
Pregresso: 2 anni di tentativi (2008-2009-2010) con temperatura basale (e fertility friend), teoricamente zero problemi anche se ero a rischio di ipotiroidismo, nessun risultato. Avevo cicli di 40gg circa, senza spotting.
A metà 2010 ho ricominciato a prendere la pillola, per vicissitudini varie, tra cui la fine della mia precedente relazione, anche a causa dello stress e delle discussioni del "mancato arrivo". Ho cambiato città, lavoro e un sacco di altre cose. Oggi ho felicemente un nuovo compagno e abbiamo deciso di provare a moltiplicarci, così a fine novembre 2011 ho smesso con la pillola e abbiamo avuto rapporti liberi senza fare calcoli o altro, almeno per ora. La gine mi ha fatto la transvaginale e le analisi preconcezionali ed era tutto perfetto.
In questi 7 mesi hanno iniziato a spuntarmi peli là dove non dovrebbero essercene (collo, mento, areole dei capezzoli, guance), ho un principio di acne sul collo, molto simile a quello che avevo al liceo. Mentre quando avevo staccato la pillola nel 2008 ero calata di peso e mi ero sgonfiata, a questo giro è stato il contrario, ossia ho la pancia sempre gonfia, come se fossi incinta di 4-5 mesi (alcuni amici ignari me l'hanno anche chiesto!), e le gambe piene di ritenzione. In più, sono cresciuta di peso di 2kg circa.
I primi due cicli sono stati di 28 giorni regolari, senza spotting nè in ovulazione nè premestruale. Cicli leggeri, con perdite spesso un po' scure.
Poi, da marzo, i cicli hanno iniziato ad allungarsi a 30-35gg circa ed è arrivato uno spotting pre-ciclo di 2-3 giorni con perdite scurissime, quasi nere. I cicli sono diventati di 3-4 giorni, molto leggeri, più dolorosi, a volte con nausea nei primi giorni, e il sangue è sempre molto molto scuro. Questo per marzo, aprile e maggio. L'ultimo è stato il 27 maggio.
10 giorni fa sono andata dal medico di base per un certificato medico e per pura coincidenza ho pensato di parlargli anche dei fastidiosi peletti di troppo. Il medico mi ha spedita a fare una eco transvaginale al Buzzi e l'ecografa ha diagnosticato policisti su entrambe le ovaie, consigliandomi di rivolgermi quanto prima a una clinica per la sterilità. Mercoledì sono andata dalla mia ginecologa, che lavora all'Humanitas e le ho mostrato l'ecografia. Me ne ha fatta subito un'altra, tranquillizzandomi sul fatto che avere le ovaie policistiche non comporta necessariamente non essere fertile, anzi, è fattibile. In eco transvaginale l'endometrio era sottilissimo, anche se ero al 30mo giorno del ciclo, e dalle ovaie sembrava che non avessi ancora ovulato, tanto che la gine mi ha detto di prepararmi all'eventualità di un ciclo di 40-50 giorni almeno. Nel frattempo mi ha prescritto analisi per il progesterone, da fare anche nell'immediato, e dosaggi ormonali vari da fare al 2o-3o giorno del ciclo, quando questo fosse arrivato.
Venerdì pomeriggio ho iniziato ad avere spotting scuro, che oggi è sempre più forte... come quando mi viene il ciclo... che a questo punto non so nemmeno se sia ciclo o altro.

Ho provato a sentire la gine, ma l'ambulatorio è chiuso, così le ho mandato una mail e sono in attesa di responso, anche perchè non so se ha senso, per dire, che domattina io vada a fare le analisi ormonali da fare al 2o/3o giorno del ciclo

Qualcuna ha o ha avuto esperienze simili? grazie!!