GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
pane all'uvetta
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
pane all'uvetta
ho trovato una ricetta che mi ispira molto:
Ingredienti
- 500gr farina tipo 00
- 2 uova grandi
- 1 cubetto di lievito
- 100 ml. di latte
- 50 gr. di zucchero
- 120 gr. di burro
- marmellata d'arancia
- uvetta
Fare sciogliere il lievito nel latte tiepido conmezzo cucchiaino di zucchero.
Lasciar riposare qualche minuto poi impastara la farina con il liquido ottenuto, aggiungere il burro semi fuso le uova (temperatura ambiente), e fare una palla. Mettere a lievitare.
Dopo un'ora, stendere la pasta allo spessore di 1cm, distribuire uno strato di marmellata, le uvette quindi arrotolare il tutto.
Tagliare da rotolo delle fettine di 1 cm e mezzo di spessore e disporli distanziati sulla placca da forno.
Far lievitare ancora per una buona mezz'ora. Cuocere a 180° per 20 minuti circa.
Sfornarli e metterli a raffreddare su di una gratella.
ma ho due dubbi
tra gli ingredienti c'è la marmellata di arance,se non avessi quella di arance o addirittura non avessi proprio marmellata a casa,con cosa potrei sostituirla?
la pasta va fatta lievitare due volte,se faccio l'impasto,lo faccio lievitare,posso congelare i panini in modo che la seconda lievitazione la facciano quando li scongelo?
grassie
Ingredienti
- 500gr farina tipo 00
- 2 uova grandi
- 1 cubetto di lievito
- 100 ml. di latte
- 50 gr. di zucchero
- 120 gr. di burro
- marmellata d'arancia
- uvetta
Fare sciogliere il lievito nel latte tiepido conmezzo cucchiaino di zucchero.
Lasciar riposare qualche minuto poi impastara la farina con il liquido ottenuto, aggiungere il burro semi fuso le uova (temperatura ambiente), e fare una palla. Mettere a lievitare.
Dopo un'ora, stendere la pasta allo spessore di 1cm, distribuire uno strato di marmellata, le uvette quindi arrotolare il tutto.
Tagliare da rotolo delle fettine di 1 cm e mezzo di spessore e disporli distanziati sulla placca da forno.
Far lievitare ancora per una buona mezz'ora. Cuocere a 180° per 20 minuti circa.
Sfornarli e metterli a raffreddare su di una gratella.
ma ho due dubbi
tra gli ingredienti c'è la marmellata di arance,se non avessi quella di arance o addirittura non avessi proprio marmellata a casa,con cosa potrei sostituirla?
la pasta va fatta lievitare due volte,se faccio l'impasto,lo faccio lievitare,posso congelare i panini in modo che la seconda lievitazione la facciano quando li scongelo?
grassie
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: pane all'uvetta
SPETTACOLO!!!!!!!
Io ADORO il pane con l'uvetta, e' una delle cose che qui mi mancano di piu' (con lo stracchino).
Bene, bene, cosi' adesso me lo posso fare in casa...
GRAZIE!!!!
Io ADORO il pane con l'uvetta, e' una delle cose che qui mi mancano di piu' (con lo stracchino).
Bene, bene, cosi' adesso me lo posso fare in casa...
GRAZIE!!!!
E 2006
- mscilli
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8753
- Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38
Re: pane all'uvetta
...che combinazione l'ho fatto ieri...però con la ricetta povera:
senza uova
senza burro
senza latte
senza marmellata all'arancia...
in pratica ho fatto un pane con uvetta e pinoli...
ma è venuto buono...sarò stata troppo minimal...!!!???
senza uova
senza burro
senza latte
senza marmellata all'arancia...
in pratica ho fatto un pane con uvetta e pinoli...
ma è venuto buono...sarò stata troppo minimal...!!!???
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***
***V.I.P.era***
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
- mscilli
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8753
- Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38
Re: pane all'uvetta
Aiuto...io sono una cuoca alchimista...quindi vado a senso...ma provo a razionalizzare quel che ho fatto.... proprio perchè sei tu!!!
Le vere cuoche si tappino gli occhi...
fatto? ok partiamo...
(ti metto anche gli ingredienti inglesi perchè mi sa che siamo nella stessa barca..)
Allora:
400gr di farina Wholegrain (integrale)
200 gr di farina plain (OO)
1 bustina di lievito di birra (e ammetto che mi faccio portare il PANE ANGELI dall'italia..meglio che niente)
acqua tiepida (più o meno 250 ml) in cui sciogliere il lievito
sale
una punta di zucchero
uvetta
pinoli
un pochino d'olio
amalgami tutto con le fruste da pane per una decina di minuti
lasci riposare 1 oretta con straccio sopra (o più se fa freddo...ma non mi pare il tuo caso)
riamalgami tutto per 5 minuti
metti nello stampo (io per questo pane dall'impasto morbido ne uso uno da plum cake) ( se hai tempo lasci riposare ancora una mezz'oretta...ma se non ce l'hai...non è grave)
inforni per 35 minuti a 180 gradi
FINE!!!
te l'avevo detto che ero un po' approssimativa...
Sorry....
P.S. la mia "ricetta" nasce per essere volutamente un pane "addolcito" dalle uvette e non un dolce vero e proprio (come quello proposta da Francesca...che proverò...quando finisco la dieta!!!)
Quindi si mangia con l'insalata, i formaggi o la mattina con miele e marmellata...
ed essendo una ricetta base lo puoi aromatizzare in mille modi

