GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ovaio policistico.

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 8:59

Il mio ginecologo sospetta che io abbia la sindrome da ovaio policistico (PCO)
Ho preso il nuvaring per 15 mesi (da giugno 2006 a dicembre 2007)
poi sospeso per cercare una seconda gravidanza.primo ciclo di 46 giorni poi sempre regolari di 35 giorni,come prima del parto.
Adesso ho avuto l'ultimo ciclo il 9 maggio,dovevano venirmi il 13 giugno ma niente.
Ad oggi ho un ritardo di 14 giorni.
Purtroppo,non sono incinta (ho fatto le beta negativissime 0,0 il loro valore)
Mercoledi mi ha vista il gine.
Gli ho fatto notare che da un paio di mesi mi sono riempita
- di peletti sotto il mento (mai avuti)
- ho preso un paio di chiletti mangiando come al solito
- di acne sul viso(che ahime è ben visibile)
- e questo ritardo di 2 settimane

Lui ha detto che potrebbe trattarsi di ovaio policistico.
Ora devo aspettare il ciclo e poi in 3 e in 16esima giornata fare degli esami ormonali (fsh, lh,testoterone,ecc.....)
Mi ha detto nel frattempo di continuare con i rapporti lbieri perche se rimango incinta l'ovaio è a riposo e il problema si sistema fisiologicamente.
Nel frattempo sto prendendo la calendula (che ha un puzza esagerata )per far tornare il ciclo,l'alternativa erano le punture di prontogest.

Adesso volevo chiedere a chi ci è passata:
1)Questi esami in cosa consistono ?urine o prelievo del sangue?
devo essere a digiuno per farli o trattenere la pipi per diverse ore?
2)E' possibile che io rimanga incinta con l'ovaio policistico?
3)Voi al massimo quanto tempo siete state senza ciclo?
4)A luglio sarà a peschiera del garda e in agosto due settimane a torrette di fano...
qualcuna di voi mi sa dire se in questi due posti ci sono dei laboratori analisi nel caso mi torni li il ciclo?

grazie
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 16:16

non ci credo...nessuna che sappia cos'è l'ovaio policistico...neanche una pcossina mi da una mano?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: ovaio policistico.

Messaggio da Memy80 » 27 giu 2008, 21:38

Nicoleb eccomi tesoro...
non so risponderti a tutto ma ti rispondo secondo la mia esperienza:

1) per supporre la pco il tuo gine ti deve aver fatto un'eco almeno...l'hai fatta?
Cmq per fare gli esami ormonali che hai scritto non serve stare a digiuno e si tratta diun semplice prelievo del sangue e stop, i risultati te li danno in giornata
2) certo che puoi rimanere incinta anche se è molto più difficile visto che in genere i follicoli non maturano (quindi no ovulazione) e si incistano (da qui le microcisti che dovrebbe aver riscontrato sulle tue ovaie) ma l'andamento del ciclo si controlla appunto con l'esame degli ormoni
3) a me non è tornato il ciclo anche per 4 mesi, infatti ho dovuto prendere la pillola per farle venire oppure ho fatto punture di prontogest

sono qui se posso ancora aiutarti...cmq stai tranquilla tesoro è una rottura avere la pco ma non per tutte per fortuna è una condanna :sorrisoo
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 27 giu 2008, 23:42

Noemi,grazie di cuore :cuore

Mi ha prescritto anche un ecografia pelvica che prenoterò il prima possibile.
Non ha potuto farmi lui l'eco perche non ha l'ecografo.
Tu sei rimasta incinta naturalmente?
e in che tempi?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: ovaio policistico.

Messaggio da pato » 28 giu 2008, 0:20

nicoleb5 ha scritto:
Adesso volevo chiedere a chi ci è passata:
1)Questi esami in cosa consistono ?urine o prelievo del sangue?
devo essere a digiuno per farli o trattenere la pipi per diverse ore?
sono esami del sangue fatti in determinati giorni del ciclo per vedere il tuo livello ormonale come si comporta
nicoleb5 ha scritto: 2)E' possibile che io rimanga incinta con l'ovaio policistico?
io ho la pco, anche se leggera, credo da sempre o almeno da quando avevo 16 anni.. e ho un figlio e mezzo :emozionee
nicoleb5 ha scritto: 3)Voi al massimo quanto tempo siete state senza ciclo?
sono arrivata anche a 90 giorni senza ciclo e poi me lo ha fatto venire e ho fatto 3 cicli di clomid per stimolare l'ovulazione. devo dire che ha funzionato e si erano stabilizzati intorno ai 40 giorni
nicoleb5 ha scritto: 4)A luglio sarà a peschiera del garda e in agosto due settimane a torrette di fano...
qualcuna di voi mi sa dire se in questi due posti ci sono dei laboratori analisi nel caso mi torni li il ciclo?

grazie
qui non ne ho la più pallida idea, sorry.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 28 giu 2008, 7:38

grazie pato
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: ovaio policistico.

