GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Otiti frequenti e perforazione timpano

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Otiti frequenti e perforazione timpano

Messaggio da Coffee milk » 7 dic 2007, 17:11

Da quando abbiamo cominciato il nido Mattia è andato neanche un mese di fila, e dal secondo giorno era già raffreddato, il problema è che in un mese non so neanche enumerare quante volte ha avuto la febbre e quante l'otite fatto sta che è al suo quarto giro d'antibiotico questa volta sta prendendo l'augmentin perchè due giorni fa la sua otite si è trasformata in perforazione del tiimpano con fuoriuscita sierosa e anche un po' di sangue da una delle due orecchie...io sono entrata in palla :buuu
Perchè era ormai da un mese a casa, per cui mi sono detta se ha ripreso l'otite così a casa se lo rimando al nido che gli succede :domanda Su internet leggo di bambini che cominciano il tormentone dell'otite con perforazione e poi diventa un punto debole.
C'è qualcuna che ci è passata e si è mantenuto un caso isolato la perforazione?
E soprattutto come è stata curata? :buuu
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Avatar utente
Pipa72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 359
Iscritto il: 1 mar 2006, 20:50

Re: Otiti frequenti e perforazione timpano

Messaggio da Pipa72 » 7 dic 2007, 20:50

Lorenzo ha avuto una sola otite in vita sua, ma quella volta gli si è perforato il timpano!
La cura è solo antibiotica, la perforazione guarisce da sola e anzi, fa da sfogo ai batteri, quindi meglio così. Stai tranquilla: se il suo punto debole sono le orecchie tu non puoi farci nulla: mandandolo al nido non peggiori la situazione, perché se non lo facessi le stesse cose gli verrebbero quando lo inserisci alla materna.
Purtroppo la debolezza di orecchie, dipende da tanti fattori, tra cui la conformazione anatomica e l'unico vero rimedio è... la crescita! Alla stregua si mette il cateterino permanente per permettere all'orecchio di spurgare sempre, comunque ci sono otorini che sono specializzati in questo.
In bocca al lupo!
Sabrina
mamma di Lorenzo (20.12.2003), Maddalena (5.8.2006) e Francesco (15.11.2009)

Avatar utente
fede71
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 718
Iscritto il: 17 mar 2006, 9:08

Re: Otiti frequenti e perforazione timpano

Messaggio da fede71 » 7 dic 2007, 23:07

QUOTO in tutto Pipa,
Sara ha sofferto spesso di otiti fin da piccolissima, anche con perforazioni al timpano.
Ognuno di noi ha il suo punto debole, il suo sono le orecchie e comunque da quando ha circa 6 anni non ha più avuto espisodi.
Ci sono cure omeopatiche da fare per migliorare la situazione che funzionano bene come prevenzione o da usare quando la malattia ancora non è in fase acuta, purtroppo quando è batterica si va di antibiotico e amen.
Porta pazienza, crescendo migliorerà e anche io non gli farei saltare l'asilo, piuttosto tienilo ben coperto e al riparo soprattutto dal vento!
:incrocini :incrocini :incrocini
Principessa Sara 25/12/99 Nibbio Luca 13/11/2006 Angioletto Tommaso 03/12/11

Avatar utente
Coffee milk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2088
Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17

Re: Otiti frequenti e perforazione timpano

Messaggio da Coffee milk » 7 dic 2007, 23:26

Fede Pipa, grazie mi rincuorate :sorrisoo cioè non che mi faccia stare bene l'idea che le otiti possano essere il suo tallone di achille ma dicendomi che cmq abbandonare il nido non risolverà la questione mi aiuta perchè stavo valutando questa cosa per l'ansia però mi dispiacerebbe troppo perchè a lui piace proprio stare con gli altri bimbi.
Ed effettivamente è vero che non servirebbe tenerlo in clausura perchè alla fine della fiera in questo mese che è stato a casa l'otite se l'è ripresa cmq :bomba
Oltre l'antibiotico e a pulizia auricolare, stiamo facendo delle cure omeopatiche engystol e omeogriphi più oximix ...di prevenzione solo che abbiamo cambiato da pochissimo la pediatra che si è trovata di tutto di più perchè i pediatri precedenti non l'avevano curato prontamente ed il bambino era troppo indebolito. Conto di tenerlo a casa fino a gennaio sperando si sia rinforzato un po' però ammetto che trovare vicino all'orecchio cerume e sangue secco mi ha fatto venire proprio un brutto coccolo :urka
Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”