GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ovodonazione

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: ovodonazione

Messaggio da barbabietola » 2 mar 2009, 10:19

ragazze sono stata in visita da un famosissimo gine che dopo aver visto i miei esami e sentito la mia storia di esaurimento ovaricoprecoce mi ha indirizzato all'ovodonazione...mio marito ed io avevamo sempre detto che mai l'avremmo fatta per via di quel benedetto dna che apparterrebbe per meta' alla donatrice e per meta' all'uomo(mio marito)ma lui prontamente ha in parte smentito questa cosa dicendo che chi porta in grembo la gravidanza trasferisce al futuro nascituro una sorta di epigenoma che lo condizionera' fisicamente e caratterialmente,una sorta di imprinting che in parole povere avviene nella pancia....voi ne sapete nulla? :domanda ? :bacio

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: ovodonazione

Messaggio da roxy » 2 mar 2009, 18:45

io so che la vita prenatale ha una sua connotazione anche psicologica cioè in grembo il feto sperimenta tantissime cose: suoni, sapori e anche le emozioni della mamma (ci sono proprio studi che hanno fatto notare come il feto si comporti in modo diverso a secondo di come si sente la mamma). Insomma la vita intrauterina è importantissima e lascia dei tratti esperenziali in ognuno di noi. Pensa poi che il bambino quando nasce a poche ore di vita preferisce l'odore del latte materno a quello di un'altra donna e riconosce la voce della mamma (perchè l'ha sentita quando era nella pancia) .
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ovodonazione

Messaggio da laura s » 2 mar 2009, 19:31

Inoltre da recenti studi risulta che se la mamma mangia poco in gravidanza il bambino nasce con il cosidetto "fenotipo povero", cioè un metabolismo adatto a scarse risorse alimentari: se poi si trova invece nel mondo dei fast food, a causa di questa predisposizione sbagliata rischierà obesità e diabete, perchè il suo organismo mette da parte tutto il possibile...

Pare poi che il bimbo si prepari al clima che ci sarà in base alla temperatura dentro la pancia, per cui se c'è molto caldo durante la gravidanza sarà freddoloso e viceversa...

Però è anche vero che i geni saranno comunque per metà della donatrice: questo va accettato prima di fare l'ovodonazione. Puoi scegliere una donatrice che ti somigli fisicamente o, ad esempio, che faccia il tuo stesso lavoro o abbia i tuoi stessi hobbies, ma devi accettare che non sarebbe comunque geneticamente tuo figlio... :coccola Penso che ci sia chi lo considera molto importante e chi no, sta a te e alla tua sensibilità, pensa solo a quanti bimbi nel mondo sono stati, sono e saranno cresciuti da un papà che non è quello biologico... certo, non sapendolo è forse più facile, ma non credo che tu potrai non amare una creatura che hai portato nove mesi in grembo... fidati!!! :cuore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: ovodonazione

Messaggio da roxy » 2 mar 2009, 19:44

Grazie laura per aver portato anche delle precisazioni mediche :ok

barbabietola è vero quello che poi ha aggiunto Laura, accettare che tuo figlio non abbia il tuo dna non è facile e sprattutto è soggettivo, magari prima tu e tuo marito potreste parlarne con qualcuno che vi aiuti ad affrontare meglio la situazione e la scelta di ricorrere o meno alla fecondazione eterologa.
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: ovodonazione

Messaggio da barbabietola » 2 mar 2009, 21:04

grazie care....io non ho paura di non riuscire ad amare un eventuale(ancora non ho deciso)figlio solo perche' il dna non sarebbe il mio.....solo che vorrei tenermi il segreto solo per me e mio marito....ma si puo'?non vorrei dirlo a nessun altro ma se poi un giorno lui dovesse scoprirlo?non so in che modo a meno che non ci siano complicazioni di salute...ma avete presente quando per una banale visita dal medico ti chiedono:in familia,malattie gravi?e allora che fare?dirlo o no?io vorrei evitare perche' se mi metto nella testa di un figlio.....insomma non lo accetterei molto bene!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ovodonazione

