GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parquet anche in bagno e in cucina?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Rispondi
Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da grafab2001 » 18 gen 2010, 11:26

Avrei intenzione di fare i lavori a casa e di mettere il parquet....qualcuno mi ha consigliato di metterlo anche nei bagni ed in cucina, che adesso il legno viene trattato in modo particolare e viene totalmente impermeabilizzato, perciò nn ci dovrebbero essere problemi di umidità.

Sono molto molto perplessa...

Inoltre, per il colore, ho le porte in tutta casa color ciliegio, che tipo di parquet dovrei mettere e di che colore? Ah, lo metto sopra il pavimento....

Consigli, please!!! Thanks... :thank_you:

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da Paola67 » 18 gen 2010, 11:41

le porte allora dovrai rialzarle

a me personalmente il parquet non piace perchè si graffia ed io ne farei una malattia, anche se per molti il bello sta proprio nell'aspetto vissuto.Lo metterei sul chiaro visto che hai le porta ciliegio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da Cippi71 » 18 gen 2010, 12:10

io ho il parquet ANCHE in cucina, ma (purtroppo) NON nei bagni...e me ne sono pentita !
Infatti adesso stiamo meditando di "rimediare" al pavimento dei bagni, purtroppo non possiamo aggiungere il parquet, però metteremo un gres che sembra parquet ( :domanda sono stata chiara??? :domanda ) Quindi, potendo tornare indietro nel tempo, sicuramente metterei il parquet anche nei bagni :ok
In cucina comunque - attorno ai mobili che sono disposti a L - ho lasciato una "striscia" larga 90 cm senza parquet, mettendo del gres porcellanato, in tutto il resto della stanza c'è il parquet. Ovviamente la cucina è l'ambiente dove si è rovinato di più, perchè basta che cada qualsiasi cosa che si rovina: immaginati quando cade una forchetta o un coltello di punta :che_dici oppure peggio ancora se cade e si rompe un piatto :che_dici
ecco, non voglio dirti bugie, il rischio c'è eccome, tant'è che come ho già detto in cucina il parquet è molto rovinato, soprattutto nei dintorni del tavolo (e soprattutto da quando la bimba mangia a tavola :hi hi hi hi )
Io comunque non sono pentita di averlo messo anche in cucina, sebbene una scelta fatta 10 anni fà, quando all'epoca il parquet in cucina era una cosa strana ed inusuale

però, DOVENDO per forza scegliere -tra le due cose - preferirei senz'altro metterlo nei bagni e magari rinunciarci in cucina

Il mio parquet è in afrormosia (come colore somiglia al noce biondo, o al teak) e le ns porte sono laccate bianche.

Nel tuo caso secondo me dovresti creare proprio uno stacco nitido tra l'essenza rossastra delle porte e il parquet, magari scegliendo una tonalità chiara come rovere o faggio, oppure cercare un produttore che faccia il parquet di ciliegio il più simile possibile alle tue porte.
Mentre eviterei senz'altro tutte le altre essenze brune (iroko, noce teak afrormosia ecc) e rosse (doussiè, merbau) per non creare un minestrone.

Come genere di parquet ti consiglio senza dubbio un prefinito, perchè ha un'ottima resa e può essere già calpestato il gg dopo la posa, mentre col parquet classico devi aspettare un mesetto ... quindi non potresti abitare in casa durante tutto quel periodo

Per incollare il parquet sopara il vecchio pavimento si può fare (io l'ho fatto, ma il vecchio pavimente era marmo, quindi un ottimo supporto !!!) ma ovviamente prima devi chiedere al parquettista se il tuo vecchio pavimento può andare bene, perchè non tutti sono adatti.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da laurino71 » 18 gen 2010, 18:15

Io ho il parquet (rovere color miele trattato ad acqua e non a cera) sia in CUCINA sia in un BAGNO ormai da quattro anni e sono molto soddisfatta. :ok
Io sono dell'idea che se qualcosa ci piace è giusto provarla, poi se tra qualche anno sarà molto usurato lo farò rilevigare...
Se scegli una buona qualità di legno e un buon posatore vedrai che non te ne pentirai!
Sul colore sceglierei qualcosa di chiaro...
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
laurino71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1525
Iscritto il: 22 mar 2009, 19:32

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da laurino71 » 18 gen 2010, 18:20

Ovviamente la cucina è l'ambiente dove si è rovinato di più, perchè basta che cada qualsiasi cosa che si rovina: immaginati quando cade una forchetta o un coltello di punta oppure peggio ancora se cade e si rompe un piatto
ecco, non voglio dirti bugie, il rischio c'è eccome, tant'è che come ho già detto in cucina il parquet è molto rovinato, soprattutto nei dintorni del tavolo
strano... a me invece si è rovinato di più nell'ingresso dove c'è più passaggio... in cucina è quasi come nuovo... e io sono moooolto pignola per queste cose...
comunque, ripeto, secondo me colta moltissimo la qualità del prodotto che si sceglie :ok
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori - De André
Emilia 16/02/09

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da grafab2001 » 19 gen 2010, 9:17

Innanzitutto grazie per i preziosi consigli!

