GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
otiti perforanti continue...
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
otiti perforanti continue...
Ciao a tutte.
La mia bambina di 20 mesi dal 4 dicembre ad oggi ha avuto 4 otiti con perforazione del timpano sinistro. La prima in concomitanza con una bronchite. L'abbiamo curata con antibiotici, cortisone e mucolitico ma dopo 2 giorni dal termine della cura l'otite è tornata con una nuova perforazione... cambio di antibiotico, e così in tutto 4 volte. In pratica, dopo 2 giorni dal termine dell'antibiotico, le torna l'otite e il timpano si perfora di nuovo.
E' stata visitata dalla pediatra e più volte al pronto soccorso anche dall'otorino (si perfora sempre durante le feste!). Le hanno fatto anche il tampone auricolare che però non ha rilevato niente che gli antibiotici che ha preso non avrebbero potuto debellare. Finora ha preso panacef, augmentin, zinnat e ora di nuovo augmentin.
A questo mi hanno consigliato di portarla per un consulto urgente al centro di infettivologia pediatrica (qui a milano fa parte della clinica pediatrica de marchi) perché ritengono che abbia bisogno di una cura nel lungo termine.
Mi domandavo se c'é qualcuna che è passata per questo tipo di esperienza e che tipo di cure sono state fatte... mia figlia vive come una reclusa da più di un mese, si nutre di antibiotici, non so quando potrà tornare al nido, non so se tutte queste perforazioni così ravvicinate le potranno lasciare dei danni... sono molto scoraggiata.
La mia bambina di 20 mesi dal 4 dicembre ad oggi ha avuto 4 otiti con perforazione del timpano sinistro. La prima in concomitanza con una bronchite. L'abbiamo curata con antibiotici, cortisone e mucolitico ma dopo 2 giorni dal termine della cura l'otite è tornata con una nuova perforazione... cambio di antibiotico, e così in tutto 4 volte. In pratica, dopo 2 giorni dal termine dell'antibiotico, le torna l'otite e il timpano si perfora di nuovo.
E' stata visitata dalla pediatra e più volte al pronto soccorso anche dall'otorino (si perfora sempre durante le feste!). Le hanno fatto anche il tampone auricolare che però non ha rilevato niente che gli antibiotici che ha preso non avrebbero potuto debellare. Finora ha preso panacef, augmentin, zinnat e ora di nuovo augmentin.
A questo mi hanno consigliato di portarla per un consulto urgente al centro di infettivologia pediatrica (qui a milano fa parte della clinica pediatrica de marchi) perché ritengono che abbia bisogno di una cura nel lungo termine.
Mi domandavo se c'é qualcuna che è passata per questo tipo di esperienza e che tipo di cure sono state fatte... mia figlia vive come una reclusa da più di un mese, si nutre di antibiotici, non so quando potrà tornare al nido, non so se tutte queste perforazioni così ravvicinate le potranno lasciare dei danni... sono molto scoraggiata.
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: otiti perforanti continue...
La mia piccola ha avuto tantissime otiti.... non con perforazione emagari tra un antibiotico ed un altro passavano 10/15 gg... ma la situazione era drammatica anche per noi, Il pediatra ci aveva prospettato la possibilità di fare una cura con antibiotici continuativa per circa 3-6 mesi.
Guarda noi non sapevamo più cosa fare.... poi ho cominciato a fare lavaggi nasali 3 volte al giorno TUTTI i giorni con fisiologica e siringa.... ti dico che faccio fuori una BOTTAGLIA da 500 ogni settimana.... e gocce di doricum tutti i giorni alla sera nel nasini... ohhhhhh... Camilla non ha più avuto otiti. Il pediatra dice che più che i lavaggi è stato merito dello sviluppo auricolare e del condotto che si è allargato. Comunque.. questa è la mia esperienza!
Un bacio!
Guarda noi non sapevamo più cosa fare.... poi ho cominciato a fare lavaggi nasali 3 volte al giorno TUTTI i giorni con fisiologica e siringa.... ti dico che faccio fuori una BOTTAGLIA da 500 ogni settimana.... e gocce di doricum tutti i giorni alla sera nel nasini... ohhhhhh... Camilla non ha più avuto otiti. Il pediatra dice che più che i lavaggi è stato merito dello sviluppo auricolare e del condotto che si è allargato. Comunque.. questa è la mia esperienza!
Un bacio!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: otiti perforanti continue...
Grazie mille mammamatteo!
Anche io a Ludovica faccio i lavaggi nasali con la siringa, ovviamente non quando è perforate. Forse però dovrei farli più spesso e con più soluzione fisiologica. Io li faccio 2 volte al giorno però finché è andata al nido glieli facevano anche lì altre 2 volte al giorno.