Messaggio da Hillary » 28 giu 2008, 21:13

Ciao Nicol,
per diagnosticare la PCO bisogna:
- fare l'eco,nella quale dovrebbero vedersi tanti follicoli piccolini, di solito sotto i 7 mm e ovaie ingrossate
- fare i dosaggi ormonali (esame del sangue non necessariamente a digiuno) da cui risultino uno o più dei seguenti casi:
a. alti livelli di testosterone
b. alti livelli di androstenedione
c. rapporto LH/FSH inverso (normalmente dovrebbe essere 1/2, con la PCO di solito è 2)

Puoi benissimo rimanere incinta con la PCO, di solito si ovula lo stesso, anche se più raramente, e questo basta.

Io sono stata senza rosse anche un anno. :buuu

Tanti :incrocini :incrocini :incrocini
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: ovaio policistico.

Messaggio da sbu » 29 giu 2008, 11:13

anche io ho la PCO. La prima volta rimasi incinta al primo colpo, ma poi lo persi. Per rimanere incinta di Fabio impiegai più di un anno, perchè tra depressione, prolattina alta e ovaio pieno di cisti che sembrava un melograno rimanere incinta era impossibile. Io feci alcuni mesi a prendere la pillola e alcuni mesi di rapporti liberi. Ma dopo che non mi venivano per settimane (e troppi test di gravidanza negativi) prendevo le pastiglie per indurre il ciclo (non mi ricordo il nome). Poi ad Aprile del 2005 non mi venivano ancora, chiamo la gine, prendo l'appuntamento e sconsolata mi preparo a prendermi ancora i pastiglioni, invece ero incinta!
Adesso stiamo cercando di fare il secondo, sarei in teoria a caccia da 5 mesi, ma visto che abbiamo poche possibilità di concepire (attualmente viviamo da mio papà perchè la nostra nuova casa non è ancora pronta) ho ripreso la pillola per evitare il peggiorare della situazione delle cisti e mettermi le ovaie 'a riposo'.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
eva76
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17466
Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48

Re: ovaio policistico.

Messaggio da eva76 » 29 giu 2008, 11:38

ciao
io ho l'ovaio policistico ma l'ho tenuto a riposo con la pillola per tanti anni
innanzi tutto per vedere se è così si fa una eco che determina se è policistosi.... poi quegli esami che sono del sangue servono per indagare da dove deriva il problema....
si rimane incinta.... tranquilla.... magari ci si impega un pò di più... ma non ci sono problemi.
:incrocini
EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 29 giu 2008, 20:03

Vi ringrazio...
ora come ora continuiamo con i rapporti liberi.
Lunedi prenoto l'ecografia pelvica e intanto aspetto il ciclo per gli esami ormonali....
ma scusate voi pcossine che siete rimaste incinta ,senza ciclo,come fate ad accorgervi della gravidnza...io pensavo di afe un test circa un mesetto dopo le ultime beta
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: ovaio policistico.

Messaggio da Hillary » 29 giu 2008, 20:26

Nicole, posso dirti come avevo fatto io ad accorgermi della gravidanza biochimica (interrotta alla 6° settimana :buuu ): prendevo la TB, quindi sapevo a che PO ero. Al 14 PO la TB si era abbassata, al 15 si era impennata; allora la mattina dopo avevo fatto un test, lievissimamente positivo.
In linea di massima con TB o stick o altro (io sento l'ovulazione dal dolore al seno) capisci quando ovuli e calcoli che circa 14 gg dopo dovrebbero NON arrivare le rosse :bomba
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
Memy80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 811
Iscritto il: 7 mag 2007, 21:37

Re: ovaio policistico.

Messaggio da Memy80 » 30 giu 2008, 14:54

nicoleb5 ha scritto:Noemi,grazie di cuore :cuore

Mi ha prescritto anche un ecografia pelvica che prenoterò il prima possibile.
Non ha potuto farmi lui l'eco perche non ha l'ecografo.
Tu sei rimasta incinta naturalmente?
e in che tempi?
No Nicole non sono rimasta incinta "naturalmente" ho fatto stimolazione ormonale, monitoraggi dei follicoli, gonasi e rapporti mirati :ok
Facci sapere come procede ok? :bacio
IL 9 SETTEMBRE 2008 E' ARRIVATO IL NOSTRO CUCCIOLO VALERIO (34+4 2.150 gr 43 cm)
...riprovarci o no? Ho troppa paura della Bestia!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 30 giu 2008, 20:35

Quindi dite di provare lo stesso a prendere la tb?
ma da quando parto considerando che èun mese e mezzo che non ho il ciclo?
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: ovaio policistico.