Dunque, in tutta casa attualmente ho il pavimento in gres porcellanato con le fughe larghe, quindi ho dei dubbi anche sul fatto che possa incollarci sopra il parquet....
Inoltre, abitiamo al primo piano e sotto abbiamo il piano piloty, quindi risentiamo delle correnti di aria fredda che, purtroppo, raffreddano tutta casa e spesso generano dei ristagni di umidità (soprattutto sotto i tappeti) causati dalla differenza di temperatura che si sviluppa in casa con l'accensione dei termosifoni.
Ho pertanto l'atroce dubbio che, pur mettendo una guaina protettiva, il parquet si possa gonfiare!! :che_dici

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da newmamy » 19 gen 2010, 15:16

ciao graf,
come staiiiii ????? :cuore

so che non c'entra nulla con la tua domanda ma io adoro il parquet in teak, è molto caldo e resistentissimo anche x cucina e bagno (è il legno utilizzato x le imbarcazioni)!!!!
l'ideale sarebbe abbinarlo a delle porte chiare (bianco/panna) e si ottiene un bellissimo effetto.
in alternativa trovo bellissimo anche il rovere sbiancato , si ottiene un effetto "nordico" elegante e moderno ma temo sia meno resistente all'acqua rispetto al teak.
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da grafab2001 » 20 gen 2010, 9:09

newmamy ha scritto:ciao graf,
come staiiiii ????? :cuore

so che non c'entra nulla con la tua domanda ma io adoro il parquet in teak, è molto caldo e resistentissimo anche x cucina e bagno (è il legno utilizzato x le imbarcazioni)!!!!
l'ideale sarebbe abbinarlo a delle porte chiare (bianco/panna) e si ottiene un bellissimo effetto.
in alternativa trovo bellissimo anche il rovere sbiancato , si ottiene un effetto "nordico" elegante e moderno ma temo sia meno resistente all'acqua rispetto al teak.
Ciao Newmamy tutto ok!!!

Ma anche tu hai il parquet in casa? :sorrisoo

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da newmamy » 20 gen 2010, 9:33

grafab2001 ha scritto:
newmamy ha scritto:ciao graf,
come staiiiii ????? :cuore

so che non c'entra nulla con la tua domanda ma io adoro il parquet in teak, è molto caldo e resistentissimo anche x cucina e bagno (è il legno utilizzato x le imbarcazioni)!!!!
l'ideale sarebbe abbinarlo a delle porte chiare (bianco/panna) e si ottiene un bellissimo effetto.
in alternativa trovo bellissimo anche il rovere sbiancato , si ottiene un effetto "nordico" elegante e moderno ma temo sia meno resistente all'acqua rispetto al teak.
Ciao Newmamy tutto ok!!!

Ma anche tu hai il parquet in casa? :sorrisoo
Si però solo nella zona notte e nello studio.
noi abbiamo il teak e, a distanza di 11 anni dalla posa, è ancora intatto e bellissimo :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da pisola » 20 gen 2010, 10:23

ciao io ho parquet anche in cucina e non è più rovinato delle altre parti, camere e soggiorno per intenderci!
ho anch'io le porte "ciliegio" il parquet è rovere, avrei voluto le porte bianche ma il costrttore non le metteva e a me sembrava una spesa "esosa".
Adesso devo sistemare un'altra parte di casa, e farò tutto parque questa volta pure in bagno!
l'ho già scelto, rovere sbiancato..che fa effettivamente molto "effetto nordico" che a noi piace molto!

IN cucina sotto il lavello uso sempre "un tappetino pesantino" ma questo l'avrei fatto anche se avessi avuto maioliche, perchè l'acqua cade sempre sotto il lavandino e non potrei stare continuamente a passare lo straccio...molto più facile cambiare il tappeto! :fischia

farò lo stesso nel futuro bagno!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Asia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1254
Iscritto il: 23 apr 2006, 21:15

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da Asia » 20 gen 2010, 11:53

Ciao,

noi abbiamo il parquet dappertutto tranne in cucina, ingresso e bagni e sinceramente ne sono contenta. Ma secondo me dipende molto dall'età dei bambini, il mio piccolino è un terremoto e devo stargli dietro che non mi rovini il parquet (noi abbiamo messo noce).

saluti
Asia :sorrisoo
La cosa più bella siete voi, piccoli miei!!

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Parquet anche in bagno e in cucina?

Messaggio da ausuky » 21 gen 2010, 19:38

io non riuscirei a mantenerlo. abbiamo pure il cane :urka
troppo smattimento. :urka
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”