Il doricum non lo conosco, serve a sciogliere il muco? Io ogni tanto le spruzzo l'acqua di sirmione. Ora ho anche ordinato l'aerosol bimboneb che spero possa essere utile nel suo caso.
Anche io a Ludovica faccio i lavaggi nasali con la siringa, ovviamente non quando è perforate. Forse però dovrei farli più spesso e con più soluzione fisiologica. Io li faccio 2 volte al giorno però finché è andata al nido glieli facevano anche lì altre 2 volte al giorno.
Il doricum non lo conosco, serve a sciogliere il muco? Io ogni tanto le spruzzo l'acqua di sirmione. Ora ho anche ordinato l'aerosol bimboneb che spero possa essere utile nel suo caso.
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: otiti perforanti continue...
Allora i lavaggi quando è raffreddata li facio ogni due ore e SEMPRE da seduta... MAI sdraiata. Se non è raffreddata li faccio al mattino, e prima di ogni sonnellino e la sera. non smetto finchè dalla narice opposta a quella in cui spruzzo non esce solo acqua e niente muco.
Il doricum sono delle goccine che si mettono nel naso e sono lievemente antibiotiche e quindi impediscono o almeno ci provano... al muco di divenire batterico.
Anche io ho quel tipo di aerosol.. ma secondo me per l'otite è peggio. Questa è una mia idea... mai nessun dottore mi ha dato conferma ma secondo me usare fluidificanti del catarro è peggio perchè tutto sto catarro fluido a Camilla si infilava nelle orecchie. Mah....poi non so!
Il doricum sono delle goccine che si mettono nel naso e sono lievemente antibiotiche e quindi impediscono o almeno ci provano... al muco di divenire batterico.
Anche io ho quel tipo di aerosol.. ma secondo me per l'otite è peggio. Questa è una mia idea... mai nessun dottore mi ha dato conferma ma secondo me usare fluidificanti del catarro è peggio perchè tutto sto catarro fluido a Camilla si infilava nelle orecchie. Mah....poi non so!
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: otiti perforanti continue...
Ecco... in effetti se è un problema meccanico dovuto alla conformazione delle adenoidi o di non so che, potresti anche aver ragione... comunque ho preso quell'aerosol in particolare perché ha anche un arnese per fare i lavaggi nasali che pare sia molto efficace... ovviamente se riuscirò ad immobilizzare Ludovica il tempo necessario... già farle i lavaggi nasali con la siringa non è un passeggiata.
Comunque spero di risolvere presto e che non abbia bisogno di troppe torture. Già adesso è traumatizzata dalle visite ravvicinate che ha dovuto fare, ha ricominciato a tirarsi botte in testa, come faceva ogni tanto quando era più piccina e all'idea di portarla nell'arco di pochi giorni dall'otorino e al centro delle infezioni ricorrenti, mi sento già male.
Comunque spero di risolvere presto e che non abbia bisogno di troppe torture. Già adesso è traumatizzata dalle visite ravvicinate che ha dovuto fare, ha ricominciato a tirarsi botte in testa, come faceva ogni tanto quando era più piccina e all'idea di portarla nell'arco di pochi giorni dall'otorino e al centro delle infezioni ricorrenti, mi sento già male.
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: otiti perforanti continue...
Io ci sono passata col grande ma il secondo tampone fatto aveva individuato uno stafilococco meticillino resistente che è stato curato con antibiotici e sulfamidici per un mese di seguito. Io ti consiglierei di rifare il tampone e di farti seguire comunque dal reparto di malattie infettive seguendo una cura antibiotica molto lunga. La classica cura antibiotica di 6 o 7 gg a volte non è sufficiente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: otiti perforanti continue...
grazie lalat... quindi il primo tampone non aveva evidenziato niente e il successivo sì? mercoledì chiederò all'otorino se possiamo rifarlo.
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: otiti perforanti continue...
proprio oggi una mamma mia amica mi parlava bene del bassini di cinisello (lei è di sesto).
suo figlio, stesso problema ne è uscito con l'osteopatia.
male no fa, soprattutto rispetto tutti questi antibiotici.
io proverei.
suo figlio, stesso problema ne è uscito con l'osteopatia.
male no fa, soprattutto rispetto tutti questi antibiotici.
io proverei.

M06 E07 amori di mamma
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: otiti perforanti continue...
grazie mille del suggerimento pem... conosco tra l'altro una osteopata che aveva trattato ludovica appena nata per correggerle la postura della testa. Le chiederò senz'altro.
Tra l'altro stamattina ho telefonato al centro di infettivologia pediatrica per prendere appuntamento e non c'é posto anche se ho la ricetta col bollino verde... non ho parole!
Tra l'altro stamattina ho telefonato al centro di infettivologia pediatrica per prendere appuntamento e non c'é posto anche se ho la ricetta col bollino verde... non ho parole!
