

Messaggio da lucy79 » 3 feb 2008, 11:11
Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:25
a proposito di questo, volevo dire che al S. Gerardo di Monza prima di uscire ti fanno vedere un filmato in cui spiegano le cose basilari. Inoltre consegnano un librettino e un CD con la descrizione del bagnetto, la differenza nel lavare un bimbo o una bimba, moncone ecc. Questo CD c'è in 3 lingue (inglese, italiano e arabo). Io l'ho anche duplicato per un'altra neomamma.lucy79 ha scritto:quando ho lasciato l'ospedale nessuno mi ha detto come dovevo cambiargli il pannolino,come medicarli il moncone,io mi ero documentata tantissimo e poi sono cose che vengono naturalmente, però vi posso assicurare che due paroline sarebbero state bene accette soprattutto con un maschietto che ha il pisellino e che ti piscia fuori dal pannoliino perche non lo sapevi che dovevi controllare che fosse messo nella giusta posizione e non all'insù
Messaggio da mafalda2005 » 3 feb 2008, 12:46
Messaggio da Lunette » 3 feb 2008, 21:01
Messaggio da ale85 » 4 feb 2008, 6:47
Messaggio da Mimi75 » 5 feb 2008, 12:11
meimi75 ha scritto:io ho partorito al Buzzi ..dove dicano siano per il naturale![]()
se per loro naturale vuol dire non essere seguita da nessuno,nemmeno dall'ostetrica di turno,dover restare sdraiate sul lettino anche se le contrazioni ti spezzano , dover stare con il monitoraggio attaccato per 15 ore ,subire episiotomia,manovra di Kristeller e quasi 7 ore di ossitocina in flebo..beh se per loro QUESTO è naturale allora ho partorito naturalmente![]()
menomale che alla fine stringi tra le tue braccia il tuo bimbo e viene tutto dimenticato...
Messaggio da Lellinha » 2 mag 2008, 1:28
Messaggio da silviak » 7 mag 2008, 15:19
Messaggio da mondyn » 7 lug 2008, 22:30
Messaggio da ishetta » 7 lug 2008, 22:36
complimenti per le risposte...mondyn ha scritto:Io non ho ancora partorito ma mio marito lavora in ambito ospedaliero ed ho chiesto di informarsi se praticavano l'epidurale prima di rimanere incinta; le risposte sono state le seguenti:
-Teramo:noi non pratichiamo alcun tipo di anestetico perchè si allungano i tempi del travaglio e non possiamo starti dietro tanto tempo; inoltre se la tua ginecologa non è di turno certo non si scomoda a venire.
-San benedetto del tronto: noi pratichiamo parto in acqua ma non parto indolore perchè ci vorrebbe un'equipe di anestesisti 24h/24 e non ci sono fondi.
-Ascoli Piceno:le ostetriche hanno detto che fin quando ci sono loro le donne dovranoo partorire con dolore.
Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
Messaggio da Lellinha » 7 lug 2008, 22:50
Messaggio da Boomie75 » 8 lug 2008, 7:54
Io ho fatto la tua stessa scelta, ho partorito a 120 km da casa pur di avere l'epidurale gratis e garantita in ogni momento.mondyn ha scritto:Demoralizzata ho deciso di andare a partorire ad Ancona, a 100 Km da qui.
Messaggio da Boomie75 » 8 lug 2008, 8:22
E la % spropositata (35%) di TC ????Lellinha ha scritto:L'Italia è veramente in ritardo...
In Inghilterra, 70% delle donne ricevono l'epidurale. In Brasile, circa 90% (nel settore privato).
L'Italia è in ultima posizione in Europa, con appena 3%. Forse anche in Africa sono più all'avanguardia....
Messaggio da serenity671 » 11 lug 2008, 11:50
Messaggio da silviak » 21 lug 2008, 13:41
Messaggio da Pollon_z » 21 lug 2008, 14:25
Messaggio da silviak » 22 lug 2008, 11:18
Messaggio da Pollon_z » 22 lug 2008, 11:42
ah ecco... spero che gli fate vedere i sorci verdi.. la dentro non mi rivedono manco con il binocolosilviak ha scritto:ehm PollonZ non ti racconto la mia di esperienza con Carate, ti dico solo che attraverso il Tribunale dei diritti del malato gli stiamo facendo causa....
Messaggio da avocado » 22 lug 2008, 12:27
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”