non sto a raccontarvi come ci sia rimasta male... ci ho messo un po' a rielaborare il fatto... ma alla fine a febbraio/marzo abbiamo cominciato a riprovarci..
Io ho un ciclo solitamente di 24 gg (anche 23 alle volte) e quindi ovulazione precoce....
UM il 21/4, il 15/5 faccio il test: positivo!
Vado a fare un'eco martedi 5/6... sarei dovuta esssere di 7 settimane ma l'eco mostra una camera vuota come se fosse di 5 sett.. mi cade il mondo addosso, penso a un altro aborto. Il gine mi dice che ci rivediamo dopo una settimana e vediamo se qc è cambiato.
Ieri di nuovo eco: la camera gestazionale è cresciuta parecchio in qs settimana e abbiamo visto anche un piccolo embrione che misurava meno di 3 mm e il gine ha detto che sotto qs misura è impossibile vedere il battito anche se entrambi abbiamo visto un debolissimo sfarfallio...
La cosa veramente strana è che con qs misure sembrerebbe essere a una sesta settimana, quando io invece dovrei essere all'ottava....

Il dott dice che potebbe trattarsi si un'ovulazione ritardata, ma a qs punto direi MOLTO ritardata!!!!
Secondo lui il concepimento potrebbe essere avvenuto intorno al 13 maggio... ma come è possibile che io il 15 abbia fatto un test di gravidanza positivo?? Non vi pare strano?
Insomma, quindi le opzioni sono 2: o un'ovulazione molto ritardata che spiegherebbe il fatto che sett scorsa nn si vedeva nulla oppure una gravidanza che fatica ad andare avanti....
Insomma, il responso lo avremo martedi prossimo: dovro' andar ein ospedale al mattino presto a fare un'eco, se ci sarà battito sarà confermata la prima ipotesi altrimenti mi ricovererà immediatamente per raschiamento...
che ne pensate?