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- pascale1982
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
Re: otiti perforanti continue...
io ho sofferto di otiti terribili per tutta l'infanzia e la causa erano le adenoidi.
per quello che riguarda i lavaggi, martina ha già avuto 2 otiti in 8 mesi, quelle di claudia in 3 anni non me le ricordo
comunque l'otorino mi ha sconsigliato di fare i lavaggi fino a completa guarigione dell'otite perchè c'è il rischio di spingere il muco proprio nell'orecchio peggiorando la situazione.
per quello che riguarda i lavaggi, martina ha già avuto 2 otiti in 8 mesi, quelle di claudia in 3 anni non me le ricordo


c6m9 :)
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: otiti perforanti continue...
grazie pascale, anche io quando ha l'otite e finché non ho la certezza che la perforazione si è chiusa non faccio i lavaggi.
So che spesso il problema è legato alle adenoidi e in quel caso si risolve da solo verso i 7-8 anni. Mia figlia però al momento ha 20 mesi e mi domando, nel caso il problema fosse proprio quello, cosa decideranno di fare, se decideranno di toglierle, se dovrà fare cure preventive per anni... ora sento cosa dice domani l'otorino. sono in ansia, vorrei che fosse già ora della visita...
So che spesso il problema è legato alle adenoidi e in quel caso si risolve da solo verso i 7-8 anni. Mia figlia però al momento ha 20 mesi e mi domando, nel caso il problema fosse proprio quello, cosa decideranno di fare, se decideranno di toglierle, se dovrà fare cure preventive per anni... ora sento cosa dice domani l'otorino. sono in ansia, vorrei che fosse già ora della visita...
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- MammaMAtteo
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: 22 set 2005, 14:37
Re: otiti perforanti continue...
Ciao.. allora che ha detto l'otorino??? Facci sapere?
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: otiti perforanti continue...
ciao mammamatteo... l'otorino non ha potuto farle un altro tampone perché, come da prescrizione del ps, le stavamo mettendo le gocce antibiotiche nelle orecchie. Ha detto che la perforazione non è guarita, che ha anche la tonsillite, tanto catarro e placche in gola (dopo 4 cicli di antibiotici). Ha detto che l'attuale antibiotico non sta facendo niente e le ha cambiato tutta la cura: ora antibiotico orelox, supposte mucolitiche (non ricordo il nome) e gocce per il naso e fra 10 giorni vuole rivederla. dice che dobbiamo capire perché le succede tutto questo... è proprio quello che speravo potesse già dirmi.
Comunque lunedì spero di riuscire a prenotare al centro delle infezioni ricorrenti.
E il tuo bimbo come sta? L'operazione tutto ok?
Comunque lunedì spero di riuscire a prenotare al centro delle infezioni ricorrenti.
E il tuo bimbo come sta? L'operazione tutto ok?
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- pascale1982
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: otiti perforanti continue...
Wolverine è molto strana questa cosa. Non voglio allarmarti ma è ciò che stava capitando a Davide: sovrapposta all'otite gli era venuta la tosse e poi la polmonite ... il tampone lo hanno rifatto anche se era sotto antibiotico. Non pensavano che avesse quello che poi ha avuto ... anzi pensavano che si fosse sovrapposto un virus. Insisti che vadano a fondo e stai attenta a non far entrare niente nell'orecchio.
Ti facciom tanti
Ti facciom tanti

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: otiti perforanti continue...
lalat, mi ricordo di aver letto tempo fa di tuo figlio. Proprio oggi ho richiamato il centro per le infezioni respiratorie ricorrenti e neanche questa settimana hanno posto, neanche col bollino verde, per cui venerdì la porto da un otorino privato che pare sia molto bravo a risolvere problematiche come quelle di mia figlia e so che fa anche i tamponi. Chiederò sicuramente di rifarlo, anche perché il precedente è risultato positivo all'haemophilus influentiae, però a me risulta che ludovica sia vaccinata perché rientra nel vaccino esavalente (sempreché sia la stessa cosa, magari ne esistono tantissimi ceppi... non so).
comunque spero che venerdì mi chiariscano le idee. Tra l'altro so che questo otorino controlla anche lo stato delle adenoidi con un'apparecchiatura particolare, cosa che finora nessuno ha fatto, e io temo che il problema di ludovica possa dipendere anche da quelle, perhcé ultimamente ha cominciato a russare in un modo strano quando dorme.
comunque spero che venerdì mi chiariscano le idee. Tra l'altro so che questo otorino controlla anche lo stato delle adenoidi con un'apparecchiatura particolare, cosa che finora nessuno ha fatto, e io temo che il problema di ludovica possa dipendere anche da quelle, perhcé ultimamente ha cominciato a russare in un modo strano quando dorme.
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008

