GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
paracapezzoli
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
paracapezzoli
ho provato i paracapezzoli avent ma la piccola non riesce a ciucciare...si stacca continuamente e non prende niente... sono di forma allungata e si staccano facilmente... forse quelli più tondi sono migliori? chi ha fatto il confronto??
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: paracapezzoli
In caso di ragi da attacco scorretto i paracapezzoli non sono risolutivi, perche' se la tua bambina non si attacca bene, non lo fara' nemmeno col paracapezzolo, cosi' che gli sfuggira' di bocca e non le riuscira' di stimolare bene il seno...
Paola, Consulente LLL
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: paracapezzoli
io avevo comprato quelli della chicco in caucciu' ma non li ho usati perchè grazie a Dio non sono serviti, però erano morbidissimi; puoi provare, ma non ti so dire se funzionano meglio
bentornata

bentornata
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: paracapezzoli
io nn ne ho mai fatto uso. ma a che servirebbero esattamente?nuvoletta ha scritto:ho provato i paracapezzoli avent ma la piccola non riesce a ciucciare...si stacca continuamente e non prende niente... sono di forma allungata e si staccano facilmente... forse quelli più tondi sono migliori? chi ha fatto il confronto??
per cosa li hai comprati? ti conviene usarli?

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: paracapezzoli
paola, lei ciuccia bene e mi prosciuga le tette in pochi min ma giorni fa il latte non le bastava (neanche adesso a dire il vero) e quando la tetta era vuota mi tirava il capezzolo come x mollarlo e poi se lo ripigliava e me l'ha martoriato... oltre tutto erano ancora sensibili e indolenziti dall'ospedale (non c'erano ragadi ma erano arrossati in alcuni punti) e così quello più sensibile adesso ha una pieghina più profonda e arrossata delle altre...fin'ora niente tagli xò...
Franci anche una mia amica mi ha parlato bene dei paracapezzoli chicco...mah
makotina, servono se hai ragadi o comunque capezzoli troppo doloranti x allattare, si applicano sopra così il piccolo non ciuccia direttamente il capezzolo.
Franci anche una mia amica mi ha parlato bene dei paracapezzoli chicco...mah
makotina, servono se hai ragadi o comunque capezzoli troppo doloranti x allattare, si applicano sopra così il piccolo non ciuccia direttamente il capezzolo.
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25
Re: paracapezzoli
Io ho sempre usato quelli della Chicco e mi sono trovata benissimo



Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33
Re: paracapezzoli
la ragazza che era in camera con me aveva il tuo stesso problema nuvoletta...
L' ostetrica ci ha dato vari consigli per cambiare l' attacco al seno
mettetevi sul letto però la bimba con la testa verso i tuoi piedi e viceversa ( non so come spiegarlo bene...) comunque di modo che lei si attacchi al capezzolo esattamente a rovescio di come fa ora.
Poi tieni il seno all asciutto così i capezzoli rimargineranno prima.
Per aiutarti a non sfregarli contro in reggiseno ci ha consigliato di prendere due bicchierini di plastica da caffè e tagliare via il fondo, poi prendi i bicchierini e li appoggi contro i capezzoli, nel reggiseno, così non sfreghi contro la stoffa. Ovviamente non è molto estetico ma è un rimedio da fare quando sei a casa.
Per uscire puoi comprare le conchiglie della avent, la parte contro il seno è in silicone, e ci sono di due tipi, o forate per traspirare o chiuse per raccogliere il latte che perdi.
Mi sa che ho parlato come un cotechino.
SONO STATA SPIEGATA?
L' ostetrica ci ha dato vari consigli per cambiare l' attacco al seno
mettetevi sul letto però la bimba con la testa verso i tuoi piedi e viceversa ( non so come spiegarlo bene...) comunque di modo che lei si attacchi al capezzolo esattamente a rovescio di come fa ora.
Poi tieni il seno all asciutto così i capezzoli rimargineranno prima.
Per aiutarti a non sfregarli contro in reggiseno ci ha consigliato di prendere due bicchierini di plastica da caffè e tagliare via il fondo, poi prendi i bicchierini e li appoggi contro i capezzoli, nel reggiseno, così non sfreghi contro la stoffa. Ovviamente non è molto estetico ma è un rimedio da fare quando sei a casa.
Per uscire puoi comprare le conchiglie della avent, la parte contro il seno è in silicone, e ci sono di due tipi, o forate per traspirare o chiuse per raccogliere il latte che perdi.
Mi sa che ho parlato come un cotechino.
SONO STATA SPIEGATA?
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni
- cipo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 10 apr 2008, 12:03
Re: paracapezzoli
Ciao nuvoletta,
le prime settimane di vita del mio Andrea ho avuto ragadi al seno sinistro, perchè lui si attacava male. Era veramente doloroso e l'allattamento dovrebbe essere una gioia !!! Non ce la facevo più, faceva troppo male ma non volevo che finisse come con l'altro figlio che ho allattato per 20 gg al massimo...così mi sono messa di impegno e ho risolto in questo modo: ho lasciato il seno a riposo e Andrea ciuccellava dall'altro seno. Nel frattempo toglievo il latte dell'altro seno con il tiralatte, in modo che non si formassero ingorghi. Contemporaneamente lo curavo con la crema antiragadi della saugella(in farmacia a 12 euro ca.,ma efficace).E' durata una giornata intera e poi ho potuto riattaccare il bambino a tutti e due i seni. Inizialmente,prima di lasciare il seno a riposo, ho provato con i paracapezzoli della chicco, ma ad Andrea non piacevano granchè e quando riuscivo ad attacarlo, il capezzolo mi faceva lo stesso male !!!!!!! Pensa, mi faceva male solo a poggiarlo nel seno!!! Spero di esserti stata d'aiuto...fammi sapere!!!
Alessandro è nato il 22/9/1997 e Andrea il 22/11/2007 ... siete la mia felicità più immensa e tutta la mia vita ...
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: paracapezzoli
x fortuna i capezzoli sono tornati a posto e sono riuscita ad evitare i paracapezzoli
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: paracapezzoli
nuvoletta ha scritto:x fortuna i capezzoli sono tornati a posto e sono riuscita ad evitare i paracapezzoli










Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ro77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:15
Re: paracapezzoli
Bene, ho visto che hai già risolto...
Io mi sono trovata bene con i paracapezzoli in silicone, sono più sottili di quelli in caucciù, anche se li ho usati solo un paio di volte perché poi Irene ha imparato ad attaccarsi correttamente
Per la prevenzione delle ragadi, all'ospedale ci hanno consigliato l'olio Vea.
Spero possa essere comunque d'aiuto
Io mi sono trovata bene con i paracapezzoli in silicone, sono più sottili di quelli in caucciù, anche se li ho usati solo un paio di volte perché poi Irene ha imparato ad attaccarsi correttamente

Per la prevenzione delle ragadi, all'ospedale ci hanno consigliato l'olio Vea.
Spero possa essere comunque d'aiuto

I., 11.04.2008
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015
V., 23.01.2011
S., 12.03.2015