Messaggio da laura s » 2 mar 2009, 21:30

Se non vuoi dirglielo non dirglielo... le donatrici non hanno malattie ereditarie in famiglia, se no vengono scartate, e è abbastanza improbabile che lui abbia bisogno di un tuo rene o del tuo midollo... perchè è solo in questi casi che verrebbe fuori... alla domanda se ci sono malattie in famiglia lui risponderà citando anche quelle nella tua famiglia, e pazienza... credimi, non cambia nulla... solo devi avere l'accortezza di scegliere una donatrice che abbia più o meno la tua corporatura e i tuoi colori...
Tanto per farti un esempio, un mio collega ha adottato due fratelli ormai grandi, e spessissimo si sente dire che i suoi figli gli somigliano moltissimo da chi non sa che sono adottivi... e la cosa incredibile è che si somigliano davvero tanto... non tanto di lineamenti, quanto nel modo di camminare, di gesticolare, nelle espressioni del viso... :cuore Quindi non pensare che solo perchè non è tuo o tua geneticamente non ti somiglierà... non sarà così... pensa che quasi il 10% dei figli sono illegittimi, per cui fra i tuoi amici ce n'è più d'uno: te ne sei mai accorta??? :sorrisoo
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ovodonazione

Messaggio da laura s » 2 mar 2009, 21:39

Riguardo a cosa ne penserebbe tuo figlio... non credo che sia un reale problema... andiamo, mia mamma è chi mi ha cresciuta e mi ha voluto bene da quando sono nata... è lei e nessun'altra... se lo scopre da grande capirà, se lo scopre da bambino capirà, se lo scopre da adolescente ti manderà a fan chiul anche per quello ma non è che se no te lo eviti :ahaha ...
E comunque detto fra noi io preferirei essere frutto di un'ovodonazione che non essere nata, tu no??? :che_dici

Immagino che molte persone pensino "piuttosto che l'eterologa, allora perchè non adottare?", o almeno io ho sentito fare questo discorso. Ti posso dire che nel mio caso io avevo un fortissimo desiderio non solo di maternità ma anche di pancia, di vivere l'esperienza della gravidanza, di allattare e tutto questo un'adozione non me l'avrebbe dato, e lo sapevo bene... devi solo guardare nel tuo cuore e capire cosa c'è, e seguirlo... insieme a tuo marito, è ovvio!! :coccola :cuore
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: ovodonazione

Messaggio da barbabietola » 4 mar 2009, 13:24

cara laura un grande abbraccio e un ringraziamento per la tua attenzione...sei carinissima e sai usare le parole giuste!sono in un momento di totale confusione,pensa che sto aspettando la convocazione da parte del tribunale dei minori per ottenere il decreto di idoneita' all'adozione(abbiamo avviato le pratiche un anno fa)ma nello stesso tempo non riesco ad abbandonare quella voglia irresistibile di pancione come dici tu,di stringere tra le braccia un frugoletto che pia piano cresce,giorno per giorno fino ad arrivare a pronunciare la prima parola che quasi sempre e' la stessa:MAMMA!se ci penso mi viene da piangere....E cosi' cerco di farmi chiarezza in mezzo ad un mare di dubbi e paure che mi assalgono ogni giorno......quanto e' difficile a volte la vita.....1 abbraccio :bacio

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ovodonazione

Messaggio da laura s » 4 mar 2009, 20:50

Brababietola non è detto comunque che tu non possa adottare un bimbo piccolissimo, e avere un delizioso frugoletto fra le tue braccia prima di quel che tu pensi, qualsiasi sia la strada che percorrerai...
Ora come ora, dopo aver passato quasi tutta la giornata con la mia Cianfru spalmata addosso perchè se la posavo si svegliava e iniziava a piangere ti direi pure che tutto sommato beccarselo già un pò più grande non è nemmeno così malaccio come idea :hi hi hi hi ... ci sono dei pro anche in quella situazione... io sono sicura che tu troverai il modo giusto di essere mamma e farai felice un bambino, qualsiasi sia il modo in cui si troverà ad averti come mamma, e scommetto che un giorno farai quello che ora trovi incredibile: parlerai di come l'hai voluto ed avuto, e lui/lei si sentirà ancora più speciale e amato per questo!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
MartaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1498
Iscritto il: 7 ago 2007, 9:44

Re: ovodonazione

Messaggio da MartaS » 10 mar 2009, 14:28

Oggi sono stata al centro PROCREA di Lugano e mi hanno parlato anche della OVODONAZIONE, loro si appoggiano al centro IVI già nominato dalle golline nei precedenti post.
un abbraccio
Marta
la felicità = VIOLA 8/09/05 e TOMMASO 11/10/10

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”