 2 volte, dopodichè ci vai da sola.
Si c'è la stanza del rooming-in, ma c'era una ragazza con una bambina che piangeva giorno e notte e lei(era molto giovane)si disperava non sapendo che fare.
Alla fine, visto che non si dormiva più, la bimba l'hanno trasferita al nido.


Questo per dire le differenze che ho notato io non sono tante e calcolate che dalla seconda figlia al terzo sono passati 14 anni.
Lucia mamma di **Fabrizio 21 luglio 1989 kg3.950 cm53** °°Veronica 25 ottobre 1992 kg 2.850 cm 46°° ^Daniele 20 marzo 2006 kg 3.250 cm 51^-MAMMUKKA-mamma degli anni 60-marzolina 2006

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da silviak » 21 lug 2008, 13:41

Mondyn ecco le ostetriche di Ascoli Piceno meriterebbero di avere gli stessi dolori atroci, allucinanti, e poi di dover pure fare un TC d'urgenza fra dolori insostenibili che rendevano difficile stare immobili per la spinale, come è successo a me nel primo, magari rischiando come allora la propria vita e quella del proprio figlio.
Mica per niente in Italia siamo dietro a tutti per terapie del dolore e analgesie, nel senso di praticarli dove necessario e richiesto dal paziente, molto indietro ripetto alle raccomandazione dell'OMS.
Ma come si fa a ragionare ancora con il "partorirai con dolore"??? MA che ragionamento è? Che poi una scelga di non fare l'epidurale è un conto, ma che si ragioni ancora così....manco nel medioevo.

Purtroppo però non è solo lì...ma in tantissimi centri, come ragionamento, a parte la mancanza di fondi.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Pollon_z » 21 lug 2008, 14:25

Io ho partorito a Carate Brianza
niente cesareo se non stai per crepare, niente epidurale perche' li sono tutti per il parto con dolore
pur di fronte ad una sofferenza fetale (battiti attorono a 60 al minuto) hanno continuato per la loro strada, alla fine manovra di kristeller (due volte) e tre dico ben TRE ventose per tirar fuori il bambino
dico solo che l'hanno tirato fuori di forza con la dilatazione di 8 cm...
leo ha tutt'ora due "bozzi" sulla tesa esito delle ventose che non andranno via.

questo nella ricca ed evoulta brianza
e volete ridere? dopo poche settimane erano sul giornale con un articolo dicendo che è l'ospedale dove fanno meno cesarei del circondario e che le donne "NON CHIEDONO" l'epidurale perche' si fidano dei medici...
non so cosa mi abbia trattenuta dal mandargli una lettera di insulti, visto che io con tutte le analisi gia' fatte (dovevo partorire a milano in mangiagalli)
mi sono vista ridere in faccia quando ho chiesto l'anestesia e finito tutto la dottoressa con un sorriso mi ha detto "ha visto che che l'ha fatta alo stesso?"

lato positivo il bambino in stanza, il papa' presente al parto e una sala nursery con persone veramente dolcissime.
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da silviak » 22 lug 2008, 11:18

ehm PollonZ non ti racconto la mia di esperienza con Carate, ti dico solo che attraverso il Tribunale dei diritti del malato gli stiamo facendo causa....
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
Pollon_z
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16000
Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da Pollon_z » 22 lug 2008, 11:42

silviak ha scritto:ehm PollonZ non ti racconto la mia di esperienza con Carate, ti dico solo che attraverso il Tribunale dei diritti del malato gli stiamo facendo causa....
ah ecco... spero che gli fate vedere i sorci verdi.. la dentro non mi rivedono manco con il binocolo :che_dici
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*

Avatar utente
avocado
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2805
Iscritto il: 24 mag 2005, 12:14

Re: PARTO AL NORD VS PARTO AL SUD

Messaggio da avocado » 22 lug 2008, 12:27

ti riporto le mie 2 esperienze.
1 parto a termine.nasce andrea nel mio paese, (ospedale piccolino e senza espertoni da cliniche rinomate).parto naturale, senza complicazioni e con mio marito accanto fino alla fine(punti compresi).nessuno mi aveva prospettato il cesareo pur essendo una ex cardiopatica.dopo aver avuto l'ok dal cardiologo sin dalle 28 settimane!
2 parto indotto x aborto a 13 settimane a bari.(grande policlinico, e tutti professori)-sola senza mio marito ke mi potesse almeno consolare e lasciata li x altre 3 ore sempre sola a piangere.e benche avessi anche supplicato di avere luca con me, nessuno si è degnato di ascoltarmi.

ritengo cmq ke al sud si partorisca come al nord.
piu grande è la struttura, piu grande è la città, piu specialistica è la clinica meno spazio si riserva alla sfera emotiva.questo è cio ke è capitato a me, x lo meno!!
Simona+Luca=ANDREA 02.11.05(40+2=3,550kg x 51cm parto naturale)-il Nostro angelo rosa 08.05.08 e...finalmente FEDERICO 06.07.09(37+1=3,450kg x 51cm TC)

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”