GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ovaio multifollicolare:(
- Delfinablu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46
Re: ovaio multifollicolare:(
No, a me non è mai regredito ma come ti ho detto non è stato un problema. Io ho usato sia la pillola che mi procurava gran mal di testa, che la metformina prescritta dal centro di ginecologia endocrinologica a cui mi ero rivolta
Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)
- carmen82
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 3 lug 2012, 12:41
Re: ovaio multifollicolare:(
Cara laura, io solitamente non parlo se non conosco l'argomento, anzi sono solita informarmi bene proprio perchè non mi piace fare brutta figura con i miei clienti. Purtroppo si è soliti pensare che un'erborista non abbia conoscenze nel campo medico e invece io ti dico che gli erboristi laureati hanno delle solide basi di anatomia, patologia e di altre materie che aiutano a comprendere il difficile mondo della medicina. Una cosa che ho imparato negli anni è quella di leggere bene e di cercare di capire quello che gli altri mi stanno dicendo; se lo avessi fatto anche tu avresti capito che io non ho assolutamente detto nè pensato che le ovaie policistiche non vadano curate, ma che insieme al ginecologo (se è un medico preparato e aggiornato sulle nuove ricerche) si possono trovare delle cure alternative alla pillola. Sempre parlando di ovaie multifollicolari o policistiche. Se invece parliamo di cisti ovariche sono d'accordo sulle possibili gravi conseguenze che hai descritto e la pillola anticoncezionale è in molti casi obbligatoria. Per chi ha dei dubbi sulla differenza fra ovaie policistiche e cisti ovariche vi metto 2 link che potete consultare:laura s ha scritto:Carmen scusami ma la policistosi ovarica, che è quello che ha sweetluel, va trattata. I rischi a non farlo sono rotture di cisti con emorragie e peritonite, e cancro. Perchè se ci sono lunghi cicli anovulatori, come ha lei attualmente, l'utero è esposto agli estrogeni non bilanciati dal progesterone e può sviluppare iperplasia endometriale, che è una lesione precancerosa, ossia che se ulteriormente lasciata lì evolve in carcinoma.
La pillola serve quindi a evitare emorragie interne, peritonite e cancro. E sarebbe bene, prima di parlare, pensare se si sa di cosa si sta parlando...
Certamente se con altre terapie (inositolo, dieta per abbassare l'insulina sono quelle che hai citato, ce ne sono altre) si ripristina il ciclo fisiologico allora la pillola non è più obbligatoria, ma come ha giustamente detto il ginecologo PRIMA si devono mandare via le cisti, poi si può provare anche questo approccio. E infine, la autrice del post NON sta affatto provando a restare incinta, per cui nel suo caso a maggior ragione la pillola è la terapia migliore.
http://www.farmacoecura.it/donna/ovaio- ... ravidanza/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.farmacoecura.it/donna/cisti- ... coli-cura/" onclick="window.open(this.href);return false;
N.B. Io sono del parere che quando si può il farmaco deve essere evitato, ma se purtroppo è necessario è meglio ricorrere al farmaco piuttosto che trascurarsi e rischiare di andare incontro a patologie più gravi
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 29 dic 2012, 17:43
Re: ovaio multifollicolare:(
Help meeee....sono nuova e disperata..dopo anni di pillola, l'ho smessa il 5 novembre e da allora ho avuto il ciclo da interruzione l'8 novembre...dopodiché' abbiamo iniziato ad avere rapporti liberi e ad oggi niente ciclo...fatta eco trans vaginale il 10 dicembre e la dott.ssa vede due follicoli ingrossati..ma sospetta a breve la mestruazione che invece non arriva...il giorno 15 faccio test urine gima e risultato positivo...ma si può' essere incinta con i follicoli? Grazie a tutte... 