Messaggio da Hillary » 1 lug 2008, 8:45

Se hai ovulato l'altra settimana il ciclo arriverà presto, e poi puoi cominciare a prendere la TB quando finisce il flusso.
E' un po' stressante, ma magari farlo per 2/3 mesi ti aiuta a capire che cosa succede. IO avevo imparato a conoscermi e poi avevo smesso.
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
Hillary
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7647
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:02

Re: ovaio policistico.

Messaggio da Hillary » 1 lug 2008, 8:54

SCUSAAAAAAAAAAAA. Ti ho confusa con un'altra gollina con l'ovaio micropolicistico che diceva che l'altra settimana il gine le aveva visto un follicolo vicino all'ovulazione durante un'eco. :martello :martello :martello :martello

Per avere le rosse, se non arrivano da sole o col la calendula ad un certo punto dovresti prendere un progestinico (tipo dufaston o prontogest).
Ilaria + Roberto = Alessandro 18/08/10 (39+1) kg 3.270 cm 52

Avatar utente
VERGINE74
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 gen 2006, 10:59

Re: ovaio policistico.

Messaggio da VERGINE74 » 4 lug 2008, 11:02

ciao,
anche a me hanno riscontrato l'ovaio policistico e anch'io ho dei cicli sballati, il primo figlio è arrivato al primo mese di interruzione della pillola e non ho avuto problemi mentre x la seconda abbiamo dovuto "faticare" per 5 mesi ma poi è arrivata...io ho usato gli stick persona, mi hanno aiutato a capire l'andamento del ciclo e a conoscermi meglio...la tb per me non era fattibile perchè con un bimbo piccolo che mi faceva alzare più volte di notte risultava sballata...
come vedi restare in cinta non è così difficile, devi solo avere un pò più di pazienza

Avatar utente
el
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1210
Iscritto il: 20 lug 2006, 9:16

Re: ovaio policistico.

Messaggio da el » 29 lug 2008, 21:55

ciao nicole io ho un ovaio policistico
cn una ciste di 2,5 e una di 4 cm
e sn rimasta incinta il primo mese che ci ho provato cn un solo rapporto

questo è in miracolo o kiul :ahah :ahah

adesso sn molto preoccupata nn so bene di queste cisti e cosa possono causare,nessuno ha saputo dirmelo cn precisone

tanti :incrocini :incrocini per la tua caccia
la mia principessinaALICE è nata il30\10\2006alle 17.20 3425kg x52cm GAIAil nostro secondo amore è nato il28\02\2009 alle 22.15 3510kg x53 amore mioalice e gaiavi amosiete tutta la mia vita!

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 30 lug 2008, 8:52

EL ma con due solo ciste grosse hai propio la diagnosi di ovaio policistico?
perche io ho tantissime ciste nelle ovaie,sopratutto a destra.
e avendo l'ovaio disfunzionale ho anche problemi ormonali...acne ,peli che mi crescono nei posti piu impensati (come sul seno)

Nel mio caso non ho l'ovulazione (e adesso non ho nemmeno il ciclo dal 9 maggio) e non è cosi facile rimanere incinta....comunque adesso aspetto ancora qualche mese,se poi il ciclo non arriva inizio a prendere il prontogest
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: ovaio policistico.

Messaggio da laura s » 30 lug 2008, 10:21

Adesso volevo chiedere a chi ci è passata:
1)Questi esami in cosa consistono ?urine o prelievo del sangue?

Sangue, non occore digiuno.

2)E' possibile che io rimanga incinta con l'ovaio policistico?

Sì certo, solo che in un anno ovuli meno volte e quindi hai meno chances...

3)Voi al massimo quanto tempo siete state senza ciclo?

Record oltre 6 mesi... :buuu

4)A luglio sarà a peschiera del garda e in agosto due settimane a torrette di fano...
qualcuna di voi mi sa dire se in questi due posti ci sono dei laboratori analisi nel caso mi torni li il ciclo?

Non so, mi spiace!!

Anche io ho sempre usato stick e tb e così nonostante i miei cicli lunghissimi non mi sono mai illusa di essere incinta se non lo ero e non ho mai sprecato un preziosissimo ovetto senza maratonarci su... questa bimba è figlia di un uovo al 27 PM!!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: ovaio policistico.

Messaggio da nicoleb5 » 30 lug 2008, 12:56

LAURA adesso non ho il ciclo da3 mesi...dovrei fare la cura col diane ma intanto che aspetto il primo ciclo per iniziarla continuo con i rapporti liberi ,,,non si sa mai :fischia
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”