Le vere cuoche si tappino gli occhi...
fatto? ok partiamo...
(ti metto anche gli ingredienti inglesi perchè mi sa che siamo nella stessa barca..)
Allora:
400gr di farina Wholegrain (integrale)
200 gr di farina plain (OO)
1 bustina di lievito di birra (e ammetto che mi faccio portare il PANE ANGELI dall'italia..meglio che niente)
acqua tiepida (più o meno 250 ml) in cui sciogliere il lievito
sale
una punta di zucchero
uvetta
pinoli
un pochino d'olio
amalgami tutto con le fruste da pane per una decina di minuti
lasci riposare 1 oretta con straccio sopra (o più se fa freddo...ma non mi pare il tuo caso)
riamalgami tutto per 5 minuti
metti nello stampo (io per questo pane dall'impasto morbido ne uso uno da plum cake) ( se hai tempo lasci riposare ancora una mezz'oretta...ma se non ce l'hai...non è grave)
inforni per 35 minuti a 180 gradi
FINE!!!
te l'avevo detto che ero un po' approssimativa...
Sorry....

P.S. la mia "ricetta" nasce per essere volutamente un pane "addolcito" dalle uvette e non un dolce vero e proprio (come quello proposta da Francesca...che proverò...quando finisco la dieta!!!)
Quindi si mangia con l'insalata, i formaggi o la mattina con miele e marmellata...
ed essendo una ricetta base lo puoi aromatizzare in mille modi


Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***
***V.I.P.era***
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: pane all'uvetta
mscilli,se ne prepari spesso ti conviene farti la pasta madre!
proverò anche la tua ricetta comunque,sembra ottima!
proverò anche la tua ricetta comunque,sembra ottima!
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- mscilli
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8753
- Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38
Re: pane all'uvetta
Si hai ragione Francesca...perchè il pane lo faccio praticamente tutti i giorni, mio marito e mia figlia ne vanno ghiotti....io lo guardo da lontano...ma la mattina una fettina con il miele non me lo toglie nessuno...!
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***
***V.I.P.era***
- boxerina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: pane all'uvetta
L'avevo fatto tempo fa, con una ricetta molto simile alla tua, ed era venuto delizioso.
Ora, confesso, spesso compro queste lumachine direttamente fatte...
Ora, confesso, spesso compro queste lumachine direttamente fatte...

boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- mscilli
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8753
- Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38
Re: pane all'uvetta
Boxerina...lo farei anch'io...(sono nata a Genova dove c'è il pane del pescatore che è fatto proprio fatto così...)ma qui manca la materia prima...al massimo trovo i donuts
...e quindi di necessità virtù 


Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***
***V.I.P.era***